[Roveleto di Cadeo, PC] Amplificatore per collegamento 4 tv

Ma tu hai perfettamente ragione..però non è facile reperire informazioni su come dare una bella sistemata al tutto...

cmq ecco la foto dell'antenna che mi hai richiesto..



Uploaded with ImageShack.us
 
allora presto le istruzioni per il montaggio delle antenne... ;)
intanto guardati un po' le antenne, specialmente la BLU che va un minimo assemblata ed è importante farla esattamente come da istruzioni, anche se ormai è semplicissimo, qualche anno fa sembravano un lego o un meccano...
 
infatti è quello che sto cercando di fare..per questo ho scritto in questo forum:)
 
Allora si è guastato il tempo proprio adesso che c'è da andare sui tetti... ;)
Bene, come dicevo, a scanso di sorprese guarda bene come sono le antenne, come si attaccano al palo, come si attacca il cavo all'antenna, come si completa la BLU.
Chiaramente rispetta i disegni, perchè a volte una mancata precisione di montaggio può comportare, che so, che entri acqua.
A proposito, ho visto negli scatolotti che c'erano prima uso di scotch e/o silicone...in linea di massima è sconsigliabile, perchè non lasciano respirare e rimane la condensa dentro... la migliore assicurazione contro l'acqua è rispettare il progetto dell'antenna...
A proposito di acqua, ho pensato che è meglio mettere il nuovo amplificatore nel sottotetto: ci passano i due cavi delle due nuove antenne, dove adesso ce n'è uno?
Allora, prima di pulire il palo memorizza dov'è Valcava (antenna più in alto) (lì ci metti la BLU) e il Penice (vedi l'altra antennina che avevamo collegato).
Dunque tirare via tutto dal palo (hai visto come si tira giù?) (ecco lì dove si infilano le due sezioni di cavo una dentro l'altra è meglio, quando avrai finito, darci una nastrata di nastro isolante, così che non entri l'acqua tra i due tubi).
Poi montare la BLU in alto verso Valcava e la logaritmica più sotto, non rialzare il palo del tutto, che devi arrivare a spostare comodamente a mano la logaritmica.
Chiaramente metti i due cavi, tagliati con una certa cognizione, cioè che arrivino comodamente nel sottotetto dove metterai l'amplificatore, anche dopo quando alzerai il palo, ma senza esagerare, che è tutta perdita di segnale...
Sempre a proposito di acqua ricordati (anche se è meno critico mettendolo nel sottotetto) di fare sempre fare la pancia di sotto ai cavi, in maniera che se si portano dietro acqua, non la infilino dritta dentro gli amplificatori.
In alcuni casi guarda con lo stesso occhio le antenne, che potrebbe succedere la stessa cosa con i loro morsetti...
Se riesci a portare una televisione nel sottotetto ci colleghi, così nudo e crudo, il cavo dell'antenna di Valcava (la BLU), fai una scansione e mettendoti
per prova su qualche canale di Valcava (mediaset, RAI dove c'è RAI Storia, ma assolutamente non gli altri RAI o altro che viene dal Penice, sennò ti confondi) provi a ruotare il palo di poco poco stando lì sotto (ci si riesce?).
Prendi qualche punto di riferimento e dopo fai la stessa cosa col Penice (collegando la logaritmica e guardando RAI TRE Emilia o quella locale che dicevi).
A questo punto con grande occhio (oh non avendo strumenti...) sistema le due antenne una relativa all'altra in modo che ognuna guardi il punto che hai determinato prima.
Poi alzi il palo, nastrando il cavo al palo ma solo nella parte più alta dove dopo non arrivi più e mettilo all'altezza definitiva, torna sotto e riorienta Valcava (la BLU), l'altra è di bocca buona e se non hai sballato prima va sempre bene...
Chiaro fin qui?
Che poi c'è la parte dell'amplificatore... :D
Più semplice per fortuna ;)
 
PS: chiaramente per le prove di cui sopra devi avere un televisore o decoder con le barre livello/qualità...già contano poco quelle, ma con solo l'immagine (al contrario di come era con l'analogico) non risolvi nulla...
 
areggio ha scritto:
Allora si è guastato il tempo proprio adesso che c'è da andare sui tetti... ;) .......

....... Chiaro fin qui?
Che poi c'è la parte dell'amplificatore... :D
Più semplice per fortuna ;)

Ho seguito dall'inizio tutto il thread e alla fine, l'allieva supererà il maestro? :D

Complimenti a tutti e due: per la caparbietà dell'allieva e per la pazienza del maestro.

Ciao
 
flash54 ha scritto:
Ho seguito dall'inizio tutto il thread e alla fine, l'allieva supererà il maestro? :D

Complimenti a tutti e due: per la caparbietà dell'allieva e per la pazienza del maestro.

Ciao
:D :D :D
Ma sai che è la prima volta che mi ritrovo a spiegare proprio così da zero e mi vengono in mente mille cose, che se dovessi scriverle ne uscirebbe un romanzo...per esempio ripenso alle prime antenne non Fracarro che ho montato e avevo messo il balun a rovescio e che rabbia quando poi ho scoperto che si era riempito d'acqua...bhè le Fracarro dell'epoca in compenso se non le nastravi erano open air...gommino auto-eliminante... :D
 
areggio ha scritto:
:D :D :D
Ma sai che è la prima volta che mi ritrovo a spiegare proprio così da zero e mi vengono in mente mille cose, che se dovessi scriverle ne uscirebbe un romanzo...per esempio ripenso alle prime antenne non Fracarro che ho montato e avevo messo il balun a rovescio e che rabbia quando poi ho scoperto che si era riempito d'acqua...bhè le Fracarro dell'epoca in compenso se non le nastravi erano open air...gommino auto-eliminante... :D

E' tutto a vantaggio del cervello che non smette di lavorare e si mantiene fresco e "giovane".
Se penso alle antenne per il ch H2 della tv svizzera (primi anni 70?), credo di sì; andavo in crisi per distinguere i colori dei vari direttori che erano dotati di anello di plastica ben visibile ma la vernice sul boom era data "al risparmio" e confondevo il grigio col bianco e via dicendo!:crybaby2:
Senza contare che delle viti e bulloni in dotazione con le antenne me ne servivano il doppio perchè puntualmente mi sfuggivano dalle mani.
E poi ancora, mi ricordo che riuscii a montare una due elementi per il ch C con il dipolo dietro ed il riflettore verso il ripetitore dell'Eremo senza rendermene conto sino a quando non mi entrò il segnale del ripetitore di Corio.... bestia che figura!
 
flash54 ha scritto:
E' tutto a vantaggio del cervello che non smette di lavorare e si mantiene fresco e "giovane".
Se penso alle antenne per il ch H2 della tv svizzera (primi anni 70?), credo di sì; andavo in crisi per distinguere i colori dei vari direttori che erano dotati di anello di plastica ben visibile ma la vernice sul boom era data "al risparmio" e confondevo il grigio col bianco e via dicendo!:crybaby2:
Senza contare che delle viti e bulloni in dotazione con le antenne me ne servivano il doppio perchè puntualmente mi sfuggivano dalle mani.
E poi ancora, mi ricordo che riuscii a montare una due elementi per il ch C con il dipolo dietro ed il riflettore verso il ripetitore dell'Eremo senza rendermene conto sino a quando non mi entrò il segnale del ripetitore di Corio.... bestia che figura!
Eh...ma allora sei tu il vero Maestro della situazione...all'epoca ero ancora uno scolaretto delle elementari... ;)
Ma già avevo provato a costruire un'antenna...con delle sbarrette di metallo attaccate così alla cavolo su un paletto (ma chi era Yagi?... :D ) il problema era arrivato dove collegare il cavo (300 ohm da un mucchio di rottami smontati che buttavano via...) e l'avevo attaccato così alla bruta, tutti e due i poli, al centro della seconda sbarretta... :D
 
ho montato tutto..e si vede tutto perfettamente bene..rispetto a prima è migliorato veramente tutto..non so veramente come ringraziarti..senza il tuo aiuto non ce l avrei mai fatta...


P.S Ora mio padre s è lanciato e vuole sistemare pure l antenna in montagna!!:eusa_shifty: :5eek: :5eek:
 
Elle85 ha scritto:
ho montato tutto..e si vede tutto perfettamente bene..rispetto a prima è migliorato veramente tutto..non so veramente come ringraziarti..senza il tuo aiuto non ce l avrei mai fatta...


P.S Ora mio padre s è lanciato e vuole sistemare pure l antenna in montagna!!:eusa_shifty: :5eek: :5eek:
Bene: se fai delle foto, specialmente del sottotetto di cui non abbiamo parlato ti posso dare il collaudo... :D
A parte gli scherzi, hai regolato l'amplificatore?
Vuoi qualche dritta in merito?
 
Eccomi...scusa ma sono stata via qualche giorno...
Adesso appena sistemo tutti i fili in modo che tutto l'impianto sia presentabile ti posto le foto..

Per il momento le tv si vedono bene..ho avuto un unico problema una mattina su una tv che mi è uscito sovraccarico antenna..ma dopo aver spento e riacceso è funzionato tutto e non me l ha più fatto..non so se centra il decoder o cos altro..
 
Elle85 ha scritto:
Eccomi...scusa ma sono stata via qualche giorno...
Adesso appena sistemo tutti i fili in modo che tutto l'impianto sia presentabile ti posto le foto..

Per il momento le tv si vedono bene..ho avuto un unico problema una mattina su una tv che mi è uscito sovraccarico antenna..ma dopo aver spento e riacceso è funzionato tutto e non me l ha più fatto..non so se centra il decoder o cos altro..
bentornata! ;)
cmq quanto dici non mi stupisce...non mi hai lasciato tempo di dirti di regolare, per tentativi, tutte le manopole del guadagno delle gamme dell'amplificatore su livelli piuttosto bassi...
cioè gira tutto in senso antiorario finchè trovi lo stop, poi la banda III che non usi alzi appena, giusto per toglierlo dal fine corsa che non va bene.
Gli altri due fai delle prove, ma sempre col criterio del quanto basta, non alzare inutilmente...
ciao
 
Ok..ora vedo di regolarli a dovere e poi ti faccio sapere..
 
Ho notato adesso che c'è un ingresso generico UHF, non usarlo, mi raccomando: solo 21/35 Penice e 36/70 Valcava
 
Ho sistemato tutto come mi hai detto,effettivamente avevo usato l ingresso UHF che non andava usato l ho cambiato ma è cambiato poco però...

ecco la foto della mia bellissima antenna:




Uploaded with ImageShack.us
 
Elle85 ha scritto:
Ho sistemato tutto come mi hai detto,effettivamente avevo usato l ingresso UHF che non andava usato l ho cambiato ma è cambiato poco però...
Probabilmente, grazie al tuo stupendo lavoro ;) hai segnali molto robusti, però te ne accorgevi poi se si verificavano delle sovrapposizioni di canale tra Valcava e Penice... ;)
 
Però ho una brutta sensazione su quella BLU, che ci sia un pezzo montato male, devo guardare bene la foto...anzi inutile che perda tempo, adesso chiamo qualcuno che forse ne ha sottomano...
 
Ascolta, da che parte esce il cavo dall'antenna (BLU)?
Non riesco a capire...
se è montato a rovescio il guadagno non cambia di tanto...ma entra l'acqua...
 
Indietro
Alto Basso