RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zodiac+ ha scritto:
Non posso dire di piu' perchè non lo so, ma in azienda Sky ho visto persone in alto della TSI, sono speranzoso anch'io di un qualche accordo per il futuro.

In quanto al dtt, l'altro ieri ho inviato una mail al broadcast.ch in merito al problema e mi hanno risposto questo (premetto che dove abitanoi miei la RSI si vede ancora) :

Gentile Signor XXXXX

da alcuni giorni nella vostra regione sono stati attivati i multiplex digitali (Digitale Terrestre) e uno di questi utilizza la stessa frequenza della RSI con l’evidente perturbazione del nostro segnale sul vostro territorio. Questa è la causa della mancanza di ricezione del nostro segnale sul vostro territorio.

Detto ciò desideriamo comunque sottolineare che la nostra azienda trasmette in digitale terrestre su tutto il territorio elvetico e, siccome il segnale non si ferma ai confini statali, può succedere che lo stesso sconfini lungo la frontiera coprendo in parte le regioni italiane a confine. Si tratta, dunque, di un segnale non destinato al bacino italiano. Da parte nostra non abbiamo effettuato alcun cambiamento sui nostri trasmettitori, ma essendo l’attribuzione delle frequenze di spettanza delle competenti autorità italiane, è possibile che le frequenze siano state occupate da reti locali o nazionali. In questo caso, non ci è data possibilità alcuna per poter ripristinare la visione del nostro segnale.

Cordiali saluti

SSR-SRG
Ho capito bene. Ma non è mux RSI. 4 canali di Rsi (1, 2 e 1 HD, 2 HD) aggiungerebbero ad un mux nazionale italiana (per esempio (Rai o mediaset o timb o rete A o retecapri).
 
GG (TO) ha scritto:
La svizzera SRG non potrà mai più trasmettere sul territorio italiano come in passato perché negli anni le regole sui diritti sono cambiate totalmente. In linea di principio potrebbe trasmettere un'emittente con le sole autoproduzioni che non hanno quel tipo di problema legale, tuttavia purtroppo da Comano mi hanno sempre detto che il loro compito è quello di svolgere al meglio il servizio pubblico nella Confederazione e non in Italia. Si spera che in futuro cambino idea su questo punto.
Non è per mux RSI. Dicevo che solo questi 4 canali di Rsi (1, 2 e 1 HD, 2 HD) aggiungerebbero ad un mux nazionale italiana (per esempio (Rai o mediaset o timb o rete A o retecapri).
 
Se intendi un' emittente elvetica con programmi d'acquisto (film, serie tv, sport) purtroppo non è possibile per Sky, anche loro me lo hanno detto chiaramente in passato. Quindi assolutamente no. Le emittenti italiane pagano ovviamente i diritti per tutti i 60 milioni di abitanti, gli svizzeri non potrebbero mai farlo. Le regole commerciali e legali sono queste.
 
GG (TO) ha scritto:
Se intendi un' emittente elvetica con programmi d'acquisto (film, serie tv, sport) purtroppo non è possibile per Sky, anche loro me lo hanno detto chiaramente in passato. Quindi assolutamente no. Le emittenti italiane pagano ovviamente i diritti per tutti i 60 milioni di abitanti, gli svizzeri non potrebbero mai farlo. Le regole commerciali e legali sono queste.

Non penso che si intendeva questo, ma inserire i canali TSI 1 e 2 nel pacchetto (per esempio) intrattenimento. Come è stato fatto per altri canali terzi. E' una cosa possibilissima, basta fare degli accordi sul contenuto e sugli eventi da trasmettere e non trasmettere.
 
GG (TO) ha scritto:
Se intendi un' emittente elvetica con programmi d'acquisto (film, serie tv, sport) purtroppo non è possibile per Sky, anche loro me lo hanno detto chiaramente in passato. Quindi assolutamente no. Le emittenti italiane pagano ovviamente i diritti per tutti i 60 milioni di abitanti, gli svizzeri non potrebbero mai farlo. Le regole commerciali e legali sono queste.
purtroppo! l'unica speranza come detto é un programma di autoproduzioni ( tg, attualita, dibattiti ecc.) destinato all'estero, basterebbe la volonta...
 
zodiac+ ha scritto:
Non penso che si intendeva questo, ma inserire i canali TSI 1 e 2 nel pacchetto (per esempio) intrattenimento. Come è stato fatto per altri canali terzi. E' una cosa possibilissima, basta fare degli accordi sul contenuto e sugli eventi da trasmettere e non trasmettere.

Sì, però allo stato attuale non mi risulta che una cosa del genere interessi a Sky e SRG.
 
Allora niente la Rsi in Italia che è molto difficile se stessi programmi film o telefilm ecc... tra Italia e Svizzera. Lascia stare.
 
GG (TO) ha scritto:
Sì, però allo stato attuale non mi risulta che una cosa del genere interessi a Sky e SRG.

Scusa ma tu che ne sai ? Ci lavoro io in questa azienda. Di certo se c'è un accordo o solo un'idea non lo vanno a dire, se in azienda sono venuti i "grandi capi" della srg ci sarà un motivo.
 
@mac66: l'interesse per la tv elvetica in italia infatti non si basa certo sui film, visti e rivisti all'infinito sulle altre reti bensi per una sana e neutrale informazione e ovviamente per il dio calcio...
 
zodiac+ ha scritto:
Scusa ma tu che ne sai ? Ci lavoro io in questa azienda. Di certo se c'è un accordo o solo un'idea non lo vanno a dire, se in azienda sono venuti i "grandi capi" della srg ci sarà un motivo.

Ovviamente mi baso solo su info ufficiali, il resto sono ipotesi.
 
Così mi risultava in passato , se le cose sono cambiate non lo sapevo, ne prendo atto, vedremo se trovano un accordo il prox anno.
 
zodiac+ ha scritto:
Scusa ma tu che ne sai ? Ci lavoro io in questa azienda. Di certo se c'è un accordo o solo un'idea non lo vanno a dire, se in azienda sono venuti i "grandi capi" della srg ci sarà un motivo.
Non sapevo che tu lavori per la RSI! Complimenti!
Niente per satellite perché non si può visibile in tutta Europa. E' possibile che la RSI "ospite" entra nel mux italiano in digitale terrestre (solo 4 canali di RSI tra SD e HD)?
 
Mac_66 ha scritto:
Non sapevo che tu lavori per la RSI! Complimenti!
Niente per satellite perché non si può visibile in tutta Europa. E' possibile che la RSI "ospite" entra nel mux italiano in digitale terrestre (solo 4 canali di RSI tra SD e HD)?

No no....forse non ho specificato bene, lavoro a Sky ;)
 
GG (TO) ha scritto:
Così mi risultava in passato , se le cose sono cambiate non lo sapevo, ne prendo atto, vedremo se trovano un accordo il prox anno.

E' quello che spero anch'io, vedo se riesco a sapere qualcosa di piu' in azienda anche se stanno molto con la bocca cucita.
 
zodiac+ ha scritto:
No no....forse non ho specificato bene, lavoro a Sky ;)
Ecco Sky!!! Ma comunque complimenti! Sky sono bellissimi programmi di film, telefilm, sport, documentari ed altri. Ora parliamo per National Geography e History mancano i sottotitoli in italiano per i non udenti che mi aspettavo tanto. Sai quando?
 
Mac_66 ha scritto:
Ecco Sky!!! Ma comunque complimenti! Sky sono bellissimi programmi di film, telefilm, sport, documentari ed altri. Ora parliamo per National Geography e History mancano i sottotitoli in italiano per i non udenti che mi aspettavo tanto. Sai quando?

Non so dirti, tieni conto che sono canali terzi e non diretti Sky sui quali la stessa non può decidere. Posso girare la tua richiesta al servizio clienti, se ce ne sono altre ne terranno in considerazione.
 
zodiac+ ha scritto:
Non so dirti, tieni conto che sono canali terzi e non diretti Sky sui quali la stessa non può decidere. Posso girare la tua richiesta al servizio clienti, se ce ne sono altre ne terranno in considerazione.
Dove richiedo? Sul sito di Sky o National Geography ed History? Va bene allora faccia tu.
 
zodiac+ ha scritto:
Non so dirti, tieni conto che sono canali terzi e non diretti Sky sui quali la stessa non può decidere. Posso girare la tua richiesta al servizio clienti, se ce ne sono altre ne terranno in considerazione.
Ho dimenticato una cosa. Anche Sky UNO HD manca i sottotitoli in italiano per i non udenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso