[Roveleto di Cadeo, PC] Amplificatore per collegamento 4 tv

Elle85

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Settembre 2009
Messaggi
89
Ciao a tutti,

vi spiego qual è il mio problema:io in casa ho 4 tv con 4 decoder..tutte le tv si vedevano perfettamente bene prima dell arrivo del digitale..ora invece su alcune tv molti canali non entrano o cmq il segnale fatica a entrare e certe volte molti canali si vedono a scatti...

Volevo sapere se con un qualche apparecchio..amplificatore o un dispositivo simile era possibile risolvere il problema..e se si cosa devo comprare per l esattezza?


Grazie mille per il vostro aiuto.
 
Elle85 ha scritto:
Ciao a tutti,

vi spiego qual è il mio problema:io in casa ho 4 tv con 4 decoder..tutte le tv si vedevano perfettamente bene prima dell arrivo del digitale
Quindi il problema non è livello del segnale (tieni conto che ne occorre MENO per il digitale), ma forse la diversa canalizzazione, da dove scrivi?
Com'è composto l'impianto della tua casa (intendo fuori dal tuo appartamento ;) ) ?
 
Alla prima domanda riesco a rispondere facilmente..io scrivo da Roveleto di Cadeo(Prov di Piacenza)

Alla seconda ho qualche difficoltà,scusa l ignoranza, perchè non so cosa vuoi sapere..ho una casa indipendente con un antenna per il canale locale(telelibertà),e poi un altra antenna per i canali mediaset e una per la rai...
 
Elle85 ha scritto:
Alla prima domanda riesco a rispondere facilmente..io scrivo da Roveleto di Cadeo(Prov di Piacenza)

Alla seconda ho qualche difficoltà,scusa l ignoranza, perchè non so cosa vuoi sapere..ho una casa indipendente con un antenna per il canale locale(telelibertà),e poi un altra antenna per i canali mediaset e una per la rai...
OK, se non è molto distante da Cadeo conosco discretamente la situazione.
Quindi non è un impianto cosiddetto condominiale, ma singolo, molto bene, se posti, come hanno fatto altri, foto delle antenne, ma ancora più importante foto di quanto hai nel sottotetto (amplificatore, centralino, in modo che siano leggibili le scritte) saremo lieti di darti qualche consiglio ;)
 
Ciao,

scusa il ritardo ma solo stamane sono riuscita a fare un po' di foto..l impianto è vecchio e le scritte purtroppo non si leggono..di foto ne ho fatte un po'.. metto quelle venute meglio se t serve qualche dettaglio in più mi dici e vedo d provvedere...

Grazie.



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us
 
Ehi...mi chiedevo appunto se eri scappato (o scappatA se ho letto bene), adesso dò un'occhiata alle foto, poi ne parliamo...la prima impressione è un po' di depressione...perchè il materiale è vecchio e molto deteriorato, temo occorrerebbe un drastico rinnovamento.
Comunque bisognerebbe vedere dentro quelle scatole bianche, ma siamo sicuri che non ti rimangano in mano?
 
Ultima modifica:
Ahahah non ho avuto il coraggio di toccarle...

Ma cmq se c è da cambiare,cambio..il più è sapere cosa comprare:) In effetti l'impianto è molto vecchio..però in analogico andava tutto perfettamente bene..
 
Bhè...i casi sono due: o chiami l'antennista o provi a fare un'installazione semplice semplice. senza pretendere di vedere l'universo mondo, ma puoi provare, però bisogna capire cosa c'è fra il tetto e l'alimentatore (prima foto) cioè se c'è un cavo (quanti metri?) vecchio e consunto o no e dopo l'alimentatore stesso che c'è? (quanti televisori, collegati come?).
comunque dovresti a provare ad aprire le scatole, sfilando il coperchio verso l'alto, perchè forse eliminando qualcosa si migliorerebbe già parecchio e io direi che lì ce n'è da togliere due su tre...
 
Scopertona...il passaggio al digitale non c'entra niente...guardando meglio noto che si è girata l'antenna di sopra...dai, guarda anche (delicatamente ) dentro le scatole e fai una foto, che forse sistemiamo con poco, almeno temporaneamente e per esercizio...poi se un domani vuoi rinnovare del tutto c'è già un po' di conoscenza in merito... ;)
 
Qual è l antenna che si sarebbe girata?

Ok dai..appena riesco ritorno sul tetto e provo ad aprirle..lo scotch nero l ha messo mio padre per farsì che non entri l acqua...

Grazie per il tuo aiuto.
 
Elle85 ha scritto:
Qual è l antenna che si sarebbe girata?

Ok dai..appena riesco ritorno sul tetto e provo ad aprirle..lo scotch nero l ha messo mio padre per farsì che non entri l acqua...

Grazie per il tuo aiuto.
non ne ho la certezza perchè talvolta le foto ingannano, ma se è giusta quella di sotto, che in effetti appare allineata con la sua omologa della casa a fianco, allora quella di sopra deve essersi girata, perchè la prima che abbiamo detto deve guardare verso il Penice (Sud ovest), mentre quella di sopra dovrebbe guardare Valcava (Lombardia, Nord ) mentre invece appare sensibilmente troppo verso Est.
 
Ti ho postato anche questa foto dove si vede un'altra antenna in alto che è puntata nella stessa direzione di quella dell altra abitazione..



Uploaded with ImageShack.us

Questo weekend vado a fare le foto anche dello scatolotto così vediamo nel dettaglio cosa c è dentro
 
Elle85 ha scritto:
Ti ho postato anche questa foto dove si vede un'altra antenna in alto che è puntata nella stessa direzione di quella dell altra abitazione..



Uploaded with ImageShack.us

Questo weekend vado a fare le foto anche dello scatolotto così vediamo nel dettaglio cosa c è dentro
Aha...questo cambia tutto, non dovevi omettere dei pezzi: penso che migliorare un po' le cose sarà piuttosto semplice, in realtà si tratta di potare un po' di roba...vanno lasciate due sole antenne e probabilmente un solo "scatolotto" amplificatore....
 
Rieccomi dopo il lungo ponte..ho fatto le foto..

Questa è la foto con i due scatolotti...



Uploaded with ImageShack.us


Aprendo lo scatolotto più grande ci sono dentro tre componenti..



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Nello scatolotto più piccolo è presente invece questo solo componente...



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Non dovrei aver dimenticato nulla..altri scatolotti non ce ne sono...
 
Devo riflettere, perchè in alcune foto non si leggono le scritte e comunque manca lo scatolotto più piccolo in alto, che è proprio quello che mi incuriosisce di più...
 
eh le scritte alcune non si vedono più in quanto sono apparati vecchi..quale scatolotto intendi?io ti ho messo gli unici due bianchi che si potevano aprire...Se intendi quello sopra a forma d cilindro è tutto fasciato e non saprei come aprirlo..
 
Sono anche sfocate le foto...
Comunque non è il caso di preoccuparci delle foto, perchè dobbiamo fronteggiare la realtà, cioè che tutto ciò non è adeguato alle nuove esigenze e va prontamente pensionato...
Se si vuole affrontare la cosa col fai da te, fortunatamente la tua zona è facile, però occorre un po' di manualità, anche meccanica, per ripulire per esempio il palo dalle antenne inutili.
PS...anche i cavi sono conciati niente male... il clima padano non perdona (e quello potrebbe essere un altro argomento un po' scocciante...da lì l'uscita che giro fa per andare in casa? (quante prese/televisori?).
 
Il cavo scende al secondo piano dove è sdoppiato e sono connesse due tv,poi scende al primo piano e anche li ci sono connesse altre due tv...

L impianto originario è stato fatto per supportare una massimo di due tv,quindi secondo me è proprio un problema di amplificatore..tutte le tv si vedono bene a parte una che risulta essere quella più lontana che già in analogico con alcuni canali dava problemi...

Se provassi a mettere un amplificatore più potente potrebbe migliorare la situazione?
 
Elle85 ha scritto:
Il cavo scende al secondo piano dove è sdoppiato e sono connesse due tv,poi scende al primo piano e anche li ci sono connesse altre due tv...

L impianto originario è stato fatto per supportare una massimo di due tv,quindi secondo me è proprio un problema di amplificatore..tutte le tv si vedono bene a parte una che risulta essere quella più lontana che già in analogico con alcuni canali dava problemi...

Se provassi a mettere un amplificatore più potente potrebbe migliorare la situazione?
No, negativo al 100%, l'indagine fotografica che hai svolto dimostra senza ombra di dubbio che l'impianto è solo irrimediabilmente datato, il segnale potrebbe essere perfino anche abbondante come livello (considera che per il digitale occorre un livello inferiore...)
Se fossi in loco potrei metterci una pezza facilmente, che potrebbe durare qualche anno, facendo funzionare quel che già c'è, se si desidera questo...
Se vuoi provare ti posso dare istruzioni dettagliate, ma bisogna aprire quel bussolotto e fare tutte le foto a fuoco, sennò siamo anche "al buio"


ciao
 
Quale bussolotto intendi?Devo rifare le foto sfocate?

Si può provare...io non ho manualità ma mio padre si quindi dò istruzioni a lui...
 
Indietro
Alto Basso