Risoluzione e bitrate dei canali SKY cinema

Tuner ha scritto:
La maggioranza delle persone si è abituata ad una qualità orribile.... ..... eppoi resta il dubbio di quante siano veramente le persone interessate al cinema ed alla qualità.
:eusa_think:

Tristissima realtà purtroppo :crybaby2:.Se alla gente non frega nulla della Qualità figurati a quelli di sky ...e si vede da come gestiscono le frequenze e lo spazio a disposizione: cartelli ciuccia banda inutili , canali +1 inutili , i posticipi /antipici delle partite trasmessi in contemporanea su 4 , a volte 5 canali(??) e altre menate varie .....
Se continua cosi con l' aumento di canali ma non di TP avremo SkyCinema-Youtube... tanto l' importante e che ci siano sempre Più canali poi del come sono non conta nulla ... e abbiam ancora i canali sport sd e i canali fox in un orrido 4/3...
 
il problema ,per tornare in topic,riguardo ai canali cinema è che a prescindere dalle strategie che sky vuole attuare e cioè privilegiare la quantità alla qualità (e qui non si capisce davvero perchè ha introdotto l'hd che contraddice in teoria il ragionamento che la maggioranza vuole la quantità.io credo che in realtà lo abbia fatto + per operare una mossa pubblicitaria...i primi a offrire canali hd in italia.con che risultati?dopo due anni i canali hd spesso non sono all'altezza ,cinema su tutti, e i decoder hd hanno ancora una marea di problemi.pensateci.dopo due anni è uno scandalo)non si può dare una qualità media alta sui canali cinema che sono la punta di diamante del bouquet e d'improvviso tornare indietro.ecco questo è inaccettabile perchè va in senso contrario alla logica secondo me.puoi fare tutto quello che vuoi ma non peggiorare..questo no
 
Io con ammirevole tenacia stò mandando a Sky una mail al giorno, che toglie il macroblocco di torno....
 
...all'operatore di SKY basta usare thunderbird come gestore di posta, "classificarti" e mettere le tue mail nel cestino, in automatico.:badgrin:
(scherzo, ovviamente ;))
 
Tuner ha scritto:
...all'operatore di SKY basta usare thunderbird come gestore di posta, "classificarti" e mettere le tue mail nel cestino, in automatico.:badgrin:
(scherzo, ovviamente ;))
infatti....
 
Forse è meglio un fax.

Non ricordo chi di preciso l'ha detto ma di sicuro su questo forum qualcuno che lavora per SKY ha scritto che i fax li leggono tutti (almeno prima di buttarli).

Forse è stato mop
 
Allora preparo un fax con copertina effetto Panorama-Espresso, ovvero con larga esibizione di femminee epidermidi.... voglio vedere se così mi rispondono..
 
comunque devono avere abbassato anche cinema classics che nei giorni scorsi si era salvato perchè ieri sera il film il sorpasso aveva una definizione scarsa...ma porca....:crybaby2:
 
Ho deciso: se la qualità resta questa, a Natale compro un lettore Blu-Ray e ciao al pacchetto Cinema.
 
io spero sempre in un "problema".continuo a considerare assurdo fare dei passi indietro con gli unici canali che erano progrediti fino ad ottenere risultati ottimi.mi sembra demenziale...
 
Mp1 ha scritto:
Ho deciso: se la qualità resta questa, a Natale compro un lettore Blu-Ray e ciao al pacchetto Cinema.
La stessa cosa che farò io.
Ma, pensandoci bene e facendo bene i conti, conviene più acquistare un lettore Blue Ray e relativi film (o, almeno, questi ultimi a noleggio) che pagare un abbonamento (caro, vista la qualità) a Sky.
Almeno, con il Blue Ray vedi veramente l'HD.

Ciao
 
ALEX1010 ha scritto:
La stessa cosa che farò io.
Ma, pensandoci bene e facendo bene i conti, conviene più acquistare un lettore Blue Ray e relativi film (o, almeno, questi ultimi a noleggio) che pagare un abbonamento (caro, vista la qualità) a Sky.
Almeno, con il Blue Ray vedi veramente l'HD.

Ciao
A 30 euro a blu ray, conviene decisamente di più SKY...
 
Quasi una settimana per avere questa risposta:

Gentile Cliente,



desideriamo effettuare direttamente con lei le opportune verifiche tecniche.



Sarà quindi cura della nostra Unità Tecnica contattarla entro 24 ore al numero di telefono 0***********



Qualora non fosse disponibile, Le ricordiamo che potrà contattarci al numero 199 100 400* attivo tutti i giorni dalle 8:30 alla 22:30.



Un cordiale saluto,



Servizio Clienti SKY





*Tariffa max. pari a 0,15 €/min IVA inclusa da rete fissa. Il costo della chiamata da telefono cellulare è legato all’operatore utilizzato.

Che vergogna...
 
Ti hanno trattato male in effetti... a me è arrivata uguale in 2 giorni.

Gliela dò sulla schiena la verifica tecnica.
 
ALEX1010 ha scritto:
Ma, pensandoci bene e facendo bene i conti, conviene più acquistare un lettore Blue Ray e relativi film (o, almeno, questi ultimi a noleggio) che pagare un abbonamento (caro, vista la qualità) a Sky.
guarda che a noleggio trovi a malapena qualche titolo e a comprarli ti sveni oltre a non trovare tutti i titoli trasmessi su sky
 
...a noleggio, in DVD, a prezzi abbastanza competitivi, spesso con 6 mesi d'anticipo, si trovano tutti i film che passano (poi) su SKY, più tanti altri che sui canali cinema non passeranno.
Per la cronaca, non c'è bisogno di un Blu Ray per vedere la differenza rispetto ad un bitrate come quello di SKY, risoluzioni strane e ad encoding mediocri, basta un DVD per avere molta più definizione, spesso audio DTS5.1, nessun artefatto, quasi sempre il formato originale.
Un buon DVD, magari upscalato da un buon lettore, collegato in hdmi e visto con un impianto HD, non disturba affatto (anzi...) ed è anche meglio di certi canali HD che ci sono in giro... da queste parti.
...tutte cose ovvie per chi predilige la qualità, ama il cinema, ha un impianto decente (TV HD e sorround) ed ha già fatto le sue prove.
(ma si tratta di una sparuta minoranza, purtroppo)

;)
 
Tuner ha scritto:
...a noleggio, in DVD, a prezzi abbastanza competitivi, spesso con 6 mesi d'anticipo, si trovano tutti i film che passano (poi) su SKY, più tanti altri che sui canali cinema non passeranno.
Per la cronaca, non c'è bisogno di un Blu Ray per vedere la differenza rispetto ad un bitrate come quello di SKY, risoluzioni strane e ad encoding mediocri, basta un DVD per avere molta più definizione, spesso audio DTS5.1, nessun artefatto, quasi sempre il formato originale.
Un buon DVD, magari upscalato da un buon lettore, collegato in hdmi e visto con un impianto HD, non disturba affatto (anzi...) ed è anche meglio di certi canali HD che ci sono in giro... da queste parti.
...tutte cose ovvie per chi predilige la qualità, ama il cinema, ha un impianto decente (TV HD e sorround) ed ha già fatto le sue prove.
(ma si tratta di una sparuta minoranza, purtroppo)

;)
Certamente Tuner, so benissimo queste cose, ma il DVD c'è l'ho già, volevo fare il salto di qualità con un bel Blu-Ray e godermi tutte le potenzialità (attuali) delll'HD .;)
 
Sono d'accordo... il problema è che quando ti trovi di fronte a delle belle trasmissioni in HD, a volte cinema, più spesso filmati Imax o sport ti rendi conto di come sia limitato anche il miglior DVD.... e non ti basta mai.
 
Indietro
Alto Basso