Risoluzione e bitrate dei canali SKY cinema

lucio56 ha scritto:
tanto per mantenere vivo questo thread dico che anche ieri sera la situazione (tranne classics) era imbarazzante:crybaby2:

....Lucio56....nn per fare polemica...come già iniziato in altro post ti dico che veramente da me classic è pessimo....ieri in pima serata la faccia di Monica Vitti sembrava quadrata......
 
diego101 ha scritto:
....Lucio56....nn per fare polemica...come già iniziato in altro post ti dico che veramente da me classic è pessimo....ieri in pima serata la faccia di Monica Vitti sembrava quadrata......
hai scelto un film pessimo come qualità di suo...se vedevi prima però c'era Chisum ed era ottimo...e dopo l'uomo di alcatraz pure.comunque la situazione qualità sui canali cinema è penosa a parte il discorso di classics che ci trova in disaccordo(e sono benvenuti altri interventi in propositosiamo d'accordo al 99%!!!:D
 
Gli screenshot sotto sono riferite al bitrateviewer tenuto acceso per 5 minuti su Cinema1 (SCANDALOSO) e HITS (DISCRETO) e Classic (VOMITEVOLE)

Il bitrate di Cinema1 e CinemaClassics ha degli sbalzi spaventosi.. si va da un discreto 4000 a un valore indecente anche per un MONOSCOPIO. Voi direte: "si vede che in quel momento c'erano scene statiche" e no! anche se fosse, il "range" min-max è troppo sballato.. anche con scene fisse NON si può avere quei valori se si spera di avere un ottima immagine. Il problema quindi secondo me deriva dal fatto che sono consentite troppe oscillazioni.

1.jpg

clas.jpg

hits.jpg


Ciao
 
Eagle ha scritto:
Gli screenshot sotto sono riferite al bitrateviewer tenuto acceso per 5 minuti su Cinema1 (SCANDALOSO) e HITS (DISCRETO) e Classic (VOMITEVOLE)

Il bitrate di Cinema1 e CinemaClassics ha degli sbalzi spaventosi.. si va da un discreto 4000 a un valore indecente anche per un MONOSCOPIO. Voi direte: "si vede che in quel momento c'erano scene statiche" e no! anche se fosse, il "range" min-max è troppo sballato.. anche con scene fisse NON si può avere quei valori se si spera di avere un ottima immagine. Il problema quindi secondo me deriva dal fatto che sono consentite troppe oscillazioni.


Ciao
non ho motivo di dubitare su quello che dici.si vede che ho "beccato" momenti buoni su cinema classics (che intendiamoci prima di settembre era notevolmente meglio).poi gli altri li metto sullo stesso piano (cioè penoso)
 
ottima analisi quella di Eagle
e questo mi tranquillizza un po' anche perchè fino a 5 min fa credevo di aver qlc problema di vista...

lucio....se tu hai preso i momenti buoni di Classic allora io di contraltare credo di aver preso tutti quelli pessimi....:D :D
 
diego101 ha scritto:
lucio....se tu hai preso i momenti buoni di Classic allora io di contraltare credo di aver preso tutti quelli pessimi....:D :D
mi sa di sì...comunque forse dopo il 20 dicembre non avremo questi "problemi"...i momenti saranno tutti pessimi:D
ps-togli un post perchè è doppio(e poi dici che non hai problemi di vista?:D )
 
lucio56 ha scritto:
mi sa di sì...comunque forse dopo il 20 dicembre non avremo questi "problemi"...i momenti saranno tutti pessimi:D
ps-togli un post perchè è doppio(e poi dici che non hai problemi di vista?:D )


