[ROMA SUD] Aiuto rifacimento impianto condominale

perchè non saprei calcolarle, dovrei sfilare tutti i cavi dai corrugati. considera che i derivatori stanno al centro dei appartamenti, quindi le prese stanno ad una distanza tra i 5 e i 10mt
 
Questo è lo schema che dovresti realizzare: http://imageshack.us/photo/my-images/4/immaginevnjfinale.jpg/

Questi i componenti da recuperare sul tetto:

1 Antenna III banda

1 Antenna UHF

Altri componenti di cui necessiti:

1 Parabola 80cm o superiore

1 Fracarro MBJ3631

1 Fracarro DE4-18

1 Fracarro DE2-18

1 Fracarro DE1-18

1 Fracarro DE4-14

4 Fracarro PDM14

9 Fracarro PDM00

1 Fracarro SWI3504A

1 Fracarro SPS1750

Varie Fracarro CA75F

Varie Fracarro CR75I

Note:
- Tutte le PDM14 e PDM18 vanno chiuse con CR75I.
- L'alimentatore SPS1750 puoi collegarlo tra uno dei quattro cavi che arrivano al multiswitch dall'LNB.
- Ti ho messo il SWI3504A che è passante in modo tale che se in futuro ne vuoi aggiungere uno in cascata per altre uscite SAT puoi farlo.

Credo di averti detto tutto, nel caso poi mi viene in mente qualcosa lo aggiungo.
 
!!GRAZIEE!! :angel3: :5thanks:
ti vorrei chiedere quest'ultima cosa.
se volessi includere anche l'altra meta del condominio, unificando i 2 impianti di ricezione, creando una situazione cosi
immaginecwz.png

dovrei cambiare i seguenti componenti:
multiswitch (ho visto l'sw3508, stessa serie di quello che mi hai consigliato a 8 uscite)
amplificatore dtt (l'MBJ che mi suggerito è il più potente della serie, per 8 appartamenti quanto guadagno mi serve?)
amplificatore sat (non so' nemmeno a cosa serva :icon_redface: )
giusto??
 
Roman91 ha scritto:
dovrei cambiare i seguenti componenti:
multiswitch (ho visto l'sw3508, stessa serie di quello che mi hai consigliato a 8 uscite)
amplificatore dtt (l'MBJ che mi suggerito è il più potente della serie, per 8 appartamenti quanto guadagno mi serve?)
amplificatore sat (non so' nemmeno a cosa serva :icon_redface: )
giusto??

Oddio ma perché fate arrivare alla fine e poi cambiate sempre le carte in tavola, una volta che sono stati fatti calcoli e dimensionato il tutto. Vabbè, comunque orientativamente sì, occorre cambiare quei componenti. L'amplificatore SAT non l'avevo previsto, ma a questo punto è probabile che sia necessario. Magari domani ci guardo con più attenzione e ti dico con sicurezza cosa devi cambiare.
 
credo bastasse raddoppiare le features :D :D
L'sps1750 non è un amplificatore sat?
 
Roman91 ha scritto:
credo bastasse raddoppiare le features :D :D
L'sps1750 non è un amplificatore sat?

No, L'SPS1750 è un alimentatore ed è messo lì per alimentare il multiswitch ( nel caso non vengo alimentato da un decoder SAT ). In pratica tipicamente questi multiswitch vengono alimentati direttamente dai decoder SAT ( e quando non è miscelato anche il segnale TV, non c'è il rischio che rimanga senza alimentazione ). Qui poichè misceliamo anche il segnale TV, potrebbe capitare che tutti i decoder SAT sono spenti, e nessuno alimenta il multiswitch, e in questo caso verrebbe meno anche il segnale TV. Con quell'alimentatore si evita questa possibilità.
 
Ecco lo schema aggiornato:

immaginevnjfinale2.jpg


Quello che cambia rispetto al primo:

- MBX7750 al posto di MBJ3631

- Aggiunto un SWI3504A per servire anche la parte destra

PARTE SINISTRA
Primo piano: PDM14 al posto di PDM18
Piano terra: PDM10 al posto di PDM14

PARTE DESTRA
Secondo piano: DE4-14 e PDM14
Primo piano: D1-14 e DE2-14 e PDM10
Piano terra: D4-12 e PDM05
 
Di niente, semmai metterai in essere un giorno questo schema, facci sapere i risultati.
 
come semmai? sto già cercando un rivenditore fracarro :)
cmq volevo chiederti una cosa, piuttosto che 2 multiswitch in cascata, non era meglio uno a 8 uscite?
 
Ultima modifica:
Sarebbe stata la cosa più logica, ma la perdita di passaggio era considerevole, e anche per il SAT poi si sarebbe dovuto amplficare.
 
ok, anche qui sei stato chiarissimo:D
ho fatto anche la lista della spesa (sono circa 550 euro escluse le prese)
Ora mi rimangono pochissimi dubbi:badgrin:
1)le prese PDM attenuate si possono usare come tutte le altre prese?? ovvero se voglio attaccare il decoder sat+tv su una presa pdm18, questa funziona come tutte le altre prese?
2)l'ultima antenna a destra va bene per l'uhf? http://i.imgur.com/dAoUEh.jpg
3)in caso al posto dell'antenna IIIbanda va bene anche la log?
4)questa è difficile, ma è anche l'ultima:D Se qualcuno decidesse mettere sky(e adesso danno my sky hd -> che usa 2 segnali in contemporanea) ci sarebbe modo di "adeguare" l'impianto affinché passi anche il secondo segnale sat? è più una curiosità mia, poi se non è possibile si attaccano :lol:
 
Ultima modifica:
Roman91 ha scritto:
ok, anche qui sei stato chiarissimo:D
ho fatto anche la lista della spesa (sono circa 450 euro escluse le prese, mi pare fantastico, no?)
Ora mi rimangono pochissimi dubbi:badgrin:
1)le prese PDM attenuate si possono usare come tutte le altre prese?? ovvero se voglio attaccare il decoder sat+tv su una presa pdm18, questa funziona come tutte le altre prese?
2)l'ultima antenna a destra va bene per l'uhf? http://i.imgur.com/dAoUEh.jpg
3)in caso al posto dell'antenna IIIbanda va bene anche la log?
4)questa è difficile, ma è anche l'ultima:D Se qualcuno decidesse mettere sky(e adesso danno my sky hd -> che usa 2 segnali in contemporanea) ci sarebbe modo di "adeguare" l'impianto affinché passi anche il secondo segnale sat? è più una curiosità mia, poi se non è possibile si attaccano :lol:

1) Le prese PDM attenuate sono le uniche dove puoi collegare SAT+TV, solo lì funzioneranno. In sostanza le prese che avrai, esteticamente saranno tutte uguali, cioè con attacco F per il SAT e attacco M per TV. Alle PDM00 (senza attenuazione) però potrai collegare solo segnale TV, l'altro attacco SAT non funzionerà, per i motivi che abbiamo detto in precedenza.

2) e 3) Sì, dovrebbe andar bene quella per l'UHF, per la III banda c'è quella sul primo palo da sinistra (la centrale), altrimenti anche la logaritmica.

4) Credo che l'unica cosa sia aggiungere in cascata un multiswitch (eventualmente anche SCR per avere su un altro cavo 4 uscite indipendenti), per questo non ti ho messo il terminale, ma il passante.
 
ok, per i punti 2,3 e 4. ma il punto 1 è un po' sconcertante.
non ho capito bene il motivo per il quale solo la presa demiscelata con attenuazione puo' servire il segnale SAT. cmq sarebbe possibile usare un demiscelatore esterno(dopo la presa) cosi da poter lasciare le prese esistenti e di scegliere a quale presa attaccare il decorer SAT?

EDIT le prese non attenuate sono terminali :)
 
Ultima modifica:
E' una settimana che stiamo dicendo che lo schema siffatto permette il collegamento di un solo decoder SAT in ogni appartamento. Tale decoder SAT deve essere tassativamente connesso ad una presa PDM18/14/10/05 attenuata (come da schema), e tale presa PDM attenuata connessa all'uscita passante dei derivatori. Le prese PDM attenuate sono le uniche a funzionare per il segnale SAT perché solo tra l'ingresso e l'uscita passate dei derivatori c'è il passaggio della dc. Quindi va da se che le altre prese ( che sono collegate alle uscite derivate del derivatore, e non all'uscita passante ) non funzioneranno mai per il segnale SAT, dato che non c'è passaggio di dc tra l'uscita derivata e l'ingresso passante del derivatore. Per il resto non è possibile, occorre cambiare le prese e posizionarle come da schema. L'impianto è molto " custom " se sbagli qualcosa rischi di non vedere niente, se non sei molto pratico, ti consiglio di affidarti ad esperti.
 
waitec31 ha scritto:
E' una settimana che stiamo dicendo che lo schema siffatto permette il collegamento di un solo decoder SAT in ogni appartamento. Tale decoder SAT deve essere tassativamente connesso ad una presa PDM18/14/10/05 attenuata (come da schema), e tale presa PDM attenuata connessa all'uscita passante dei derivatori. Le prese PDM attenuate sono le uniche a funzionare per il segnale SAT perché solo tra l'ingresso e l'uscita passate dei derivatori c'è il passaggio della dc. Quindi va da se che le altre prese ( che sono collegate alle uscite derivate del derivatore, e non all'uscita passante ) non funzioneranno mai per il segnale SAT, dato che non c'è passaggio di dc tra l'uscita derivata e l'ingresso passante del derivatore. Per il resto non è possibile, occorre cambiare le prese e posizionarle come da schema. L'impianto è molto " custom " se sbagli qualcosa rischi di non vedere niente, se non sei molto pratico, ti consiglio di affidarti ad esperti.

adesso torna tutto, mi ero già informato sui derivatori, ma non mi era capitato di leggere che avessero un'uscita passante, adesso si.
capisco anche l'assurdità della cosa che dicevo con questo tipo di realizzazione.
IL fatto è che rifacendo i conti, includendo le prese e tutto, la spesa sale a 800 e passa euro. e visto che sono tanti soldi non vorrei fare una porcata, quindi adesso mi informo bene su altri tipi di realizzazioni (magari mettendo i multiswitch su ogni piano oppure facendo 2 impianti separati, DTT per tutti e SAT per chi è interessato.)
Cmq sono venuto qui che sapevo poco o niente di impianti, mentre adesso grazie al forum e specialemente grazie a te, so' orientarmi molto bene, oltre a conoscere i componenti.
 
Il prezzo che paghi sostanzialmente è dovuto al fatto di utilizzare pochi cavi, difatti utilizzi gli stessi cavi del segnale TV, questo lo paghi nell'acquisto di prese demiscelate, di multiswitch (SAT+TV), amplificatore più costoso, etc. E' normale che facendo due impianti separati, il costo è inferiore, ma si raddoppiano i cavi, e questo spesso è un problema insormontabile.
 
waitec31 ha scritto:
Le prese PDM attenuate sono le uniche a funzionare per il segnale SAT perché solo tra l'ingresso e l'uscita passate dei derivatori c'è il passaggio della dc. Quindi va da se che le altre prese ( che sono collegate alle uscite derivate del derivatore, e non all'uscita passante ) non funzioneranno mai per il segnale SAT, dato che non c'è passaggio di dc tra l'uscita derivata e l'ingresso passante del derivatore.

A meno che non usi questi:

http://www.offel.it/schede/tv/index.asp?c=26

Tutte le uscite derivate fanno passare la dc verso l'ingresso.
 
Indietro
Alto Basso