Sir oliver
Digital-Forum New User
- Registrato
- 15 Dicembre 2013
- Messaggi
- 24
Cari amici,
dopo aver consultato tanti forum, ho apprezzato "Digitale Forum" per la qualità delle Vs risposte e ho pensato di sottoporVi il problema del mio condominio, situato a Roma in zona con ottimo segnale sia da Monte Mario sia da Monte Cavo.
Stanchi delle continue sparizioni dei canali Rai della banda VHF, abbiamo deciso di rinnovare il nostro impianto centralizzato. Così abbiamo installato una nuova antenna VHF (Fracarro, 4 elementi, 10dB) e una Yagi Zodiac UHF per 4^ e V^ Banda, e sostituito la centralina (una vecchia OFFEL) con una Fracarro MBX5750 da 43dB. Fermo il resto dell’impianto, che serve 10 appartamenti su 5 piani. L’impianto è nato con una sola presa TV per appartamento, ma tutti hanno derivate da quelle almeno 3 altre prese per casa.
Qui nasce il problema: mentre prima, salvo la suddetta “sparizione” dei canali Rai 1, 2 e 3 (ricevibili sugli omologhi “Test” 101, 102 e 103), TUTTI ricevevano TUTTO su OGNI presa tv di casa, fosse anche la 4^, ora invece, a parte la necessità di attenuare il segnale proveniente dalla centralina per non creare “sparizioni” da saturazione, alcuni inquilini ai piani bassi si lamentano perché non vedono TUTTO nelle prese oltre la 2^ di casa; se si riduce l’attenuazione la ricezione “salta” ai piani alti. Addirittura: al 3° piano, quello centrale e quindi più indicativo come "compromesso", sulla 3^ presa vedono alcuni programmi (Mediaset, La7) solo se tengono accese gli altri 2 tv nelle prese 1^ e 2^ !
Abbiamo provato a sentire un antennista, ma lui ha detto che se il PRIMO TV di casa riceve, l'impianto di scala sta a posto, e deve intervenire casa per casa: un bel guaio ! anche perchè non si può contestare il diritto di chi sta in basso a vedere almeno come vedeva prima del lavoro.
Cosa si può fare ?
Inserire attenuatori all’ingresso degli appartamenti ai piani alti ?
Inserire amplificatori all’ingresso degli appartamenti ai piani bassi ?
Riparare la centralina vecchia, analogica, piuttosto deteriorata e con un canale (la 3^ banda) danneggiato e rimetterla in opera ?
Per favore, datemi un consiglio PRO BONO PACIS.
Grazie infinite.
Stefano, Roma
dopo aver consultato tanti forum, ho apprezzato "Digitale Forum" per la qualità delle Vs risposte e ho pensato di sottoporVi il problema del mio condominio, situato a Roma in zona con ottimo segnale sia da Monte Mario sia da Monte Cavo.
Stanchi delle continue sparizioni dei canali Rai della banda VHF, abbiamo deciso di rinnovare il nostro impianto centralizzato. Così abbiamo installato una nuova antenna VHF (Fracarro, 4 elementi, 10dB) e una Yagi Zodiac UHF per 4^ e V^ Banda, e sostituito la centralina (una vecchia OFFEL) con una Fracarro MBX5750 da 43dB. Fermo il resto dell’impianto, che serve 10 appartamenti su 5 piani. L’impianto è nato con una sola presa TV per appartamento, ma tutti hanno derivate da quelle almeno 3 altre prese per casa.
Qui nasce il problema: mentre prima, salvo la suddetta “sparizione” dei canali Rai 1, 2 e 3 (ricevibili sugli omologhi “Test” 101, 102 e 103), TUTTI ricevevano TUTTO su OGNI presa tv di casa, fosse anche la 4^, ora invece, a parte la necessità di attenuare il segnale proveniente dalla centralina per non creare “sparizioni” da saturazione, alcuni inquilini ai piani bassi si lamentano perché non vedono TUTTO nelle prese oltre la 2^ di casa; se si riduce l’attenuazione la ricezione “salta” ai piani alti. Addirittura: al 3° piano, quello centrale e quindi più indicativo come "compromesso", sulla 3^ presa vedono alcuni programmi (Mediaset, La7) solo se tengono accese gli altri 2 tv nelle prese 1^ e 2^ !

Abbiamo provato a sentire un antennista, ma lui ha detto che se il PRIMO TV di casa riceve, l'impianto di scala sta a posto, e deve intervenire casa per casa: un bel guaio ! anche perchè non si può contestare il diritto di chi sta in basso a vedere almeno come vedeva prima del lavoro.
Cosa si può fare ?
Inserire attenuatori all’ingresso degli appartamenti ai piani alti ?
Inserire amplificatori all’ingresso degli appartamenti ai piani bassi ?
Riparare la centralina vecchia, analogica, piuttosto deteriorata e con un canale (la 3^ banda) danneggiato e rimetterla in opera ?
Per favore, datemi un consiglio PRO BONO PACIS.
Grazie infinite.
Stefano, Roma