Non devono affatto risolverlo, perché non è previsto che lo risolvano:
"per consentire un pieno, efficiente e pluralistico utilizzo della risorsa radioelettrica è necessario prevedere l’uso della tecnica SFN (Single Frequency Network), già sperimentata con successo nella Regione Sardegna, al fine di pianificare il maggior numero di reti televisive possibili in ogni area territoriale, da suddividere tra reti nazionali e reti locali. Di esse, un terzo è riservato, secondo la normativa vigente, alle emittenti televisive locali. Il piano di assegnazione dovrebbe prevedere 21 reti nazionali
con copertura approssimativamente pari all’80% del territorio nazionale da destinare al DVB-T, ed ulteriori 4 reti nazionali sarebbero utilizzate per servizi DVB-H."
(Fonte:
http://www.agcom.it/Default.aspx?message=viewdocument&DocID=2965 )
Se si supera l'80% della copertura bene, altrimenti pazienza.
Questa cosa fa parte dei "dettagli" che la pubblicità informativa sugli switch off si è dimenticata di dire.