Risoluzione e bitrate dei canali SKY cinema

Occorre un film in fullscreen e d'azione per poter stabilire veramente fino a quanto possa arrivare il bitrate, al momento non é possibile stabilirlo col film in onda che non occupa l'intero schermo, ma ti dico solo che skysport Hd2 al momento con il golf in onda raggiunge punte di 16mbit/s (rilevato con bitrate viewer).

Più tardi vediamo anche skycinema hd... al momento con il film in onda il massimo che ho visto é 8mbit/s ma oggi l'ho visto andare sui 10 e anche oltre...
 
Considerando che io spero vivamente che Sky porti in HD molta della sua programmazione una maggiore cura dei segnali in alta definizione non può che farmi piacere.

Certo però lascia l'amaro in bocca dopo il salto ai 16:9 che sia proprio il pacchetto cinema a dover cedere della banda per gli aggiustamenti di cui sopra.

Avrebbe molto più senso se proprio non si vogliono scremare gli inutilissimi canali di mondo almeno ridurre quelli ai minimi termini bandistici.
 
kellone ha scritto:
Avrebbe molto più senso se proprio non si vogliono scremare gli inutilissimi canali di mondo almeno ridurre quelli ai minimi termini bandistici.
Kellone non puoi farlo, altrimenti finiresti con lo scontentare gli utenti dei canali Mondo.
Certo, altro discorso, invece, è dire che io pago di più, quindi voglio di più (in termini di qualità e visto che si paga un extra per i canali Cinema).
L'unica soluzione, a mio parere, è quella di noleggiare nuovi transponder o un intero satellite.

Altra cosa.
Avete detto che Sky si sta trasferendo presso gli studi di Roma, cioè presso gli studi della ex Stream.
Ebbene, era noto a tutti che la qualità audio video dei programmi trasmessi da Stream era pessima in confronto con quelli trasmessi da Tele +.
Con ciò voglio dire che gli apparecchi che adottava Stream (e che non credo siano andati distrutti) non sono all'altezza.

Ciao
 
io non escluderei la possibilità che con il cambio di sede migliorino la tecnologia a disposizione e di conseguenza anche la qualità di trasmissione.Aspettiamo ancora qualche settimana e vediamo se cambia qualcosa...
 
giusto per precisare...tornare al 4/3...nn migliorerà la situazione se il bitrate è basso è basso sempre...cosa stiano facendo ancora nn è noto...

per i callcenter...c'è qualcuno che scrive le frasi che loro leggono...che nn è normale... tempo fa ci concentravamo troppo sull'audio tanto da farlo apparire desincronizzato(poi ammisero...e risolsero) adesso abbiamo strane percezioni visive...tra un po' sentiremo degli odori strani...i loro decoder che vanno a fuoco
 
ALEX1010 ha scritto:
Altra cosa.
Avete detto che Sky si sta trasferendo presso gli studi di Roma, cioè presso gli studi della ex Stream.
Ebbene, era noto a tutti che la qualità audio video dei programmi trasmessi da Stream era pessima in confronto con quelli trasmessi da Tele +.
Con ciò voglio dire che gli apparecchi che adottava Stream (e che non credo siano andati distrutti) non sono all'altezza.
Sky utilizza le strutture di Stream già dai tempi della fusione del 2003, inoltre i canali Cinema sono trasmessi da Milano.

Nel caso dei canali a definizione standard non è un problema di apparecchiature, il bitrate è semplicemente troppo basso.
Burchio ha scritto:
giusto per precisare...tornare al 4/3...nn migliorerà la situazione se il bitrate è basso è basso sempre...cosa stiano facendo ancora nn è noto...
Per lanciare nuovi canali ci vuole spazio, e a meno di utilizzare nuove frequenze questo spazio bisogna toglierlo a canali che già lo occupano.
 
Cmq ragazzi, da nn esperto mi sono andato a rivedere i trend di trasmissione degli ultimi mesi su linowsat, ed è evidente che il bitrate di tutti i canali Cinema (a parte Classics) è sempre stato basso più o meno come ora: in particolare, Cinema1 che dovrebbe essere il canale di punta si attesta sempre intorno ai 3000-3500...che tra l'altro è più o meno la media di questi ultimi (turbolenti) giorni. Tutto ciò x dire che la situazione nn è poi cambiata di molto rispetto al solito, eccezion fatta x l'abbassamento di risoluzione poi fortunatamente rientrato.

Domanda da profano: se questi dati sono esatti, nn è che ci stiamo sbattendo su un falso problema (il bitrate), magari nn accorgendoci che la scarsa qualità percepita in questi giorni deriva da altre magagne che nn riusciamo ancora a comprendere in pieno (es.: enconder che nn funzionano come dovrebbero) ?!
 
le medie lasciano il tempo che trovano...xkè è inutile che durante la notte vadano a 20 mbit al secondo...se il giorno stanno a 2... ecco che le medie si falsano
 
Ho dato un'occhiata or ora su Sky Cine Mania che trasmette "la foresta dei pugnali volanti" che dire... la qualità è peggiore di quella di un merdosissimo canale Fox.

Grazie SKY.
 
Confermo che sky cinema hd ha un ottimo bitrate, pur restituendo a volte marmellata di pesche a tempesta.

Bitrate variabile con punte da 16Mbit/s.
 
Hanno risposto ad una delle mie mail giornaliere, penso presi per stanchezza...

"Buongiorno, dopo il fattaccio fortunatamente durato poco del calo di risoluzione dei canali Cinema SD ci troviamo oggi con un bitrate scandaloso. Notare il confronto: Rai1: 4.300 (720x576) Rai2: 5.000 (720x576) R4: 7.500 (704x576) C5: 7.200 (704x576) I1: 7.200 (704x576) Sky Cinema SD: 3000 (720x576) Con tutti i soldi che paghiamo vi sembra il modo di trasmettere? Ovviamente mi aspetto la solita ridicola risposta preconfezionata da un BOT che e' ancor piu' valido esempio del rispetto che avete per clienti che sono abbonati come me da quando siete sul mercato. E' una vergogna."

"Gentile Cliente,

abbiamo ricevuto la sua e-mail e stiamo facendo le necessarie verifiche in merito a quanto ci ha segnalato.
Sarà nostra cura rispondere alla sua richiesta al più presto.

Un cordiale saluto,

Servizio Clienti SKY
"

Se non altro non mi hanno detto di cambiare gli occhiali....
 
Ragazzi,
la media che interessa è quella delle 24 ore e non di una sola fascia oraria!
Ad esempio, se io sono a casa con la febbre e voglio vedere un bel film di mattina, non è che la febbre mi debba aumentare ulteriormente...
Secondo me, non funziona il bitrate (avete visto i canali trasmessi su Astra?), non funziona la risoluzione video (oggi ho visto una partita di calcio e sembrava che guardassi una povera emittente locale di due soldi), non funzionano gli enconder e, secondo me, non funziona nemmeno il satellite HotBird (Eutelsat in generale, visto che, al contrario di Astra che pretende certi livelli qualitativi dalle emittenti, Eutelsat permette tutto: avete visto quante schifezze saturano i satelliti HOtBird? Ed avete visto la qualità che si riceve dai satelliti Astra?)

Ciao
 
Matt82 ha scritto:
...Mi ha chiesto della parabola, del televisore...infine mi ha detto che "probabilmente è una mia percezione!?!? Che anche lui li vede su un pannello LCD, che la qualità Cinema è una delle migliore...e che per ottenere il massimo posso prendere l'HD!!!!!"

ma come si fanno a dire certe cose?:5eek:


kellone ha scritto:
Ovviamente mi aspetto la solita ridicola risposta preconfezionata da un BOT che e' ancor piu' valido esempio del rispetto che avete per clienti che sono abbonati come me da quando siete sul mercato. E' una vergogna

:lol: :lol: :lol:


@uzimir
Oggi quel film è stato trasmesso in maniera indegna!

Ma comunicare se ci sono dei problemi. Il punto è che io non ci credo. Lo fanno di proposito. O sbaglio?
 
le signal de TPS sur le satellite actuel s'arrête à l'automne 2008. e più precisamente nel corso nel mese di ottobre ;)
Ci siamo quasi, e speriamo che sia la risoluzione di tutti i nostri problemi
 
mi sa che converrebbe il bitrate fisso...il variabile fa stare troppo male...almeno uno "ci si abitua" :D
 
Ho spedito anch'io una mail al Contatta Sky, per la qualità video dei canali cinema

Mi ha richiamato un operatore dicendomi che ha personalmente effettuato le opportune verifiche e non ha riscontrato problemi. Mi ha detto che probabilmente devo impostare meglio il televisore e che, comunque, se noto che i canali SD di cinema hanno una qualità paragonabile agli altri canali sd (come i fox) è una cosa normale dato che sono entrambi in standard definition.. Al massimo sui canali fox ci potrebbe essere un problema di larghezza perchè viene trasmesso in 4:3
Ma i canali SD vengono trasmessi TUTTI con la stessa qualità... Parole sue ;)

Io non ho parole...
 
quando vi chiama un operatore dovete purtroppo mettervi l'anima in pace che riceverete una scusa come risposta...poi tra una settimana o due...qualcuno x fortuna potrebbe essere chiamato da un tecnico...e solo lì..."forse" ammetteranno.

vi ricordate quanto c'è voluto prima che ammettessero che l'audio dei canal cinema erano fuori sincrono:D
 
pazzesco leggere che reputano la qualità dei canali cinema con il canale FOX.
Questo è tutto dire !

Ci vorrebbe una protesta comune (magari con ADUC o ADICONSUM) sollevata e aiutata da qualcuno che abbia dati alla mano scritti (non a parole)
 
Indietro
Alto Basso