Ritorna Battlestar Galactica, niente HD

NeMes|s

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Aprile 2007
Messaggi
1.133
Località
Viareggio
Finalmente ci siamo, a dicembre ritorna Galactica ma su FX, alla faccia dell'HD.

Non so se ne avete già parlato, però vorrei un thread a parte per discutere l'ennesima presa in giro riservata alle serie TV che l'HD la vedono col binocolo. Crime ormai è un canale dove passano solo repliche di CSI, FOX ha quasi solo serie da ridere, il resto passa su FX o FOX Life con una qualità pessima.

Io quasi quasi torno al CRT...
 
non è una presa in giro perchè i trasponder non ci sono, dove li mettono i canali hd se il posto non cè...tocca pazientare... e di certo non possono far svalutare 2 canali come fox life e fx per mettere tutte le prime tv sui canali che sono anche in hd...
 
Potrebbero sopperire almeno in parte con il Selection per MySkyHD :)
 
Non è questione di svalutare FX, fino all'anno scorso la fantascienza andava su Fox, Battlestar Galactica compresa.

Le proteste sono sacrosante, il trattamento che il gruppo Fox (non) riserva al genere è ridicolo.
 
io non penso che lo facciano apposta a mandare alcune prime tv su un canale non in hd...tutto qua
 
advanced85 ha scritto:
non è una presa in giro perchè i trasponder non ci sono, dove li mettono i canali hd se il posto non cè...tocca pazientare... e di certo non possono far svalutare 2 canali come fox life e fx per mettere tutte le prime tv sui canali che sono anche in hd...

Svalutare i canali? Se continuano a crearne a decine la svalutazione diventa inevitabile, non si può pretendere di avere materiale valido per tutto. Di contro, più che svalutare i canali, qui si stanno svalutando i programmi con scelte aziendali fra il paradossale e il ridicolo. Proprio le serie tv di punta dovrebbero essere il fiore all'occhiello dei canali HD e invece 24, Dexter, Desperate Housewives, Stargate, Galactica etc. etc. vengono passate su canali che la gente fa pure fatica a ricordare, con tanto di squadrettamenti e per la gioia di nos si sa bene chi.
 
guarda che i canali hd come fox life sono previsti è solo che ci sono problemi di spazio e di tempi di nuovi trasponder...
 
non dovevano essere 30 entro il 2010? Hanno ciarlato per mesi con quello spot. Ora sul sito in alcune sezioni leggi "30 canali entro il 2010", in altre la stessa frase solo con "2011"....e se tra i 15 che mancano ci mettiamo anche i 4 delle olimpiadi e dei mondiali...bella fregatura.
Io mi son fatto sta HD apposta per vedere qualche film e serie Tv in HD, e poi scopro che il 70 % della roba in HD è calcio....con i doppioni poi! Mi sa che torno alla SKY inglese appena scade l'abbonamento, almeno di vede qualcosa e costa pure meno...
 
i canali hd saranno 30 in hd entro dicembre 2010...i canali per le olimpiadi saranno momentanei poi verranno sostituiti...
 
Kantrax ha scritto:
non dovevano essere 30 entro il 2010? Hanno ciarlato per mesi con quello spot.
Scusa ma dov'è il problema? Mancano 13 mesi al "entro il 2010".

Per il resto, hanno pan&scannato desperate (che io non guardo ma non c'entra), hanno pixellato 24, ora pixellano Battlestar, dov'è la novità? :(
 
non c'era spazio per tutti i canali fox in hd fin da subito. e hanno preferito cominciare da quelli che fanno più ascolti, quindi foxcrime e fox. dopo toccherà a foxlife e fx....
 
Ma che pensavate che Battlestar Galactica andava in onda in HD?!?!

Non andrà nemmeno nel formato originale (letterbox) figuriamoci se in HD, e solo messa lì come contentino agli abbonati che ogni giorno richiedeno questa serie,
già la collocazione alle 11 di sera, dice tutto!
 
pietro89 ha scritto:
non c'era spazio per tutti i canali fox in hd fin da subito. e hanno preferito cominciare da quelli che fanno più ascolti, quindi foxcrime e fox. dopo toccherà a foxlife e fx....

Logica ovvia e più che condivisibile, ma ciò non giustifica lo spostamento delle serie di maggior livello sui canali non HD, visto che la loro casa era sui canali madre, e potevano mantenercela fino all'arrivo in HD anche degli altri canali
Anzi, ti dirò di più, che per quanto mi riguarda come hanno spostato su FX serie prima di Fox e Fox Crime, potevano fare l'inverso e mettere Desperate e Ghost Whisperer su Fox fino all'arrivo dell'HD sugli altri canali.

Non si tratta di svalutare i canali, si tratta di non svalutare le serie e soprattutto la fiducia di chi paga, che così si sentre preso in giro, anzi, leviamo pure il "si sente" va...
 
beh allora quando non c'era manco un canale hd della Fox che dovevamo dire...pure li ci stavano fregando????
 
Il problema è che a Sky non importata se una serie va in onda su un canale in HD oppure no, a loro interessa prima di inserire il telefilm nel canale più adatto poi se c'e' anche il canale in HD allora ben venga se non amen.

E' sempre stato questo (purtroppo) il pensiero di Sky sia per i canali Fox che per i canali Sport/Calcio
 
advanced85 ha scritto:
beh allora quando non c'era manco un canale hd della Fox che dovevamo dire...pure li ci stavano fregando????
Il canale della Fox c'era e si chiamava Next, ed il fatto che non trasmettesse telefilm era si una fregatura, ed anche bella grande.
E quando finalmente arriva Fox HD, spostano i telefilm sui canali SD. Una beffa.

Non puoi dire che è una cosa corretta, invece di farlo per serie di cui comprensibilmente non sono disponibili master in HD (uno fra tutti i Simpson), lo fanno proprio per quelle prodotte in questo formato.
dado88 ha scritto:
Il problema è che a Sky non importata se una serie va in onda su un canale in HD oppure no, a loro interessa prima di inserire il telefilm nel canale più adatto poi se c'e' anche il canale in HD allora ben venga se non amen.
Vuoi farmi credere che improvvisamente il canale più adatto per i telefilm storicamente trasmessi da Fox è diventato FX?

Fox è nato con la fantascienza, Stargate è stato trasmesso sin dal primo giorno (31 Luglio 2003, dal lunedì al venerdì verso le 18).

Non sarà forse che vogliono risparmiare nell'acquisto dei master HD?
 
Boothby ha scritto:
Vuoi farmi credere che improvvisamente il canale più adatto per i telefilm storicamente trasmessi da Fox è diventato improvvisamente FX?

Fox è nato con la fantascienza, Stargate SG1 è stato trasmesso sin dal primo giorno (31 Luglio 2003, dal lunedì al venerdì verso le 18).
E' nato come canale di fantascienza ma da quanto tempo è che non lo trasmette?? Adesso Fox ha un canale molto più famigliare rispetto a prima e anno deciso di continuare cosi facendo rivitalizzare il canale Fx.

Poi io ho sempre avuto una mia impressione, che quando decidono i telefilm da acquistare o inserire nel palinsesto non guardano il genere del telefilm in se, ma questo è un'altra storia

Boothby ha scritto:
Non sarà forse che vogliono risparmiare nell'acquisto dei Master HD?
E' possibile anche questo ;)
 
Boothby ha scritto:
Vuoi farmi credere che improvvisamente il canale più adatto per i telefilm storicamente trasmessi da Fox è diventato FX?

Fox è nato con la fantascienza, Stargate è stato trasmesso sin dal primo giorno (31 Luglio 2003, dal lunedì al venerdì verso le 18).

Non sarà forse che vogliono risparmiare nell'acquisto dei master HD?

Sulla prima parte del tuo discorso sono daccordo con te. ;)

FX è diventato, però, tutto tranne che un canale di sci-fi.
Ormai la fantascienza su Fox è morta, e lo dimostra la distruzione di sci.fox del sabato sera dal 2007-2008,
e come viene trattata una delle serie di punta della fantascienza mondiale, Battlestar Galactica messa alle 11 di sera, dopo due anni dalla 3a stagione.

Dobbiamo solo sperare che AXN dopo Stargate Universe miri per una strada più sci-fi, perchè ormai è più facile vincere al superenalotto che vedere la fantascienza su SKY. ;)
 
Indietro
Alto Basso