gherardo
Digital-Forum Friend
boh? prova a chiedere in sezione sat https://www.digital-forum.it/showthread.php?192680-Srg-swiss-6-0/page2
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma anche no...Fortunato anche per il fatto che la tv svizzera quando ha attivato il colore , facendo prevalere il sistema tedesco (sappiamo che Berna prevale...), abbia scelto il PAL...(però Antenne2 qui in Italia veniva diffusa in PAL).
Anche perchè TMC divenne PAL diciamo "nativo", cioè TMC Italia passò al PAL, mentre Antenne 2 doveva essere forzatamente convertita apposta per l'Italia...e Antenne 2 passo in PAL molto più tardi di TMC che invece già alla fine degli anni 70 era PAL
Visto che noi italiani sbaviamo e rosichiamo per la TV Svizzera, per par condicio spero che uno svizzero di lingua italiana invidia anche le nostre tv, meno di qualità ma con più canali e HD.
Visto che noi italiani sbaviamo e rosichiamo per la TV Svizzera, per par condicio spero che uno svizzero di lingua italiana invidia anche le nostre tv, meno di qualità ma con più canali e HD.
Ma anche no...
Forse non hai, come me (purtroppo) la memoria storica, ma Antenne 2 fu portata in Italia (inizio anni 70) proprio per propagandare il SECAM.
Addirittura, almeno inizialmente, era un SECAM non visibile nemmeno in Bianco e nero, originale francese, mi pare SECAM L.
Dopo un po' partì Tele Montecarlo, che, con la stessa finalità, trasmetteva però in SECAM mi pare G, compatibile perlomeno coi televisori in bianco e nero, stesso formato adottato dalla RAI quando fece prove tecniche alternate in PAL e in SECAM.
Il tutto passò in PAL quando ormai la gara era persa e tanto valeva essere più fruibili...
agli svizzeri piacciono le tv italiane, infatti piu della metà dell'audience é rivolta a quei canali, ma i telespettatori che non hanno la fortuna di risiedere vicino ai confini dove c'é la possibilita di riceverli LEGALMENTE gratis in antenna (e non a scrocco, l'overspill dei segnali RF tra nazioni é infatti contemplato in tutti i mandati di trasmissione) pagano profumatamente le societa di diffusione via cavo (le quali pagano a loro volta i diritti) per vedere la tv in quel modo, esattamente come la rsi non é affatto proibita in italia infatti mi risulta che una cospiqua fetta di pubblico che risiede in nord italia ne usufruisce liberamente; se la politica mediatica italiana (come in corea del nord) fa di tutto per non diffondere (o rendere non ricevibili) canali esteri sul suo territorio é un'altro paio di maniche.
certamente, la scelta di cosa guardare, ascoltare o leggere (liberta di espressione) é ormai prassi sancita in qualsiasi nazione civile e democratica, é soltanto in italia che si continua a fare ostruzionismo a tale diritto e nessuno si lamenta di questa censura, al punto di arrivare a dire o scrivere erroneamente (come leggo qui) che "é vietato"...
Al contrario alla RSI frega zero se il cittadino svizzero vede i canali italiani, basta che paghino il canone
Però penso che Sky non permetterebbe mai la diffusione della RSI anche solo via iptv ad esempio su Timvision, cioè manderebbe immediatamente una diffida per evitare che si vedano eventi sportivi, film e serie tv dove ha pagato per trasmetterle. Insomma, non se ne viene a capo.
Al contrario alla RSI frega zero se il cittadino svizzero vede i canali italiani, basta che paghino il canone
Se la tv Svizzera pagasse i diritti per trasmette sul suolo italiano nessuno potrebbe negarglielo ne sky ne mediaset, certamente se loro comprano gli eventi sportivi per trasmetterli in Canton Ticino, nessuno potrebbe legalmente visualizzare questi canali in Italia ne tanto meno trasmetterli al pubblico.
A nessuno viene in mente che, come diritti, presa base 100 l'Italia, il Ticino varrà se va bene lo 0.3%?Però allora ti posso anche dire che i canali italiani non pagano i diritti per trasmettere all’estero ed in particolare in Svizzera, eppure nei provider svizzeri i canali italiani sono ben presenti pagando ovviamente le emittenti per l’emissione del segnale
Il fatto è che in Svizzera alla tv pubblica non gli importa come ho già detto e non esistono le Sky di turno che bloccherebbero il tutto![]()
A nessuno viene in mente che, come diritti, presa base 100 l'Italia, il Ticino varrà se va bene lo 0.3%?
E' semplice matematica, è una specie di franchigia, gliela possono anche regalare...
certamente se loro comprano gli eventi sportivi per trasmetterli in Canton Ticino, nessuno potrebbe legalmente visualizzare questi canali in Italia .