[Roma Nord-Ovest] Impianto nuovo e problemi mediaset SFN

tecnorocco ha scritto:
Ciao... mò te sei messo a fà er tecnico... scherzo...
sì, assendo siti vicini, ti conviene adoperare le stesse antenne che installato a casa tua. ok MAP204 (ma dipende sempre dal segnale in aria).
Per andare sul risparmio (visto che vai ad aiutare) invece del DErivatore 2 out+ res. di chiusura metti alimentatore 2 out (tanto lo devi sempre acquistare).

no ma che! quella che ho riportato è la situazione attuale, mica ci devo mettere mano! era per capire se poteva dare problemi.. :D
 
continuo comunque a volte ad avere qualità bassa sui canali mediaset sfn (canali 36 e 49)..il 36 sembra più stabile..ci sono altri fattori che possono influire sulla qualità del segnale?
riguardo il puntamento dell'antenna: i canali principali (rai e mediaset entrambi SFN) vengono trasmessi sia da monte mario (più forte) che da monte cavo, ma non voglio rinunciare ai canali secondari che vengono da monte cavo..puntando l'antenna direttamente su monte cavo la situazione qualità non migliora, mentre su monte mario il problema SFN si risolve ma perdo gli altri..per questo ora è puntata a metà (in realtà un pò più verso cavo) per avere una sorta di compromesso..
voi come vi comportereste? ribadisco l'antenna è una fracarro blu 420f
non si tratta di non avere i due siti trasmittenti nel fascio di ricezione (c'è un piccolo angolo tra i due) quanto piuttosto il fatto che i canali SFN sembano fare interferenza tra loro invece che aiutarsi..

grazie!
 
thepawn ha scritto:
continuo comunque a volte ad avere qualità bassa sui canali mediaset sfn (canali 36 e 49)..il 36 sembra più stabile..ci sono altri fattori che possono influire sulla qualità del segnale?
riguardo il puntamento dell'antenna: i canali principali (rai e mediaset entrambi SFN) vengono trasmessi sia da monte mario (più forte) che da monte cavo, ma non voglio rinunciare ai canali secondari che vengono da monte cavo..puntando l'antenna direttamente su monte cavo la situazione qualità non migliora, mentre su monte mario il problema SFN si risolve ma perdo gli altri..per questo ora è puntata a metà (in realtà un pò più verso cavo) per avere una sorta di compromesso..
voi come vi comportereste? ribadisco l'antenna è una fracarro blu 420f
non si tratta di non avere i due siti trasmittenti nel fascio di ricezione (c'è un piccolo angolo tra i due) quanto piuttosto il fatto che i canali SFN sembano fare interferenza tra loro invece che aiutarsi..

grazie!

Ciao.
I Ripetitori interessati MonteMario e MonteCavo, si trovano sulla stessa retta e stessa direzione dove hai attualmente puntato la BLU420, o spostati? se spostati di quanti gradi più o meno? Senza che ricerco; Quali sono CH ricevuti / interessati sia dall'uno che dall'altro ripetitore?
RAI? VHF o UHF? Stessa direzione?
 
I segnali UHF presenti in SFN sia da Monte Mario che da Monte Cavo sono:
- ch. 26 RAI Mux 3
- ch. 30 RAI Mux 2
- ch. 36 Mediaset Mux 2
- ch. 48 TIMB3
- ch. 49 Mediaset Mux 4
- ch. 52 Mediaset Mux 1
- ch. 56 Mediaset Mux 5
 
tra di loro ci sono circa 20 gradi..e l'antenna è collocata approssimativamente tale da avere 5 gradi di scarto rispetto a monte cavo e 15 rispetto a monte mario. per capire l'ampiezza del lobo dell'antenna ho provato a ruotarla di più verso monte cavo e valutare il canale rai 25 (trasmesso solo da monte mario), il quale veniva comunque ricevuto forte e di ottima qualità. stessa prova l'ho fatta ruotando verso monte mario, e provando col canale 44 (rete A da solo monte cavo)..
le reti rai SFN sono perfette sempre e comunque, mentre il problema è dato dai canali mediaset SFN 36 49 e 56 (anche il 52 ma non mi interessa). ruotando verso monte mario si risolve (a scapito di tutti i canali secondari che vengono solo da monte cavo), mentre verso monte cavo peggiora..anche puntandola precisamente verso monte cavo la qualità non è ottima!
avete indicazioni su come fare in questo caso?
grazie!!
 
thepawn ha scritto:
tra di loro ci sono circa 20 gradi..e l'antenna è collocata approssimativamente tale da avere 5 gradi di scarto rispetto a monte cavo e 15 rispetto a monte mario. per capire l'ampiezza del lobo dell'antenna ho provato a ruotarla di più verso monte cavo e valutare il canale rai 25 (trasmesso solo da monte mario), il quale veniva comunque ricevuto forte e di ottima qualità. stessa prova l'ho fatta ruotando verso monte mario, e provando col canale 44 (rete A da solo monte cavo)..
le reti rai SFN sono perfette sempre e comunque, mentre il problema è dato dai canali mediaset SFN 36 49 e 56 (anche il 52 ma non mi interessa). ruotando verso monte mario si risolve (a scapito di tutti i canali secondari che vengono solo da monte cavo), mentre verso monte cavo peggiora..anche puntandola precisamente verso monte cavo la qualità non è ottima!
avete indicazioni su come fare in questo caso?
grazie!!

Visto che in questo caso non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca..
Io farei così: Punterei la BLU420 su MonteMario per il max del segnale e qualità (poi magari aggiustamenti fini ecc.) per ricevere Rai sul ch25 + ch36-49-52-56 per il bouchet Mediaset. Proverei con un'altra Blu420 rivolta per MonteCavo per rendermi conto cosa riceverei in queste condizioni. In questo caso dovresti munirti di un ampli con 2 ingressi UHF, oppure se da MonteCavo non ti interessano CH in IV Banda ingresso ampli solo V Banda, magari antenna solo V Banda, (o viceversa per quanto riguardano IV-V Banda, anche per la scelta delle antenne.
 
thepawn ha scritto:
...le reti rai SFN sono perfette sempre e comunque, mentre il problema è dato dai canali mediaset SFN 36 49 e 56 (anche il 52 ma non mi interessa). ruotando verso monte mario si risolve (a scapito di tutti i canali secondari che vengono solo da monte cavo), mentre verso monte cavo peggiora..anche puntandola precisamente verso monte cavo la qualità non è ottima!
avete indicazioni su come fare in questo caso?
grazie!!
Usi per caso zapper tipo Metronic EH-M1 o Irradio DTR-3331 o suoi cloni? :eusa_think:
 
tecnorocco ha scritto:
Visto che in questo caso non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca..
Io farei così: Punterei la BLU420 su MonteMario per il max del segnale e qualità (poi magari aggiustamenti fini ecc.) per ricevere Rai sul ch25 + ch36-49-52-56 per il bouchet Mediaset. Proverei con un'altra Blu420 rivolta per MonteCavo per rendermi conto cosa riceverei in queste condizioni. In questo caso dovresti munirti di un ampli con 2 ingressi UHF, oppure se da MonteCavo non ti interessano CH in IV Banda ingresso ampli solo V Banda, magari antenna solo V Banda, (o viceversa per quanto riguardano IV-V Banda, anche per la scelta delle antenne.
Che i segnali siano analogici, digitali, SFN o non, buoni o scadenti... Usare diverse antenne su abnde comuni è cosa da EVITARE accuratamente (regoa NON aggirabile dalla creazione di reti SFN).
Più congrua invece l'idea di provare a ricevere la IV banda da Monte Mario e la V banda da Monte Cavo. Bisognerà però essere assolutamente certi che il canale 36 passi tassativamente dall'ingresso di IV banda. Lo dico perché essendo il taglio di banda tra il canale 37 e 38, troppo spesso capita che i canali adiacenti vengano parzialmente tagliati dai filtri di banda, a scapito della linearità delle rispettive bande passanti... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Che i segnali siano analogici, digitali, SFN o non, buoni o scadenti... Usare diverse antenne su abnde comuni è cosa da EVITARE accuratamente (regoa NON aggirabile dalla creazione di reti SFN).
Più congrua invece l'idea di provare a ricevere la IV banda da Monte Mario e la V banda da Monte Cavo. Bisognerà però essere assolutamente certi che il canale 36 passi tassativamente dall'ingresso di IV banda. Lo dico perché essendo il taglio di banda tra il canale 37 e 38, troppo spesso capita che i canali adiacenti vengano parzialmente tagliati dai filtri di banda, a scapito della linearità delle rispettive bande passanti... :icon_rolleyes:

"non ti interessano CH in IV Banda ingresso ampli solo V Banda, magari antenna solo V Banda, (o viceversa per quanto riguardano IV-V Banda, anche per la scelta delle antenne.

Intendevo lo stesso scritto che hai dgt.
Comunque concordo il fatto del divieto delle doppie antenne ma, capitato in certi siti che hanno risolto.
 
thepawn ha scritto:
Salve ragazzi,
sono di roma nord ovest (selva candida) e vi vorrei parlare del mio nuovo impianto, al fine di ottimizzare e magari risolvere il problema;
partendo dal palo, possiedo una logaritmica 345 puntata verso monte mario e una fracarro blu 420f verso monte cavo; le antenne sono collegate a un amplificatore FAIT AB345N (+18dB max) con ingressi VHF e UHF separati, e guadagni separati. dopo l'amplificatore, sceso un piano, è presente un derivatore FR CD2-10: a una derivata è collegato il primo televisore (-12dB totali dall'ampli contando anche i cavi), mentre all'altra derivazione è collegato un partitore FAIT P2T, che sottrae 4dB e porta le TV ad esso collegate a -16 rispetto all'ampli. Sulla passante del derivatore, sceso un altro piano, c'è un altro derivatore (FR CD1-10): una tv è collegata sulla derivazione (-17dB) mentre l'ultima direttamente sulla passante (-10dB rispetto all'ampli), e con questo ho delineato tutta la situazione.
La mia zona permette di puntare le antenne anche a metà tra le direzioni monte mario e monte cavo (piccolo angolo tra i due), ma il segnale da monte mario è molto più forte. Ho quindi deciso di usare la log per il solo canale E9 205.5Mhz col guadagno VHF dell'ampli al minimo (per evitare che entrino altri canali a disturbare), ottenendo segnale ottimo su tutte le tv (ovviamente + forte su quelle meno attenuate, ma cmq con qualità massima su tutte). Per quanto riguarda l'UHF, l'ho pontata direttamente su monte cavo e il segnale da monte mario arriva con un angolo di circa 15-20 gradi (ho fatto in questo modo tentando di diminuire la differenza di potenza tra i due); il segnale da monte mario arriva comunque buono e pieno (verificato col canale 25, ottimo su tutte le tv). Ho la possibilità di variare il guadagno relativo all'UHF: in tutti i casi il segnale relativo a tutta la banda UHF arriva con ottima qualità su tutte le TV, quello che varia è solo la sua potenza.
Avete qualche consiglio da darmi? La tv meno attenuata (-10) non soffre i segnali alti; sarebbe consigliabile comunque una presa terminale a muro attenuata? Tutte le televisioni sono collegate direttamente al cavo senza prese a muro..

Ora il problema: i canali 36, 49, 52, 56, relativi ai MUX mediaset che trasmettono in SFN, presentano qualità variabile, anche in base al decoder, e non riesco a identificare il problema.
Ho provato a ruotare la UHF ancor di più verso monte cavo (allontanandola da monte mario) e temo sia ancora peggio. I segnali che provengono dal solo monte cavo sono ottimi (anche se non potenti quanto quelli da monte mario).
Ho provato ad abbassare il guadagno al minimo indispensabile tale da poter ricevere i canali meno forti anche dalle tv più attenuate, credendo che il problema fosse che i segnali sulle frequenze SFN venivano amplificati eccessivamente. La situazione è completamente ballerina: ad una certa ora ad es il segnale dal 49 è a qualità massima, mentre quello dal 36 all'80%, a volte la situazione si inverte...
Se qualsiasi cosa non è chiara vi pregherei di chiedere, mentre ringrazio tutti per aver letto e spero partecipato alla discussione..GRAZIE!!!

Il fatto che tu abbia questi problemi con i soli mux Mediaset lascerebbe pensare a una forma di allergia del tuo impianto verso i canali di proprietà della famiglia B. :icon_cool: Scherzo. Invece, secondo me tu hai segnali troppo forti, per cui puntando l'antenna più direttamente verso Monte Cavo ti entrano i Mediaset con maggiore livello. Io sono a 90 km da Monte Cavo e ricevo comunque da lì. I mux Rai 2 e 3 mi arrivano in antenna con 55 dBmicroV, i mux Mediaset vanno da 65 a 68 dBmicroV. Ci sono quindi ben 12-13 dB di dislivello pur proveniendo dallo stesso sito e con la stessa antenna (anche io ho una BLU420F, con ampli Fracarro MAP313, 30 dB in UHF che devo comunque attenuare un po'... pensa tu che sei a pochi km da Monte Mario e una manciata da Monte Cavo...). Io proverei a sostituire l'amplificatore, se hai la possibilità di provarne uno, il problema potrebbe sorgere proprio lì dentro... i canali Mediaset provocano intermodulazione e viene inevitabilemente inguaiato il MER da spurie e rumore vario. Puoi provare a usare un ampli con meno guadagno, lavorando magari poi sul sistema di distribuzione del segnale per recuperare, per avere meno perdita. Ma, ripeto, secondo me il tuo problema è dato dai segnali molto forti di Mediaset, che tu ricevi da due siti diversi. TUtto qui.
 
Comunque, risolveresti tutto misurando livello e MER dei segnali, dall'uscita dell'antenna, via via fino ai derivatori e alle prese. Ti potresti accorgere così dove sta l'intoppo... Questa è di solito la prassi che usa l'antennista per risolvere i problemi. Un po' come si fa per riparare un amplificatore audio guasto...si manda dentro un segnale e si vede com l'oscilloscopio fin dove arriva, dove non arriva più sta il problema.
 
@ tecnorocco

Anche se in certi casi l'utilizzo di due antenne su bande o porzioni di banda comuni si è rivelato efficace, qui la vedo dura, anche perché la zona dalla quale scrive che ha aperto il thread è piuttosto vicina (molto vicina, in realtà) a Monte Mario e relativamente lontana da Monte Cavo.
Pertanto è facile immaginare che il segnale in arrivo da Monte Mario, se miscelato a quello di Monte Cavo, porterebbe tanti di quegli sfasamenti (somme vettoriali di segnali dalle caratteristiche di campo profondamente diverse) che non basterbbe un thread lungo come quello dello switch Laziale per descriverli! :icon_rolleyes:


@ piersan

In effetti da Monte Cavo i segnali Mediaset sono certamente più robusti rispetto a quelli emessi da Monte Mario. Però anche questi ultimi non devono essere sottovalutati, sono pure piuttosto forti... E' solo che data la quota di Monte Mario di poco più di 100mt. s.l.m. (più il traliccio), non hai la possibilità di valutarne il campo dalla zona dove abiti.
Ma dalla zona in esame di certo sono i segnali di Monte Mario ad arrivare con un livello ben più "intenso". ;)
 
Provo a fare due conti: se i mux Mediaset sui canali 36, 49, 52, 56 arrivano a 90 km di distanza (seppure a portata ottica) con un campo che la BLU420 porta a 65-68 dBmicroV, che intensità avranno ricevuti con la stessa antenna a una distanza di 20 km? Azzardo almeno 80-85 dBmicroV. Amplificati 18 dB arrivano a 98-103 dBmicroV. Anche con le attenuazioni dei derivatori e cavi, arrivano sempre troppo forti al decoder. Alcuni non sopportano segnali superiori a 75 dBmicroV, che è poi la norma, anche se altri non fanno una piega con segnali da 80 dBmicroV. In questo caso, però, secondo me non è solo questione di segnale troppo elevato alla presa ma di segnali troppo elevati nell'amplificatore che quindi produce spurie e altre robacce... Da qui i disturbi "a casaccio" che nota il nostro amico. Ripeto, io uso un ampli da 30 dB di guadagno in UHF e ho dovuto attenuare di qualche dB altrimenti al massimo avevo squadrettamenti e perdita di qualità su alcuni mux. Ma io sono a 90 km da Monte Cavo e non ricevo quasi per nulla Monte Mario!
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
@ t


@ piersan

In effetti da Monte Cavo i segnali Mediaset sono certamente più robusti rispetto a quelli emessi da Monte Mario. Però anche questi ultimi non devono essere sottovalutati, sono pure piuttosto forti... E' solo che data la quota di Monte Mario di poco più di 100mt. s.l.m. (più il traliccio), non hai la possibilità di valutarne il campo dalla zona dove abiti.
Ma dalla zona in esame di certo sono i segnali di Monte Mario ad arrivare con un livello ben più "intenso". ;)

Sì è probabile, ma lui afferma che il disturbo aumenta se punta l'antenna in direzione di Monte Cavo, cioè se fa aumentare il campo ricevutoda lì... Non so cosa succeda, in effetti, quando due segnali di forte intensità trasmessi sullo stesso canale in SFN arrivano a un amplificatore e al decoder.. ma il fatto che abbia dei disturbi è la prova che dei problemi ci sono.
 
qualche idea su quale possa essere il problema con i canali mediaset sfn?
a voi funziona correttamente oggi il mux rete A sul canale 44?
grazie!
 
Secondo me il problema è legato ad una grossa differenza tra il campo ricevuto da Monte Cavo rispetto a quello ricevuo da Monte Mario (che ritengo arrivi molto elevato).
La forte radiofrequenza del vicino sito di Monte Mario tende ad offuscare un po' i segnali diMonte Cavo. E scommetto che ad un controllo strumentale altri segnali in arrivo solo da questo sito di tanto in tanto presenteranno livelli qualitativi non eccezionali.

L'unica sarebbe quella di collegare quanto ricevuto dall'antenna UHF direttamente ad un analizzatore (senza amplificatore) per una verifica strumentale della situazione, così da ottimizzarne una volta per tutte quota (perché anche questa conta) e puntamento. :icon_rolleyes:
 
thepawn ha scritto:
qualche idea su quale possa essere il problema con i canali mediaset sfn?
a voi funziona correttamente oggi il mux rete A sul canale 44?
grazie!

Potresti provare come consigliato da AG-BRASC nel modo pratico "consumer",
cioè collegare ricevitore senza ampli e vai a leggere livelli e qualità.
 
AG-BRASC ha scritto:
Secondo me il problema è legato ad una grossa differenza tra il campo ricevuto da Monte Cavo rispetto a quello ricevuo da Monte Mario (che ritengo arrivi molto elevato).

per il puntamento devo aspettarmi di dover ruotare di più l'antenna verso monte cavo al fine di mostrare a monte mario una ricezione più attenuata da parte dell'antenna? mi sono preso il lobo di radiazione della 420f e ho analizzato la situazione con google earth. ho scoperto che tra i 2 siti vedo un angolo di 25-26 gradi, e avendo indirizzato l'antenna praticamente a metà tra i due l'antenna labora a circa -2dB e effettivamente così facendo il segnale da monte mario è molto più forte rispetto a quello da monte cavo!
tra l'altro il lobo di radiazione molto largo mi fà scoprire che se anche punto l'antenna in direzione di monte cavo, riceve comunque monte mario con un'attenuazione di appena 6dB! stò quindi valutando di ruotarla ulteriormente, tale da presentare a monte mario un'attenuazione più consistente perdente su monte cavo solo quei 2-3 dB di un centramento non in linea (parlo di 15-20 gradi di fuori asse)..che ne pensate?


riguardo la quota, io l'ho massimizzata. il palo è telescopico, sarà 8 metri (con 4 tiranti su 2 altezze)..e ho cercato di mandare la uhf più alta possibile..sono a meno di 35 km da monte cavo (che se non sbaglio è a 950 metri) e l'antenna dovrebbe essere a circa 100 metri (s.l.m)..fanno 850 metri di dislivello..ho calcolato che riesco ad avere monte cavo a vista proprio grazie all'altezza del palo!
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
L'unica sarebbe quella di collegare quanto ricevuto dall'antenna UHF direttamente ad un analizzatore (senza amplificatore)

aggiornamento: ho sostituito il cd2-10 con un cd4-14 e eliminato il partitore..ora tutte le tv sono a -15 dB :D

non sono riuscito a resistere dopo aver letto la tua parentesi (staccare l'ampli) e sono andato a bypassare l'amplificatore (giuntacavo con doppia femmina F), udite udite mantenendo il resto dell'impianto inalterato (derivatori etc)..da monte mario segnale pieno mentre i canali da cavo ci sono ma sono più deboli..confermando così la teoria che il forte segnale da monte mario crea problemi all'amplificatore! nel weekend oriento la blu420f verso monte cavo e oltre (per attenuare monte mario)..mi ritroverò quindi in teoria un livello più omogeneo tra i due..

dopodichè con l'ampli come dovrei regolarmi? ai fini della stabilità del segnale è meglio debole ma di qualità (lo tolgo), oppure regolandogli il guadagno basso è meglio tenerlo?

non smetto di imparare nè essere sorpreso :D
 
thepawn ha scritto:
aggiornamento: ho sostituito il cd2-10 con un cd4-14 e eliminato il partitore..ora tutte le tv sono a -15 dB :D

non sono riuscito a resistere dopo aver letto la tua parentesi (staccare l'ampli) e sono andato a bypassare l'amplificatore (giuntacavo con doppia femmina F), udite udite mantenendo il resto dell'impianto inalterato (derivatori etc)..da monte mario segnale pieno mentre i canali da cavo ci sono ma sono più deboli..confermando così la teoria che il forte segnale da monte mario crea problemi all'amplificatore! nel weekend oriento la blu420f verso monte cavo e oltre (per attenuare monte mario)..mi ritroverò quindi in teoria un livello più omogeneo tra i due..

dopodichè con l'ampli come dovrei regolarmi? ai fini della stabilità del segnale è meglio debole ma di qualità (lo tolgo), oppure regolandogli il guadagno basso è meglio tenerlo?

non smetto di imparare nè essere sorpreso :D

Se hai già un livello di segnale abbastanza forte, togli l'ampli; se ci entri con un segnale esagerato, l'ampli no funziona, oppure funziona degradantoti Mer, cber ecc. Se hai già 65-70dBµVolt (molto probabile), vai diretto. Per segnali troppo forti provare antenna con minor guadagno.
 
Indietro
Alto Basso