Rivogliamo Rai Extra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Ma non tutti sanno usare internet (Anziani ma anche non... basta vedere i miei genitori che non sanno manco accendere un pc) ed è quindi comodo...
E poi che palle vedersi un programma sul pc!!! Preferisco vedermela in tv!!! Ecco perchè e utile rai extra!!!

I videoregistratori VHS sono stati messi in commercio 25 anni fa.
Gli "anziani" all'epoca avevano 50 anni :D, non dovrebbero avere difficoltà nel registrare.
 
aristocle ha scritto:
I videoregistratori VHS sono stati messi in commercio 25 anni fa.
Gli "anziani" all'epoca avevano 50 anni :D, non dovrebbero avere difficoltà nel registrare.


Io so usare perfettamente un recorder ma non posso neanche passare le giornate a registrare, lo faccio principalmente per i film per non dovermi sorbire le pubblicità e per poterli vedere quando ho tempo. Non so spiegarti come mai ma Report, Annozero e Ballarò quest'anno li ho visti 9 volte su 10 su Extra. Parla con me, che di notte non vedevo mai, me la sono vista comodamente all'ora di cena. Senza contare che adesso mi sto vedendo le repliche di Avanzi che non potrei registrare da nessuna parte.
Se un canale è seguito abbastanza e non costa niente a chi da fastidio? Non è che il suo peccato è quello di trasmettere molta Rai 3? Spero proprio di no.
 
aristocle ha scritto:
I videoregistratori VHS sono stati messi in commercio 25 anni fa.
Gli "anziani" all'epoca avevano 50 anni :D, non dovrebbero avere difficoltà nel registrare.

Credo che se ne trovassero in Italia già nel 1980.
So di certo che in Italia qualcuno lo aveva già nel 1981, mentre negli Usa c'erano già nel 1978-79, credo.
 
aristocle ha scritto:
Infine riguardo al "totomux" non vale assolutamente la pena fare discussioni di questo tipo.
Prima c'era chi si lamentava dell'assenza di Rai4 dal mux1, poi RaiNews sparito dal muxB, poi RaiScuola sostituito da RaiStoria sul mux B.
Poi c'è pure chi vorrebbe RaiHD al posto dei 2 RaiSport.
Ognuno ha i suoi gusti e 10 canali su un mux non si possono avere.

Hanno inventato TivùSat per mettere fine a queste polemiche, ma tanto non va bene neanche così.

Quoto. In effetti il mux 4 rai, per esempio, a me interessa solo per raistoria e nn certo per i mondiali in HD, nonostante abbia una videoteca sterminata di calcio e mi piaccia anche registrarlo.
quindi è, come in tante altre cose della vita, una questione di gusti.
 
fulmicotone988 ha scritto:
senza dimenticare l'archivio delle teche Rai col quale in ogni momento si possono vedere programmi come "Quelli della notte" e così via.

Corregetemi se sbaglio:il sito rai teche è un vero labirinto,praticamente è diviso per anni dove poi ci sono scritti tutti i programmi trasmessi dalla rai,e inoltre in tutto il sito ci sono solo 10 puntate di varietà e quiz che sono messi li da un sacco di tempo,per il resto ci sono solo video di breve durata :doubt:

Spero che la rai si penta di questo "omicidio" e sopratutto adesso che rai extra ha una programmazione decente,ma a questo punto mi chiedo come mai su sky programmi cult come quelli di ora non sono mai stati passati? al massimo si sono limitati a replicare ogni estate "L'ottavo nano" (divertentissimo programma)che ormai lo so a memoria,mi ha fatto piacere però quandO hanno fatto "Pippo chennedy show" e adesso che replicano roba interessante come "Avanzi" non solo mi tocca seguirlo in streaming (perchè devo aspettare il 2012) per giunta chiudono il canale proprio adesso,poi per le repliche cosa ci rimarrà? rai click ce l'hanno tolto anche per un sito che ha solamente video e spezzoni,siamo messi bene... per non parlare poi del caso "raisat album" ma questo è un altro capitolo ;)
 
Anche io sono interessato a che rai extra non venga soppresso a settembre.
Invece di parlare soltanto perchè non mandiamo delle email alla rai.
C'è una email dove poter fare questa richiesta?

Voi del forum state facendo qualcosa?
 
Visto che il canale sarà soppresso per far posto al nuovo canale Rai 5 vi riporto questo articolo.

Vertici Regione, Rai destini a Napoli il canale digitale Rai 5 cultura

16 giugno (Adnkronos) - La Regione Campania chiede con forza che la Rai destini a Napoli, presso il Centro di Produzione della citta', il nascituro canale digitale interamente dedicato alla cultura. Il progetto, secondo le indiscrezioni che circolano in queste settimane, e' all'esame di un comitato di valutazione di Viale Mazzini composto da quattro consiglieri d'amministrazione Rai (Van Straten, Gorla, Petroni e Rositani), che si riunira' in questi giorni. E proprio in vista di decisioni in proposito, presidente e vicepresidente della Regione Campania fanno sentire la loro voce.
''I punti centrali sui quali intendiamo insistere presso i vertici della Rai -dicono in una dichiarazioen congiunta il presidente Stefano Caldoro e il vicepresidente Giuseppe De Mita- sono tre: la centralita' del Centro di Produzione Rai di Napoli nel contesto delle strategie per il Mezzogiorno e la stabilizzazione del rapporto di collaborazione, gia' operativo ed estremamente positivo, tra Rai Napoli e Rai Uno; conferma delle produzioni di fiction, in particolare La Squadra , 'Un posto al Sole', e tutte le produzioni in atto; la destinazione a Napoli del Canale Rai 5 Cultura, un canale digitale, cui potrebbe essere affiancato un canale radiofonico. La assegnazione di Rai Cultura a Napoli, oltre che attuare una sorte di federalismo radiotelevisivo vero, sarebbe interpretato come un segnale fortissimo, in termini politici, di volonta' della Azienda Rai di rafforzare l'esistente, ponendo le basi per il rilancio di un centro che puo' essere la vetrina eccellente di una Campania che vive questo paradosso: ha grandissime potenzialita' culturali e turistiche, ma fatica a svilupparle compiutamente per mancanza di risorse o di strategie utili a proporre la Campania e tutto il Sud non come fardelli ma opportunita' per tutto il Paese'', sottolineano i vertici della regione.
''Vogliamo porre la questione non in termini vertenziali ma di proposizione e di collaborazione per sviluppare un canale che potrebbe portare ricchezza, lavoro e occupazioni di qualita''', concludono Caldoro e De Mita.
 
Stabiese ha scritto:
16 giugno (Adnkronos) - La Regione Campania chiede con forza che la Rai destini a Napoli, presso il Centro di Produzione della citta', il nascituro canale digitale interamente dedicato alla cultura. Il progetto, secondo le indiscrezioni che circolano in queste settimane, e' all'esame di un comitato di valutazione di Viale Mazzini composto da quattro consiglieri d'amministrazione Rai (Van Straten, Gorla, Petroni e Rositani), che si riunira' in questi giorni. E proprio in vista di decisioni in proposito, presidente e vicepresidente della Regione Campania fanno sentire la loro voce.

Anziché razionalizzare, si moltiplicano le redazioni locali... :crybaby2:

La RAI soffre già di gigantismo.

Se continuiamo così, si andrà a finire come per gli aeroporti, ci sarà un centro di produzione in ogni sputo di paese dove si avranno abbastanza finanziamenti per costruirne uno.

Male, molto male.
 
L_Rogue ha scritto:
Anziché razionalizzare, si moltiplicano le redazioni locali... :crybaby2:

La RAI soffre già di gigantismo.

Se continuiamo così, si andrà a finire come per gli aeroporti, ci sarà un centro di produzione in ogni sputo di paese dove si avranno abbastanza finanziamenti per costruirne uno.

Male, molto male.
Sai cos'è? Che queste sedi Rai ci sono già (parliamo delle sedi di produzione come Roma-Milano-Napoli-Torino, non delle semplici sedi regionali), quindi, visto che ci sono, tanto vale sfruttarle al meglio. A Napoli hanno già Rai Storia e Rai Scuola, alla fine non sarebbe una scelta sbagliata assegnare anche questo canale culturale, in modo da poter sviluppare delle sinergie con Rai Educational.
 
anassimenes ha scritto:
Sai cos'è? Che queste sedi Rai ci sono già (parliamo delle sedi di produzione come Roma-Milano-Napoli-Torino, non delle semplici sedi regionali), quindi, visto che ci sono, tanto vale sfruttarle al meglio. A Napoli hanno già Rai Storia e Rai Scuola, alla fine non sarebbe una scelta sbagliata assegnare anche questo canale culturale, in modo da poter sviluppare delle sinergie con Rai Educational.

Sono già pronto a vedere le sfide tra Milano e Napoli, dato che già Milano aveva chiesto rai 5 abbinandolo anche all'expo. Ci sarà da divertirsi mi sa :lol: :lol:
 
mannaggia..non me ne va bene una a me nostalgico rai e mediaset anni 80....
leggo solo ora che anche questo canale sparirà....così è stato per rai album e così sarà per rai extra...e son 2 fatti fuori!
ma cosa passa per la testa a mamma rai?
non sa che esistiamo anche noi 30 enni e 40enni?
dove andranno a finire i vari programmi come avanzi e l' ottavo nano?
ditemi voi....
:-(
 
Ultima modifica:
olbiatrema ha scritto:
mannaggia..non me ne va bene una a me nostalgico rai e mediaset anni 80....
leggo solo ora che anche questo canale sparirà....così è stato per rai album e così sarà per rai extra...e son 2 fatti fuori!
ma cosa passa per la testa a mamma rai?
non sa che esistiamo anche noi 30 enni e 40enni?
dove andranno a finire i vari programmi come avanzi e l' ottavo nano?
ditemi voi....
:-(

quoto
 
olbiatrema ha scritto:
dove andranno a finire i vari programmi come avanzi e l' ottavo nano?
ditemi voi....
:-(

"L'ottavo nano" lo stanno replicando anche adesso,purtroppo non mandano la versione originale ma quella montata appunto si chiama "L'ottavo extra nano" meno male che le ho registrate tutte da raisat premium;) mi dispiace moltissimo per avanzi che è davvero un bellissimo programma,come mister fantasy,milleluci,studio uno tutti programmi di raisat album ricordate?che sfortuna che ha avuto :doubt:

Perchè non fanno qualcosa per rai premium? le fiction le possono spostare su rai movie io mi ricordo che quando è stato lanciato raisat premium mandava in onda qualcosa perchè doveva essere un erede di raisat album ma poi è diventato quello che è oggi andate su wikipedia per il continuo.. :eusa_wall:
 
non so che dire ragazzi...prima il progetto bis di mediaset abbandonato..poi quello di rai 5 che si vociferava potesse essere un canale dove attingere dalle teche rai (compresi magari i vecchi sceneggiati..quiz..telefilm..ecc ecc)
insomma..non ci resta che la rete (intesa come internet) dove si spera possano passare le chicche di mamma rai....(quanto vorrei rivedere i vecchi telefilm della rai come la banda dei 5 e wobinda..nonchè le simpatiche canaglie in bianco e nero )
..magari anche Enzo Tortora con portobello e Mike Buongiorno con rischiatutto o flash....
che ricordi!
 
carontel ha scritto:
Anche io sono interessato a che rai extra non venga soppresso a settembre.
Invece di parlare soltanto perchè non mandiamo delle email alla rai.
C'è una email dove poter fare questa richiesta?

Voi del forum state facendo qualcosa?
Infatti, perchè non bombardiamo di mail la Rai chiedendo lumi a riguardo? Ad oggi non ho ancora capito il motivo della sua chiusura. Forse:

1) Per motivi economici? Non penso visti che trasmette il meglio della programmazione Rai, mandate in onda pochi giorni prima sulle reti generaliste, unitamente ad alcuni programmi del passato.

2) Per motivi di spazio sui mux? Non penso visti che il mux 2 e mux 4 sono semi vuoti, anzi... dirò di più... il 18 maggio hanno eliminato Rai Scuola e Rai Gulp+1 sostituendoli con il solo Rai sport 2

3) Per motivi di ascolti? Non penso visto che, dagli ultimi dati Auditel, supera Rai News, Rai Storia e Rai Scuola

Non mi venissero a dire che è nato Rai Replay, perchè seguire dalla tv o dal pc non è la stessa cosa.
 
In questi giorni mi sto godendo la riproposizione su Rai Extra di Canzonissima anni 70 e, soprattutto, del varietà "Tante scuse" con la coppia Sandra - Raimondo ... che grazia, che leggerezza di tocco e che lezioni di ironia di classe, insuperata ed insuperabile ... mi è chiaro, purtroppo, perché un gioiello di canale come questo sta per essere chiuso: troppo "alto" per la squallida televisione di oggi ...
 
Ragazzi facciamoci sentire via email dal link che ha messo Vianello 85, facciamo in modo che rai extra rimanga nell'offerta rai, è l'unico canale che trasmette programmi varietà televisivi del passato. Io lo sto facendo da tempo. :eusa_naughty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso