Risoluzione e bitrate dei canali SKY cinema

Tanto per fare un esempio stamani ho fatto alcune misurazioni e ho riscontrato che FOX+1 ha un bitrate più alto di SKYCinema1 (mentre FOX è penoso) e SKYCinemaClassics ha ancora il valore più alto di tutti gli altri canali cinema..

SKY, SVEGLIA!!!!!!!! che caspita combini? che logica ha tutto ciò???
 
Linowsat è inaffidabile per i bitrate dinamici, le misurazioni vengono effettuate per pochi secondi e quindi sono assolutamente inattendibili.
 
Eagle ha scritto:
SKY, SVEGLIA!!!!!!!! che caspita combini? che logica ha tutto ciò???

Non c'è logica, Eagle. Almeno, non ce n'è alcuna dal punto di vista tecnico.

Questo perché l'aspetto tecnico è diventato del tutto estraneo ai programmi di Sky Italia. Giova ripeterlo perché molti sembrano stupirsi, ma si stupiscono perché non vogliono credere a ciò che è stato detto, e che ormai chiaramente appare.
Sky Italia è ormai comandata da un reparto marketing di avidità imparagonabile con quello di qualunque altra realtà italiana. La loro unica logica è la massimizzazione ulteriore di profitti già fuori dal mondo. Ogni upgrade tecnico è sospeso, il reparto tecnico ridotto all'osso e senza voce in capitolo su nulla, la dittatura dei fuffari assoluta.
Gli obiettivi consistono nel moltiplicare gli spazi pubblicitari attraverso l'introduzione di doppioni e nel taglio delle esclusive, non rinnovando quanti più contratti possibile, e non solo sportive. Gli abbonati sono un semplice parco buoi, da salassare con mungitura regolare. Persino il panorama delle offerte sta virando verso l'offerta di specchietti per le allodole a rapida morte.

Questo è quello che sta accadendo, che lo vogliate credere o no. Occorreva una durissima presa di posizione dei clienti, dove possono far sentire la loro voce. Non è avvenuto, e il peggio sta per cominciare.
 
semolato ha scritto:
Non c'è logica, Eagle. Almeno, non ce n'è alcuna dal punto di vista tecnico.

Questo perché l'aspetto tecnico è diventato del tutto estraneo ai programmi di Sky Italia. Giova ripeterlo perché molti sembrano stupirsi, ma si stupiscono perché non vogliono credere a ciò che è stato detto, e che ormai chiaramente appare.
Sky Italia è ormai comandata da un reparto marketing di avidità imparagonabile con quello di qualunque altra realtà italiana. La loro unica logica è la massimizzazione ulteriore di profitti già fuori dal mondo. Ogni upgrade tecnico è sospeso, il reparto tecnico ridotto all'osso e senza voce in capitolo su nulla, la dittatura dei fuffari assoluta.
Gli obiettivi consistono nel moltiplicare gli spazi pubblicitari attraverso l'introduzione di doppioni e nel taglio delle esclusive, non rinnovando quanti più contratti possibile, e non solo sportive. Gli abbonati sono un semplice parco buoi, da salassare con mungitura regolare. Persino il panorama delle offerte sta virando verso l'offerta di specchietti per le allodole a rapida morte.

Questo è quello che sta accadendo, che lo vogliate credere o no. Occorreva una durissima presa di posizione dei clienti, dove possono far sentire la loro voce. Non è avvenuto, e il peggio sta per cominciare.
a questo punto ,dispiace dirlo, mi sembra leggendo i tuoi numerosissimi post che sia diventata + una guerra personale e spesso poco obiettiva.lungi da me difendere sky (sono sicuramente tra i + critici) però la dietrologia mi è sempre piaciuta poco.ora i canali cinema sono peggiorati ,su questo non c'è dubbio ,ma rimangono sicuramente meglio di qualsiasi altro canale (sport compreso).ora la riorganizzazione del 17/11 da lettera di sky mandata a un utente promette miglioramenti qualitativi.io non mi faccio illusioni però non posso per onestà crocifiggere prima del tempo.la scarsa qualità tecnica di cui ci lamentiamo in questo forum (e che c'è intendiamoci) è recepita che ci piaccia o no da una sparuta minoranza di abbonati.cosa dovrebbe fare un'azienda a questo punto? seguire le lamentele del 2% degli abbonati(rimettendoci in termini economici) o accontentare il restante 98% (guadagnando in termini economici...)che sembra gradire i +1 e aumenti di canali e che della qualità se ne frega?sky è così...prendere o lasciare.il bicchiere mezzo pieno mi fa vedere un'offerta molto consistente in tutti i campi...il bicchiere mezzo vuoto mi fa vedere una qualità tecnica modesta.non sono un illuso o sempliciotto ma faccio anche fatica a credere che sky sia un covo di vampiri assetati dei nostri (e altrui) soldi a qualunque costo...la verità come sempre sta nel mezzo.
 
lucio56 ha scritto:
a questo punto ,dispiace dirlo, mi sembra leggendo i tuoi numerosissimi post che sia diventata + una guerra personale e spesso poco obiettiva.lungi da me difendere sky (sono sicuramente tra i + critici) però la dietrologia mi è sempre piaciuta poco.ora i canali cinema sono peggiorati ,su questo non c'è dubbio ,ma rimangono sicuramente meglio di qualsiasi altro canale (sport compreso).ora la riorganizzazione del 17/11 da lettera di sky mandata a un utente promette miglioramenti qualitativi.io non mi faccio illusioni però non posso per onestà crocifiggere prima del tempo.la scarsa qualità tecnica di cui ci lamentiamo in questo forum (e che c'è intendiamoci) è recepita che ci piaccia o no da una sparuta minoranza di abbonati.cosa dovrebbe fare un'azienda a questo punto? seguire le lamentele del 2% degli abbonati(rimettendoci in termini economici) o accontentare il restante 98% (guadagnando in termini economici...)che sembra gradire i +1 e aumenti di canali e che della qualità se ne frega?sky è così...prendere o lasciare.il bicchiere mezzo pieno mi fa vedere un'offerta molto consistente in tutti i campi...il bicchiere mezzo vuoto mi fa vedere una qualità tecnica modesta.non sono un illuso o sempliciotto ma faccio anche fatica a credere che sky sia un covo di vampiri assetati dei nostri (e altrui) soldi a qualunque costo...la verità come sempre sta nel mezzo.
quoto
 
...la verità non sta quasi mai agli estremi ma neppure, semplicisticamente, in mezzo, bisogna sempre valutare caso per caso.;)
Credo che abbiate ragione entrambi ma non vedo un collegamento diretto fra problemi di scarsa qualità cinema e l'approccio commerciale aggressivo di SKY Italia.
Tanti canali, anche solo sulla carta, sono più appetibili per la stragrande maggioranza del publlico, come richiamo funziona sicuramente di più lo sconto che una promessa di qualità.
Visto che la maggior parte della gente guarda film a qualità Youtube e non si pone problemi, l'unica cosa che può sperare chi vuole qualità di visione nel cinema sono canali HD, di cinema, degni di questo nome.:icon_rolleyes:
 
lucio56 ha scritto:
a questo punto ,dispiace dirlo, mi sembra leggendo i tuoi numerosissimi post che sia diventata + una guerra personale e spesso poco obiettiva.

Sembra molto logico quello che dici.
Ci sono due imprecisioni, però.

La prima. I miei post non sono numerosissimi. Altrimenti, devi trovare un aggettivo che definisca chi posta almeno dieci volte più di me.

La seconda. Nei commenti di chi, come te, offre la soluzione del "prendere o lasciare, ma non criticare" c'è un vizio logico così grosso, che per paradosso rischia di sfuggire.
Consiste in questo. Non esiste nessuna parità fra Sky e me (o qualunque altro cliente pagante, te compreso, se come devo credere lo sei)!

Sky è un sistema tritatutto che, in regime di monopolio, controlla integralmente un mercato e, di fatto, tutti gli organi di informazione che di tale mercato si occupano. Con ogni mezzo, alla luce del sole e nell'ombra. Non permette dissenso, perché chiunque scriva di satellite deve essere "tanto buonino" con Sky.

Tu mi scuserai se questo richiamo alla "guerra personale", come per riprendere chi si spinge troppo oltre in un confronto alla pari, mi fa sorridere.
Io sono un cliente, e non devo essere tanto buonino con nessuno. Sai perché? Perché sono nella invidiabile condizione di pagare un servizio (fino all'ultimo centesimo), e pertanto di essere in CREDITO di tale servizio, cioè di non dovere nulla a nessuno.
Sei sceso in soccorso di Mike Tyson che sta picchiando dei bambini di terza media, come se sperassi che meni un po' di meno te, visto che ci sei in mezzo. :)

Credi che pagare da 15 a oltre 60 euro al mese a una paytv che si comporta così coi clienti sia cosa giusta? Dillo, con chiarezza, come io dico con chiarezza che lo ritengo un obbrobrio (con chiarezza e citandone i motivi).
Dillo però, esponendoti alle critiche come faccio io, e lascia stare le reprimende a favore dell'Imperatore della Galassia, che ha già ben altri mezzi di difesa... Dire e non dire rimproverando gli altri non è un modo di porsi che mi piaccia (questione di gusti), e alla fine si nota (questo è un fatto).
 
Ultima modifica:
ok allora come non detto.non voglio replicare perchè ...primo siamo O.T. oltre il lecito...secondo:si innescherebbe la solita tiritera.ho espresso le mie opinioni sui tuoi interventi (numerosissimi lo ribadisco perchè mi riferisco alle critiche ossessive a sky...e in questo caso sono numerosissime ,anzi la totalità)e tu hai risposto con la tua opinione.direi di chiuderla qui.
 
lucio56 ha scritto:
onumerosissimi lo ribadisco perchè mi riferisco alle critiche ossessive a sky...e in questo caso sono numerosissime ,anzi la totalità

Non è vero nemmeno questo, ma non importa.
Quello che non capisco, prima di chiudere altrettanto volentieri la polemica, è cosa crediate di ottenere lamentandovi di un calo di qualità, per poi concludere: "Sky tanto buona, facci la grazia!", manco fosse San Gennaro.

E' inutile criticare così, tanto Sky la grazia non ve la fa, a meno che non si assuma una posizione chiara che consenta di essere interlocutori credibili. Posizione, questa, che incredibilmente infastidisce proprio chi, come te, poi si lamenta. Non ha alcun senso.

Permettimi, ma con la logica non ci arrivo a comprendere posizioni come le tue, ma ho una certezza: Sky, gratis, la grazia non ve la fa. :)
Preferisco la dignità di una critica dura e ben motivata all'indulgenza genuflessa per ottenere un servizio pagato, ma poi borbonicamente elargito come regalìa, quasi fosse un atto di prodigalità.
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
all'indulgenza genuflessa per ottenere un servizio pagato, ma poi borbonicamente elargito come regalìa.
chiariamo una cosa...io non mi sono mai genuflesso davanti a nessuno...quindi evitiamo certi termini.cerco in questo caso di essere un po' obiettivo pur con tutti gli errori del caso.
 
lucio56 ha scritto:
chiariamo una cosa...io non mi sono mai genuflesso davanti a nessuno...

Né peraltro io ti ho mai detto che lo hai fatto. Pensa, nemmeno mi importa.
Mi riferivo a un atteggiamento che noto, a quello di considerare appunto Sky in credito verso il cliente (i grazie Sky si sprecano), e non viceversa. Qui non è questione di pareri, ma di fatti. Sky è un fornitore di servizi, e chi è in credito è chiarissimo: noi, perché paghiamo. E c'è stato un aumento, a fronte di UN CALO DI QUALITA'. E' vero o non è vero? E' una battaglia personale della guerra di Semolato contro Sky, o un fatto inoppugnabile sul quale si versano camionate di sabbia?

Criticare Sky perché abbassa la qualità dei canali Cinema, e poi fare mille questioni di lana caprina sul perché, il percome, arrivare persino a dire "sì, la qualità è calata ma nemmeno tanto", vorrei tanto capire a cosa dovrebbe portare. Forse, a istanti di ilarità nel caso (raro) che un responsabile Sky leggesse queste pagine. 68 pagine di post per concludere che non va poi tanto male, dai. Io fossi quel responsabile penserei che la pillola è digerita, e ne preparerei una più grossa e fetida.

Dire a muso duro che i giochetti di Sky hanno stufato (non tutti? alcuni!) forse avrebbe maggiore rilevanza e credibilità.
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
Dire a muso duro che i giochetti di Sky hanno stufato (non tutti? alcuni!) forse avrebbe maggiore rilevanza e credibilità.
l'unica cosa che secondo me ha stufato (e non alcuni ...ma tutti) è questa polemica.perchè tanto per tornare in topic nessuno dei forumisti è contento del peggioramento dei canali cinema ma da qui a parlare di sky come una specie di Spectre ne passa.comunque se mai fosse vero siamo a posto.il nostro James Bond (tu) lo abbiamo trovato.
 
lucio56 ha scritto:
l'unica cosa che secondo me ha stufato (e non alcuni ...ma tutti) è questa polemica.perchè tanto per tornare in topic nessuno dei forumisti è contento del peggioramento dei canali cinema ma da qui a parlare di sky come una specie di Spectre ne passa.comunque se mai fosse vero siamo a posto.il nostro James Bond (tu) lo abbiamo trovato.

Mi dispiace che ti abbia stufato. Non avrà stufato tutti, allora, seguendo la tua logica, ma in topic non tornare, che c'eravamo già.


Che in mancanza di altri argomenti si ricorra all'attacco personale è consuetudine di questo forum (oltre ad essere aforisma di Schopenauer, pensa), quindi il resto del tuo intervento è incommentabile. Se altri facessero anche la metà, arriverebbe una schiera di moderatori a fare rispettare le regole, ma non sarà questo il caso. Offese personali, e accuse di off topic. Qualcuno qui sembra un disco rotto. Ammiro di più chi Sky lo difende apertamente di chi fa il cerchiobottista in attesa di chissà cosa.

In topic, visto che ami credere di essere anche tu un po' moderatore, gradirei che mi rispondessi, adesso che hai fatto la tua offesina come all'asilo, con tanto di senso di superiorità (a mio parere hai troppa autostima): dopo 68 pagine di post, interventi come il tuo, dove dici che tutto sommato la qualità è diminuita non di molto e che non bisogna dire male di Sky, che contributo portano ai clienti, al forum, agli altri?
Quali sono le tue alternative, le tue richieste, le tue proposte?
Perché mi viene da chiederti: se tutto sommato male non va, ma di cosa ti lamenti e perché? Cerchi un po' di incanalare il malcontento, così non tracima?
E infine: ma tu l'abbonamento a Sky lo paghi davvero? Perché se lo paghi, devi tenere molto poco al tuo denaro.

Più in topic di così.
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
Mi dispiace che ti abbia stufato. Non avrà stufato tutti, allora, seguendo la tua logica, ma in topic non tornare, che c'eravamo già.


Che in mancanza di altri argomenti si ricorra all'attacco personale è consuetudine di questo forum (oltre ad essere aforisma di Schopenauer, pensa), quindi il resto del tuo intervento è incommentabile. Se altri facessero anche la metà, arriverebbe una schiera di moderatori a fare rispettare le regole, ma non sarà questo il caso. Offese personali, e accuse di off topic. Qualcuno qui sembra un disco rotto. Ammiro di più chi Sky lo difende apertamente di chi fa il cerchiobottista in attesa di chissà cosa.

In topic, visto che ami credere di essere anche tu un po' moderatore, gradirei che mi rispondessi, adesso che hai fatto la tua offesina come all'asilo, con tanto di senso di superiorità (a mio parere hai troppa autostima): dopo 68 pagine di post, interventi come il tuo, dove dici che tutto sommato la qualità è diminuita non di molto e che non bisogna dire male di Sky, che contributo portano ai clienti, al forum, agli altri?
Quali sono le tue alternative, le tue richieste, le tue proposte?
Perché mi viene da chiederti: se tutto sommato male non va, ma di cosa ti lamenti e perché? Cerchi un po' di incanalare il malcontento, così non tracima?
E infine: ma tu l'abbonamento a Sky lo paghi davvero? Perché se lo paghi, devi tenere molto poco al tuo denaro.

Più in topic di così.
punto 1 io non ho offeso nessuno,ho solo fatto una battuta
punto 2 non siamo in topic per niente
punto 3 vedo che l'arte di travisare quello che uno scrive non ti manca.non ho mai difeso sky e anzi sulla qualità sono tra i primi a lamentarmene (quasi tutti i miei post sono sull'argomento qualità).tengo ai miei soldi eccome (a sky dò 81 euro al mese...quindi pago)però sono anche realista e se mi devo indignare mi indigno ad esempio di + se vado in farmacia e pago una medicina il 400% in + del dovuto.è vero qui si parla di sky ma nei miei interventi (ci tengo a dirlo ,sempre critici) cerco nei limiti dell'umano di essere obiettivo e non mi sembra che i tuoi interventi da guerra santa lo siano.poi se permetti sei liberissimo di continuare (tu sì se i moderatori te lo permettono visti i toni spesso sopra le righe) .e con questo chiudo sul serio e interverrò in questo thread solo per commentare la situazione bitrate dei canali cinema...e niente altro.situazione che spero ovviamente migliori ,come la maggior parte di utenti di questo forum che grazie a Dio criticano ,a volte anche duramente,ma senza fare dietrologia
 
Io non faccio nessuna dietrologia. Io indico dei comportamenti, e spiego quali siano secondo me le ragioni commerciali sottostanti.
I fatti sono evidenti.
Tu hai cercato, e cerchi, di mettere in ridicolo me e le mie posizioni poi, come sempre fai, giochi alla verginella, e Semolato cattivo non capisce gli scherzi e le tue battute; hai anche parlato a nome di "tutti", quando ho in mente più di una persona che condivide in tutto o in parte le mie opinioni.

Non hai risposto (ma accade sempre così) a nessuna delle mie domande, tutte perfettamente in topic. Ma mi accusi come un pappagallo di off topic. Siamo alle solite. Semolato critica Sky, e qualcuno attacca Semolato.
Adesso, però, era una battuta. Tipico: cerchio e botte, lancio il sasso ma poi nascondo la mano.

E insomma, di questa qualità Cinema Sky cosa ne pensi? Se non è poi malaccio, te la puoi tenere così! O no? Oppure critichiamo, ma poco? Il bitrate fa schifo, ma poco?

Fa BENISSIMO Sky a fare quello che le pare, se questo è il grado di inerzia dei suoi clienti.
Quanta puntuta intelligenza nel riprendere chi critica un monopolista perché lo fa con cattive maniere! Che spreco di risorse, direi... Continua pure, a nome di tutti (tranne me) a chiedere la grazia, che vedrai che Sky ti dà 200k di bitrate. Ma i canali Cinema come erano, ahimè, te li dovrai scordare. Sì dai, prima si vedevano bene, ma in fondo si vedono anche adesso... Non ci lamentiamo troppo...

E sempre allegri bisogna stare, che il nostro piangere fa male al re. Fa male al principe e al cardinale: diventan tristi se noi piangiam! Povera Sky...
 
lucio56 ha scritto:
stai trollando di brutto...cerca "vittime" da qualche altra parte....

Ed ecco il tocco finale: Semolato è un troll. Dietrologo, visionario e troll.

Applausi. Di "tutti".
 
purtroppo la qualità dopo la riorganizzazione di questa notte è desolatamente la stessa.:crybaby2:
ps:mad:b.pierluigi...ti chiederei di evitare post da reprimenda:D .ci sono i moderatori eventualmente a decidere se e come agire.comunque tranquillo.io ho chiuso la polemica e come vedi ho ripreso il thread sulla questione specifica del bitrate dei canali cinema che purtroppo è sempre lo stesso anche dopo la rivoluzione notturna...
 
La risoluzione di Cinema Classics è stata abbassata di nuovo a 544x576, gli altri Cinema invece sono rimasti a risoluzione massima.
 
Indietro
Alto Basso