RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
Il 56 di Valcava è acceso dal 1978. Non c'è alcuna sentenza sul 39, ma solo un'indicazione dell'Uer... che confusione che hai in testa
Infatti ricordo che sia sul 56 che sul 49 Antenna Nord poi Italia1, giravi l'antenna verso Modena e vedevi da Serramazzoni, verso la Lombardia da Valcava, che all'epoca della cassettazione non erano sincronizzate come tempi.
 
cristallino1964 ha scritto:
anche oggi a busto arsizio rsi con segnale forte e stabile....n.b. io telepace lo piglio dal ch66 mux rete55 per intenderci con segnale molto debole non so da dove arrivi....comunque a chi se ne intende tecnicamente di antenne e impianti provate con un convertitore.... prima dello s.o. il mio impianto condominiale mi permetteva di prendere mux mediaset sul ch39 e mux svizzero 39v su ch21 tutt'ora libero qua in zona.... magari a milano o brianza non e' libero ma dal 21 al 60 ce ne sara' qualcuno libero penso...tentar non nuoce.....

Tele pace ti arriva dal Campo dei Fiori
 
CHRIS 86 ha scritto:
è Roncola che rompe, non Lissone. Telecupole non arriva neanche a Milano Nord, mentre Telepace da lunedì arriva quasi fino a Milano Nord, solo che in centro e nella parte nord, questo segnale dove arriva va a distruggersi con quello svizzero e non si prende più niente sul 39. quindi da lunedì hanno fatto un aumento della potenza di segnale che non serve assolutamente a nulla, perchè finisce completamente distrutto. mentre Lissone se non sbaglio, leggevo da dei precedenti post, e' acceso da una decina di giorni, e non ha mai rotto nemmeno qui a Milano Nord
Che zona di Milano nord sei precisamente?

A quanto pare non c'è mezza persona che vede questo Telecupole da Lissone...canale per pochi?
 
spinner ha scritto:
Prima di smontarla provo a lasciarla collegata da sola.
DEVI provarla, collegata al centralino insieme alle altre non ha senso per fare una prova. Da sola puoi sapere se la RSI ti arriva o no.

spinner ha scritto:
Un'antenna migliore per il 39 farebbe entrare meglio anche il disturbo temo.
No, un'antenna migliore (e quella che ti consiglio è una di queste) guadagna di più sul canale selezionato e sulla direzione/polarizzazione giusta, abbattendo nel contempo i disturbi laterali
Questa antenna è stata studiata per abbattere il 39 mediaset di Valcava.... e ci riusciva a casa mia, anche se male dato che ho un palazzo a ovest che rifletteva Valcava. A 100 mt da casa mia era tutto perfetto, senza palazzo.

spinner ha scritto:
Per l'antenna del 39 vogliono 75euro .. una follia se poi non va ..
vero, è quello che ho speso anch'io (anzi, di più dato che l'ho fatta provare all'antennista in questione, quindi mi ha fatto pagare le 2 ore di lavoro). Rischi di buttarli ma se non va quella non va nessun'altra antenna.
Fidati che di prove ne ho fatte con antenne di tutti i tipi, ed in totale ho speso ben di più dei 75 euro, ma nessuna (tranne questa) mi permetteva di vedere (seppur male) la RSI con Mediaset sul 39.
 
Mi trovo a sud di Monza , ho un impianto singolo sul tetto del condominio , rotore con BLU90 e nessun ostacolo attorno .
Ho fatto qualche prova sul 39 .
In polH puntando verso Lissone (5Km. da mè) nessun segnale .
Verso Roncola , segnale basso ma muxTelepace ricevuto regolare .
Verso sud , segnale basso ma muxTeleducato regolare .
In polV verso Svizzera(che per mè è simile a Brunate e Lissone) , segnale basso ma muxSvizzero regolare .
O un'ora fà Lissone era spento , o non irradia verso Milano , oppure è talmente poco potente che non disturba la Svizzera .
Naturalmente questo vale quì da mè attualmente .
 
lucpip ha scritto:
Ce l'aveva invece ed in particolare a Treviglio, a Lissone e a Cremona.

Ed in ogni caso se non ci fosse stata questa emittente ce ne sarebbe stata un'altra in quanto come già detto, ridetto e stradetto, non si ha alcun diritto di riceverla a SUD. Ma siccome siamo italiani è più bello parlare di complotti!!!

Mica detto
Non è che per legge tutte le frequenze debbano essere per forza utilizzate.
Visto che di questi tempi gli investimenti pubblicitari vanno comprimendosi, se non c'era Telecupole non è detto che sarebbe nata una nuova TV che chiedeva di trasmettere su quella frequenza
 
Tutto il discorso potrebbe avere un senso se ci fossero delle frequenze libere, allora assegnare questa frequenza potrebbe far sorgere dei sospetti, ma visto che le frequenze sono super utilizzate....e poi probabilmente vista la presenza della Svizzera anche l' emittente avrebbe preferito un'altra frequenza, ma visto che non ce ne sono....Comunque inutile discutere visto che chi ha in testa un tarlo non se lo toglierebbe neanche di fronte alla prova più provante...Quand'è che questi si tolgono dal 57 che voglio vedere Retecapri?
 
Newcomer ha scritto:
Mica detto
Non è che per legge tutte le frequenze debbano essere per forza utilizzate.
Visto che di questi tempi gli investimenti pubblicitari vanno comprimendosi, se non c'era Telecupole non è detto che sarebbe nata una nuova TV che chiedeva di trasmettere su quella frequenza

Mi sa che vivi sulla luna: non vedi il caos che c' non solo sul 39, ma anche sul 24 per esempio.
 
brio26 ha scritto:
Mi trovo a sud di Monza , ho un impianto singolo sul tetto del condominio , rotore con BLU90 e nessun ostacolo attorno .
Ho fatto qualche prova sul 39 .
In polH puntando verso Lissone (5Km. da mè) nessun segnale .
Verso Roncola , segnale basso ma muxTelepace ricevuto regolare .
Verso sud , segnale basso ma muxTeleducato regolare .
In polV verso Svizzera(che per mè è simile a Brunate e Lissone) , segnale basso ma muxSvizzero regolare .
O un'ora fà Lissone era spento , o non irradia verso Milano , oppure è talmente poco potente che non disturba la Svizzera .
Naturalmente questo vale quì da mè attualmente .

Ieri e stamattina il disturbo era assente .. e la RSI si vedeva come al solito. Per me stanno facendo ancora delle prove con il 39 lissone e/o altro che sia.

Non resta che attendere la configurazione definitiva prima di prendere una qualsiasi decisione.
 
gianky1 ha scritto:
DEVI provarla, collegata al centralino insieme alle altre non ha senso per fare una prova. Da sola puoi sapere se la RSI ti arriva o no.
.

Beh.. no .. ha senso si, perchè sulla seconda antenna ho il filtro, quindi il segnale disturbante mi entra da quella verso la svizzera. Se non ci fosse allora non è Lissone a disturbare. Io non ho un centralino poi. Tutto senza amplificatori e/o altro. Solo il filtro sulla valcava e le due antenne accoppiate direttamente con due cavi della medesima lunghezza.

Certamente con un' antenna dedicata le cose andrebbero meglio, ma con il digitale se hai sotto un disturbo appena appena la ricezione difficilmente potrà essere stabile.
 
paolo-steel ha scritto:
Tutto il discorso potrebbe avere un senso se ci fossero delle frequenze libere, allora assegnare questa frequenza potrebbe far sorgere dei sospetti, ma visto che le frequenze sono super utilizzate....e poi probabilmente vista la presenza della Svizzera anche l' emittente avrebbe preferito un'altra frequenza, ma visto che non ce ne sono....Comunque inutile discutere visto che chi ha in testa un tarlo non se lo toglierebbe neanche di fronte alla prova più provante...Quand'è che questi si tolgono dal 57 che voglio vedere Retecapri?

Beh visto che la TSI ha il diritto di sforare penso che questo piacere ti sarà lungamente negato

Quanto al sovraffollamento credo che dipenda anche dal fatto che ci sono emittenti locali on doppioni, triploni, etc e mi chiedo se tutto ciò sia corretto
 
Newcomer ha scritto:
Beh visto che la TSI ha il diritto di sforare penso che questo piacere ti sarà lungamente negato

Quanto al sovraffollamento credo che dipenda anche dal fatto che ci sono emittenti locali on doppioni, triploni, etc e mi chiedo se tutto ciò sia corretto
Se anche togliessero qualche doppione in modo da lasciare frequenze libere lascerebbero quelle dal ch 61 al 69 che andranno alla banda larga, quindi cambierebbe poco....per quanto riguarda Retecapri non mi resta che sperare che accenda un 57 a Milano, altrimenti pazienza.
 
paolo-steel ha scritto:
per quanto riguarda Retecapri non mi resta che sperare che accenda un 57 a Milano, altrimenti pazienza.

Scusa, ma ti riferisci alla tua zona Bandenere, giusto? In quanto abitando a Milano, zona Certosa, dal 26 novembre ti assicuro che da me ovunque mi giro con un' antennina portatile, con la centralizzata da circa un mese, prima i due segnali si distruggevano a vicenda, vedo sempre e comunque Rete Capri, poi sul fatto che avrei preferito sintonizzare il mux elvetico e' questione di gusti personali, che non mi permetto certo di discutere.
 
marcoimi ha scritto:
Scusa, ma ti riferisci alla tua zona Bandenere, giusto? In quanto abitando a Milano, zona Certosa, dal 26 novembre ti assicuro che da me ovunque mi giro con un' antennina portatile, con la centralizzata da circa un mese, prima i due segnali si distruggevano a vicenda, vedo sempre e comunque Rete Capri, poi sul fatto che avrei preferito sintonizzare il mux elvetico e' questione di gusti personali, che non mi permetto certo di discutere.
Mah si era una battuta un pò polemica, chiaro che sulla qualità tra le due emittenti non c'è paragone. Comunque Retecapri riesco a sintonizzarla ma non è fruibile se non in qualche momento e per non più di qualche minuto
 
spinner ha scritto:
Beh.. no .. ha senso si, perchè sulla seconda antenna ho il filtro, quindi il segnale disturbante mi entra da quella verso la svizzera.

beh, non necessariamente: se ho capito bene hai un filtro di canale 39 sull'antenna verso Valcava. Questo attenua l'eventuale segnale ricevuto sul 39, ma certamente non lo azzera del tutto.
Se vuoi fare una prova che ti dia un risultato certo (positivo o negativo) devi provare la sola antenna RSI collegata ad un ricevitore (o meglio misuratore di campo). E' l'unico modo per capire se effettivamente la svizzera ti arriva o no. Con la sola antenna puoi fare aggiustamenti di orientamento, altezza e posizione, se necessario, in modo da ottimizzare l'eventuale segnale RSI eliminando il più possibile nel contemnpo altri segnali interferenti sulla stessa frequenza.
Se poi scopri che così ti arriva ed il segnale è decente, mentre collegando l'antenna di Valcava non la vedi più, l'unica soluzione è quella di convertire la RSI su un altro canale più libero.
 
semeagol394 ha scritto:
Ma alla fine telecupole lo riceve qualcuno?

Boh. Misteri della fede!

Io da qui, orientando la 90 elementi verso E / SE, con un ricevitore che utilizzo come test perchè ha, tra l'altro, un'indicazione affidabile del livello di segnale, in quella direzione trovo un massimo (70-75%) ma il ricevitore non aggancia nulla. Lo stesso accade anche con una log orientata manualmente in mansarda. Questa situazione potrebbe indicare due segnali che si ammazzano a vicenda.
 
Micheling ha scritto:
Boh. Misteri della fede!

Io da qui, orientando la 90 elementi verso E / SE, con un ricevitore che utilizzo come test perchè ha, tra l'altro, un'indicazione affidabile del livello di segnale, in quella direzione trovo un massimo (70-75%) ma il ricevitore non aggancia nulla. Lo stesso accade anche con una log orientata manualmente in mansarda. Questa situazione potrebbe indicare due segnali che si ammazzano a vicenda.
potrebbe anche indicare che non trasmettono nulla perchè devono ancora fare il ponte e intanto hanno acceso per occupare il canale (e rompere un po' le balle :D )
 
areggio ha scritto:
potrebbe anche indicare che non trasmettono nulla perchè devono ancora fare il ponte e intanto hanno acceso per occupare il canale (e rompere un po' le balle :D )

No, anche se non colleghi il ponte hai comunque i livelli di intensità segnale e di qualità. Il FEC, G.I, ecc ecc li decidi con il modulatore, non con il ponte. quando si ha solo intensità di segnale e non qualità, allora è bailame... una bella insalata di segnali... non esiste più la portante " a nero" come con l'analogico, puoi trasmettere un canale senza emittenti all'interno, ma per far si che i decoder lo rilevino devi comunque dare al segnale i parametri corretti e quindi modulare.... il Tx manco si avvia senza un segnale modulato...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso