RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non ti serve a molto perché li devi ricevere il 39 verticale di castel san pietro, non il 57 orizzontale del san salvatore; calcola poi che la banda tre vhf é molto piu bassa della uhf e si propaga in modo diverso; ricordati di utilizzare un ricevitore gia presintonizzato sulla RSI 39uhf, altrimenti non la troverai mai in quel marasma.

Grazie della dritta! Volevo solo capire se in qualche modo il fatto di ricevere comunque bene il DAB potesse darmi anche qualche speranza con il DVB-T :)
 
non c'entra niente inquanto come puoi vedere qui https://map.geo.admin.ch/?topic=funksender il dab viene trasmesso da tutti i ripetitori sullo stesso canale 12A in sfn. e non soltanto da castel san pietro; come puoi vedere da qui https://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5122721984/in/album-72157625132938109/ il segnale della RSI 39 verticale di castel san pietro copre la tua zona soltanto che quest'ultima mappa che ti ho postato essendo una proiezione ottica non tiene ovviamente conto di due cose: la presenza dei palazzi e il nefasto 39 orizzontale di quenza a valcava (roncola). .
Grazie della dritta! Volevo solo capire se in qualche modo il fatto di ricevere comunque bene il DAB potesse darmi anche qualche speranza con il DVB-T :)
 
Ultima modifica:
non c'entra niente inquanto come puoi vedere qui https://map.geo.admin.ch/?topic=funksender il dab viene trasmesso da tutti i ripetitori sullo stesso canale 12A in sfn. e non soltanto da castel san pietro; come puoi vedere da qui https://www.flickr.com/photos/38001362@N04/5122721984/in/album-72157625132938109/ il segnale di castel san pietro copre la tua zona soltanto che quest'ultima mappa che ti ho postato essendo una proiezione ottica non tiene ovviamente conto di due cose: i palazzi e il nefasto 39 orizzontale di quenza a valcava (roncola). .

Sì avevo dato un occhio nei giorni scorsi.
Palazzi non dovrei aver problemi. Roncola proverò inizialmente a schermarlo mettendo l'antenna dietro al camino (è una cavolata come prova iniziale? ).. poi se intravedo qualcosa di buono .. penserò a "trappole" ecc ecc... Il tutto più per amor di sperimentazione e soddisfazione dato 5-6 giorni su 7 vivo a Lugano :)
 
se é grosso e alto e in cemento armato va bene ma se é di mattoni e cemento scherma poco, se é abbastanza grande puoi provare a rivestirlo di stagnola; quando hai voglia di trovarmi io sono a cureglia, mandami un pm cosi ci troviamo!
 
se é grosso e alto e in cemento armato va bene ma se é di mattoni e cemento scherma poco, se é abbastanza grande puoi provare a rivestirlo di stagnola; quando hai voglia di trovarmi io sono a cureglia, mandami un pm cosi ci troviamo!

Piccolo non è.. ed è in cemento.. Io inizierei col provare a sfruttarlo.
Adesso ti scrivo ;-)
 
Piccolo salto dal DVB-T al DVB-S: qual è il modulo di accesso condizionato più diffuso tra chi riceve il bouquet SSR?
 
Ultima modifica:
facezie. Il 36 non era libero per nulla. Il segnale sul 36 era ricevibile grosso modo nella stessa area attuale del 39
 
a me risulta che inizialmente era riservato a un radar dismesso di non mi ricordo piu quale aeroporto, quindi era proibito trasmettrci sopra e veniva utilizzato anche dai videorecorder, se poi l'hanno riempito velocemente soltanto tu puoi saperlo; io mi ricordo che un sacco di gente lo riceveva senza problemi particolari in lombardia, niente in confronto all'attuale 39.
 
Radar di linate. Ma quando gli svizzeri accesero il 36 era già di uso su molte città di quella cartina. Poi arrivò pure raitre dal penice
L'area di servizio rilevante e storica era solo quella dell'h di San salvatore
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso