la penna usb terratec l'ho presa su ebay, da un negozio tedesco..18 euro compresa la spedizione! funziona egregiamene
con il piccolo dipolo in dotazione riceve ottimamente tutti i mux rai anche dalla scrivania (ti credo, con monte mario che mi assilla l'anima..), mentre collegandola all'impianto di cui sopra trova 370 canali e mostra anche gli HD
tra l'altro si può scegliere quale codec usare per la decodifica, e in particolare anche quelli della scheda video (ati) per la decodifica in hardware senza caricare il processore, anche in hd, anche sul portatile
riguardo il mettermi l'anima in pace, beh ci siamo
si vede tutto e non squadretta più..su tutti i decoder. stavo cercando solo di spiegarmi come mai tutta questa esigenza di amplificazione..ora è regolato "di fino" a poco meno dei tre quarti, ma è comunque molto rispetto a quello che mi aspettavo! ho notato che i canali sulle alte frequenze richiedono un guadagno maggiore, mentre per gli altri è ininfluente..quindi ho massimizzato la qualità tenendomi lontano dalla saturazione 
ho infatti notato che, sui canali hd, invece di squadrettare, si interrompe proprio il flusso, e sono più sensibili a distorsione dell'amplificatore dovuto a guadagno troppo elevato che a segnale debole! per raggiungere la perfezione ho infatti dovuto abbassare un pelo il guadagno..contrariamente a quanto avrei pensato prima di farmi "una cultura"
i canali più forti sono a 67 dBuV alla presa finale (rai), mediaset e la7 sui 65 e i minori a non meno di 60
il map 206 è MOLTO meglio del fait AB345N! l'altro saturava subito, i canali deboli restavano tali e degradava la qualità..
stavo pensando a un dettaglio che ho letto su una risposta di agbrasc, cioè che l'ampli da palo dovrebbe essere messo a un metro dall'antenna..
questo mi ha fatto pensare, in quanto nel mio caso l'antenna è in cima al palo, e il cavo entra nella sezione cava del palo per uscire in fondo, dove è collocato l'amplificatore (a cui in questo modo è possibile "rompere le scatole" facilmente per variare il guadagno etc)..forse questi 6-7 metri di filo peggiorano le prestazioni dell'antenna
in ogni caso non vorrei mettermi a fare troppo il raffinato
speriamo che il thread possa servire a qualcun'altro, così che le vostre parole non siano state utili solo a me
riguardo il mettermi l'anima in pace, beh ci siamo
ho infatti notato che, sui canali hd, invece di squadrettare, si interrompe proprio il flusso, e sono più sensibili a distorsione dell'amplificatore dovuto a guadagno troppo elevato che a segnale debole! per raggiungere la perfezione ho infatti dovuto abbassare un pelo il guadagno..contrariamente a quanto avrei pensato prima di farmi "una cultura"
i canali più forti sono a 67 dBuV alla presa finale (rai), mediaset e la7 sui 65 e i minori a non meno di 60
il map 206 è MOLTO meglio del fait AB345N! l'altro saturava subito, i canali deboli restavano tali e degradava la qualità..
stavo pensando a un dettaglio che ho letto su una risposta di agbrasc, cioè che l'ampli da palo dovrebbe essere messo a un metro dall'antenna..
questo mi ha fatto pensare, in quanto nel mio caso l'antenna è in cima al palo, e il cavo entra nella sezione cava del palo per uscire in fondo, dove è collocato l'amplificatore (a cui in questo modo è possibile "rompere le scatole" facilmente per variare il guadagno etc)..forse questi 6-7 metri di filo peggiorano le prestazioni dell'antenna
speriamo che il thread possa servire a qualcun'altro, così che le vostre parole non siano state utili solo a me
Ultima modifica: