RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
areggio ha scritto:
Purtroppo i bei tempi dei convertitori sono finiti...già dubito fortemente che tu possa trovare un convertitore adatto al digitale ad un prezzo abbordabile e poi che te ne fai di convertire in un canale UHF, dove ne trovi uno libero?
(in VHF non si può per la diversa larghezza di banda di 7 mhz)
...e poi andare senza trappola già non va bene se il segnale fosse buono...
l'ideale sarebbe un mix già trappolato, per un canale solo non costa nemmeno molto.

ciao
i convertitori per il digitale esistono e sono anche abbastanza abbordabili, 60 euro in GBC, una cifra simile in LAEM a Lissone.
Certo non puoi convertire in VHF per la questione della larghezza di banda, ma per esempo puoi convertire sul 69 che non è libero ma fa niente, tanto sull'ingresso di banda V metti una bella trappola sul 69 che ti elimina il canale, tanto non c'è niente di interessante e se tocchi anche i canali adiacenti (68 e 70) non fa nulla.... a differenza di lasciare la RSI con trappola sul 39 che rischi di toccare il mux RAI sul 40
In ogni caso, ora provo con la trappola sul 39.... poi si vedrà
a parte che potrei anche lasciare così, si vede bene comunque, l'unico problema è se aumentano ancora i segnali "di disturbo" sul 39 :D
 
A Meda ricezione Rsi ok: con antennino da interni orientato verso Nord intensità del segnale 70%, qualità 94-95% (fino a ieri era 97-98%). Ma per il momento si vede tutto.

Qualcuno da Milano può dire se sul 39V si vede o no Telecupole?? Per capire se hanno attivato il ripetitore di Lissone.
 
alberto1976 ha scritto:
Qualcuno da Milano può dire se sul 39V si vede o no Telecupole?? Per capire se hanno attivato il ripetitore di Lissone.
Come ho gia detto a Sud di Milano la RSi non si riceve piu'.Si riceve il Mux Di.Tv dalla Roncola.Di Telecupole non c'e' traccia.Ma credo che questo basta per far girare le cosidette...Allora a Lissone hanno acceso il Ch H o il 39?
 
Milanosat ha scritto:
Come ho gia detto a Sud di Milano la RSi non si riceve piu'.Si riceve il Mux Di.Tv dalla Roncola.Di Telecupole non c'e' traccia.Ma credo che questo basta per far girare le cosidette...Allora a Lissone hanno acceso il Ch H o il 39?
e a nord di Milano non c'è più la RSI e non c'è neanche di.tv o telecupole... in pratica questo segnale è buono solo per distruggere la RSI... 39 assoluta mancanza di segnale di tutto... qualcuno poi mi spiegherà il vantaggio di questa cosa, anche per quelli di Di.tv e telecupole stessi
 
CHRIS 86 ha scritto:
e a nord di Milano non c'è più la RSI e non c'è neanche di.tv o telecupole... in pratica questo segnale è buono solo per distruggere la RSI... 39 assoluta mancanza di segnale di tutto... qualcuno poi mi spiegherà il vantaggio di questa cosa, anche per quelli di Di.tv
Posso dire di capire che l'unico vantaggio e' quello di oscurare il segnale Svizzero che come gia detto piu volte non DEVE arrivare in Italia figuriamoci a Milano :mad:
 
Milanosat ha scritto:
Posso dire di capire che l'unico vantaggio e' quello di oscurare il segnale Svizzero che come gia detto piu volte non DEVE arrivare in Italia figuriamoci a Milano :mad:
cerco di essere il più obiettivo possibile, ma anche io non riesco a trovare un'altra risposta a questo caos totale che hanno creato su questa frequenza
 
La cosa assurda è che se è veramente attivato, a 200 mt dalla Torre di Lissone non si riceve assolutamente niente neanche puntando verso la torre l'antennino da interni con cui si riceve Telelissone sul 42.
Purtroppo mi stanno sistemando l'impianto e non ho modo di vedere se la ricezione della rsi è variata rispetto ai giorni scorsi.
 
CHRIS 86 ha scritto:
stessa cosa. fino a ieri era tutto ok.
Per quanto mi riguarda i Signori della Roncola hanno raggiunto lo scopo.Domani smontero' l'antenna Verticale e la mettero' in cantina in attesa di tempi migliori. :crybaby2: Fortunato mio suocero che abita a Vergiate (Va) che nonostante il segnale di VCO da Campo dei Fiori con un antenna dedicata alla RSI ( da me installata) continua a ricevere il segnale con ottima potenza e qualita.Ultima domanda,ma dopo l'aumento di potenza non c'e' il rischio di andare ad interferire anche l'impianto di Lissone?
 
Milanosat ha scritto:
Per quanto mi riguarda i Signori della Roncola hanno raggiunto lo scopo.Domani smontero' l'antenna Verticale e la mettero' in cantina in attesa di tempi migliori.

Ma non farlo dai. Sai magari durante un temporalino sulla bergamasca la RSI ritonrnerà a vedersi ;-). Chi lo sa. Insomma bisogna essere sempre pronti! Lo so che è una magra consolazione, ma ho letto tutta la tua delusione :-|
 
ambri01 ha scritto:
Ma non farlo dai. Sai magari durante un temporalino sulla bergamasca la RSI ritonrnerà a vedersi ;-). Chi lo sa. Insomma bisogna essere sempre pronti! Lo so che è una magra consolazione, ma ho letto tutta la tua delusione :-|
Grazie per le parole di conforto.Se proprio devo dirla tutta mi auguro una bella scarica da 10000 Volt sul ripetitore in questione lasciando un bel mucchietto di cenere.:badgrin: Ma si dai mi hai convinto probabilmente la lascio la speranza e' l'ultima a morire anche se come dice il proverbio "Chi vive sperando..."
 
gianluk ha scritto:
il problema e' roncola!! Lissone può essere un problema a nord di
Milano e nei paesi a sud della torre di EI
sì, ma non serve a niente anche dal loro punto di vista che trasmettano con questa potenza. se l'hanno tarata per coprire Milano, ma anche per non disturbare Telecupole, non stanno facendo i conti con la Svizzera (che comunque ha gli orientamenti e le postazioni regolate per i cavoli suoi, e questo è solo sforamento naturale). già a Milano Nord i segnali da roncola sono difficili da agganciare, perchè siamo al limite dell'area di copertura di quella postazione, in più con il disturbo della Svizzera i segnali si distruggono. quindi o aumentano il segnale, ma probabilmente finiscono per rompere a Telecupole, oppure cambiano gli orientamenti dell'area di copertura, oppure abbassano la potenza, perchè per come stanno le cose adesso, quello di Telepace e' solo un segnale che crea interferenza, e nulla più.
 
gianluk ha scritto:
Il 39 di Telecupole e' acceso dalla scorsa settimana
con un bel 16Qam

Se è veramente così non mi interferisce minimamente in quanto da prove fatte con l'antennista io a 200 mt sud est della torre sabato e domenica la rsi la prendevo senza problemi.
 
robgarib ha scritto:
Se è veramente così non mi interferisce minimamente in quanto da prove fatte con l'antennista io a 200 mt sud est della torre sabato e domenica la rsi la prendevo senza problemi.



Vista la minima distanza a cui ti trovi dal trasmettitore , probabilmente sei dietro il lobo di trasmissione e non dentro .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso