RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@agassi2006: da come hai scritto penso che la vedevi sul 57, gira antenna in vertical

concordo in pieno... il 57 con telecapra e' spacciato.... il presente e futuro e' il 39v castel san pietro.... anche qui a busto arsizio segnale 80% qualita' 100%... prova a girare il baffo e vedrai che non rimarrai deluso...
ciao.
 
sole001 ha scritto:
Salve, come si fa a girare l'antenna in verticale, grazie. :D

smonti la ganascia che la fissa al palo, e la giri di 90°. :)

troverai altri due buchi su un fianco per montare le due viti della ganascia in verticale.


Waiting for the sun, waiting for the sun..
 
hosso ha scritto:
Apro OT:
dalle parti di Milano credo abbiano cambiato la frequenza di EuroDAB proprio sul 12A.. forse è per quello.
Dalle mie parti è ininfluente, infatti prima di natale arrivava bene.
Chiudo l'OT.. :D


Scusate se continuo l'OT, ma è un argomento che mi interessa e nell'area Radio non avevo trovato nulla.
Ascoltavo da sempre e bene il MUX DAB della RSI sul 12A in tutto l'hinterland milanese.
Successivamente allo switch-off, dopo un paio di giorni di ricezione perfetta, post spegnimento dell'H2 DVB-T RAI di Campo dei Fiori, il segnale svizzero è diventato inascoltabile a causa della presenza di questi di EuroDAB (a cui è assegnato, e ci trasmettono, un 13x).
Qualcuno sa da dove arriva 'sto segnale? E se hanno qualche diritto (assegnazione) per irradiarlo?

Grazie e buona giornata!
 
Micheling ha scritto:
Scusate se continuo l'OT, ma è un argomento che mi interessa e nell'area Radio non avevo trovato nulla.
Ascoltavo da sempre e bene il MUX DAB della RSI sul 12A in tutto l'hinterland milanese.
Successivamente allo switch-off, dopo un paio di giorni di ricezione perfetta, post spegnimento dell'H2 DVB-T RAI di Campo dei Fiori, il segnale svizzero è diventato inascoltabile a causa della presenza di questi di EuroDAB (a cui è assegnato, e ci trasmettono, un 13x).
Qualcuno sa da dove arriva 'sto segnale? E se hanno qualche diritto (assegnazione) per irradiarlo?

Ciao noi utenti del dab siamo in pochi e anch'io ho avuto difficoltà a trovare qualche informazione. Una settimana prima dello switch off la ricezione del MUX DAB sul 12A era migliorata ulteriormente, anche intorno a Milano. Poco dopo è notevolmente peggiorata. Ti posso dire che da Agrate verso est la mia autoradio DAB (aggiuntiva) impazzisce così come avveniva avvicinandosi a Varese. Magari il segnale è pieno ma l'autoradio mostra o station not available o station off air. Insomma procedendo verso sud est il segnale degrada molto velocemente (da Lainate per intenderci).
Piccola considerazione se mi è permesso: il DAB in Italia non decolla. Siamo continuamente in fase di test, ma riusciamo a trasmettere sull'unica frequenza assegnata ad un paese confinante. Mah ... così ci si annulla a vicenda in una bella fascia di territorio :-|
Ciao.
 
ambri01 ha scritto:
il DAB in Italia non decolla. Siamo continuamente in fase di test, ma riusciamo a trasmettere sull'unica frequenza assegnata ad un paese confinante. Mah ...
Concordo.. mi spiace per il semi-OT su questo thread, ma in effetti è veramente difficile trovare info a riguardo. La sezione Radiomania sarebbe la più adatta, ma è anche meno frequentata.. e quindi ci sono meno probabilità di ricevere risposta, anche perché da noi gli ascoltatori DAB sono mosche bianche.. :crybaby2:
 
Il DAB è interessante, ma secondo me prenderà piede dopo la fine degli ultimi off digitali, quindi dal 2013.
Dovrebbero imporre di vendere radio e autoradio di serie con doppio sintonizzatore AM-FM/DAB.
 
Ultima modifica:
ambri01 ha scritto:
Siamo continuamente in fase di test, ma riusciamo a trasmettere sull'unica frequenza assegnata ad un paese confinante. Mah ... così ci si annulla a vicenda in una bella fascia di territorio :-|
Ciao.

Vorrei incontrare questi dementi, che con tutta la banda vuota, vengono a rompere i .... sul 12A.

Grazie per il tuo rapporto di ascolto!
ciao
M
 
Micheling ha scritto:
Successivamente allo switch-off, dopo un paio di giorni di ricezione perfetta, post spegnimento dell'H2 DVB-T RAI di Campo dei Fiori, il segnale svizzero è diventato inascoltabile a causa della presenza di questi di EuroDAB (a cui è assegnato, e ci trasmettono, un 13x).
Ciao!
Anch'io ascolto il DAB e da un po' di tempo non riesco più ad agganciare il blocco di radio svizzere sul 12A. Siete, però, sicuri che sia EuroDAB ad interferire? Loro trasmettono da tempo sul 13E, non mi risulta abbiano altre frequenze... In precedenza, tra l'altro, erano sul 9C, quindi non c'è possibilità di impianti "dimenticati" accesi sulla vecchia frequenza...
Nella sezione "contattaci" sul sito di RTL 102.5, che gestisce la rete EuroDAB, è anche presente un indirizzo mail al quale poter scrivere per informazioni sul DAB: se qualcuno volesse contattarli...
Direi, in ogni caso, di proseguire nella sezione "Radiomania", qui siamo abbastanza OT... ;)
 
dttboy ha scritto:
Siete, però, sicuri che sia EuroDAB ad interferire? Loro trasmettono da tempo sul 13E, non mi risulta abbiano altre frequenze...
Direi, in ogni caso, di proseguire nella sezione "Radiomania", qui siamo abbastanza OT... ;)
avevo già aperto questo thread a riguardo.. ma non c'è stato molto seguito... :icon_rolleyes:
 
Osc71 ha scritto:
@agassi2006: da come hai scritto penso che la vedevi sul 57, gira antenna in verticale sul 39v e la vedrai :), qui a Senago (MI) potenza 80% e qualita' 100% dal 26/11, prima era impossibile vederla per via di Mediaset anche con filtro sul 39 da Valcava

cmq grazie ma nn dipende da me dipende dal condominio che abito e poi un'altra cosa oggi la vedo dipende dal tempo si, avrai anche ragione che debba girare l'antenna come dici giustamente tu che abitiamo a due passi. ne parlero' al condomio, scusa ma girando l'antenna in verticale nn rischio di nn vedere qualche tv italiana? grazie per la risposta.
 
scusate, a Milano, nelle zone che ricevevano sul 57 (come la mia, zona p.za Napoli) qualcuno riesce a vedere sul canale 39, antenna in verticale - come spiegato piu' sopra- ?

grazie mille
pier
 
pakkiano ha scritto:
scusate, a Milano, nelle zone che ricevevano sul 57 (come la mia, zona p.za Napoli) qualcuno riesce a vedere sul canale 39, antenna in verticale - come spiegato piu' sopra- ?

grazie mille
pier

Zona Lodovico il Moro, casa a due piani, schermata da palazzi in direzione Svizzera, riesco a ricevere in modo stabile da Novembre la TSI di rimbalzo da un palazzo. ----> Ergo, in zona Milano sud ovest, il segnale (ad oggi) è forte e perfettamente fruibile.
 
tvtv ha scritto:
tralaltro e sparita anche la radio svizzera che prima si sentiva perfettamente.:mad:
Se ti riferisci a Swiss-Pop, non arriva dalla svizzera, ma dal mux di Videostar (24) e come ha già spiegato più volte Kantrax la radio attualmente è muta per questioni "burocratiche" e non tecniche.
 
tvtv ha scritto:
da casa mia ho fatto dei test con varie antenne amplificate e no, ma sul 39 nessun segnale sia in verticale che oriz. Premetto che su altre frequenze ho segnali ben ricevibili, quindi non so che dire, da desio sud nisba...... ,tralaltro e sparita anche la radio svizzera che prima si sentiva perfettamente.:mad:
... stai scherzando, vero?????
 
misterTSI ha scritto:
... stai scherzando, vero?????

faccio un'ipotesi (probabilmente non vera ma...).leggi qui:
http://www.il-listone.it/web/images/Articoli_stampa/novembre10/esagono_08-4.jpg

so che non c'entra nulla perchè è una frequenza diversa, ma l'articolo dice che il segnale è "al momento tornato visibile solo in città"... e se fosse appunto stato trasmesso dal sito di via Zanella e per questo si vedeva solo in città? E se assieme a quello fosse stato attivato anche il 39 di Telepace, che appunto magari si vede solo in città e rompe le p@lle a tvtv che sta a Desio sud quindi ad un tiro di schioppo dal sito?

solo ipotesi..... qui tutto invariato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso