Rugby: 6 Nazioni in differita in chiaro su La7

ascolti 6 nazioni

L’incontro di Rubgy Italia-Irlanda, valevole per il Torneo Sei Nazioni, ha registrato 549.000 telespettatori in valore assoluto, per il 2,71% di share.
La replica della partita Italia-Irlanda, prima storica vittoria degli azzurri del rugby contro gli irlandesi ha registrato un netto di .235.000, 2,02% di share.



il secondo dato è pessimo,tanto valeva fare una replica unica alle 22:30...
 
ma se perdevamo dubito che avremmo visto tanto.

e ad agostino: quale segnale? che deve tornare live per tutti
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
e ad agostino: quale segnale? che deve tornare live per tutti
:5eek: :5eek: :5eek:
E quindi una tv dovrebbe andare contro i suoi interessi (cioè rinunaciare a trasmettere un evento per cui ha gia pagato) per favorire le tue battaglie ideologiche?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Va bene, con questa le ho lette tutte:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
esprimere le proprie opinioni è vietato? avevo detto così solo perchè ingolfata dall'elezione dei presidenti delle Camere

cmq se hai ancora voglia di rompermi come tuo solito, rispondi a questa domanda: è + ideologico chiedere in chiaro per tutti MasterChef o il 6n?
 
Ranma25783 ha scritto:
avevo detto così solo perchè ingolfata dall'elezione dei presidenti delle Camere
E quindi quale segnale avrebbero mandato?
Che ci sono cose ben più importanti del rugby
Ranma25783 ha scritto:
rispondi a questa domanda: è + ideologico chiedere in chiaro per tutti MasterChef o il 6n?
Tutti e due, perchè la visione in diretta del 6 Nazioni non è certo un bene primario da garantire con la Costituzione (per te forse sì, ma sei un caso a parte...:eusa_whistle: ).
E MasterChef non so nemmeno che cosa sia
 
gigio82 ha scritto:
[...]

Tutti e due, perchè la visione in diretta del 6 Nazioni non è certo un bene primario da garantire con la Costituzione (per te forse sì, ma sei un caso a parte...:eusa_whistle: ).
E MasterChef non so nemmeno che cosa sia
allora vai a chiedere all'UE lo straccio della parte della direttiva della Televisione senza frontiere che consente agli stati di proteggere certi eventi
 
Ranma25783 ha scritto:
allora vai a chiedere all'UE lo straccio della parte della direttiva della Televisione senza frontiere che consente agli stati di proteggere certi eventi
Poi hai pure il coraggio di lamentarti se ti dico (o diciamo, visto che non sono l'unico) che sei peggio di un disco rotto.
E la famosa 8/99 che ti piace citare e in cui ami crogiolarti non parla certo di "diretta" ma di semplice "visione", proprio come è successo negli ultimi 4 anni, in cui avrai postato non meno di 1000 messaggi contenenti pianti per le visioni "quando tutti sanno tutto", locuzione per cui provi piacere a scriverla
 
gigio82 ha scritto:
Poi hai pure il coraggio di lamentarti se ti dico (o diciamo, visto che non sono l'unico) che sei peggio di un disco rotto.
E la famosa 8/99 che ti piace citare e in cui ami crogiolarti non parla certo di "diretta" ma di semplice "visione", proprio come è successo negli ultimi 4 anni, in cui avrai postato non meno di 1000 messaggi contenenti pianti per le visioni "quando tutti sanno tutto", locuzione per cui provi piacere a scriverla
il disco rotto sei tu che ad ogni post che scrivo dici che faccio la vittima e provo piacere a scrivere certe cose. Queste cose le vai a dire a qualcun altro ma non a chi segue il rugby da tempo immemore e lo pratica pure.[/] Ah già, questo non conta...
 
Ranma25783 ha scritto:
ma non a chi segue il rugby da tempo immemore e lo pratica pure. Ah già, questo non conta...
Guarda che quasi tutte le club-house sono dotate di abbonamento a Sky.
Fare una bella grigliata, con birra e visione della partita (come fanno in quella di e del Colorno, il mio paese) non sarebbe meglio che portare avanti una battaglia ideologica?;) ;) ;)
 
gigio82 ha scritto:
Guarda che quasi tutte le club-house sono dotate di abbonamento a Sky.
Fare una bella grigliata, con birra e visione della partita (come fanno in quella di e del Colorno, il mio paese) non sarebbe meglio che portare avanti una battaglia ideologica?;) ;) ;)
ancora con quest'ideologia:doubt: non è ideologia
 
il servizio della radiocronaca totale di 101 che ha permesso di vedere la partita sulle tv straniere e ascoltare una radiocronoca di ottimo livello in lingua italiana spero si ripeta per il futuro ... inviterei però quelli di 101 ad uniformare il loro segnale a quello delle tv satellitari perché ascoltandoli si sapeva dove finiva il pallone prima di vederlo ...
 
pierrebi ha scritto:
il servizio della radiocronaca totale di 101 che ha permesso di vedere la partita sulle tv straniere e ascoltare una radiocronoca di ottimo livello in lingua italiana spero si ripeta per il futuro ... inviterei però quelli di 101 ad uniformare il loro segnale a quello delle tv satellitari perché ascoltandoli si sapeva dove finiva il pallone prima di vederlo ...

101??? Ma non era RTL 102.5???:eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
pierrebi ha scritto:
inviterei però quelli di 101 ad uniformare il loro segnale a quello delle tv satellitari perché ascoltandoli si sapeva dove finiva il pallone prima di vederlo ...
succede con tutto lo sport in diretta.Infatti io ho usato 2 tv(1 su rtl 102.5 con la radiovisione e l'altra sulla diretta) e c'era abbastanza sincronia...
 
agostino31 ha scritto:
io ho usato 2 tv(1 su rtl 102.5 con la radiovisione e l'altra sulla diretta) e c'era abbastanza sincronia...

evvero! lo stesso sistema che ho usato per vedere il basket video su 7d e audio di sportitalia ... no ci avevo pensato che rtl 102.5 era anche in tv!
ma 'sta diretta audio funzionerà anche per i mondiali?
 
Si l'articolo non è del tutto corretto ma è vero che Sky è vicina al rinnovo del Sei Nazioni (per adesso sono solo voci)
 
Indietro
Alto Basso