RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Con l' antenna su Valcava no, troppo spostata dal sito tx del 57 svizzero, forse con un'antenna apposita filtrata, ma ormai non ti conviene più visto che dal 26/11 da Valcava sul 57 ci andrà Retecapri e ciao 57 svizzero. Forse con il 39 polarizzazione verticale, però bisognerà vedere come sarà occupato il 39 in Lombardia


Attendero'....e vedro' gli sviluppi. Grazie ;)
 
paolo-steel ha scritto:
di niente, anch'io aspetterò...anche di vedere cosa faranno in condominio con la centralizzata :D . Con il mio pannello sul balcone so già cosa riceverò: sul 57 Retebee, mentre sul 39 quasi sicuramente nada de nada...

Ecco appunto dici bene, bisogna attendere anche il verdetto finale non solo dello switch off ma anche dell'assemblea di condominio. Io se eventualmente tutto andrà per il meglio dovrò cercare di convincere circa 40 persone della necessità di un antenna apposita puntata verso lugano(o da quelle parti) per vedere la svizzera..
Mi sa che la situazione non durerà!! da me già è instabile e si riceve solo da ieri, poi arriverà retebee e ciao..
La cosa orribile è che stò 39 mi sembra ancor più difficile da ricevere.. Anche perchè questa sfn appunto da quello che si diceva non sarà neanche fatta tanto presto, e un sfn magari è la cosa che ci salva..(da quello che ho letto amplifica il segnale coordinando diversi trasmettitori no?..)
 
VILLO1988 ha scritto:
Quello che ti dicevo sono solo le braccia dell'antenna per dirla in soldoni..
Per non dirlo in soldoni sono appunto ANTENNE...quello che intendi tu lo chiamiamo palo dal punto di vista meccanico o impianto d'antenna se intendiamo il complesso.
Intervengo solo perchè sennò non vi capite proprio...
 
areggio ha scritto:
Per non dirlo in soldoni sono appunto ANTENNE...quello che intendi tu lo chiamiamo palo dal punto di vista meccanico o impianto d'antenna se intendiamo il complesso.
Intervengo solo perchè sennò non vi capite proprio...

No no è giusto che traduci.. vedo però che hai capito!!
Riassumendo:
Quello che intendevo io è appunto il palo allora, mentre i "vari bracci" orientati a ricevere le varie bande si chiamano sempre antenne!!
 
VILLO1988 ha scritto:
Riassumendo:
Quello che intendevo io è appunto il palo allora, mentre i "vari bracci" orientati a ricevere le varie bande si chiamano sempre antenne!!

il livello tecnico è in aumento su questo thread.. :D
 
paolo-steel ha scritto:
Forse con il 39 polarizzazione verticale, però bisognerà vedere come sarà occupato il 39 in Lombardia

ma non c'è già in giro da un po' qualche tabella che indica il 39 da noi occupato da Telepace con tx Roncola? (non so se in polarizzazione H o V, però)
 
gianky1 ha scritto:
ma non c'è già in giro da un po' qualche tabella che indica il 39 da noi occupato da Telepace con tx Roncola? (non so se in polarizzazione H o V, però)
Infatti sul 39 avevo detto che bisogna vedere come sarà occupato, ad esempio se sarà occupato da Roncola a me farebbe un baffo oltretutto se con polarizzazione orizzontale
 
paolo-steel ha scritto:
Infatti sul 39 avevo detto che bisogna vedere come sarà occupato, ad esempio se sarà occupato da Roncola a me farebbe un baffo oltretutto se con polarizzazione orizzontale

Beh, anche da me Roncola non è il massimo della copertura (es. Studio1 sul 57 mi arriva, purtroppo anche abbastanza bene, ma TRS sul 51 no), però se tu guardi il bel lavoro di hosso:

footprint delle portate ottiche dei ripetitori

risulta che in teoria Roncola ha la portata ottica anche su Milano, Brianza, etc.
Quindi, dipenderà suppongo da come e con che potenza trasmetteranno.
Come te spero che Telepace resti "in pace" dall'altra parte dell'Adda.... però ho i miei dubbi.
 
gianky1 ha scritto:
Beh, anche da me Roncola non è il massimo della copertura (es. Studio1 sul 57 mi arriva, purtroppo anche abbastanza bene, ma TRS sul 51 no), però se tu guardi il bel lavoro di hosso:

footprint delle portate ottiche dei ripetitori

risulta che in teoria Roncola ha la portata ottica anche su Milano, Brianza, etc.
Quindi, dipenderà suppongo da come e con che potenza trasmetteranno.
Come te spero che Telepace resti "in pace" dall'altra parte dell'Adda.... però ho i miei dubbi.
Per ora l' unico segnale da Roncola che mi arriva è il 68 di TLC però male male, considerando la differenza di puntamento e di polarizzazione non dovrebbe infastidire più di tanto con il 39 svizzero....e comunque tutto è legato a ciò che intendono fare con l'antenna centralizzata quindi non resta che aspettare, se poi non riceverò più la TSI non mi strapperò di certo i capelli...anche perchè non ne ho quasi più.....:D
 
paolo-steel ha scritto:
....considerando la differenza di puntamento e di polarizzazione non dovrebbe infastidire più di tanto con il 39 svizzero....

anche mediaset ha differenza di puntamento e polarizzazione rispetto al 39 svizzero, ma evidentemente il segnale mds di Valcava è comunque troppo forte per consentire una ricezione del 39 Svizzero.
Come detto, bisognerà aspettare il 27 e poi vediamo.... probabilmente tu essendo ad ovest di Milano sei più fortunato di chi è ad est dove Roncola è più forte (ad esempio leggevo stamattina di gente di S.Donato Mil. che riceve TRS - dove c'è la RSI1 - dal 51 di Roncola)
poi tu avrai il problema del centralizzato (a meno che non hai un balcone verso nord) io almeno quello.... no
Male che vada.... pace amen per.... i tuoi capelli superstiti :D
 
gianky1 ha scritto:
anche mediaset ha differenza di puntamento e polarizzazione rispetto al 39 svizzero, ma evidentemente il segnale mds di Valcava è comunque troppo forte per consentire una ricezione del 39 Svizzero.
Come detto, bisognerà aspettare il 27 e poi vediamo.... probabilmente tu essendo ad ovest di Milano sei più fortunato di chi è ad est dove Roncola è più forte (ad esempio leggevo stamattina di gente di S.Donato Mil. che riceve TRS - dove c'è la RSI1 - dal 51 di Roncola)
poi tu avrai il problema del centralizzato (a meno che non hai un balcone verso nord) io almeno quello.... no
Male che vada.... pace amen per.... i tuoi capelli superstiti :D
Quoto anchio ho la fortuna di avere il balcone verso nord che punta otticamente su Como/Mendrisio quindi in direzione della Svizzera e fino ai primi tempi che si attivò Mediaset in digitale sul 39, ricevevo la TSI tranquillamente con un antennino! :D

Comunque sono curioso il 26 novembre di vedere cosa succederà a Milano, visto che qui tutti i condomini hanno almeno 4/5 antenne diverse di cui 1 in IV banda per il 36 svizzero che non si vede più da 4 anni (e quindi c'è rischio di perdere Boing e Iris).
Inoltre spero che Telepace non irradi con troppa potenza su Milano, anche perchè ci sarà un 39 (stando a quanto dice il Ministero) da Lissone (MB).
 
Cristian1989 ha scritto:
anche perchè ci sarà un 39 (stando a quanto dice il Ministero) da Lissone (MB).

si ma se fai qualche ricerca, telelissone (e chi l'ha mai vista?) risulta fallita da molti anni
Quello che temo è che magari qualcuno possa "iniettare" denaro proprio per reiniziare a trasmettere su quel canale.... chissà perchè ???

aggiungo:
http://www.infonodo.org/?q=node/660

la notizia è del 2004 (??). Ora, se qualcuno facesse reiniziare a trasmettere telelissone per "interessantissime" sedute comunali che andrebbero sicuramente a coprire il segnale RSI in Brianza ed oltre.... vorrebbe proprio dire che sotto c'è un preciso progetto, e nessun potrebbe più affermare il contrario.

.... anche se in altri posti del forum si dice che telelissone sarà sul 42...

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=112760
 
Ultima modifica:
gianky1 ha scritto:
si ma se fai qualche ricerca, telelissone (e chi l'ha mai vista?) risulta fallita da molti anni
Quello che temo è che magari qualcuno possa "iniettare" denaro proprio per reiniziare a trasmettere su quel canale.... chissà perchè ???

aggiungo:
http://www.infonodo.org/?q=node/660

la notizia è del 2004 (??). Ora, se qualcuno facesse reiniziare a trasmettere telelissone per "interessantissime" sedute comunali che andrebbero sicuramente a coprire il segnale RSI in Brianza ed oltre.... vorrebbe proprio dire che sotto c'è un preciso progetto, e nessun potrebbe più affermare il contrario.

.... anche se in altri posti del forum si dice che telelissone sarà sul 42...

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=112760
é quello che ho sempre detto
 
Sembra di partecipare ad un telefilm sulla CIA... o alle paranoie dei complotti degli interisti....ma dai, la TSI non ha alcuna voglia di coprire il territorio italiano e lo Stato Italiano deve solo garantire di non interferire la TSI sul loro territorio...tutto il resto sono paranoie...secondo me naturalmente, poi ognuno la pensa come vuole, ci mancherebbe
 
gherardo ha scritto:
é quello che ho sempre detto

si, ma sembrerebbe strano che facessero trasmettere telelissone su un canale da sola, da un sito che se va bene copre 5 comuni intorno
e che ci mettono? telesangiorgio (fraz. di Desio), telealiprandi (fraz. di lissone), televillaraverio(fraz. di besana brianza)... etc?
mi pare invece più probabile che se telelissone vuole iniziare di nuovo a trasmettere, lo faccia all'interno di un mux
infatti sul sito telepace (prevista sul 39 da Roncola) esistono riferimenti a telelissone. Forse è questo che voleva scrivere il ministero, ossia che telelissone essendo associata a telepace sarà nello stesso mux
comunque vedremo.... certo che io i consigli comunali di lissone mica me li voglio perdere.... :D
 
Scusate ho sbagliato io...sul 39 da Lissone non ci sarà Telelissone (che sarà sul 42), ma ci sarà Telecupole Piemonte (che poi sto telecupole chi l'ha mai visto e a cosa serve in lombardia...boh)!

Comunque anche il 42 è pienotto...nel solo raggio di una decina di chilometri fra Milano e Monza già cambia emittente (Tbne su Milano e Telelissone su Monza).

Sicuramente sia per Tbne e Telelissone (ch 42), che per Telepace e Telecupole (ch 39) conviene consorziarsi, in modo da non interferirsi a vicenda, se no non le vedrà nessuno!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso