RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hosso ha scritto:
P.S.: La Sat Access la rilasciano anche ai residenti in provincia di Bolzano...
E questa dove l'hai sentita?
In Alto Adige semplicemente sono ripetuti legalmente (dalla RAS, che è una soc. pubblica) in digitale terrestre vari canali, perlopiù tedeschi o austriaci, e la RSI La1...
PS: analogamente in Val d'Aosta hanno messo France 2 e credo la Svizzera francese addirittura in un mux RAI...
 
Ultima modifica:
hosso ha scritto:
Spero che allo switch-off se ne ricordino anche le varie La3 Dvb-H e Videobergamo che operano sul 39 dalle parti di Como... :eusa_think:

P.S.: La Sat Access la rilasciano anche ai residenti in provincia di Bolzano...
Le emittenti non devono ricordarsi di niente per il fatto che la frequenza verrà assegnata dal Ministero e quella dovranno usare, comunque il Dvb-h sarà sul 37 e 38. Inoltre il 39 non dovrà essere interferito sul territorio svizzero ma su quello italiano non ha diritto a nessuna garanzia, detto questo spero anch'io di poter continuare a ricevere La1 e La2 però se non sarà così bisognerà farsene una ragione
 
Ultima modifica:
io non capisco cosa c'entri La1 svizzera sul mux rai in alto adige... se la rai lo trasmettesse a livello nazionale ha un senso... tenendo poi conto che in alto adige il 90% sono tedescofoni....
 
Non è il mux RAI, ma il mux RAS ;)

Cosa ci stia a fare La1 lì non si è capito... credo ce l'abbiano messa per farvi inc@zzare :badgrin:
La cosa bella è che lì probabilmente essendo un canale italiano non se lo filerà nessuno...

... e sì, essendo la cosa perfettamente legale, i cittadini di Bolzano hanno pure diritto alla card "Sat Access":
http://www.ras.bz.it/it/tv_radio/dvb-satellit_i.htm
 
satman72 ha scritto:
Ah scusami, ma allora mi spieghi perche nel forum avete una sezione dedicata proprio alle diablo cam con tanto di aggiornamenti del firmware che permettono proprio questo? Visto quello io mi son permesso di suggerire la diablo per l'esigenze esposte da un altro utente.
Vedere una trasmissione criptata senza regolare abbonamento è illegale. Poi fai quello che vuoi.
 
fano ha scritto:
Cosa ci stia a fare La1 lì non si è capito... credo ce l'abbiano messa per farvi inc@zzare :badgrin:

L'avranno messa per dare il contentino alla minoranza italofona, visto che per chi parla il tedesco hanno messo SF1 e SF2 (oltre ad ORF1, e ORF2...).
Non so se canguri e caimani da quelle parti vendano granché..
Sta di fatto che il succo è sempre lo stesso: i paesi geograficamente estesi certi eventi li vedono solo se pagano. Quelli piccoli vedono di tutto e di più perché i diritti glieli cedono a quattro soldi a causa di mancanza di pay tv.. questo dovrebbe far riflettere molte persone.
 
Interessante .....
nel nuovo piano di assegnazione frequenze per l'area 3 non compare il canale 57, nè per l'utilizzo regionale nè per l'utilizzo subregionale/provinciale.
 
Micheling ha scritto:
Interessante .....
nel nuovo piano di assegnazione frequenze per l'area 3 non compare il canale 57, nè per l'utilizzo regionale nè per l'utilizzo subregionale/provinciale.
Se ti riferisci al piano dell'ultima delibera dell' Agcom negli allegati sono indicati solo i canali destinati alle tv regionali e subregionali. Il 57 è assegnato a Retecapri (nazionale)
 
hosso ha scritto:
L'avranno messa per dare il contentino alla minoranza italofona, visto che per chi parla il tedesco hanno messo SF1 e SF2 (oltre ad ORF1, e ORF2...).
Non so se canguri e caimani da quelle parti vendano granché..
Sta di fatto che il succo è sempre lo stesso: i paesi geograficamente estesi certi eventi li vedono solo se pagano. Quelli piccoli vedono di tutto e di più perché i diritti glieli cedono a quattro soldi a causa di mancanza di pay tv.. questo dovrebbe far riflettere molte persone.

Proprio così. I grandi signori delle Tv italiane non riescono a dettare legge in Sudtirolo, perchè ci sono pochi telespettatori italofoni. Questo porta al paradosso che si sono cittadini italiani liberi e altri meno liberi di ricevere i canali che gradiscono: ossia, i primi sono i sudtirolesi e i secondi sono i lombardi. Mi domando se questo è costituzionalmente accettabile.
 
kerl ha scritto:
Proprio così. I grandi signori delle Tv italiane non riescono a dettare legge in Sudtirolo, perchè ci sono pochi telespettatori italofoni. Questo porta al paradosso che si sono cittadini italiani liberi e altri meno liberi di ricevere i canali che gradiscono: ossia, i primi sono i sudtirolesi e i secondi sono i lombardi. Mi domando se questo è costituzionalmente accettabile.
Con la nostra Costituzione sì, dato che le regioni autonome sono stabilite e garantite proprio dalla Costituzione.
 
Vabbè, ma non è giusto. Stessa cosa allora deve valere per i valdostani che non riescono a vedere i canali svizzeri francesi nel mux della rai !!!
 
i_max ha scritto:
Stessa cosa allora deve valere per i valdostani che non riescono a vedere i canali svizzeri francesi nel mux della rai !!!

Li vedono.. ma solo uno: TSR1.
Ci sono autonomie.. e Autonomie ;)
Ma non è sulle autonomie che volevo far riflettere, quanto sulle pay-tv...
 
qui in valle d'aosta grazie al mux della rai, si ricevono tsr1 svizzera lingua francese e france2,tra l'altro la rai è l unica che trasmette in tutta la regione anche nei paesini piu sperduti il resto se non hai sky o tv sat niente....
 
sisi, lo so, pero' ci sono zone della valle d'ayas che sono in ombra dai ripetitori e quindi la svizzera dovrebbe dare la possibilità di ricevere il pacchetto :D Mi porterei volentieri la card a casina fin giu' :D
 
Buonasera a tutti. Sono nuovo ma vi seguo da parecchio...

Ho deciso di farmi vivo perché stasera sono riuscito miracolosamente a prendere i canali della svizzera italiana la 1 e la 2.
Premetto che li prendevo anche prima, ma la sovrapposizione di un ripetitore della mia zona (Novara) li aveva oscurati.

Come ho fatto? Semplice... Io avevo la scelta Nazione Italia. L'ho tolta e ho messo Germania e ho avviato la risintonizzazione. Terminata ho guardato i canali e ho trovato rsi 1 e 2. Il mondo mi ha sorriso...

Buona serata a tutti.:5eek:
 
mascalzone67 ha scritto:
Buonasera a tutti. Sono nuovo ma vi seguo da parecchio...

Ho deciso di farmi vivo perché stasera sono riuscito miracolosamente a prendere i canali della svizzera italiana la 1 e la 2.
Premetto che li prendevo anche prima, ma la sovrapposizione di un ripetitore della mia zona (Novara) li aveva oscurati.

Come ho fatto? Semplice... Io avevo la scelta Nazione Italia. L'ho tolta e ho messo Germania e ho avviato la risintonizzazione. Terminata ho guardato i canali e ho trovato rsi 1 e 2. Il mondo mi ha sorriso...

Buona serata a tutti.:5eek:
Ma su che canale? Cambiare la nazione serve solo per i canali in VHF sull' UHF non cambia niente, probabile che ora li ricevi perchè il trasmettitore che interferiva è spento o ha ridotto la potenza.
 
Anch'io son tornato a riceverle dopo tempo immemore, mi sa che grazie allo switch off le interferenze sul 57 si sono ridotte o scomparse e questo permette di tornare a vederle..
Io voglio capire però, se da quello che m'hanno detto; ovvero, che verrà creata una sfn svizzera sul 39 con tutti i mux, e se questa arriverà nella mia città, cosa potrò fare per poterla ricevere ancora..??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso