RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao

prezzi presi dal listino ING 2014:

h**p://www.ingcostruzionielettroniche.it/images/pdf/listino/listino.pdf

se considerate che possono ad esempio utilizzare :
l' A39V70 Antenna 18 elementi CH 39 selettiva = CAd. 90,30 + iva = 110,17 €uro ,
x 2Pz fanno quindi = 220,34 €uro

un KIT3969 Convertitore CLSS3969 con Filtro attivo DX69S 1/ 5 165,00 201,30 €uro

fanno già : 421,64 €uro , che sinceramente non spenderei mai, anche se mi piacerebbe ricevere le reti svizzere.

ci sono sicuramente altre soluzioni

ciao
 
Sicuramente però chi lo fa lo fa più per la passione di sperimentare che per altro, e in questo senso lo capisco.
 
Grazie a tutti, preciso che l'adeguamento atto a ricevere il mux SSR riguarda un impianto condominiale che serve oltre 60 appartamenti (60 condòmini), sicché sarebbero 15 euri a condòmino.
 
Sicuramente però chi lo fa lo fa più per la passione di sperimentare che per altro, e in questo senso lo capisco.

concordo , ma sperimentare per sperimentare conviene partire da qualche gradino più in basso

tipo 2 x 10 elementi accoppiate con uno splitter in reverse ed eventuale amplificatore da 10 o 20 db con filtri
e/o convertitore con filtri ( cose che quelli del preventivo alla fine hanno integrato in prodotti "dedicati" )
 
Grazie a tutti, preciso che l'adeguamento atto a ricevere il mux SSR riguarda un impianto condominiale che serve oltre 60 appartamenti (60 condòmini), sicché sarebbero 15 euri a condòmino.

si , divisa per quel n° gli utenti fa un' altra storia.
ma la cosa da chiarire con gli "utenti " è che garanzie comunque non te ne possono dare
 
Grazie a tutti, preciso che l'adeguamento atto a ricevere il mux SSR riguarda un impianto condominiale che serve oltre 60 appartamenti (60 condòmini), sicché sarebbero 15 euri a condòmino.

15 euro a condomino se lo fai tu per passione.

un altro è un preventivo di un antennista, al quale va aggiunta la m.o
 
Appunto se poi non si vede tra una settimana o mese sono sempre 900Euro buttati indipendentemente da chi li paga.
Se io fossi un antennista oggi (e ribadisco oggi, dopo gli eventi di dicembre) non monterei nessun impianto a meno di specificare per iscritto che la visione non è garantita in nessun caso se non per guasti specifici dell'impianto ovvero la normale garanzia che copre i prodotti utilizzati ma non il servizio.
Voglio vedere chi in assemblea approva una mozione del genere la cui spesa tra l'altro dovrebbe per legge essere suddivisa in millesimi.
Nel mio condominio non avrei speranze di farla passare tantè che ho fatto tutto io a mie spese.
L'art. 1123 del codice civile prevede che le spese necessarie per le innovazioni deliberate dal condominio siano sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa convenzione ovvero una delibera che, derogando alla regola contenuta nell'art. 1123 c.c., preveda la suddivisione di quella spese in parti uguali tra i partecipanti. Si vede che voi avete una delibera.
 
conosco la ditta in questione e non scherzano (da qui l'alto costo) quando fanno il lavoro verificano di avere un grosso margine s/n prima di procedere, se non c'é il grosso margine non fanno niente.
 
Si ma se domani ripompano il 39 da Valcava coi livelli di Natale (+15 dB) o attivano un filler a caso e sparisce tutto.
Oggi che sono comunque a +6/7 dB rispetto a prima di natale non so quanti ricevano ancora, io il bel margine me lo sono fumato e sono in soglia anche se fruibile come da foto che ho postato qualche giorno fa.
Il margine purtroppo non dipende da loro ma dagli eventi per cui sarebbe comunque non garantito.
Quel canale in questa area non è previsto per cui chiunque può farlo sparire con un po di televendite :(
 
Ma non li avrai mai 40dB con un interferente come questo.
La elmax l'ho provata a fondo e fa il suo lavoro ma non i miracoli è giusto solo più pulita sui lobi di una larga banda ma dipende tantissimo dall'angolo laterale con cui arriva l'interferente e l'ho trovata molto più sensibile agli oggetti presenti tanto che non potendo cambiare il palo condominiale per farle tutto lo spazio che le serve se ne sta nel box e con la BIV ci perdo solo 1,5 dB ma in compenso la posso installare senza modificare il ferro.
Dipende da dove sta Durazzo ma 40dB oggi li devo vedere per crederci. :)
 
L'impianto così com'è sul 39 UHF sintonizza il mux Bergamo TV, trasmesso in orizzontale dalla Roncola, se non erro, e questo è il primo interferente; il ripetitore di Lissone sta trasmettendo a piena potenza sul 39? Mi son perso qualche altro interferente?
 
Qualora l'antennista di Tradate rilevasse i valori (dB, BER, MER) non adatti, a suo giudizio, a ricevere il mux, gli andrebbero corrisposti comunque i costi del sopralluogo. Non ci sono antennisti che eseguano sopralluoghi gratuiti?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso