Riorganizzazione pacchetti sport-calcio: ecco la guerra dei pacchetti!

Guarda, forse fate un pò di confusione.

Il mio parere sul palinsesto di sky sport è buono. Riesco a vedere quasi tutto quello che mi interessa e la qualità con il quale viene trattato l'evento è ottima.

ultimamente le cose stanno peggiorando ed il mio giudizio se pure sempre positivo è calato

spero che con la presentazioni dei palinsesti ci siano rilevanti novità per gli abbonati a Sport ultimamente un pò bistrattati
 
giag ha scritto:
Intanto il pacchetto Sport ha subito 1 solo aumento e non 2 (l'altro è relativo a Mondo).
Basket: A1, A2, Final Four di Coppa Italia, Supercoppa, All Star Game, Eurolega.... non è tutto ma poco ci manca (tralasciando l'NBA).
Volley: idem come sopra (sostituendo la Champions League all'Eurolega)... non è tutto ma poco ci manca.
Ok, ok, mancano i campionati femminili e le serie minori...
Rugby: super 10, super 12, tri-nation e chi più ne ha più ne metta
Ok, manca il 6 nazioni (ma non lo ha mai trasmesso).
La Formula 1: all'epoca Tele+, con la multiregia, era option e si pagava profumatamente.
Oggi, dopo anni e anni di rimpianti, dopo miglialia di lamentele, la Formula 1 è tornata, seppur con una interattività ridotta, ma è nel pacchetto Sport... ovviamente ci si lamenta.
Ma se uno è un appassionato di motori, di Formula 1, vuole vedere tutto ciò che il weekend offre, comprese le varie sessioni di prove libere.
La RAI offre questa opportunità ??? No

Poi influiscono anche i gusti personali: io preferisco F1 e GP2 all'NHL, o alla MBL, tanto per dire...

beh se per avere lo sport, devo sottoscrivere il pacchetto mondo, a casa mia gli aumenti sono due.
Non è vero che sky non ha mai trasmesso il Sei nazioni.
L'A2 non lo mai vista su sky.
Nessuno si lamenta perchè c'è la Formula 1 su sky. però non mi si può dire che la formula 1 mi va a sostituire il meglio del calcio internazionale perchè la cosa fa ridere.
Il punto è tutto li.
 
giag ha scritto:
Eh, si... "solo" tre partite a weekend... :D
Come sono lontani i tempi in cui la RAI trasmetteva una partita il sabato pomeriggio, oltretutto manco intera....
Oppure quando, sempre il sabato pomeriggio, la partita di volley veniva interrotta sul più bello perchè doveva essere programmata una qualche rubrica...
Oppure quando, sempre col volley, le partite dei playoff venivano trasmesse in differita a mezzanotte perchè alle 21 c'era un film trasmesso almeno già 10 volte...

Ma io sono un dipendente Sky...


E' fuori di dubbio che la copertura del basket italiano ed europeo di sky è ottima, come è certo che il livello del pacchetto sport ultimamente è calato di brutto visto il numero di eventi che prima venivano trasmessi e ora non più
 
giag ha scritto:
Eh, si... "solo" tre partite a weekend... :D
Come sono lontani i tempi in cui la RAI trasmetteva una partita il sabato pomeriggio, oltretutto manco intera....
Oppure quando, sempre il sabato pomeriggio, la partita di volley veniva interrotta sul più bello perchè doveva essere programmata una qualche rubrica...
Oppure quando, sempre col volley, le partite dei playoff venivano trasmesse in differita a mezzanotte perchè alle 21 c'era un film trasmesso almeno già 10 volte...

Ma io sono un dipendente Sky...

Come sono lontani i tempi in cui potevi vedere i big match di calcio internazionale col pacchetto sport, in cui ti potevi vedere gli slam di tennis in grazia di Dio, in cui ti potevi seguire gli sport americani, in cui ti potevi vedere qualche incontro di boxe senza magari doverlo comprare in pay per view.

Io non sono un dipendente sky ma un suo abbonato che paga per un servizio che è peggiorato. A parte la Formula 1 , gli altri sport sono stati praticamente sempre trasmessi da sky. Il basket ed il Volley se non sbaglio sono gia nel palinsesto sky dal 2005 e idem per tutti gli sport che hai elencato.
 
surrina ha scritto:
Non è vero che sky non ha mai trasmesso il Sei nazioni.
Il 6 Nations viene trasmesso da LA7 dal 2004. Fino al 2003 le partite venivano trasmesse da RAI (Italia) e Tele+ (le altre due).
Se pensiamo che SKY è nata il 31/07/2003 questo vuol dire che SKY NON HA MAI TRASMESSO IL 6 NAZIONI
 
surrina ha scritto:
beh se per avere lo sport, devo sottoscrivere il pacchetto mondo, a casa mia gli aumenti sono due.
Non è vero che sky non ha mai trasmesso il Sei nazioni.
L'A2 non lo mai vista su sky.
Nessuno si lamenta perchè c'è la Formula 1 su sky. però non mi si può dire che la formula 1 mi va a sostituire il meglio del calcio internazionale perchè la cosa fa ridere.
Il punto è tutto li.

Il Sei Nazioni non è mai stato trasmesso da Sky. Lo confermo.
Quanto all'aumento, è vero: 2 sono gli aumenti, ma non sono entrambi imputabili al pacco Sport ed ai suoi contenuti.
L'A2 non l'hai mai vista su Sky? Però c'era...
La Formula 1, ovviamente, non sostituisce il meglio del calcio internazionale.
Però bisogna che ci si metta d'accordo: fino a qualche mese orsono ci si lamentava del troppo calcio sul pacco Sport, adesso ci si lamenta perchè hanno tolto 4-5 partite in diretta di calcio internazionale nell'arco di una settimana...
 
surrina ha scritto:
Non è vero che sky non ha mai trasmesso il Sei nazioni.
Qua ti sbagli, sky non ha mai trasmesso il sei nazioni nella sua storia. Per il semplice motivo ke la BBC (ke detiene i diritti) vende i diritti solo a tv in chiaro. Il sei nazioni in italia lo abbiamo visto sulla rai e poi su la7. Non è mai stato su SKY e non lo sarà mai. (fino a quando la BBC nn cambi ideea)
 
gigio82 ha scritto:
Il 6 Nations viene trasmesso da LA7 dal 2004. Fino al 2003 le partite venivano trasmesse da RAI (Italia) e Tele+ (le altre due).
Se pensiamo che SKY è nata il 31/07/2003 questo vuol dire che SKY NON HA MAI TRASMESSO IL 6 NAZIONI

é vero, Mi ricordavo fosse già sky.
 
giag ha scritto:
Il Sei Nazioni non è mai stato trasmesso da Sky. Lo confermo.
Quanto all'aumento, è vero: 2 sono gli aumenti, ma non sono entrambi imputabili al pacco Sport ed ai suoi contenuti.
L'A2 non l'hai mai vista su Sky? Però c'era...
La Formula 1, ovviamente, non sostituisce il meglio del calcio internazionale.
Però bisogna che ci si metta d'accordo: fino a qualche mese orsono ci si lamentava del troppo calcio sul pacco Sport, adesso ci si lamenta perchè hanno tolto 4-5 partite in diretta di calcio internazionale nell'arco di una settimana...

Il problema è che non ne hanno tolto 4 o 5. le hanno tolte praticamnente tutte.
Solo due dirette su 17 partite.
 
per porre fine a questa diatriba senza fine faccio una semplice domanda che comporta una semplice risposta


sky sport è peggiorata nell'ultimo anno, si o no?

io vito SI


se si facesse un referendum credo che il SI vincerebbe in modo schiacciante e con logica
 
surrina ha scritto:
Il problema è che non ne hanno tolto 4 o 5. le hanno tolte praticamnente tutte.
Solo due dirette su 17 partite.

Scusa ma, sostieni forse che prima tutte e 17 le partite sarebbero state trasmesse in diretta sul pacco Sport?
Non mi pare...
 
massimo72 ha scritto:
per porre fine a questa diatriba senza fine faccio una semplice domanda che comporta una semplice risposta


sky sport è peggiorata nell'ultimo anno, si o no?

io vito SI


se si facesse un referendum credo che il SI vincerebbe in modo schiacciante e con logica
SI!!!!!!
 
massimo72 ha scritto:
per porre fine a questa diatriba senza fine faccio una semplice domanda che comporta una semplice risposta


sky sport è peggiorata nell'ultimo anno, si o no?

io vito SI


se si facesse un referendum credo che il SI vincerebbe in modo schiacciante e con logica
A questa precisa domanda, ankio rispondo di SI. Pero non riesco a lamentarmi quando vedo tutto quello ke mi interessa.
 
giag ha scritto:
Scusa ma, sostieni forse che prima tutte e 17 le partite sarebbero state trasmesse in diretta sul pacco Sport?
Non mi pare...
Io non ho detto che venivano trasmesse tutte e non l'ho nemmeno preteso.
Fino al 2005-2006 tra l'altro venivano trasmesse tutte, Poi dalla scorsa stagione hanno iniziato a diminuirle fino ad arrivare ad adesso dove ne vengono trasmesse soltanto due. Tra l'altro pubblicizzano ancora il meglio del calcio internazionale sul pacco sport. Basta vedere la promozione di fastweb chescade il 26 agosto.
Io non dico di trasmetterle tutte ma almeno la metà con alcune partite delle big dovrebbero essere garantite per un pacchetto premium degno di tale nome.
 
massimo72 ha scritto:
per porre fine a questa diatriba senza fine faccio una semplice domanda che comporta una semplice risposta


sky sport è peggiorata nell'ultimo anno, si o no?

io vito SI


se si facesse un referendum credo che il SI vincerebbe in modo schiacciante e con logica

SI AL 200%
 
surrina ha scritto:
Come sono lontani i tempi in cui potevi vedere i big match di calcio internazionale col pacchetto sport, in cui ti potevi vedere gli slam di tennis in grazia di Dio, in cui ti potevi seguire gli sport americani, in cui ti potevi vedere qualche incontro di boxe senza magari doverlo comprare in pay per view.

Io non sono un dipendente sky ma un suo abbonato che paga per un servizio che è peggiorato. A parte la Formula 1 , gli altri sport sono stati praticamente sempre trasmessi da sky. Il basket ed il Volley se non sbaglio sono gia nel palinsesto sky dal 2005 e idem per tutti gli sport che hai elencato.

Mi pare che tu faccia un pò di confusione tra Tele+ e Sky.

Se parliamo di Tele+:
- vero, avevi più prove dello slam di tennis (ma non Wimbledon e non i Master Series, su Stream);
- vero, c'erano più sport americani;
- vero, c'era più boxe;
- sul calcio, invece, forse dimentichi la suddivisione del campionato italiano tra squadre Tele+ e squadre Stream, dei campionati esteri (alcuni trasmessi da Tele+, altri da Stream) e la mancanza della Champions.
Con Tele+, se non avevi Calcio+, vedevi solo 1 partita del campionato italiano tra anticipi e posticipi a settimana.
Ora, con Sky, ne posso vedere 3.
Per i miei gusti, rispetto a Tele+, Sky non teme confronti.

Se, invece, ti riferisci a Sky, la boxe non è stata praticamente mai trasmessa (ad eccezione dei vecchi incontri), lo sport americano è diminuito, ma è aumentata la programmazione di basket e volley.
Ora: in Italia, sono più gli appassionati di Basket e Volley o quelli di hockey e baseball americani ???
E' vero, a partire dalla scorsa stagione il calcio internazionale (a livello di dirette) è stato via via dirottato sul pacco Calcio.
Su questo non si discute, però il calcio internazionale c'è ancora, anche in differita.
Paradossalmente posso vedere l'anticipo di Serie A il sabato sera e, a seguire, una partita della Liga in dfferita che, probabilmente, non avrei avuto modo di guardare...
 
surrina ha scritto:
Io non ho detto che venivano trasmesse tutte e non l'ho nemmeno preteso.
Fino al 2005-2006 tra l'altro venivano trasmesse tutte, Poi dalla scorsa stagione hanno iniziato a diminuirle fino ad arrivare ad adesso dove ne vengono trasmesse soltanto due. Tra l'altro pubblicizzano ancora il meglio del calcio internazionale sul pacco sport. Basta vedere la promozione di fastweb chescade il 26 agosto.
Io non dico di trasmetterle tutte ma almeno la metà con alcune partite delle big dovrebbero essere garantite per un pacchetto premium degno di tale nome.

Le partite venivano trasmesse solo sul pacco Sport, ma non erano 17, erano molte meno.
Quanto alla pubblicità Fastweb, hai ragione
 
giag ha scritto:
Paradossalmente posso vedere l'anticipo di Serie A il sabato sera e, a seguire, una partita della Liga in dfferita che, probabilmente, non avrei avuto modo di guardare...
Effettivamente rimpiango un pò i tempi in cui guardavo a casa l'anticipo delle 20.30 e poi andavo al bar dove guardavamo la Liga (con la differita che iniziava alle 23) in compagnia.
E ci si lamenta delle repliche...
 
Indietro
Alto Basso