mauropass
Digital-Forum Junior
Cristian1989 ha scritto:Comunque il 39 arriva sempre bene!![]()
Il 39 verticale non riesco a prenderlo...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Cristian1989 ha scritto:Comunque il 39 arriva sempre bene!![]()
cristallino1964 ha scritto:http://www.elmaxelettronica.com/tv-svizzera-ricezione
prova a sentire questi... sono di tradate in provincia di varese a circa 15 km dal confine... l'antenna che si vede sul loro sito e' la stessa che monta il mio impianto condominiale a busto arsizio con ricezione veramaente ottima....
ciao.
Otg Tv ha scritto:Appena passato da Lissone e il 39 di telecupole è spento
gianky1 ha scritto:e' la stessa antenna che monto io ed è una bomba, l'ho già consigliata a spinner.
E' vero che paghi un po' di più della classica Fracarro, ma per lo meno se c'è anche un minimo di segnale il risultato è garantito.
Fattibile ma non succederàgiacomo75 ha scritto:....una domanda....ma volendo, la legge, gli consentirebbe di poter fare un accordo con telepace che ha il 39 da Roncola per mettere i due impianti in sfn tra loro ( naturalmente con gli stessi programmi inseriti ) evitando (facilmente) che i loro due segnali si annullino a vicenda.......
GabriRuflex ha scritto:Quanto costa l'antenna e che caratteristiche ha?
cioè, come dicevo in un altro thread, è un'antenna Yagi, punto, si potrebbe dire è un'antenna normale, se ormai non avessimo la fissa del larga banda...gianky1 ha scritto:io l'ho pagata 75 eur, è molto direzionale, tarata proprio sul 39 (guadagna qualche DB in più delle altre) e studiata in modo da tagliare i disturbi laterali (es. Roncola)
areggio ha scritto:cioè, come dicevo in un altro thread, è un'antenna Yagi, punto, si potrebbe dire è un'antenna normale, se ormai non avessimo la fissa del larga banda...
Quelle che usiamo di solito perdono guadagno e acquistano sbruffi di direttività ai lati per farle diventare larga banda, il costo maggiore di questa è motivato solo da motivi commerciali di rientrare delle spese con bassissime vendite, sennò costerebbero meno delle antenne usate di solito...
Eh...certo che funziona bene!gianky1 ha scritto:come dicevo, è l'unica con la quale sono riuscito, in tempi pre switch-off, a fare qualcosa.
Io non sono un esperto, loro dicono di averle progettate e costruite appositamente per lo scopo indicato (quindi nemmeno ch. 39 ma proprio RSI sul 39 abbattendo Valcava sul 39), non posso dire se e quanto siano attendibili e veritiere le info
So che ora funge bene, il segnale RSI è uno dei più forti e puliti che ho, e questo mi basta.
Poi, se l'ho pagata più del dovuto... beh, pazienza, non sto qui a descrivere altri costi, ben più alti, avuti nel tempo provando con diverse soluzioni, purtroppo con scarsi successi.
spinner ha scritto:Ciao kantrax. Questi trasmettitori non prevedono la possibilità di trasmettere una portante di test "analogica" per verifica della copertura e misurazioni di campo ? Una specie di modalità test ?
paolo-steel ha scritto:Stasera difficoltosa la ricezione del ch 57
Da me oggi pomeriggio era inguardabile, nel tardo pomeriggio si vedeva bene, ora stà di nuovo peggiorando. Il segnale come potenza è stabile, è la qualità che ha dei problemi.mauropass ha scritto:Calato di potenza...stasera ho 55, ma si vede ancora bene
paolo-steel ha scritto:Da me oggi pomeriggio era inguardabile, nel tardo pomeriggio si vedeva bene, ora stà di nuovo peggiorando. Il segnale come potenza è stabile, è la qualità che ha dei problemi.