doppio? no no...nn vedi che ce n'è uno solo...????:D :D
 
lucio56 ha scritto:
2) si cerca di accontentare tutti (chi vuole + canali e chi vuole qualità) con compromessi (aggiungo che + canali accontenta sopratutto sky)
3) sono sempre al lavoro per migliorare la qualità sopratutto lavorqando sugli algoritmi di compressione.ancora non riescono a spiegarsi le lamentele sui canali cinema da settembre in poi (quindi non siamo solo noi del forum) perchè dice che non è cambiato nulla da potere generare un peggioramento.quindi a suo dire ci sono sforzi per creare il migliore compromesso tra qualità e quantità.
quindi è difficile dire se un canale è migliorato o no.cinema 2 un momento fa pena e 3 ore dopo si vede bene.idem per gli altri.sabato ad esempio il canale cinema hd si vedeva benissimo ...ieri x-men era penoso con fiera di artefatti...
Affermazioni decisamente poco credibili, specialmente il punto 3: è un dato di fatto che a settembre sia stato abbassato il bitrate dei canali Sky Cinema SD, così come è un dato di fatto che i bitrate dei canali Sky HD siano più alti delle media europea (sopratutto nei picchi), mentre la qualità rimane sempre inferiore a quella di altri canali HD con bitrate simili.

Riguardo Linowsat, non è affidabile per i bitrate variabili.
 
rmk ha scritto:
Affermazioni decisamente poco credibili, specialmente il punto 3: è un dato di fatto che a settembre sia stato abbassato il bitrate dei canali Sky Cinema SD, così come è un dato di fatto che i bitrate dei canali Sky HD siano più alti delle media europea (sopratutto nei picchi), mentre la qualità rimane sempre inferiore a quella di altri canali HD con bitrate simili.

Riguardo Linowsat, non è affidabile per i bitrate variabili.
lo so che sono poco credibili ed è per quello che le ho postate.aggiungo che ho fatto notare come io abbia registrazioni su dvd antecedenti settembre e che si vedono 10 volte meglio di un film visto direttamente adesso (da notare che non posso registrare in rgb e quindi dovrebbe essere inferiore la qualità e non superiore).dall'altra parte del filo...silenzio imbarazzato
 
...a parte che un vero tecnico mai avrebbe risposto così (ad es. avrebbe indicato alcune ipotesi) se avessero bisogno del pubblico per accorgersi di problemi qualitativi che "loro" non vedono, sarebbe proprio una figura di "M" epocale.:doubt:

lucio56 ha scritto:
ancora non riescono a spiegarsi le lamentele sui canali cinema da settembre in poi
 
Tuner ha scritto:
...a parte che un vero tecnico mai avrebbe risposto così (ad es. avrebbe indicato alcune ipotesi) se avessero bisogno del pubblico per accorgersi di problemi qualitativi che "loro" non vedono, sarebbe proprio una figura di "M" epocale.:doubt:
era un vero tecnico perchè lo si capiva da certi discorsi (che non ho riportato ) che presuppongono conoscienze di un certo tipo.poi è ovvio che rispondeva e faceva affermazioni come da ordini di scuderia
 
I canali cinema fanno pena come qualità video e direi che su questo non ci piove!

Il discorso però alla fine è sempre lo stesso: l'italiano medio non vede la qualità (non sa nemmeno dove stia di casa), basta guardare anche la qualità di alcuni canali del digitale terrestre pay e non (piccolo ot: è possibile fare una pay nel 2008 come mediaset senza nemmeno l'audio 5.1? secondo me no, e invece...fine ot) e se mai ci sarà la svolta epocale che rai e mediaset trasmetteranno in 16/9 tanti che hanno la tv 16/9 non se ne accorgeranno dell'evento perchè già adesso la tengono settata in modalità widescreen senza accorgersi che gli attori sono bassi e grassi...
 
xarabas ha scritto:
Il discorso però alla fine è sempre lo stesso: l'italiano medio non vede la qualità (non sa nemmeno dove stia di casa),.

Se l'italiano pensasse alla qualità non dovrebbe comprare certi tv lcd esposti nei negozi... tantomeno quando trasmettono tutti un bel canale analogico con la modalità video settata in "Superzoom" quindi con l'immagine deformata solo per riempire lo schermo.. (e invece lo fa)

Ciao
 
a questo punto della situazione (aggiornata a ieri sera) si salva solo cinema hits:crybaby2: :crybaby2:non solo...aggiungo che ormai si vedono meglio alcuni film su axn che sui canali cinema.
 
L'italiano medio ormai non vede la qualità in nulla (nemmeno nel cibo) perchè a qualcuno ha fatto comodo che la qualità delle cose non fosse apprezzata... :eusa_whistle:
L'italiano medio compra il TV a schermo piatto perchè gli hanno inculcato l'idea che se non ha quello che hanno gli altri è una "ca**a", e questo succede in tutti i campi, ad esempio nell'abbigliamento dove ti rifilano un prodotto fatto con materiali di pessima qualità solo perchè porta un marchio, e gli altri ce l'hanno...
C'è gente che compra l'lcd solo perchè non vuole essere da meno dell'amico o del vicino di casa.:evil5:


xarabas ha scritto:
Il discorso però alla fine è sempre lo stesso: l'italiano medio non vede la qualità (non sa nemmeno dove stia di casa)
 
Eagle ha scritto:
Se l'italiano pensasse alla qualità non dovrebbe comprare certi tv lcd esposti nei negozi... tantomeno quando trasmettono tutti un bel canale analogico con la modalità video settata in "Superzoom" quindi con l'immagine deformata solo per riempire lo schermo.. (e invece lo fa)

Ciao

Tuner ha scritto:
L'italiano medio ormai non vede la qualità in nulla (nemmeno nel cibo) perchè a qualcuno ha fatto comodo che la qualità delle cose non fosse apprezzata... :eusa_whistle:
L'italiano medio compra il TV a schermo piatto perchè gli hanno inculcato l'idea che se non ha quello che hanno gli altri è una "ca**a", e questo succede in tutti i campi, ad esempio nell'abbigliamento dove ti rifilano un prodotto fatto con materiali di pessima qualità solo perchè porta un marchio, e gli altri ce l'hanno...
C'è gente che compra l'lcd solo perchè non vuole essere da meno dell'amico o del vicino di casa.:evil5:

ero proprio questo che intendevo:eusa_wall: , non posso fare a meno che quotarvi entrambi...
 
più che altro hanno inculcato l'idea che prendendosi un qualunque LCD le immagini si vedono automaticamente meglio, senza specificare che prima di tutto ci vuole un buon televisore e soprattutto immagini digitali almeno decenti...
 
per dare un ulteriore contributo (O.T. e mi scuso) vi dico cosa ho visto ieri in un centro commerciale
tv panasonic plasma collegato a un lettore blu ray (film BD una notte al museo)samsung con i cavetti del composito!!!davanti gente estasiata dall'alta definizione:crybaby2:
inutile vi dica che un dvd su un lettore da 30 euro si sarebbe visto 1000 volte meglio
aggiungo una perla dal sito di sky con un utente che sostiene che se vede male sky basta fare l'aggiornamento e d'incanto si vede benissimo (lo fa tutte le volte che gli sembra di vedere male...)ovviamente non potevo stare zitto e ne è nata una polemica ...qui
http://forum.sky.it/bassa-qualita-video-canali-cinema-t81921-15.html
 
Ultima modifica:
lucio56 ha scritto:
per dare un ulteriore contributo (O.T. e mi scuso) vi dico cosa ho visto ieri in un centro commerciale
tv panasonic plasma collegato a un lettore blu ray (film BD una notte al museo)samsung con i cavetti del composito!!!davanti gente estasiata dall'alta definizione:crybaby2:
inutile vi dica che un dvd su un lettore da 30 euro si sarebbe visto 1000 volte meglio
aggiungo una perla dal sito di sky con un utente che sostiene che se vede male sky basta fare l'aggiornamento e d'incanto si vede benissimo (lo fa tutte le volte che gli sembra di vedere male...)ovviamente non potevo stare zitto e ne è nata una polemica ...qui
http://forum.sky.it/bassa-qualita-video-canali-cinema-t81921-15.html

Pero come sei e fallo sto benedetto aggiornamento che tutto migliora:D
Finchè ci sarà gente cosi la qualità sarà un miraggio.
 
Indietro
Alto Basso