RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

L'aspetto citato dalla frase che ora incollo, però, è una boiata bella e buona, solita politica inutile, sai alla gente cosa frega se la visione è ufficialmente autorizzata o no, basta che si veda, sarebbe meglio si preoccupassero di far vedere dove non si vede...

In molti borghi di confine il segnale della radiotelevisione arriva senza grossi problemi, ma i sindaci fanno una distinzione netta tra la visione di un canale che arriva di “straforo" nelle case oltre frontiera e la possibilità di avere una reale autorizzazione ministeriale, come avvenuto per Maccagno.
 
E, comunque, il segnale è nell'aria: nell'aria non ci sono ne frontiere, ne politica, ne ostruzioni di nessun tipo.. L'aria è anarchica come la natura.. Il cielo stellato sopra di me e l'aria che respiro è solo mia!!
 
L'aspetto citato dalla frase che ora incollo, però, è una boiata bella e buona, solita politica inutile, sai alla gente cosa frega se la visione è ufficialmente autorizzata o no, basta che si veda, sarebbe meglio si preoccupassero di far vedere dove non si vede...

In molti borghi di confine il segnale della radiotelevisione arriva senza grossi problemi, ma i sindaci fanno una distinzione netta tra la visione di un canale che arriva di “straforo" nelle case oltre frontiera e la possibilità di avere una reale autorizzazione ministeriale, come avvenuto per Maccagno.
Se questa boiata ci permetterà di vedere meglio la RSI, ben venga allora. :D
 
Se questa boiata ci permetterà di vedere meglio la RSI, ben venga allora. :D
Eh, no, se ho capito bene è proprio una boiata perchè consiste che da Roma arrivi la santificazione che potete guardarla, e mica è reato neanche adesso, per fortuna....
Diverso se questo permetterà di installare microripetitori locali (soluzione anch'essa tecnicamente un po' ridicola, ma insomma meglio che niente...)
 
Per il comune di Maccagno si è trattato del secondo caso. Cmq vediamo come si evolverà la cosa :eusa_think:
 
un bel ripetitore su valcava con i programmi non disponibili per l'italia criptati...o ospiti di qualche mux locale sempre nello stesso modo.
 
Basta levare la concessione a ReteCapra e magicamente la RSI copre buona parte della Lombardia in un colpo solo. ;)
 
Basta levare la concessione a ReteCapra e magicamente la RSI copre buona parte della Lombardia in un colpo solo. ;)

aggiungerei anche il 39v da roncola (gentilmente dato in uso gratuito a cani e porci ehmm scusate, senza offesa per i porci e i cani tanto per occupare la frequenza) e saremmo tutti felici e contenti.....ma il re e il cardinale ci vogliono tristi e rassegnati......ciao a tutti
 
settimana scorsa ero in Trentino e ho visto che LA1 è visibile insieme ad altri canali svizzeri di lingue diverse nella normale offerta del DVB-T della regione
sapete se criptano alcuni programmi?
 
RSI LA 1 - mux 2 RAS

settimana scorsa ero in Trentino e ho visto che LA1 è visibile insieme ad altri canali svizzeri di lingue diverse nella normale offerta del DVB-T della regione
sapete se criptano alcuni programmi?
Da quello che ho visto io, da giugno di quest'anno ad oggi, non hanno mai criptato programmi. :)
 
Ultima modifica:
Sono tornato stamattina dall'alto Garda Trentino e confermo che La1 ed i due canali svizzeri in lingua tedesca non sono assolutamente criptati.
E pensare che in quelle zone non hanno mai conosciuto il canale svizzero nemmeno ai tempi in cui si vedeva in mezza Italia ed adesso la maggior parte della gente non sà neanche che ora possono vederlo in quanto La1 è inserito in un mux di canali in lingua tedesca.
 
No, niente viene criptato, i programmi austriaci poi, in rispetto di un vecchio protocollo, vengono presi non dal satellite ma dalla rete interna austriaca.
Comunque della questione programmi non criptati dalla RAS in Alto Adige si è parlato (e straparlato) in questo thread, specialmente da questa pagina:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?159003-formula-1-in-chiaro/page4
 
Infatti per i diritti la rete "interessante" è La2 . Non che La1 sia poco interessante ma se voglio vedere ad esempio un evento sportivo od un film in prima visione lo trovo su La2...
 
Buongiorno a tutti i presenti
rientro dopo una lunga assenza a causa di problemi sul lavoro....
speriamo che passi in fretta questo periodo

per ritornare in topic
Ieri sera per la prima volta ho riscontrato problemi sul mux 39V ricevibile a Varese
intorno alle 21:45 è sparito tutto per ben 4 volte.
Al ritorno la1 si presentava sanza audio, mentre la2 funzionava tranquillamente
ho ricontrollato questa mattina alle 8 e stessa situazione
qualcuno mi puo' confermare l'anomalia?
e se è ancora presente, eventualmente segnalarla a chi di dovere....

edit delle 13:54: audio ritornato
 
Ultima modifica:
Ciao,
Confermo problema al mux contenente le reti RSI. sul 39V da Castel San Pietro ieri sera 09/09/2013 dopo le 21.45
Sparito per diversi minuti tutto il mux.
Poi attivo solo con video (SRF1 e RT UN comprese), audio presente solo su LA2, txt assente su tutte le reti
Stamattina alle 9.00 LA1 era dotata anche di audio.

Ritengo che abbiano avuto seri problemi di trasmissione...

Andrea

P.S.forse per una strana coincidenza, il loro sito mi è risultato irraggiungibile per alcuni minuti durante il "black-out"
 
Ciao a tutti

confermo quanto descritto piu' sopra.
Aggiungo che dopo alcune decine di secondi e' ricomparsa la portante ed era ai soliti livelli anche come qualita' ma niente segnale video/audio.

Ciao a tutti.
Eros
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso