Romanzo Criminale

uzimir ha scritto:
Se ho interpretato bene i dati, Romanzo criminale ha raccolto 164.000 spettatori dopo due settimane di pubblicità martellante, a confronto con i 383.000 spettatori di Die Hard (lunedì 3/11) o i 234.000 spettatori di Stardust (lunedì 27/10) a me sembra un mezzo flop.

... e non stiamo certo parlando di due filmoni!!!
 
strepto ha scritto:
Io non lo guarderò mai per principio...
Se i canali si chiamano SKYCinema significa che debbono trasmettere film cinematrografici: il concetto è semplice, o devo fare lo spelling per i vari Pietro89 & Co?
Sinceramente della storia della banda della Magliana non me ne frega n'accidente. Eppoi sono stanco delle solite fiction con gli attori che parlano in romanaccio.
Può anche non interessarti, ma la Banda della Magliana fa parte - certamente in negativo - della storia italiana e non può essere ignorata. Anzi intorno ad essa ruotano tanti altri misteri, da Moro alla stazione di Bologna, da Pecorelli a Emanuela Orlandi. A distanza di anni fa ancora parlare di se proprio perchè molti sostengono si trattasse della copertura di poteri forti e non ci si spiega come un gruppo di sbandati di periferia possa essere arrivata ad averi certi contatti. Per il dialetto romanesco non vedo il problema visto dove si sviluppa la storia. Ed io non sono di Roma. Hai mai visto un film sulla mafia in dialetto veneto?
 
vitor ha scritto:
Hai mai visto un film sulla mafia in dialetto veneto?

Hai mai visto un film in dialetto veneto (se ti sente un Veneto ti sculaccia a sentirti parlare di dialetto veneto)?
 
direi che e' stato un flop..chi (come me) ha il pacchetto cinema si aspetta del cinema e non fiction (altrimenti non si abbonava a sky e si guardava canale 5 e le fiction rai...)..:5eek:
 
semolato ha scritto:
Hai mai visto un film in dialetto veneto (se ti sente un Veneto ti sculaccia a sentirti parlare di dialetto veneto)?

1) L'estate di mio fratello
2) Rosso come il cielo

Non son sicuro esattamente se si trattasse di Veneto (non dialetto, ma parlata), ma sono 2 dei milgiori film che ho visto ultimamente ;)
 
uzimir ha scritto:
Se ho interpretato bene i dati, Romanzo criminale ha raccolto 164.000 spettatori dopo due settimane di pubblicità martellante, a confronto con i 383.000 spettatori di Die Hard (lunedì 3/11) o i 234.000 spettatori di Stardust (lunedì 27/10) a me sembra un mezzo flop.

Per fare un'analisi corretta c'è da considerare che Romanzo Criminale era visibile a tutti gli abbonati SKY quindi il potenziale pubblico era di 4 milioni e 600 mila abbonati ;)
 
SATRED ha scritto:
Per fare un'analisi corretta c'è da considerare che Romanzo Criminale era visibile a tutti gli abbonati SKY quindi il potenziale pubblico era di 4 milioni e 600 mila abbonati ;)
E se non e' un flop questo, cosa e' un flop?:D
 
ecco cosa dice il comunicato:
Sui canali Cinema, si segnala l’esordio della serie tv di 12 puntate prodotta da Sky Cinema “Romanzo criminale – La serie”: i primi due episodi, in onda dalle 21, sono stati seguiti in media da 164 mila spettatori complessivi, con oltre mezzo milione di contatti unici. Si registra quindi un raddoppio dell’ascolto medio rispetto all’esordio della precedente produzione Sky Cinema, “Quo Vadis Baby”, vista il 15 maggio da circa 87 mila spettatori medi complessivi. Ieri “Romanzo criminale” è stato seguito in media dal 15 per cento del pubblico sintonizzato sui canali satellitari.
bè almeno hanno raddoppiato, forse era meglio metterla di giovedì...
 
vedo molte serie americane , qualche inglese o australiana (leggi Underbelly che può essere il paragone più vicino)
come molte serie tv italiane manca sempre un pò di velocità. ma non è affatto male. si parte da un fardello pesante dal film bellissimo di Michele Placido.
a me sono piacute le due puntate iniziali. mi pare che gli attori siano bravi ma non eccezionali come quelli del film (ma era durissima perchè li recitavano i migliori giovani attori e attrici italiani).
 
visibile a tutti gli abbonati per le prime due puntate, poi solo per gli abbonati cinema, in più è prodotta da skycinema, e i canali cinema hanno più visibilità di skyvivo e skyshow, gli unici due canali sky per l'intrattenimento; facendo 2+2+2 si capisce perchè vanno in onda su skycinema ;)
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
visibile a tutti gli abbonati per le prime due settimane, poi solo per gli abbonati cinema, in più è prodotta da skycinema, e i canali cinema hanno più visibilità di skyvivo e skyshow, gli unici due canali sky per l'intrattenimento; facendo 2+2+2 si capisce perchè vanno in onda su skycinema ;)

veramente sapevo che solo i primi 2 episodi saranno visibili a tutti.. episodi trasmessi ieri..
da lunedi prossimo verrà trasmesso un episodio a settimana.. visibili solo a chi ha Cinema
 
ops vero, dovevo scrivere puntate e invece ho scritto settimane. scuse me!
corretto...
 
Gli abbonati al Cinema pagano, per vedere films, non fiction, anche se si tratta di una serie interessante, è tutt'ora di attualità. Che pena la qualità video di Cinema 1,2. Io che non vedevo, un canale cinema da 2 anni, sono rimasto sorpreso:5eek: :5eek:
 
Non capisco ragazzi perchè vi lamentate. La qualità del prodotto parer mio era sopra le fictionette che realizzano quì in Italia. Viene mandato su SKY Cinema perchè è realizzato da SKY Cinema semplice. E poi ripeto è un bel prodotto quindi non mi lamenterei più di tanto.
Poi la settimana prox 17 novembre andrà in onda un solo episodio seguito da una premiere. Io sinceramente sono rimasto soddisfatto della serie, è veramente ben fatta. Poi sono gusti. Ciao a presto.
 
a non tutti piacciono le fiction che mamma rai fa ma cosa si fa? o si guardano o si cambia canale ma tanto il canone bisogna pagarlo. il confronto non è dei migliori ma dato che pago, più scelta c'è e meglio è tanto alla fine sennò è tutta una replica, per fare un esempio, ma non vi siete stufati di (uno a caso) lezioni di cioccolato? è un bel film ma da quando l'hanno fatto in prima visione quante volte ce lo siamo ritrovati alle 21, era anche stasera su SCHD se non sbaglio.
conclusione? meglio una fiction di 12 episodi in 12 settimane che 12 repliche di un film in un mese.
 
chi segue le serie tv sa che non ci sono molte differenze con un buono o ottimo film. la qualità è molto alta cosi come il budget
 
Red5goahead ha scritto:
chi segue le serie tv sa che non ci sono molte differenze con un buono o ottimo film. la qualità è molto alta cosi come il budget

Questo è vero negli USA, mentre da noi è spesso vero il contrario.
 
per lo stesso principio pago per il cinema e non ci vorrei programmi sul cinema o autopromozioni dei canali cinema...insomma discorsi a caso. (per me ad esempio servirebbe una vetrina vera con tutti gli extra e cavoli vari...visibile a tutti per invogliare al 10000000% ad abbonarsi al pacco cinema

che differenza faceva se al posto di queste due miniserie...c'èera la 300esima replica di un film già ultramultiprogrammato.

si poteva protestare se per romanzo criminale c'erano 15 primetv...mas to mese ne ha 33...quindi nn vedo lo scandalo
 
Burchio ha scritto:
...mas to mese ne ha 33...quindi nn vedo lo scandalo

so di rischiare il ****iatone per domanda stupida, ma come sai che sono 33? o meglio, dove posso trovare i titoli di ste 33 prime Tv? qui sul sito oppure devo comprarmi una rivista?
 
Indietro
Alto Basso