Sì, ma i Bretoni sono molto poco francesi...vabbè forse odiano un po' gli inglesi (anglo sassoni) perchè sono più vicini (anche come lingua bretone) a gallesi ed irlandesi, in quanto celti.
God save the RSI..

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì, ma i Bretoni sono molto poco francesi...vabbè forse odiano un po' gli inglesi (anglo sassoni) perchè sono più vicini (anche come lingua bretone) a gallesi ed irlandesi, in quanto celti.
Se questa boiata ci permetterà di vedere meglio la RSI, ben venga allora.L'aspetto citato dalla frase che ora incollo, però, è una boiata bella e buona, solita politica inutile, sai alla gente cosa frega se la visione è ufficialmente autorizzata o no, basta che si veda, sarebbe meglio si preoccupassero di far vedere dove non si vede...
In molti borghi di confine il segnale della radiotelevisione arriva senza grossi problemi, ma i sindaci fanno una distinzione netta tra la visione di un canale che arriva di “straforo" nelle case oltre frontiera e la possibilità di avere una reale autorizzazione ministeriale, come avvenuto per Maccagno.
Eh, no, se ho capito bene è proprio una boiata perchè consiste che da Roma arrivi la santificazione che potete guardarla, e mica è reato neanche adesso, per fortuna....Se questa boiata ci permetterà di vedere meglio la RSI, ben venga allora.![]()
Basta levare la concessione a ReteCapra e magicamente la RSI copre buona parte della Lombardia in un colpo solo.![]()
Io aggiungo anche parte dell'Emilia, ci scommettoBasta levare la concessione a ReteCapra e magicamente la RSI copre buona parte della Lombardia in un colpo solo.![]()
Da quello che ho visto io, da giugno di quest'anno ad oggi, non hanno mai criptato programmi.settimana scorsa ero in Trentino e ho visto che LA1 è visibile insieme ad altri canali svizzeri di lingue diverse nella normale offerta del DVB-T della regione
sapete se criptano alcuni programmi?