surrina ha scritto:
Come sono lontani i tempi in cui potevi vedere i big match di calcio internazionale col pacchetto sport, in cui ti potevi vedere gli slam di tennis in grazia di Dio, in cui ti potevi seguire gli sport americani, in cui ti potevi vedere qualche incontro di boxe senza magari doverlo comprare in pay per view.
Io non sono un dipendente sky ma un suo abbonato che paga per un servizio che è peggiorato. A parte la Formula 1 , gli altri sport sono stati praticamente sempre trasmessi da sky. Il basket ed il Volley se non sbaglio sono gia nel palinsesto sky dal 2005 e idem per tutti gli sport che hai elencato.
Mi pare che tu faccia un pò di confusione tra Tele+ e Sky.
Se parliamo di Tele+:
- vero, avevi più prove dello slam di tennis (ma non Wimbledon e non i Master Series, su Stream);
- vero, c'erano più sport americani;
- vero, c'era più boxe;
- sul calcio, invece, forse dimentichi la suddivisione del campionato italiano tra squadre Tele+ e squadre Stream, dei campionati esteri (alcuni trasmessi da Tele+, altri da Stream) e la mancanza della Champions.
Con Tele+, se non avevi Calcio+, vedevi solo 1 partita del campionato italiano tra anticipi e posticipi a settimana.
Ora, con Sky, ne posso vedere 3.
Per i miei gusti, rispetto a Tele+, Sky non teme confronti.
Se, invece, ti riferisci a Sky, la boxe non è stata praticamente mai trasmessa (ad eccezione dei vecchi incontri), lo sport americano è diminuito, ma è aumentata la programmazione di basket e volley.
Ora: in Italia, sono più gli appassionati di Basket e Volley o quelli di hockey e baseball americani ???
E' vero, a partire dalla scorsa stagione il calcio internazionale (a livello di dirette) è stato via via dirottato sul pacco Calcio.
Su questo non si discute, però il calcio internazionale c'è ancora, anche in differita.
Paradossalmente posso vedere l'anticipo di Serie A il sabato sera e, a seguire, una partita della Liga in dfferita che, probabilmente, non avrei avuto modo di guardare...