RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
agassi2006 ha scritto:
volevo sapere quando e' previsto lo oscuramento della rsila1 e la2 oppure il segnale viene e va no xche' almeno nn sto a metterle alla posizione che voglio almeno per sapere. grazie tante della risposta.


allora se nn avete capito mi spiego meglio volevo sapere quando e' previsto l'oscuramento della LA1eLA2, oppure il segnale viene e sparisce. la domanda era questa e cioe' volevo sapere se devo tenere il n.originario adesso io le 2 svizzere le vedo sul n 883\884 siccome la mia tv digitale posso cambiare il numero es. dal 883 posso spostarlo sul n.8 del tv e 884 sul n.9 nella numerazione della tv. e volevo sapere se mi conviene oppure no, dato che tra un po' nn si vedra' piu'. che cosa mi consigliate di fare, e poi dato che alla sera sparisce il segnale per ricomparire alla mattina. insomma volevo sapere quando ci sara' l'oscuramento totale del segnale soltanto per spostare il n. del canale della mia tv. spero che sono stato chiaro questa volta. grazie tante della risposta.
 
gherardo ha scritto:
forse intendeva le antenne.....

ciao gherardo nn hai ancora capito quello che intendo dire? a me mi sembra che e' abbastanza chiaro quello che voglio dire. o no? leggi il post che cosa nn capisci?grazie.
 
EteriX ha scritto:
Oh mi sono fermato alla dichiarazione perenetoria rilasciata venerdì o sabato dalla tv svizzera che invitava a scordarsi del suo segnale in Italia sostenendo che resterà ricevibile a una piccola minoranza di comaschi e di varesotti...
magari ne avete parlato anche qua,rileggo le pagine addietro...
L' Articolo: "Tv svizzera in Italia, è ufficiale: «Non ci vedrete più come in passato»
Già qualche settimana fa la RSI aveva spiegato ai lettori di VareseNews perché fosse difficile vedere le loro trasmissioni. Ora un comunicato ufficiale cancella ogni speranza "
http://www3.varesenews.it/scienza_tecnologia/articolo.php?id=190709

ciao gheraldo io volevo sapere quando ci sara' l'oscuramento dei canali svizzeri in italia tranne como e varese, secondo questo articolo tu che abiti a lugano nn sai su per giu' quando ci sara' l'oscuramento anche per i milanesi. dopotutto nn abito molto lontano dalla frontiera elvetica circa 40 km io abito nel interland di milano e precisamente abito a bollate e secondo questo articolo "Non ci vedrete piu' come nel passato" volevo sapere se e quando nn sara' piu' possibile vedere i canali svizzeri. sempre se lo sai. grazie tante.
 
agassi2006 ha scritto:
ciao gheraldo io volevo sapere quando ci sara' l'oscuramento dei canali svizzeri in italia tranne como e varese, secondo questo articolo tu che abiti a lugano nn sai su per giu' quando ci sara' l'oscuramento anche per i milanesi. dopotutto nn abito molto lontano dalla frontiera elvetica circa 40 km io abito nel interland di milano e precisamente abito a bollate e secondo questo articolo "Non ci vedrete piu' come nel passato" volevo sapere se e quando nn sara' piu' possibile vedere i canali svizzeri. sempre se lo sai. grazie tante.

Ma mica dipende dagli Svizzeri, loro il segnale lo emetteranno come lo emettono adesso!. dipende dall'accensione di nuove frequenze in Italia ed in particolare il 39 di telepace o telecupole, non ricordo, per il milanese, che quando partirà coprirà la TSI, come sta facendo retecapra sul 57
 
HairyCub ha scritto:
Ma a questo punto... chiediamoci che cosa ci interessa di vedere la tv svizzera?? Lasciamoli una volta per tutte alle loro notizie sulle mucche inquiete e tutto cio' che riguarda il luganotto... Certo un po' di nostalgia, ma che se ne stiano per i fatti loro!

a prescindere dalle trasmissioni (a mio parere comunque di alto livello), che possono piacere o no, qui si discute (o si dovrebbe discutere.... credo) del lato tecnico, ossia delle possibilità di ricezione della RSI che, essendo un canale non dedicato al territorio nazionale, da delle "gatte da pelare" e divertimento a chi, come me, piace "smanettare" con antenne ed affini.
Poi, se a qualcuno non piacciono le trasmissioni e non ha voglia di metter mano all'impianto.... che ci fa su questo forum?
 
gianky1 ha scritto:
a prescindere dalle trasmissioni (a mio parere comunque di alto livello), che possono piacere o no, qui si discute (o si dovrebbe discutere.... credo) del lato tecnico, ossia delle possibilità di ricezione della RSI che, essendo un canale non dedicato al territorio nazionale, da delle "gatte da pelare" e divertimento a chi, come me, piace "smanettare" con antenne ed affini.
Poi, se a qualcuno non piacciono le trasmissioni e non ha voglia di metter mano all'impianto.... che ci fa su questo forum?
quotone.... ;)
 
gianky1 ha scritto:
a prescindere dalle trasmissioni (a mio parere comunque di alto livello), che possono piacere o no, qui si discute (o si dovrebbe discutere.... credo) del lato tecnico, ossia delle possibilità di ricezione della RSI che, essendo un canale non dedicato al territorio nazionale, da delle "gatte da pelare" e divertimento a chi, come me, piace "smanettare" con antenne ed affini.
Poi, se a qualcuno non piacciono le trasmissioni e non ha voglia di metter mano all'impianto.... che ci fa su questo forum?

Gianky1 , concordo in pieno con quello che dici , il gusto è riuscire a vedere la Rsi visto le problematiche (sempre che a uno interessa -non è obbligatorio-):icon_cool:
 
lucpip ha scritto:
Ma mica dipende dagli Svizzeri, loro il segnale lo emetteranno come lo emettono adesso!. dipende dall'accensione di nuove frequenze in Italia ed in particolare il 39 di telepace o telecupole, non ricordo, per il milanese, che quando partirà coprirà la TSI, come sta facendo retecapra sul 57

ok, grazie tante della risposta allora tutto dipende da noi italiani io cmq preferisco vedere la TSI e nn telepace o telecupole. xche' la tsi fanno dei programmi interessanti. e' un peccato perderla. penso che sei d'accordo con me.
 
lucpip ha scritto:
Ma mica dipende dagli Svizzeri, loro il segnale lo emetteranno come lo emettono adesso!. dipende dall'accensione di nuove frequenze in Italia ed in particolare il 39 di telepace o telecupole, non ricordo, per il milanese, che quando partirà coprirà la TSI, come sta facendo retecapra sul 57

Non è esatto
Gli Svizzeri hanno abbassato il segnale
Sino al 27 novembre a mia madre a Saronno prendeva benissimo il segnale, dal 28 ha iniziato a squadrettare e poi si è praticamente perso salvo qualche giorno giorno in cui squadrettta
Tutto ciò prima che le private iniziassero a trasmettere
Morale: la TSI ha approfittato dello switch per ridurre ancora una volta il segnale cercando di far passare inosservata questa mossa ed evitare discussioni.
E' nel suo diritto però ci si può anche chiedere, sono anni che c'è il problema dei diritti e che la TSI ha ridotto la portata e criptato il satellite, perchè ora deve ridurre ancora di più la sua ricezione in Italia?
 
Newcomer ha scritto:
Non è esatto
Gli Svizzeri hanno abbassato il segnale
Sino al 27 novembre a mia madre a Saronno prendeva benissimo il segnale, dal 28 ha iniziato a squadrettare e poi si è praticamente perso salvo qualche giorno giorno in cui squadrettta
Tutto ciò prima che le private iniziassero a trasmettere
Morale: la TSI ha approfittato dello switch per ridurre ancora una volta il segnale cercando di far passare inosservata questa mossa ed evitare discussioni.
E' nel suo diritto però ci si può anche chiedere, sono anni che c'è il problema dei diritti e che la TSI ha ridotto la portata e criptato il satellite, perchè ora deve ridurre ancora di più la sua ricezione in Italia?

Potrebbe anche essere una coincidenza di date e proprio il 28 novembre si é scassato qualcosa sull´antenna , entrata acqua o umiditá nel filo o centralino per esempio, basta poco, bisognerebbe per verificare la cosa chiedere a un vicino di casa se ha lo stesso problema.
 
egis ha scritto:
Potrebbe anche essere una coincidenza di date e proprio il 28 novembre si é scassato qualcosa sull´antenna , entrata acqua o umiditá nel filo o centralino per esempio, basta poco, bisognerebbe per verificare la cosa chiedere a un vicino di casa se ha lo stesso problema.

Certo, certo.
Hai solo dimenticato di citare le influenze delle macchie solari....
Se ci fosse un problema di umidità all'antenna non sarebbe saltato solo un canale.
Anche gli altri 13 condomini sono nele stesse condizioni

In ogni caso non credo che la TSI abbia bisogno di difensori d'ufficio anche perchè, lo ripeto, è nel suo pieno diritto.
Sta solo cercando una way-out ad una situazione che per lei è diventata una seccatura.
Da una parte noi utenti che chiediamo di vederla, dall'altra la necessità di rispettare le limitazioni dei diritti che acquista, in mezzo i politici locali di entrambe le nazioni (la famosa regio insubrica) che sono imbarazzati...

Quindi la TSI cerca (come diceva Totò) "toma toma, cacchia cacchia" di sparire e farsi dimenticare.

Lasciamoglielo fare tanto di noi se ne frega e se mai cerchiamo di sistemare al meglio le nostre antenne
 
comunque secondo me non hanno sicuramente abbassato il segnale. da me a busto arsizio centro dopo lo s.o. sul 39 verticale anzi il segnale entra a palla con qualsiasi situazione di tempo sole/vento/acqua/neve. la mia tv indica segnale 80% qualita' 100%. molto meglio di qualche mux rai o mediaset. o nella mia zona siamo dei previlegiati o qualcuno ha l'impianto settato male. vorrei sentire qualcuno che abita proprio vicino a me per vedere se ha problemi o nessuno come me. tengo a segnalare che da nella ns. zona impianti tv nuovi sui condomini montano spesso il baffetto dedicato tsi in polarizzazione verticale.
p.s. telepace io lo vedo gia' su un'altra frequenza con segnale molto ridotto.
ciao a tutti.
 
Newcomer ha scritto:
Non è esatto
Gli Svizzeri hanno abbassato il segnale
Sino al 27 novembre a mia madre a Saronno prendeva benissimo il segnale, dal 28 ha iniziato a squadrettare e poi si è praticamente perso salvo qualche giorno giorno in cui squadrettta
Tutto ciò prima che le private iniziassero a trasmettere
Morale: la TSI ha approfittato dello switch per ridurre ancora una volta il segnale cercando di far passare inosservata questa mossa ed evitare discussioni.
E' nel suo diritto però ci si può anche chiedere, sono anni che c'è il problema dei diritti e che la TSI ha ridotto la portata e criptato il satellite, perchè ora deve ridurre ancora di più la sua ricezione in Italia?

a dire il vero lo s.o. vi è stato il 26 novembre, quindi è olto probabile che qualche attivazione modifica avvenuta in quei giorni da parte di emittenti italiane abbia oscurato il segnale TSI, come dicevo prima
 
Va anche detto che gli elvetici non martellano con kW di RF inutilmente come da noi: si limitano a trasmettere col minimo necessario.
Te ne accorgi con l'FM: da noi la RAI la ricevi praticamente a palla dappertutto, mentre su suolo svizzero, anche in pianura ci sono numerose "zone d'ombra", dove il segnale è comunque ricevibile ma rimane un po' "gracchiante".
Col DAB sono sicuro che hanno ritoccato le potenze, perché prima di Natale si sentiva tranquillamente, ora il segnale è al limite della ricevibilità e lo agganci solo mettendo il ricevitore in posizioni improponibili. Inizialmente ho pensato alla neve, ma ora la neve se n'è andata e la situazione non è cambiata.. :crybaby2:
Comunque questo thread a "5 stelle" è diventato parecchio polemico.. cerchiamo di limitarci agli aspetti tecnici ed evitiamo le solite considerazioni, ormai fritte e rifritte: conosciamo tutti, purtroppo, i risvolti di questa annosa vicenda.
 
hosso ha scritto:
Va anche detto che gli elvetici non martellano con kW di RF inutilmente come da noi: si limitano a trasmettere col minimo necessario.
Te ne accorgi con l'FM: da noi la RAI la ricevi praticamente a palla dappertutto, mentre su suolo svizzero, anche in pianura ci sono numerose "zone d'ombra", dove il segnale è comunque ricevibile ma rimane un po' "gracchiante".
Col DAB sono sicuro che hanno ritoccato le potenze, perché prima di Natale si sentiva tranquillamente, ora il segnale è al limite della ricevibilità e lo agganci solo mettendo il ricevitore in posizioni improponibili. Inizialmente ho pensato alla neve, ma ora la neve se n'è andata e la situazione non è cambiata.. :crybaby2:
Comunque questo thread a "5 stelle" è diventato parecchio polemico.. cerchiamo di limitarci agli aspetti tecnici ed evitiamo le solite considerazioni, ormai fritte e rifritte: conosciamo tutti, purtroppo, i risvolti di questa annosa vicenda.

Confermo per la ricezione dab dal pacchetto svizzero prima del 26 novembre lo ricevevo bene da quella data il nulla !!!
Comunque il 39 da me funziona alla grande
 
anche a parer mio hanno cambiato qualcosa allo switch-off, sul 31H fino al 25/11 ricezione perfetta , ora ricezione al limite, ma solo nei giorni di bel tempo, altrimenti il nulla!!

Hosso, hai ragione, ma purtroppo le teste calde ci son dappertutto.
 
Maxicono ha scritto:
anche a parer mio hanno cambiato qualcosa allo switch-off, sul 31H fino al 25/11 ricezione perfetta , ora ricezione al limite, ma solo nei giorni di bel tempo, altrimenti il nulla!!

Hosso, hai ragione, ma purtroppo le teste calde ci son dappertutto.

Secondo me c'è qualche segnale a Novara che interferisce (magari allo switch off vicino a te hanno acceso il mux "inutile" di Quadrifoglio TV). So che il 31 è ricevibile addirittura a Nizza Monferrato quindi escluderei un depotenziamento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso