RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kantrax ha scritto:
Dove? Su astra non criptano nulla, e non lo dico...lo so. E Astra loro lo usano come se fosse un ripetitore terrestre, c'è anche l'analogico... Criptano su hotbird ma per altri motivi commerciali e di concorrenza. Non certo per i diritti, Astra e hotbird sono simili come footprint e la copertura in termini di teste è la stessa.

La domanda a questo punto sorge spontanea
Perchè la RAI piange sempre miseria e non riesce a comprare i diritti degli eventi nemmeno per l'Italia mentre ARD e ZDF sono così splendide da avere diritti internazionali (vedi mondiali di calcio)?
Forse a loro la UEFA fa prezzi stracciati?
 
robgarib ha scritto:
Intendo bilanci sani, mancanza di sprechi, meno politica ecc......

e un canone triplo a quello italiano...che non è da poco anche perchè i tedeschi sono 80 milioni e vengono da un sistema televisivo diviso in due e poi unificato. Se la vogliamo dire tutta ARD e ZDF si permettono anche di non fare un secondo di spot...
 
Newcomer ha scritto:
Immagino pagato da tutti
Anche perchè all'estero se non paghi rischi che ti cambino la serratura della porta ehehhe
Parlando sul serio sono molto più cattivi , pignoli ed efficaci dei nostri di sistemi... e sti 220 euro e rotti per ARD e ZDF te li prendono...
In Svizzera sono 462 franchi (356 euro al cambio odierno) per due canali pure li...
Mettici pure che guadagnino di più che in Italia (e comunque non il doppio o il triplo di noi) , mettici che ti fanno vedere la Champions (e lo fa anche la RAI) , mettici quello che vuoi ....ma son belle stangate... mi costa come un anno di mondo sky....
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Anche perchè all'estero se non paghi rischi che ti cambino la serratura della porta ehehhe
Parlando sul serio sono molto più cattivi , pignoli ed efficaci dei nostri di sistemi... e sti 220 euro e rotti per ARD e ZDF te li prendono...
In Svizzera sono 462 franchi (356 euro al cambio odierno) per due canali pure li...
Mettici pure che guadagnino di più che in Italia (e comunque non il doppio o il triplo di noi) , mettici che ti fanno vedere la Champions (e lo fa anche la RAI) , mettici quello che vuoi ....ma son belle stangate... mi costa come un anno di mondo sky....

Poi c´é da dire che in Germania é quasi tutto cablato , tramite DTT in alcune zone arriva qualcosa ma dagli anni 80 avevano tolto le antenne dai tetti e quindi non si fa piú, al massimo arrivano nella zona ALLGAU 12 canali terrestri , i principali ma non hai alternativa

Se abiti in queste abitazioni con il cavo e non hai la tua antenna satellitare privata perché difficilissimo poterla mettere sei obligato a pagare altri 180 € per il cavo e sono 400 €
 
Ultima modifica:
..... ma questa non è la discussione relativa alla ricezione DTT della RSI??
 
...in effetti dovremmo creare un thread di "gossip" sulla RSI e un altro dedicato alle questioni tecniche :laughing6:
 
hosso ha scritto:
...in effetti dovremmo creare un thread di "gossip" sulla RSI e un altro dedicato alle questioni tecniche :laughing6:

il primo ve lo lascio volentieri.... tanto sono sempre le stesse cose che si dicono praticamente dall'inizio del 3ad

ma alla fine come è lì da te? si vede bene o no?
 
stili pubbliche relazioni

....un altro pò di "GOSSIP", tempo fa scrissi alla rsi, alla tv francese ed alla rai.
chiedevo informazioni circa la ricezione dei canali sul satellite.
risultato:
1) rsi rispose in giornata
2) la francia tempo 1 settimana ma eravamo in periodo natalizio!
3) dalla rai nessuna risposta!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma forse si tratta solo di aver pazienza sono passati appena 40 giorni................
 
O.T. per la Francia

w123gianni ha scritto:
....un altro pò di "GOSSIP", tempo fa scrissi alla rsi, alla tv francese ed alla rai.
chiedevo informazioni circa la ricezione dei canali sul satellite.
risultato:
1) rsi rispose in giornata
2) la francia tempo 1 settimana ma eravamo in periodo natalizio!
3) dalla rai nessuna risposta!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma forse si tratta solo di aver pazienza sono passati appena 40 giorni................

Scusate per l'o.t., ma sarei curioso di sapere cosa ti hanno risposto dalla Francia. Un paio di anni fa avevo un decoder sat (Flycom), che misteriosamente (è durata circa un mese) si era messo a decodificare tutti i loro 6 canali!! Bé, guardando poi Rai e Mediaset veniva voglia di spegnere la tv...
 
gianky1 ha scritto:
ma alla fine come è lì da te? si vede bene o no?
Tutto tranquillo.. ma da me il problema prima dello switch-off era un gap-filler della la3, per il resto la svizzera si era sempre vista, anche prima del 36 analogico.
 
hosso ha scritto:
....per il resto la svizzera si era sempre vista, anche prima del 36 analogico.

e ci credo.... ancora un po' e ti chiedono la carta di identità per andare dalla cucina alla camera da letto.... :D
 
carcamagnu73 ha scritto:
Purtroppo è così, ed infatti il 39 dalle mie parti l'hanno assegnato a Vco Azzurra che non sconfinerà mai in svizzera ma che ne chiude perfettamente la porta verso il lago maggiore, il novarese e parte del varesotto. Temo che non ci sia proprio più nulla da fare

ma vco una volta non trasmetteva il tg svizzero almeno?
 
Kantrax ha scritto:
Anche perchè all'estero se non paghi rischi che ti cambino la serratura della porta ehehhe
Parlando sul serio sono molto più cattivi , pignoli ed efficaci dei nostri di sistemi... e sti 220 euro e rotti per ARD e ZDF te li prendono...
In Svizzera sono 462 franchi (356 euro al cambio odierno) per due canali pure li...
Mettici pure che guadagnino di più che in Italia (e comunque non il doppio o il triplo di noi) , mettici che ti fanno vedere la Champions (e lo fa anche la RAI) , mettici quello che vuoi ....ma son belle stangate... mi costa come un anno di mondo sky....

chi abita in provincia di bolzano vede questi canali free

-La1
-Zdf (anche in hd)
-Orf 1 e 2 (anche in hd)
+ altri
xcke li sono free?
 
kazuyamishima ha scritto:
ma vco una volta non trasmetteva il tg svizzero almeno?

Lo vedi su teleritmo alle 20.
La provincia autonoma di bolzano, com'è stato detto più volte, ha degli accordi particolari e di lunga data con la svizzera.
Quello che è più triste, è che gli stessi accordi c'erano anche per la Valtellina, ma con lo switch-off sono "svaniti".
 
gianky1 ha scritto:
e ci credo.... ancora un po' e ti chiedono la carta di identità per andare dalla cucina alla camera da letto.... :D

Grande: scommetto che ha la casa in dogana a chiasso. Come ti invidio hosso::
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso