RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bilanciato ha scritto:
Vista la minima distanza a cui ti trovi dal trasmettitore , probabilmente sei dietro il lobo di trasmissione e non dentro .

Spero proprio che sia così . Attendo sviluppi per vedere come modificare l'impianto.

Se fosse veramente acceso mi sembra strano che nessuno lo riceva.
 
Milanosat ha scritto:
Per quanto mi riguarda i Signori della Roncola hanno raggiunto lo scopo.Domani smontero' l'antenna Verticale e la mettero' in cantina in attesa di tempi migliori. :crybaby2: Fortunato mio suocero che abita a Vergiate (Va) che nonostante il segnale di VCO da Campo dei Fiori con un antenna dedicata alla RSI ( da me installata) continua a ricevere il segnale con ottima potenza e qualita.Ultima domanda,ma dopo l'aumento di potenza non c'e' il rischio di andare ad interferire anche l'impianto di Lissone?
Ieri sera, allarmato da quanto letto sul forum, sono rientrato a casa e ho constatato l'assenza di segnale della TV Svizzera (Zona sud-est Milano/Corvetto).
L'antenna centralizzata prende anche i segnali di valcava, quindi ho fatto la prova azzerando il guadagno del filtro per inserire la tv svizzera ed ecco comparire telepace e DiTv(emittenti rispettabilissime ma su una frequenza sbagliata).
A questo punto ho recuperato un bel filtro blocca canale, l'ho montato sull'antenna di valcava, ho rialzato la potenza del filtro e...
Tutto è tornato come prima: mi sono visto un bel film su La1.
Questo a riprova che con un'antenna dedicata al momento telepace non impedisce la visione della svizzera. Certo il canale deve essere pulito da tutte le interferenze o riconvertito, ma si può fare.
 
digNotini ha scritto:
Questo a riprova che con un'antenna dedicata al momento telepace non impedisce la visione della svizzera. Certo il canale deve essere pulito da tutte le interferenze o riconvertito, ma si può fare.
Questo a riprova anche che finora ve la prendevate un po' comoda... :D
Qui in Emilia da sempre siamo costretti ad usare filtri anche per i canali più normali...uno sforzo per la Svizzera si può fare... ;)
 
qui da me a busto arsizio l'impianto centralizzato del mio condominio e' dal 2007 che ha su un bel convertitore del 39v sul ch21.... motivo per cui anche prima del 26/11 vedevamo sia mux svizzero che mux mediaset sul ch39...dopo lo s.o. l'antennista ha preferito lasciare svizzera convertita sul 21 visto che da noi sembrerebbe essere un canale libero ma forse a milano e brianza no.... milanesi e brianzoli che mux ricevono sul 21???? curiosita'....
 
RSI ... 39V addio ..

E' finita (forse). La solita *****xxa di una emittente piemontese, come ormai abitudine storica, riesce ad annientare il segnale della RSI.

Non ho mai avuto in simpatia le emittenti del Piemonte perchè da sempre si divertono, con trasmissioni e programmi da fetenti ad allucinanti, a disturbare altri canali, tra cui la Svizzera è il più gettonato.

Sono sicuro al 100% che il disturbo arrivi da Lissone che, evidentemente, ha puntato il lobo verso sud-ovest. Praticamente apposta per cancellare il 39 svizzero. La Roncola arrivava bassa e l'avevo comunque pesantemente filtrata con successo. Da li il 39 non entra più. Ma purtroppo Lissone è a soli 30° dalla Svizzera (ma molto + vicino) e, nonostante la differente polarizzazione, riesce a sporcare la frequenza tanto da rendere indecodificabile lo streaming digitale di ponte san pietro.

Ora potrei spostare l'antenna cercando di schermarmi maggiormente da Lissone, e la cosa sarebbe anche possibile spostando la sola uhf del 39, ma è una menata e devo trovare un punto dove fissarla decentemente. Probabilmente il successo sarebbe anche possibile ma poi rischio che qualche altro 39, che arriva magari da Ovest (ho un sacco di emittenti piemontesi in mente che potrebbero candidarsi) venga ancora a rompere.

Allora sarebbe meglio ritentare il 57, segnale decisamente più robusto che ho visto per anni. Ma sono un po' stufo anche perchè la RSI la vedo comunque via sat grazie alle mie origini (e fanc..o emettitori piemontesi) ma solo su una TV in questo modo.

Riassumendo, grazie a Tele Cogliopule viene rinnovato il mio odio verso certe teste di melone, mi stacco la UHF verticale e tengo solo Valcava, senza filtri ne nulla, che prende tutto il resto (tranne Tele Cogliopule per fortuna)

Ma da chi spera di farsi vedere Cogliopule nel nord milanese tanto più che è disturbata sia dalla Roncola che dalla Svizzera ? Mah ..

Essere molto aperti permetterebbe la ricezione di tutto ma in un mondo eterocogliopulo come questo può anche portare a non ricevere + nulla.
 
spinner ha scritto:
E' finita (forse). La solita *****xxa di una emittente piemontese, come ormai abitudine storica, riesce ad annientare il segnale della RSI.

Non ho mai avuto in simpatia le emittenti del Piemonte perchè da sempre si divertono, con trasmissioni e programmi da fetenti ad allucinanti, a disturbare altri canali, tra cui la Svizzera è il più gettonato.

Sono sicuro al 100% che il disturbo arrivi da Lissone che, evidentemente, ha puntato il lobo verso sud-ovest. Praticamente apposta per cancellare il 39 svizzero. La Roncola arrivava bassa e l'avevo comunque pesantemente filtrata con successo. Da li il 39 non entra più. Ma purtroppo Lissone è a soli 30° dalla Svizzera (ma molto + vicino) e, nonostante la differente polarizzazione, riesce a sporcare la frequenza tanto da rendere indecodificabile lo streaming digitale di ponte san pietro.

Ora potrei spostare l'antenna cercando di schermarmi maggiormente da Lissone, e la cosa sarebbe anche possibile spostando la sola uhf del 39, ma è una menata e devo trovare un punto dove fissarla decentemente. Probabilmente il successo sarebbe anche possibile ma poi rischio che qualche altro 39, che arriva magari da Ovest (ho un sacco di emittenti piemontesi in mente che potrebbero candidarsi) venga ancora a rompere.

Allora sarebbe meglio ritentare il 57, segnale decisamente più robusto che ho visto per anni. Ma sono un po' stufo anche perchè la RSI la vedo comunque via sat grazie alle mie origini (e fanc..o emettitori piemontesi) ma solo su una TV in questo modo.

Riassumendo, grazie a Tele Cogliopule viene rinnovato il mio odio verso certe teste di melone, mi stacco la UHF verticale e tengo solo Valcava, senza filtri ne nulla, che prende tutto il resto (tranne Tele Cogliopule per fortuna)

Ma da chi spera di farsi vedere Cogliopule nel nord milanese tanto più che è disturbata sia dalla Roncola che dalla Svizzera ? Mah ..

Essere molto aperti permetterebbe la ricezione di tutto ma in un mondo eterocogliopulo come questo può anche portare a non ricevere + nulla.

Pur condividendo il tuo disappunto, il tuo è niente più che un intervento da bar.
Non hai nessun diritto (come tutti quelli a sud del confine) di ricevere la RSI per via terrestre.
Ergo, non c'è nessuna persecuzione da parte di telecupole che trasmette su una frequenza per cui ha regolare concessione.
 
Alexfun ha scritto:
Pur condividendo il tuo disappunto, il tuo è niente più che un intervento da bar.
Non hai nessun diritto (come tutti quelli a sud del confine) di ricevere la RSI per via terrestre.
Ergo, non c'è nessuna persecuzione da parte di telecupole che trasmette su una frequenza per cui ha regolare concessione.
é jamming bello e buono! lo fanno apposta anche se qualcuno continua a dire che noné vero.
 
gherardo ha scritto:
é jamming bello e buono! lo fanno apposta anche se qualcuno continua a dire che noné vero.

Non hai nessun diritto (come tutti quelli a sud del confine) di ricevere la RSI per via terrestre.
Ergo, non c'è nessuna persecuzione da parte di telecupole che trasmette su una frequenza per cui ha regolare concessione.
 
Telecupole come ha fatto ad ottenere sto 39 da Lissone se non ha mai trasmesso con una sua frequenza analogica in Lombardia???
 
spinner ha scritto:
Riassumendo, grazie a Tele Cogliopule viene rinnovato il mio odio verso certe teste di melone, mi stacco la UHF verticale e tengo solo Valcava, senza filtri ne nulla, che prende tutto il resto (tranne Tele Cogliopule per fortuna)

hai provato a misurare il segnale RSI con la sola antenna 39 verticale collegata direttamente ad un ricevitore DTT (senza mandarla al centralino)
eventualmente vuoi provare con questa antenna: cerca con google "svizzera canale 39" ed apri il primo link.
Giuro che fa miracoli..... :D
 
misterTSI ha scritto:
Ma siete sicuri che sia acceso il 39 di Lissone? C'e' almeno una persona qui che lo riesce a sintonizzare, e a potersi godere i suoi fantastici programmi?

secondo me, anche se fosse acceso, non ti darebbe fastidio
se le antenne sono puntate a sud-ovest, tu sei dalla parte opposta, quindi....
i casini di questi giorni sono sicuramente dati da un potenziamento di Telepace da Roncola, non da Telecupole.
 
Alexfun ha scritto:
Non hai nessun diritto (come tutti quelli a sud del confine) di ricevere la RSI per via terrestre.
si ha diritto di ricevere qualsiasi segnale che sfora di qua o di la da un confine di stao ( articolo 24 della costituzione italiana sulla liberta di espressione ) quello che stanno facendo é degno della guerra fredda quando i russi con potenti trasmettitori oscuravano le trasmissioni provenienti dall'europa! é chiaro che che hanno diritto di farlo, ma radintisticamente parlando non é etico. oltretutto cosi non si rendono visibili neanche loro, a dimostrazione che non é questo il loro scopo.
 
Stefano83 ha scritto:
Telecupole come ha fatto ad ottenere sto 39 da Lissone se non ha mai trasmesso con una sua frequenza analogica in Lombardia???

Ce l'aveva invece ed in particolare a Treviglio, a Lissone e a Cremona.

Ed in ogni caso se non ci fosse stata questa emittente ce ne sarebbe stata un'altra in quanto come già detto, ridetto e stradetto, non si ha alcun diritto di riceverla a SUD. Ma siccome siamo italiani è più bello parlare di complotti!!!
 
spinner ha scritto:
E' finita (forse). La solita *****xxa di una emittente piemontese, come ormai abitudine storica, riesce ad annientare il segnale della RSI.

Non ho mai avuto in simpatia le emittenti del Piemonte perchè da sempre si divertono, con trasmissioni e programmi da fetenti ad allucinanti, a disturbare altri canali, tra cui la Svizzera è il più gettonato.

Sono sicuro al 100% che il disturbo arrivi da Lissone che, evidentemente, ha puntato il lobo verso sud-ovest. Praticamente apposta per cancellare il 39 svizzero. La Roncola arrivava bassa e l'avevo comunque pesantemente filtrata con successo. Da li il 39 non entra più. Ma purtroppo Lissone è a soli 30° dalla Svizzera (ma molto + vicino) e, nonostante la differente polarizzazione, riesce a sporcare la frequenza tanto da rendere indecodificabile lo streaming digitale di ponte san pietro.

Ora potrei spostare l'antenna cercando di schermarmi maggiormente da Lissone, e la cosa sarebbe anche possibile spostando la sola uhf del 39, ma è una menata e devo trovare un punto dove fissarla decentemente. Probabilmente il successo sarebbe anche possibile ma poi rischio che qualche altro 39, che arriva magari da Ovest (ho un sacco di emittenti piemontesi in mente che potrebbero candidarsi) venga ancora a rompere.

Allora sarebbe meglio ritentare il 57, segnale decisamente più robusto che ho visto per anni. Ma sono un po' stufo anche perchè la RSI la vedo comunque via sat grazie alle mie origini (e fanc..o emettitori piemontesi) ma solo su una TV in questo modo.

Riassumendo, grazie a Tele Cogliopule viene rinnovato il mio odio verso certe teste di melone, mi stacco la UHF verticale e tengo solo Valcava, senza filtri ne nulla, che prende tutto il resto (tranne Tele Cogliopule per fortuna)

Ma da chi spera di farsi vedere Cogliopule nel nord milanese tanto più che è disturbata sia dalla Roncola che dalla Svizzera ? Mah ..

Essere molto aperti permetterebbe la ricezione di tutto ma in un mondo eterocogliopulo come questo può anche portare a non ricevere + nulla.
Spinner dove abiti a Milano?
Secondo me non ti arriva proprio Telecupole, ma Telepace! ;)

misterTSI ha scritto:
Ma siete sicuri che sia acceso il 39 di Lissone? C'e' almeno una persona qui che lo riesce a sintonizzare, e a potersi godere i suoi fantastici programmi?
Appunto...secondo me non è ancora attivo...:5eek:
 
gherardo ha scritto:
si ha diritto di ricevere qualsiasi segnale che sfora di qua o di la da un confine di stao ( articolo 24 della costituzione italiana sulla liberta di espressione ) quello che stanno facendo é degno della guerra fredda quando i russi con potenti trasmettitori oscuravano le trasmissioni provenienti dall'europa! é chiaro che che hanno diritto di farlo, ma radintisticamente parlando non é etico. oltretutto cosi non si rendono visibili neanche loro, a dimostrazione che non é questo il loro scopo.

Va che l'art 24 della costituzione non c'entra niente con la libertà di espressione, ma sorvoliamo...
Sono d'accordo che non sia etico, ma queste non sono trasmissioni "libere".
La tsi è garantita per diritto ai cittadini elvetici che ne pagano il canone.
Tu che sei italiano non hai nessun diritto di fruire gratuitamente di questo servizio, quindi ogni accensione di nuovi canali, anche se vanno a coprire dichiaratamente o meno la tsi, è legale.
 
Stefano83 ha scritto:
Telecupole come ha fatto ad ottenere sto 39 da Lissone se non ha mai trasmesso con una sua frequenza analogica in Lombardia???

Semplice: ha acquistato prima dello switch off una frequenza di Telelissone
;)
 
Alexfun ha scritto:
Tu che sei italiano non hai nessun diritto di fruire gratuitamente di questo servizio, quindi ogni accensione di nuovi canali, anche se vanno a coprire dichiaratamente o meno la tsi, è legale.

Ah, e quindi gli svizzeri che vedono REGOLARMENTE e da anni i programmi Rai secondo te pagano il canone Rai?
 
spinner ha scritto:
E' finita (forse). La solita *****xxa di una emittente piemontese, come ormai abitudine storica, riesce ad annientare il segnale della RSI.

Non ho mai avuto in simpatia le emittenti del Piemonte perchè da sempre si divertono, con trasmissioni e programmi da fetenti ad allucinanti, a disturbare altri canali, tra cui la Svizzera è il più gettonato.

Sono sicuro al 100% che il disturbo arrivi da Lissone che, evidentemente, ha puntato il lobo verso sud-ovest. Praticamente apposta per cancellare il 39 svizzero. La Roncola arrivava bassa e l'avevo comunque pesantemente filtrata con successo. Da li il 39 non entra più. Ma purtroppo Lissone è a soli 30° dalla Svizzera (ma molto + vicino) e, nonostante la differente polarizzazione, riesce a sporcare la frequenza tanto da rendere indecodificabile lo streaming digitale di ponte san pietro.

Ora potrei spostare l'antenna cercando di schermarmi maggiormente da Lissone, e la cosa sarebbe anche possibile spostando la sola uhf del 39, ma è una menata e devo trovare un punto dove fissarla decentemente. Probabilmente il successo sarebbe anche possibile ma poi rischio che qualche altro 39, che arriva magari da Ovest (ho un sacco di emittenti piemontesi in mente che potrebbero candidarsi) venga ancora a rompere.

Allora sarebbe meglio ritentare il 57, segnale decisamente più robusto che ho visto per anni. Ma sono un po' stufo anche perchè la RSI la vedo comunque via sat grazie alle mie origini (e fanc..o emettitori piemontesi) ma solo su una TV in questo modo.

Riassumendo, grazie a Tele Cogliopule viene rinnovato il mio odio verso certe teste di melone, mi stacco la UHF verticale e tengo solo Valcava, senza filtri ne nulla, che prende tutto il resto (tranne Tele Cogliopule per fortuna)

Ma da chi spera di farsi vedere Cogliopule nel nord milanese tanto più che è disturbata sia dalla Roncola che dalla Svizzera ? Mah ..

Essere molto aperti permetterebbe la ricezione di tutto ma in un mondo eterocogliopulo come questo può anche portare a non ricevere + nulla.


beh, queste accensioni da Lissone e Roncola (Cupole e Pace) hanno avuto almeno un vantaggio: non far vedere più a Spinner la Svizzera, dopo che per anni Spinner stesso le ha "sparato" contro.
Giustizia è fatta ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso