[Roveleto di Cadeo, PC] Amplificatore per collegamento 4 tv

Ho fatto qualche foto..allora ti dico al primo piano non c è nulla..sl un pezzo di ferro a forma di T che divide il cavo..mentre al secondo piano c è un divisore(vedi foto)



Uploaded with ImageShack.us


per quanto riguarda la foto dell'amplificatore nel sottotetto..ti metto la foto ma si vede malissimo perchè la scritta è sparita..dovrebbero essere 12 V...



Uploaded with ImageShack.us

Si si a questo punto ora che s è fatta pulizia si cambia tutto(mio padre vuole cambiare perfino il palo e lasciare il posto per un eventuale parabola:) )
 
Il divisore ha già 4 uscite...perchè dividere ancora per due (tra l'altro con un componente pessimo) qua bisogna cambiare tutto (anzi che dici se lo facciamo PRIMA, così vediamo la differenza?)(anche perchè questa roba, anche buona, non costa niente...e la differenza invece è grossa)
vedi di capire il mistero del 4 di cui sopra, poi vediamo.
 
Ti posto anche questa foto...



Uploaded with ImageShack.us

L antenna che viene dal tetto entra da sinistra(ingr giallo)

Si a questo punto direi di si...se mi dici che la differenza si nota direi che è il caso d procedere..
 
Mio padre mi ha detto xkè ha diviso ulteriormente..nella guaina ci passa solo un cavo non poteva scendere con due..e quindi ha dovuto sdoppiare sotto...ecco svelato l arcano:)
 
Elle85 ha scritto:
Mio padre mi ha detto xkè ha diviso ulteriormente..nella guaina ci passa solo un cavo non poteva scendere con due..e quindi ha dovuto sdoppiare sotto...ecco svelato l arcano:)
adesso studiamo un modo migliore...
 
OK: al posto del divisore mettiamo un derivatore Fracarro DE2-10, che preleva le due uscite necessarie a quel piano ed esce con la cosiddetta uscita passante per il piano sottostante: lì ne metteremo uno uguale, con le sue brave due derivazioni.
Quindi: materiale occorrente: 2 derivatori Fracarro DE2-10 e una resistenza di chiusura (è una specie di tappo che serve a terminare quello del piano di sotto, che non prosegue da nessuna parte).
PS: procurarsi anche un po' di connettori F perchè adesso si usano quelli e non più i morsetti con cui vi siete cimentati finora, se non li avete mai visti, poi vi spiego come montarli (oppure fatevelo vedere al negozio).
 
Dimenticavo di dirti che nel piano sottostante le tv sono 3...ci vuole comunque la resistenza di chiusura?
 
Ti potrei indicare a Parma, a Piacenza c'è la GBC, ma non la conosco, cmq facciamo come preferisci.
Per ottenere 3 uscite bisogna riconfigurare un attimo tutto...
Cmq ti faccio una lista guardando lì (onestamente non sono pratico di negozi online e per me uno vale l'altro, magari confronto un attimo i prezzi col listino Fracarro).
A proposito, ormai ce l'ho in cronologia, meglio che lo cancelli perchè non sono ammessi link commerciali...
 
Allora, ti occorre:
1. Antenna Fracarro BLU 420F
2. Antenna logaritmica UHF
3. (eventuale) Antenna VHF Fracarro BLV6F
4. Amplificatore da palo a tre ingressi (direi comunque, anche se non prendi l'antenna) (VHF/banda IV/banda V) guadagno un 20 db regolabili, assolutamente non 30db o passa, Fracarro o Offel o Laem, basta che sia tarato con la banda V che inizi al canale o 35 o 36.
5. Alimentatore di qualsiasi marca da 12 V.
6. Cavo di buona qualità e diametro grosso, per andare dalle antenne all'amplificatore e da questo al sottotetto (dove c'è l'alimentatore), se ne avanza cambia anche la colonna fra i piani, che è sempre meglio....
7. Un derivatore DE2-14 e un DE4-12 con due resistenze di chiusura (una per il motivo che ti ho già spiegato e una per farlo diventare a tre da quattro che è, perchè non esiste a tre )
8. Minuteria (in pratica direi solo un po' di connettori F)

Purtroppo alcuni componenti (come l'amplificatore con la specifica richiesta) non li trovo online...ti mando PM con indirizzo negozi...
 
Ciao,

allora ho comprato tutto...ho qualche domanda da porti sui derivatori..quale metto al secondo piano e quale al primo..l antenna che viene dal tetto entra nel connettore IN e esce dell OUT?

E poi come configuro i morsetti dell'amplificatore(l antenna da associare al morsetto e quale uso per andare in casa insomma)

Grazie mille.
 
Calma calma, chi non è esperto deve seguire una procedura a passi ben precisi, come del resto abbiam fatto finora:
1. Partire dalle radici: meglio mettere a posto prima l'impianto interno per non fare poi passi falsi dopo, non capendo cosa è dovuto all'antenna che si monta e cosa alla distribuzione (naturalmente un tecnico ha gli strumenti e non ha questo problema): QUINDI I DERIVATORI: se ricordo bene al piano superiore abbiamo due prese, dunque andrà il derivatore con due uscite derivate, all'uscita passante, invece, che se leggi sul corpo dell'apparecchio si distingue nettamente dalle altre, va collegato un cavo che scenda al piano di sotto, dove metterai l'altro derivatore, utilizzerai 3 delle 4 uscite derivate, mentre alla quarta e all'uscita passante avviterai le resistenze di chiusura (ti sei ricordata, eh, di prenderle?).
Controlla anche i cavi che vanno ai televisori, che siano a posto, che le prese non abbiano pocci (spesso anche solo il senso estetico ti fa notare se c'è qualcosa che non va - una calza esterna arruffata che va a far cortocircuito, una presa ossidata, eccetera).
L'altra domanda non l'ho capita e specialmente non so che amplificatore ti hanno dato... :D
 
Ok...qst weekend lo faccio..io sul derivatore ho scritto IN e un OUT..e i morsetti mi sembrano tutti uguali...:(

per l altra domanda intendo quest'amplificatore:

Amplificatore da palo a tre ingressi (direi comunque, anche se non prendi l'antenna) (VHF/banda IV/banda V) guadagno un 20 db regolabili, assolutamente non 30db o passa, Fracarro

però prima procedo con la parte interna quindi dopo mi direi dove collegare le dovute antenne..
 
Elle85 ha scritto:
Ok...qst weekend lo faccio..io sul derivatore ho scritto IN e un OUT..e i morsetti mi sembrano tutti uguali...:(

per l altra domanda intendo quest'amplificatore:

Amplificatore da palo a tre ingressi (direi comunque, anche se non prendi l'antenna) (VHF/banda IV/banda V) guadagno un 20 db regolabili, assolutamente non 30db o passa, Fracarro

però prima procedo con la parte interna quindi dopo mi direi dove collegare le dovute antenne..
OK, magari fai una foto al nuovo amplificatore, per vedere cosa ti hanno dato...e anche all'antenna logaritmica...
Sul primo derivatore il cavo che viene dall'antenna e dall'alimentatore va in IN.
adesso non mi ricordo esattamente cosa c'è scritto sopra, ma avrai due uscite o out uguali e una diversa, le due uguali sono le uscite derivate che vanno ai TV, l'altra l'uscita passante che va al piano di sotto.
L'altro derivatore riceve il cavo da sopra in IN e ha 4 uscite uguali: una la chiudi con l'apposita resistenza e le altre tre le usi.
L'uscita passante (che nell'altro abbiamo usato) va invece tappata con un'altra resistenza di chiusura, perchè da qua non proseguiamo da nessuna parte.
Occhio a non sbagliare le cose perchè c'è una bella differenza...
 
opsssss hai ragione:) nel pomeriggio ti posto la foto..

volevo intanto dirti che per quanto i derivatori li ho sostituiti e si vede tutto perfettamente e meglio di prima..la qualità sopratt nel piano primo dove ci sono 3 tv è ottima..
 
Elle85 ha scritto:
opsssss hai ragione:) nel pomeriggio ti posto la foto..

volevo intanto dirti che per quanto i derivatori li ho sostituiti e si vede tutto perfettamente e meglio di prima..la qualità sopratt nel piano primo dove ci sono 3 tv è ottima..
Bene: lo stesso è successo all'altro amico di Piacenza che sto seguendo...se penso a quanti vedono male per errata distribuzione, per cavi collegati in modo assurdo...bisogna capire che l'impianto d'antenna non è un albero di Natale... :D
 
Indietro
Alto Basso