Non posso dire di piu' perchè non lo so, ma in azienda Sky ho visto persone in alto della TSI, sono speranzoso anch'io di un qualche accordo per il futuro.
In quanto al dtt, l'altro ieri ho inviato una mail al broadcast.ch in merito al problema e mi hanno risposto questo (premetto che dove abitanoi miei la RSI si vede ancora) :
Gentile Signor XXXXX
da alcuni giorni nella vostra regione sono stati attivati i multiplex digitali (Digitale Terrestre) e uno di questi utilizza la stessa frequenza della RSI con l’evidente perturbazione del nostro segnale sul vostro territorio. Questa è la causa della mancanza di ricezione del nostro segnale sul vostro territorio.
Detto ciò desideriamo comunque sottolineare che la nostra azienda trasmette in digitale terrestre su tutto il territorio elvetico e, siccome il segnale non si ferma ai confini statali, può succedere che lo stesso sconfini lungo la frontiera coprendo in parte le regioni italiane a confine. Si tratta, dunque, di un segnale non destinato al bacino italiano. Da parte nostra non abbiamo effettuato alcun cambiamento sui nostri trasmettitori, ma essendo l’attribuzione delle frequenze di spettanza delle competenti autorità italiane, è possibile che le frequenze siano state occupate da reti locali o nazionali. In questo caso, non ci è data possibilità alcuna per poter ripristinare la visione del nostro segnale.
Cordiali saluti
SSR-SRG