RTL 102.5 TV da venerdì 11 in onda sul canale 750 di SKY

mbacarl ha scritto:
P.S. Sono contento dello spostamento di RTL 102,5 nei 700 anche se lo avrei preferito a ridosso degli altri canali magari al 719 o 720 .. ma vabbè ci si può accontentare ..

Spero di seguirlo di più, visto che capita anche a me di ignorare i numeretti 128 e 813 nello zapping ..

Per me invece è completamente irrilevante, in quanto non sono schiavo della numerazione obbligatoria, e comunque giudico RTL 102.5 un canale totalmente inutile, inguardabile.
 
Zwobot ha scritto:
Per me invece è completamente irrilevante, in quanto non sono schiavo della numerazione obbligatoria, e comunque giudico RTL 102.5 un canale totalmente inutile, inguardabile.

Concordo, sembra abbiano solamente 20/25 video da far vedere e li ripetono all'infinito ogni giorno (si, sono costretto a vedere/sentire rtl in palestra). Una tortura unica
 
Netboss ha scritto:
Concordo, sembra abbiano solamente 20/25 video da far vedere e li ripetono all'infinito ogni giorno (si, sono costretto a vedere/sentire rtl in palestra). Una tortura unica

Non è che credono di averci dato il contentino per gli ultimi aumenti dei pacchetti Sky?!?! Mi pare un pò pochino.:mad:
 
ma cosa ci combina il canale in questione è FTA come i canali aggiunti di recente alla fascia 100 e 500....
 
Netboss ha scritto:
Concordo, sembra abbiano solamente 20/25 video da far vedere e li ripetono all'infinito ogni giorno (si, sono costretto a vedere/sentire rtl in palestra).
seguono solo la playlist dell'emittente radiofonica, che essendo una "Hitradio di flusso" programma alcuni pezzi (le "hit", appunto) più volte al giorno.
 
Netboss ha scritto:
Concordo, sembra abbiano solamente 20/25 video da far vedere e li ripetono all'infinito ogni giorno (si, sono costretto a vedere/sentire rtl in palestra). Una tortura unica

ma come fai a dire una cosa simile? :5eek:

hai mai visto per caso, per esempio, deejay per più di un'ora? beh i video sono sempre quelli! su rtl almeno, oltre alle hit del momento che ovunque sono programmate più volte al giorno (se no non sarebbero "hit"), ci sono parecchi (almeno 6 in un'ora) video non più di "primo pelo"! quindi diciamo che se vogliamo parlare di "varietà" di brani non hai proprio scelto l'emittente giusta... :D
 
questo non è un contentino, è solo una "tentativo" di migliorare il servizio, valorizzando di più dei canali free del quale ne vale la pena, allotanandoli da altri più zozzi..:D in più quello spazio che cè tra i canali di intrattenimento sky e coming soon mi fa sperare nello spostamento di altri canali...
 
fede111 ha scritto:
ma come fai a dire una cosa simile? :5eek:

hai mai visto per caso, per esempio, deejay per più di un'ora? beh i video sono sempre quelli! su rtl almeno, oltre alle hit del momento che ovunque sono programmate più volte al giorno (se no non sarebbero "hit"), ci sono parecchi (almeno 6 in un'ora) video non più di "primo pelo"! quindi diciamo che se vogliamo parlare di "varietà" di brani non hai proprio scelto l'emittente giusta... :D

non accuso rtl e non difendo deejay: per me a parte qualche trasmissione tipo "Cordialmente" quello che passa nelle radio commerciali è schifo.


Sai esiste l'heavy metal, l'hard rock (quello serio: Saxon, AC/DC...), jazz, jazz-fusion, blues, ecc...
 
pietro89 ha scritto:
questo non è un contentino, è solo una "tentativo" di migliorare il servizio, valorizzando di più dei canali free del quale ne vale la pena, allotanandoli da altri più zozzi..:D in più quello spazio che cè tra i canali di intrattenimento sky e coming soon mi fa sperare nello spostamento di altri canali...

Concordo pienamente;)
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Ora tranne Fashion Man, Russia Today Sat 2000 ed eventualmente la tv di Forza Italia, c'e' poco altro da spostare dagli 800...sono spazza totale...

io la tv che è sull'818 la lascierei stare tranquillamente li...:eusa_whistle:
 
Netboss ha scritto:
Sai esiste l'heavy metal, l'hard rock (quello serio: Saxon, AC/DC...), jazz, jazz-fusion, blues, ecc...

grazie per l'info ma fidati che per il lavoro che faccio conosco bene la musica! :D

comunque "De gustibus non disputandum est"! :D :D :D
 
fede111 ha scritto:
ma come fai a dire una cosa simile? :5eek:

hai mai visto per caso, per esempio, deejay per più di un'ora? beh i video sono sempre quelli! su rtl almeno, oltre alle hit del momento che ovunque sono programmate più volte al giorno (se no non sarebbero "hit"), ci sono parecchi (almeno 6 in un'ora) video non più di "primo pelo"! quindi diciamo che se vogliamo parlare di "varietà" di brani non hai proprio scelto l'emittente giusta... :D

RTL e Deejay si equivalgono, e valgono poco, per non dire nulla, sono proprio dei canali inutili. Poi, i gusti sono gusti, ma ci sono anche cattivi gusti.
Per video non più di "primo pelo" c'è MTV Gold che li manda 24 ore al giorno, e se li vuoi alternati a dei video attuali, come non preferire un ottimo mix di VH1?
 
Zwobot ha scritto:
Per video non più di "primo pelo" c'è MTV Gold che li manda 24 ore al giorno, e se li vuoi alternati a dei video attuali, come non preferire un ottimo mix di VH1?

sono d'accordo con te ma io rispondevo solo sul fatto che si diceva che rtl mandava in onda sempre i soliti 10-15 video, mentre non è proprio così.
 
Secondo me spostano i canali musicali per una ragione:

IMHO si sono accorti che tanti "misuristi" non sottoscrivono il mini-pacchetto musica perchè pensano qualcosa del tipo: "tanto mi basta andare sugli 800 per trovarne una pletora di gratuiti..."

Spostando invece i canali musicali sui 700, magari sperano che alcuni abbonati si convincano che, essendosi spostati sul mini-pacchetto, quei canali non siano più FTA ma necessitino dell'abbonamento "Musica" per continuare ad essere visibili.

Insomma, un colpo al cerchio ed uno alla botte: i produttori dei canali TV saranno più contenti di trovarsi in una posizione di maggiore prestigio, ed i vertici di Sky magari guadagneranno qualche abbonamento in più al sottopacchetto musicale... e magari poi vanno dall'emittente a dirgli: "Bon, adesso che sei dentro l'offerta di Sky, che ne diresti se ti facciamo noi anche la raccolta pubblicitaria? ($$$) :)
 
ma che ragionamenti contorti...

l'abbonato medio non sa nemmeno che gli 800 non sono canali di sky.figurarsi se pensa che cambiando numero divengono a pagamento
 
Burchio ha scritto:
l'abbonato medio non sa nemmeno che gli 800 non sono canali di sky.

Ma dalla sua esperienza diretta di zapping sa benissimo che con il suo abbonamento su misura può vederli, e sa altrettanto bene che i canali del gruppo 700 non si vedono...

Quindi è molto facile pensare che, entrati a far parte dei canali nel gruppo dei 700, questi canali non saranno più visibili :)
 
Io sul 750 non riesco a vederlo e mi dice "no lock" nella verifica del segnale mentre sull'813 non c'è più. Col Clarke, che è collegato allo stesso Lnb SCR, riesco a vederlo.
Di buono Rtl ha l'audio ma interrompono troppo i videoclip o parlano sopra, quindi non è così interessante; Deejay interrompe spesso anche lui (il top lo raggiunge con Deejay4you che in 5 minuti da 4 videoclip!); Music box purtroppo vive solo sulle telefonate ed è un canale inguardabile (taglia l'immagine sopra e sotto).
Max
 
ispettoremax ha scritto:
Di buono Rtl ha l'audio ma interrompono troppo i videoclip o parlano sopra, quindi non è così interessante;
questo è un vizio di tutte le radio, purtroppo...
 
Comunque, visto lo spostamento di alcuni canali fashion in mondo, non sarebbe carino anche spostare la tv dedicata alla moda maschile? Parlo di F-Men del canale 941, mi sembrerebbe logico affiancarlo alla sorella maggiore!
 
Indietro
Alto Basso