RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cristallino1964 ha scritto:
appunto... quindi telecupole da lissone al max dovrebbe sparare verso sud ovest ed est.... e non a nord per non andare a sforare in svizzera....
a meno che sotto sotto..... sara' mica finanziata dal re del bunga bunga in modo che mediaset ufficialmente non appaia in prima persona come interferente su una frequenza assegnata a livello inernazionale agli elvetici????

Ma si infatti, a Mediaset frega di oscurare una tv che trasmette l'80% delle cose che ha la RAI.... basta su con sta politica ovunque che sta diventando snervante, detto senza cattiveria verso alcuno ma solo con un gran mal di testa, l'abbiamo capita oramai su...
E' ovvio che quando accenderanno spareranno su Milano, non verso nord, visto che le antenne sono orientate in quella direzione.
E giusto per chiudere il cerchio, Telecupole con mediaset non ha proprio ma proprio nulla a che fare. Perchè a questo punto a Treviglio oscura il 34 di Tele7 laghi e se ci fosse coerenza nei ragionamenti di cui sopra, mediaset avrebbe paura della concorrenza di tale tv...
 
Kantrax ha scritto:
Ma si infatti, a Mediaset frega di oscurare una tv che trasmette l'80% delle cose che ha la RAI.... basta su con sta politica ovunque che sta diventando snervante, detto senza cattiveria verso alcuno ma solo con un gran mal di testa, l'abbiamo capita oramai su...
E' ovvio che quando accenderanno spareranno su Milano, non verso nord, visto che le antenne sono orientate in quella direzione.
E giusto per chiudere il cerchio, Telecupole con mediaset non ha proprio ma proprio nulla a che fare. Perchè a questo punto a Treviglio oscura il 34 di Tele7 laghi e se ci fosse coerenza nei ragionamenti di cui sopra, mediaset avrebbe paura della concorrenza di tale tv...


comunque non so se ti ricordi.... un paio d'anni fa o anche meno... quando tsi aveva rilevato i diritti per trasmettere in chiaro il posticipo di serie A la domenica sera.... mediaset e sky hanno subito sepolto l'ascia di guerra e hanno stretto una seria alleanza contro tsi.... risultato dopo un paio di settimane tsi no non ha piu' trasmesso le partite...
quindi.... ai due potenti ruga eccome che tsi venga vista anche a macchia di leopardo in mezza lombardia e 1/4 di piemonte....
 
cristallino1964 ha scritto:
comunque non so se ti ricordi.... un paio d'anni fa o anche meno... quando tsi aveva rilevato i diritti per trasmettere in chiaro il posticipo di serie A la domenica sera.... mediaset e sky hanno subito sepolto l'ascia di guerra e hanno stretto una seria alleanza contro tsi.... risultato dopo un paio di settimane tsi no non ha piu' trasmesso le partite...
quindi.... ai due potenti ruga eccome che tsi venga vista anche a macchia di leopardo in mezza lombardia e 1/4 di piemonte....

ciao
hai ragione sulle ultime due righe (ai due potenti ruga....) ma hai torto sul resto: la RSI (che allora era TSI) non ha interrotto le partite della serie A perchè ai due potenti rugava, ma perchè ad UNO SOLO dei due dava fastidio, e precisamente a quello con il nome più corto.
E NON perchè qui vicino al confine si ricevevano le partite (i due in questione hanno mercato in tutta Italia, non credo fregasse a qualcuno dei -relativamente- pochi che con apposite antenne ed impianti riuscivano a vedere la TSI)
Molto più semplicemente e banalmente, Sky vende abbonamenti in Svizzera, sia a privati ma soprattutto ad esercizi pubblici. E' stata questa ragione a far smettere la RSI le trasmissioni della serie A: stavano trasmettendo in chiaro qualcosa che altri trasmettevano, sempre in Svizzera, a pagamento!!!!

all clear???
 
cristallino1964 ha scritto:
comunque non so se ti ricordi.... un paio d'anni fa o anche meno... quando tsi aveva rilevato i diritti per trasmettere in chiaro il posticipo di serie A la domenica sera.... mediaset e sky hanno subito sepolto l'ascia di guerra e hanno stretto una seria alleanza contro tsi.... risultato dopo un paio di settimane tsi no non ha piu' trasmesso le partite...
quindi.... ai due potenti ruga eccome che tsi venga vista anche a macchia di leopardo in mezza lombardia e 1/4 di piemonte....

Sky...mediaset era stata messo in mezzo per i motivi di cui sopra...i soliti. Questo perchè SKY da anni vende su territorio svizzero in modo illecito (in quanto non ha i diritti di trasmissione per la svizzera) i propri abbonamenti e perdere una fetta di mercato anche se palesemente illecito, gli dava fastidio. Anche perchè nel caso di sky la copertura è europea via satellite e quindi anche in tutta la svizzera, premium si riceve sul confine.... fidati che sull'argomento ne so.

Poi basta guardare i numeri per capire la concorrenza che può fare una tv come la RSI con la sua copertura in italia.... sono stati gli stessi svizzeri ad autocensurarsi per non pagare i diritti di diffusione esteri che non gli impone ne mediaset ne sky ma i fornitori di contenuti i quali vengono pagati per la diffusione su territorio elvetico, e non lombardo o piemontese che messi insieme superano gli abitanti svizzeri.
Se ne è parlato molto qualche decina di messaggi fa e la cosa è risaputa e confermata dalla stessa SSR SRG a cui fa capo la RSI. Quindi non ci sono inghippi o altro, è solo questione di soldi e di onestà, la RSI è tv svizzera per cui gli svizzeri pagano il canone, l'italia è uno stato estero come lo è la francia o la germania quindi non hanno il diritto legale di "rubare" il segnale svizzero, perchè proprio il termine "rubare" era stato citato dalla stessa RSI....
 
Kantrax ha scritto:
Sky...mediaset era stata messo in mezzo per i motivi di cui sopra...i soliti. Questo perchè SKY da anni vende su territorio svizzero in modo illecito (in quanto non ha i diritti di trasmissione per la svizzera) i propri abbonamenti e perdere una fetta di mercato anche se palesemente illecito, gli dava fastidio.

Kantrax ha scritto:
....Poi basta guardare i numeri per capire la concorrenza che può fare una tv come la RSI con la sua copertura in italia....

abbiamo risposto a Cristallino contemporaneamente dicendo le stesse cose.... praticamente un collegamento telepatico :D

Kantrax ha scritto:
.... quindi non hanno il diritto legale di "rubare" il segnale svizzero, perchè proprio il termine "rubare" era stato citato dalla stessa RSI....

questo mi sembra esagerato. Ricevere un segnale in chiaro con accorgimenti tecnici non può essere considerato rubare. Al limite utilizzare mezzi non ufficiali per ricevere il segnale criptato da satellite, questo si che è illegale.
 
Kantrax ha scritto:
Sky...mediaset era stata messo in mezzo per i motivi di cui sopra...i soliti. Questo perchè SKY da anni vende su territorio svizzero in modo illecito (in quanto non ha i diritti di trasmissione per la svizzera) i propri abbonamenti e perdere una fetta di mercato anche se palesemente illecito, gli dava fastidio. Anche perchè nel caso di sky la copertura è europea via satellite e quindi anche in tutta la svizzera, premium si riceve sul confine.... fidati che sull'argomento ne so.

Poi basta guardare i numeri per capire la concorrenza che può fare una tv come la RSI con la sua copertura in italia.... sono stati gli stessi svizzeri ad autocensurarsi per non pagare i diritti di diffusione esteri che non gli impone ne mediaset ne sky ma i fornitori di contenuti i quali vengono pagati per la diffusione su territorio elvetico, e non lombardo o piemontese che messi insieme superano gli abitanti svizzeri.
Se ne è parlato molto qualche decina di messaggi fa e la cosa è risaputa e confermata dalla stessa SSR SRG a cui fa capo la RSI. Quindi non ci sono inghippi o altro, è solo questione di soldi e di onestà, la RSI è tv svizzera per cui gli svizzeri pagano il canone, l'italia è uno stato estero come lo è la francia o la germania quindi non hanno il diritto legale di "rubare" il segnale svizzero, perchè proprio il termine "rubare" era stato citato dalla stessa RSI....

basta con sta' storia dei diritti ..... prendiamo per esempio il belgio.... ci sono stato nell'aprile del 2009.... li' col digitale terrestre e anche col fatto che non ci sono grossi ostacoli naturali intorno tipo le alpi e prealpi riescono a vedere tv olandesi lussemburghesi francesi e tedesche.... e non ci sono tutte ste' menate per i diritti....
 
cristallino1964 ha scritto:
basta con sta' storia dei diritti ..... prendiamo per esempio il belgio.... ci sono stato nell'aprile del 2009.... li' col digitale terrestre e anche col fatto che non ci sono grossi ostacoli naturali intorno tipo le alpi e prealpi riescono a vedere tv olandesi lussemburghesi francesi e tedesche.... e non ci sono tutte ste' menate per i diritti....

Belgio...quanti abitanti ha? 4? :D

comunque non è VEDERE in se il problema, è il fatto se le tv pagano o meno i diritti per l'estero. Le tv tedesche lo fanno, le francesi pure, gli svizzeri no..., gli spagnoli no, i finlandesi no, gli svedesi no,... ecc ecc la RSI può permettersi programmi del genere perchè ha un bacino ristretto e paga poco i diritti...ma se noti sul sat è criptata, cosa che non sono le tv tedesche o francesi (lo sono su astra e hotbird per motivi commerciali e di esclusiva)
Cioè capiamoci, per una tv come la ZDF o la RTL non fa differenza aggiungere ai costi anche i diritti per l'estero, il loro bacino è talmente grande che la differenza è minima, ma per una tv come la RSI che è in tutto e per tutto assimilabile ad una locale, la spesa decuplicherebbe.

Perchè ricordiamoci una cosa, se la RSI vorrebbe veramente farsi vedere, in primis leverebbe la codifica dal satellite per i programmi di cui dispone i diritti per l'estero, esattamente come fanno le tv italiane, slovene, croate, ecc... ma non lo fa...
 
Ultima modifica:
Un altro caso è Malta dove ripete nei suoi vari bouquet le 3 Rai, Mediaset e La7. L'Italia li paga i diritti per Malta? Non è una polemica, ma una semplice curiosità...
 
Stefano83 ha scritto:
Un altro caso è Malta dove ripete nei suoi vari bouquet le 3 Rai, Mediaset e La7. L'Italia li paga i diritti per Malta? Non è una polemica, ma una semplice curiosità...

Sono staterelli talmente piccoli per cui non gli fa differenza...li paga pure per san marino e il vaticano se è per quello, influenzano si e no il prezzo del 0.1%

Ma per esempio la RAI e la Mediaset sul via cavo estero tipo il tedesco cripta esattamente come fa sul sat con tanto di cartello...

Se gli stati son piccoli non gli costa comprare i diritti pure per quelli, se mi parli di stati come francia, germania, spagna ecc allora son mazzate sui denti. L'acquisto dei diritti si basa sulla copertura stimata che non è quella reale, cioè la domanda che si pone è questa:
Quanti crani copri? Per l'italia si fa 60 milioni, mettiamoci il vaticano, san marino, malta, slovenia, svizzera italiana e arriviamo a quanto? 61 Milioni? Non gli cambia nulla in quanto pagano a forfait...tipo da ...a...
Se ci mettiamo la Germania? diventano 140 milioni e li son botte...
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Belgio...quanti abitanti ha? 4? :D

comunque non è VEDERE in se il problema, è il fatto se le tv pagano o meno i diritti per l'estero. Le tv tedesche lo fanno, le francesi pure, gli svizzeri no..., gli spagnoli no, i finlandesi no, gli svedesi no,... ecc ecc la RSI può permettersi programmi del genere perchè ha un bacino ristretto e paga poco i diritti...ma se noti sul sat è criptata, cosa che non sono le tv tedesche o francesi (lo sono su astra e hotbird per motivi commerciali e di esclusiva)
Cioè capiamoci, per una tv come la ZDF o la RTL non fa differenza aggiungere ai costi anche i diritti per l'estero, il loro bacino è talmente grande che la differenza è minima, ma per una tv come la RSI che è in tutto e per tutto assimilabile ad una locale, la spesa decuplicherebbe.

Perchè ricordiamoci una cosa, se la RSI vorrebbe veramente farsi vedere, in primis leverebbe la codifica dal satellite per i programmi di cui dispone i diritti per l'estero, esattamente come fanno le tv italiane, slovene, croate, ecc... ma non lo fa...

allora tu dici che ZDF e RTL pagano i diritti per l'estero..... perche' allora gli eventi sportivi piu' importanti sono criptati????
 
cristallino1964 ha scritto:
allora tu dici che ZDF e RTL pagano i diritti per l'estero..... perche' allora gli eventi sportivi piu' importanti sono criptati????

Dove? Su astra non criptano nulla, e non lo dico...lo so. E Astra loro lo usano come se fosse un ripetitore terrestre, c'è anche l'analogico... Criptano su hotbird ma per altri motivi commerciali e di concorrenza. Non certo per i diritti, Astra e hotbird sono simili come footprint e la copertura in termini di teste è la stessa.
 
Kantrax ha scritto:
Dove? Su astra non criptano nulla, e non lo dico...lo so. E Astra loro lo usano come se fosse un ripetitore terrestre, c'è anche l'analogico... Criptano su hotbird ma per altri motivi commerciali e di concorrenza. Non certo per i diritti, Astra e hotbird sono simili come footprint e la copertura in termini di teste è la stessa.

buono a sapersi... sposto la mia parabola sul balcone su astra....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso