Salve ragazzi,
sono di roma nord ovest (selva candida) e vi vorrei parlare del mio nuovo impianto, al fine di ottimizzare e magari risolvere il problema;
partendo dal palo, possiedo una logaritmica 345 puntata verso monte mario e una fracarro blu 420f verso monte cavo; le antenne sono collegate a un amplificatore FAIT AB345N (+18dB max) con ingressi VHF e UHF separati, e guadagni separati. dopo l'amplificatore, sceso un piano, è presente un derivatore FR CD2-10: a una derivata è collegato il primo televisore (-12dB totali dall'ampli contando anche i cavi), mentre all'altra derivazione è collegato un partitore FAIT P2T, che sottrae 4dB e porta le TV ad esso collegate a -16 rispetto all'ampli. Sulla passante del derivatore, sceso un altro piano, c'è un altro derivatore (FR CD1-10): una tv è collegata sulla derivazione (-17dB) mentre l'ultima direttamente sulla passante (-10dB rispetto all'ampli), e con questo ho delineato tutta la situazione.
La mia zona permette di puntare le antenne anche a metà tra le direzioni monte mario e monte cavo (piccolo angolo tra i due), ma il segnale da monte mario è molto più forte. Ho quindi deciso di usare la log per il solo canale E9 205.5Mhz col guadagno VHF dell'ampli al minimo (per evitare che entrino altri canali a disturbare), ottenendo segnale ottimo su tutte le tv (ovviamente + forte su quelle meno attenuate, ma cmq con qualità massima su tutte). Per quanto riguarda l'UHF, l'ho pontata direttamente su monte cavo e il segnale da monte mario arriva con un angolo di circa 15-20 gradi (ho fatto in questo modo tentando di diminuire la differenza di potenza tra i due); il segnale da monte mario arriva comunque buono e pieno (verificato col canale 25, ottimo su tutte le tv). Ho la possibilità di variare il guadagno relativo all'UHF: in tutti i casi il segnale relativo a tutta la banda UHF arriva con ottima qualità su tutte le TV, quello che varia è solo la sua potenza.
Avete qualche consiglio da darmi? La tv meno attenuata (-10) non soffre i segnali alti; sarebbe consigliabile comunque una presa terminale a muro attenuata? Tutte le televisioni sono collegate direttamente al cavo senza prese a muro..
Ora il problema: i canali 36, 49, 52, 56, relativi ai MUX mediaset che trasmettono in SFN, presentano qualità variabile, anche in base al decoder, e non riesco a identificare il problema.
Ho provato a ruotare la UHF ancor di più verso monte cavo (allontanandola da monte mario) e temo sia ancora peggio. I segnali che provengono dal solo monte cavo sono ottimi (anche se non potenti quanto quelli da monte mario).
Ho provato ad abbassare il guadagno al minimo indispensabile tale da poter ricevere i canali meno forti anche dalle tv più attenuate, credendo che il problema fosse che i segnali sulle frequenze SFN venivano amplificati eccessivamente. La situazione è completamente ballerina: ad una certa ora ad es il segnale dal 49 è a qualità massima, mentre quello dal 36 all'80%, a volte la situazione si inverte...
Se qualsiasi cosa non è chiara vi pregherei di chiedere, mentre ringrazio tutti per aver letto e spero partecipato alla discussione..GRAZIE!!!