Ripetitori diversi

Attualmente ho collegato il partitore PP3 in un uscita qualsiasi con l'alimentatore collegato dopo del partitore i canali si vedono perfetti, mentre collegandolo prima del partitore si vedono male. Rischio di bruciare qualcosa visto che questo partitore non ha uscita CC.
 
Ultima modifica:
Non ti abbiamo abbandonato. Io sono solo un po' incasinato questi giorni.
Con il PP3 e l'alimentatore collegato in modo che risulti tutto visibile, se lo scolleghi dalla corrente, si continua a vedere oppure i canali spariscono?
 
Se scollego dalla corrente l'alimentatore con il PP3 messo prima dello stesso i canali non si vedono stessa cosa se lo scollego con il PP3 messo dopo dell'alimentatore :wave:
 
Ultima modifica:
Bene, allora il passaggio della cc c'è. Evidentemente o hanno omesso questo dato sul catalogo Fracarro oppure sulle ultimissime produzioni di questo articolo è stavo introdotto il passaggio della cc.
A questo punto collega pure l'alimentatore in modo da ottenere il miglior risultato (non brucerai nulla). ;)
 
Ok mi è successo però che mentre cambiavo partitore prendevo scosse abbastanza forti dai cavi e anche dal partitore stesso nonostante abbia scollegato la corrente dell'alimentatore questo può essere un problema? Da notare anche che i canali li vedo molto meglio con questo partitore PP3 che con quello illustrato nella foto a 3 uscite che non è Fracarro, che ha un ingresso riservato all'out cc. Poi ho notato anche che se collego il decoder digitale terrestre in un altra presa che non è quella dove collego l'alimentatore diminuisce la qualità del segnale di Rai1 sulla presa alla quale lo collego e anche sulle restanti due che ho e poi aumenta il livello del segnale dei canali digitali. Come mai tutto questo? :wave:
 
Ultima modifica:
O hai una tv un po' datata e/o difettosa che scarica tensione sul cavo d'antenna o c'è qualcosa che non va lungo il percorso di uno dei cavi, tipo che prende corrente in una canaletta con dei cavi elettrici rovinati. In entrambi i casi la cosa è alquanto pericolosa, anche perché è strano che non intervenga un interruttore salvavita.
Prima di fare qualunque altra operazione all'impianto d'antenna, consiglio di interpellare un bravo elettricista.
 
L'elettricista ha detto che è tutto ok non c'è tensione quando l'alimentatore è staccato. Vi pongo un altra problematica riesco a vedere bene la tv soltanto quando tengo staccata la V banda che mi fa perdere segnale anche rai1. Quindi anche rai1 come tutti gli altri canali riesco a vederli bene solo staccando la V banda. Questo mi succede anche quando uso il partitore a 2 uscite. Che fare? Occorre usare i filtri? :wave:
 
Forse l'amplificatore da palo ha l'amplificazione Uhf/Vhf non separata che crea intermodulazioni.
Prova a ridurre (anche di parecchio) i livelli del guadagno sull'amplificatore.
Più di questo, non potendo vedere nella realtà la situazione, non saprei davvero che altro dire o ipotizzare... :(
 
Avrei bisogno se possibile di uno schema per il collegamento del tv dotato di 2 prese scart con: dvd con 1 presa scart; vcr con 2 prese scart; decoder satellitare con 2 prese scart; decoder digitale terrestre con 2 prese scart in modo da poter registrare da sat, da dtt e da analogico :wave:
 
Ultima modifica:
Ehm... Forse la richiesta è un po' Off Topic (fuori tema) rispetto all'argomento trattato sin dall'inizio.
Apri un altro thread con questa specifica richiesta, vedrai che qualcuno ti darà tutte le delucidazioni necessarie (a me verrebbe da proporti un collegamento via scart "a catena" tra i vari apparecchi, con il DVD per ultimo nella serie, però va da sé che se, ad esempio, devi registrare da DTT non potrai vedere il SAT o il DVD...). ;)
 
Ho questo problema: quando piove i canali analogici e quindi anche i digitali si vedono male con interferenze per vederli bene devo sempre abbassare i guadagni dell'amplificatore compreso la terza banda quando il tempo è bello si vedono bene anche con i livelli quasi al massimo. Quale può essere il problema? Ciao
 
Il problema può essere una diversa propagazione dei segnali, magari non ricevuti direttamente, ma per onde riflesse, quando l'aria e le superfici riflettenti sono particolarmente umide.
D'altra parte, se quando l tempo è bello si riceve tutto bene ANCHE con i guadagni al massimo, perché li vuoi tenere al massimo, se a livelli inferiori ottieni un risultato comunque migliore, che piove o ci che sia il sole? :eusa_think:

PS: gli eccessi di segnali non portano mai nulla di buono... ;)
 
Con i segnali quasi al massimo riesco a vedere bene il digitale terrestre se scendo comincio ad aver problemi. Oltre al fatto che perdono qualità anche alcuni canali analogici tipo rai2 e canale5. Potrebbe essere che abbia qualche problema il cavo IN/OUT tipo che entri dell'acqua oppure un problema dell'amplificatore. A questo punto qual'è la soluzione migliore? :wave:
 
Ultima modifica:
bill25 ha scritto:
Potrebbe essere che abbia qualche problema il cavo IN/OUT tipo che entri dell'acqua oppure un problema dell'amplificatore.
Ma non l'avevi già esclusa questa ipotesi? O ricordo male?
Perché era la prima cosa che ti avrei suggerito se non avessi invece ricordato il contrario...
Ad ogni modo, se hai un dubbio sui cavi (specie esterni), l'unica soluzione è provare a sostituirli, anche perché se ad occhio sembrano in buone condizioni, potrebbe non essere facile scorgere qualche screpolatura che ha fatto penetrare acqua al loro interno.
Se li cambi, fai attenzione che non siano tesi, in trazione e che quando li sistemi non vadano a strisciare o incastrarsi su spigoli vivi (muri o parti metalliche di ringhiere o dell'impianto stesso), perché potresti danneggiare la guaina, tornando in un attimo punto e daccapo.
 
Ok lo avevo già fatto ma credo proprio che dovrò ricontrollare meglio i cavi. Può essere che non mi sia accorto di eventuali screpolature. Io pensavo soprattutto al cavo IN/OUT perchè quello è il più vecchio che ho e potrebbe essere il più soggetto ad avere problemi. Ricordo che a peggiorare di più sempre in caso di pioggia era Rai1 che non si vedeva quasi per niente gli altri canali si vedevano meglio ma si notavano sempre interferenze tranne su rai3 che si vedeva benissimo. Questo cosa può far pensare? :wave:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso