Rotore parabola hh

Paco79

Digital-Forum New User
Registrato
12 Ottobre 2018
Messaggi
25
Salve a tutti sono nuovo del forum volevo delucidazioni su come installare un rotore superjack dg 320
Oltre al motore possiedo un decoder freesat V8 super ho una gibertini 125 in alluminio e una parabola galaxy 80 cm penso in acciaio , un lnb Inverto IDLB-SINL40-ULTRA-OPP - Low Noise Block downconverters .
Il primo tentativo è stato montare tutto con la gibertini un amico mi ha costruito una sorta di distanziatore per adattare la gibertini al motore ma secondo me risultava troppo pesante il motore sembrava andare sottosforzo o b addirittura se troppo inclinato ad est per es. non riusciva a ritornare alla posizione zero.sulle istruzioni c'è scritto che supporta anche parabole da 140 ma con un peso max di 14 kg secondo voi se utilizzo un distanziatore più leggero il rotore rende ??? cmq indipendentemente da tutto sostituisco la parabola utilizzando la galaxy il problema e che riesco solo a vedere 13 hotbird e 19 :icon_:eusa_doh:
setto il motore secondo latitudine seguendo istruzioni a parabola non ha scla graduata ma setto l'elevazione in base al segnale ricevuto tipo da hot bird
In pratica utilizzo usuals dal decoder memorizzo i miei dati forse li ricava dalla rete poi seleziono 13 ha un piccolo spostamento di mezzo grado ruoto il blocco ottimizzo per meglio ricevere il segnale ma becco solo 13 e 19 ho l impressione chhe qualcosa non va come deve o il decoder oppure il motore forse hanno qualche problema inoltre mi da segnale su 28.2 ma in realtà e su 19 con meno potenza di segnale... come posso ovviare a questo macello grazie in anticipo
 
Salve a tutti sono nuovo del forum volevo delucidazioni su come installare un rotore superjack dg 320
Oltre al motore possiedo un decoder freesat V8 super ho una gibertini 125 in alluminio e una parabola galaxy 80 cm penso in acciaio , un lnb Inverto IDLB-SINL40-ULTRA-OPP - Low Noise Block downconverters .
Il primo tentativo è stato montare tutto con la gibertini un amico mi ha costruito una sorta di distanziatore per adattare la gibertini al motore ma secondo me risultava troppo pesante il motore sembrava andare sottosforzo o b addirittura se troppo inclinato ad est per es. non riusciva a ritornare alla posizione zero.sulle istruzioni c'è scritto che supporta anche parabole da 140 ma con un peso max di 14 kg secondo voi se utilizzo un distanziatore più leggero il rotore rende ??? cmq indipendentemente da tutto sostituisco la parabola utilizzando la galaxy il problema e che riesco solo a vedere 13 hotbird e 19 :icon_:eusa_doh:
setto il motore secondo latitudine seguendo istruzioni a parabola non ha scla graduata ma setto l'elevazione in base al segnale ricevuto tipo da hot bird
In pratica utilizzo usuals dal decoder memorizzo i miei dati forse li ricava dalla rete poi seleziono 13 ha un piccolo spostamento di mezzo grado ruoto il blocco ottimizzo per meglio ricevere il segnale ma becco solo 13 e 19 ho l impressione chhe qualcosa non va come deve o il decoder oppure il motore forse hanno qualche problema inoltre mi da segnale su 28.2 ma in realtà e su 19 con meno potenza di segnale... come posso ovviare a questo macello grazie in anticipo

Non si riesce a capire… i dati delle coordinate geografiche non e il decoder che li ricava dalla rete, ma bisogna immetterli con il telecomando nel decoder (longitudine est e latitudine nord) e manualmente sulla gradazione del motore latitudine/elevazione (la tua latitudine) e parabola (elevazione) e con il motore sullo 0 puntare il satellite di riferimento (il più vicino alla tua longitudine).
 
____Paco79...… visto che mi sembra di capire, che hai un'amico pratico di meccanica…..

Bisogna bilanciare tutta la parte rotante del disco, abbassando il baricentro verso il basso….
questo permettera' una rotazione possibile con la sola pressione del dito….
Nel video, e' stato ovviamento tolto il motore elettrico interno…. per appunto simulare la rotazione manuale.


https://www.youtube.com/watch?v=nyUZ3sIvTJs
 
Grazie per la risposta gross 55 in pratica sono esatti i dati presenti dove fa riferimento alle mie coordinate sono latitudine 41,04 longitudine 14,29 ho impostato sul rotore i gradi giusti facendo riferimento alla tabella nelle istruzioni devo quindi puntare il rotore a 0 su 13 come se stessi puntando semplicemente una parabola fissa.... Magari più tardi posto qualche foto...
 
Grazie per la risposta gross 55 in pratica sono esatti i dati presenti dove fa riferimento alle mie coordinate sono latitudine 41,04 longitudine 14,29 ho impostato sul rotore i gradi giusti facendo riferimento alla tabella nelle istruzioni devo quindi puntare il rotore a 0 su 13 come se stessi puntando semplicemente una parabola fissa.... Magari più tardi posto qualche foto...

Si esatto, devi puntare i 13°EST con il motore sullo 0 dopo metti in usals e il motore si sposta di qualcosa e devi ricentrare i 13°EST spostando di quel poco tutto il blocco motore+parabola fino al massimo segnale in modo che il motore parta dalla posizione giusta per centrare gli altri satelliti.
 
Ciao Gros ho fatto in questo modo ma nulla 13 19 ottimi ma gli altri niente 0 cmq quando il motore lo mando a 0 da decoder nn va proprio a 0 perfetto ha un gioco di qualche mezzo grado mi viene anche il dubbio che il braccio della parabola nn sia proprio il massimo la galaxy avrà una ventina d anni e cmq quando punto con usuals 13 si sposta di poco che del 13 scende solo la qualità del segnale.... M sta facendo impazzire ������
 
Ultima modifica:
Non lo devi mandare a 0 dal decoder se no ti torna da dove e partito, spegni usals sul decoder con i tasti est ovest sul motore portalo a 0 e poi punta i 13 est, poi metti in usals sul decoder e ricentra di nuovo i 13 est. Se ha gioco il motore questo non va bene ma almeno satelliti tipo i 9 est li dovresti prendere facilmente
 
Ok domani ritento ho visto che stringendo le viti anche se è un leggerissimo gioco il segnale su hotbird nn cambia volevo postare foto ma nn ho capito come fare cmq grazie domani farò altri tentativi
 
Ho provato resetto il motore come da manuale staccando i fili premendo est ovest ecc ma nulla.quando calcola usual cosi come mi hai consigliato dopo nn prende nulla tranne 13 19 ho provato anche con disecq 1.2 (ottimo segnale sia su su tutti e due)facendo quei semplici calcoli di sottrazione ecc nulla ho l impressione che il braccio dell'anenna sia un pochino storto ,adesso ho smontato la gibertini125 voglio trovare dei distanziatori meno pesanti .nel mentre avevo anche pensato di acquistare un altra parabola magari piu nuova anche un 80 giusto per capire se potesse essere anche un problema legato al braccio della parabola.
 
Non riesco a capire come stai procedendo, resettare il motore? Perché? Fare calcoli? Quali?

Devi solo mettere in off usals e con il tasto est o ovest portare il motore sullo Zero, quando il motore e sullo Zero devi spostare tutto il blocco motore+parabola sul palo e sintonizzare un canale tipo rai 1 che sia in chiaro sui 13°EST, una volta che lo hai fatto imposta il decoder in usals e il motore si muoverà quel tanto da andare alla tua longitudine 14,3° gradi sposta di nuovo il tutto sul palo motore+parabola per ottenere di nuovo il massimo segnale sul canale dei 13°EST e quella sarà la posizione sul tuo satellite di riferimento.
Se non usi un setting per motorizzati ogni satellite va impostato in usals manualmente
 
Ok il decoder ha cmq già memorizzati i canali sul 13 e 19 perché lo avevo collegato ad un impianto fisso cmq domani riprovo grazie per la pazienza :)
 
Non si riesce a capire… i dati delle coordinate geografiche non e il decoder che li ricava dalla rete, ma bisogna immetterli con il telecomando nel decoder (longitudine est e latitudine nord) e manualmente sulla gradazione del motore latitudine/elevazione (la tua latitudine) e parabola (elevazione) e con il motore sullo 0 puntare il satellite di riferimento (il più vicino alla tua longitudine).
Ciao Gros cmq ho in parte risolto c'era un problema di transponder errati dove nn mi dava linea ho collegato la parabola da 80 cm vecchia d 20 anni 🙉🙉🙉 cmq ho memorizzato 16 che è stato anche quello di riferimento. .. Poi 4,8..... 23, 05.... 10 non vedo nessun transponder per hispasat e poi stranamente 28. 2 mi da segnale quando sto su 19.... Perché?
 
Ciao Gros cmq ho in parte risolto c'era un problema di transponder errati dove nn mi dava linea ho collegato la parabola da 80 cm vecchia d 20 anni cmq ho memorizzato 16 che è stato anche quello di riferimento. .. Poi 4,8..... 23, 05.... 10 non vedo nessun transponder per hispasat e poi stranamente 28. 2 mi da segnale quando sto su 19.... Perché?

Se puoi fare un riepilogo di tutti i dati immessi nel decoder: longitudine e latitudine; sul motore latitudine; località dove si trova l'impianto (più o meno) perché cosi si rischia di dare numeri a caso,il satellite di riferimento e solo uno...
 
Ciao Gros ti scrivo adesso perché Sn stato senza internet per passaggio a fibra. Dunque le mie coordinate geografiche sono latitudine 41,04 longitudine 14,29 mi trovo in provincia di Caserta. sul motore ho impostato latitudine 41 di conseguenza mi ritrovo sul lato opposto sempre del motore elevation 49 ci sono quindi 2 scale graduate ovviamente in base al valore che imposti per es di latitudine otterrai l elevazione dall altro lato.Ho puntato con il motore a 0 i 16 est(satellite riferimento) ho selezionato le varie frequenze preimpostate nel decoder aggiungendone altre perché non tutte si vedevano e ne ho memorizzato abbastanza. Tramite usals ho impostato 41, 04 e 14,29 è ho selezionato 16 e dopo lo spostamento ho ricentrato il satellite. A questo punto ho cominciato una ricerca di quelli a cui ero interessato (ho inoltre strinto delle viti sul rotore che adesso ha un gioco del braccio minimo quasi insistente). Ho memorizzato i seguenti satelliti 4.8 est 7.0 est 10 est ma su questo vedo un solo canale (magari devo inserire manualmente 9 est visto che non compare tra i satelliti preimpostati nel decoder?) 13 est 16 est 19 est 23,5 est.... Volevo memorizzare il 28, 2 ma m da segnale sul 28, 2 quando sono su 19 est non capisco inoltre non riesco a vedere hispasat e non ho provato ancora tipo 42 est... Ricordo la parabola è la 80 cm galaxyhttps://postimg.cc/FdRB7sgz
 
Ultima modifica:
I dati sono giusti e per sintonizzare un satellite nel decoder deve esserci almeno una frequenza con dei canali visibili oltre a inserire il satellite stesso, e impossibile che con una distanza di 8,8° gradi sintonizzi i 28,2° quando sei sui 19° che canali si vedono dei 28,2°E? Controlla che il motore punti veramente i 28,2° o ci sono i limiti est/ovest impostati. Sui 10°E di canali se ne ricevono molti di più di uno. Per i satelliti estremi magari bisogna agire sull'elevazione del motore con piccoli spostamenti su e giù (decimi di grado) e che la parabola sia perfettamente fissata al centro nel braccio motore.

Con la 78cm copro un arco satellitare che va dai 45°ovest ai 68,5°EST e ricevo tutti i satelliti ricevibili con questo diametro se tutto e a posto dovresti riceverli anche li.
 
Ok allora provo sui 28, 2 non appena m passa l influenza, ho impostato dei limiti tipo 46 est 38 ovest cmq ti terrò aggiornato può darsi bisogna ottimizzare il puntamento buona domenica
 
Salve Gros per ciò che riguarda eutelsat 28,2 ho cancellato il satellite e l ho inserito nuovamente, ho poi inserito vari Trasponder memorizzando molti canali ma nn quelli che mi interessano il segnale m giunge con potenza 91 la qualita invece è sui 40 però nn capisco perché nn ricevo le frequenze tipo della BBC oppure itv..... Bt sport ti posto qualche foto. (P. S. Potrebbe dipendere dall antenna? Si hotbird potenza 97 e segnale 85 ) t posto foto della schermata... Sono corretti i parametri tipo il range delle frequenze???





 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso