Rugby: 6 Nazioni in differita in chiaro su La7

phelps ha scritto:
totalmente in chiaro sui canali France2/France3...

Quella è l'unica cosa da cambiare subito, le olimpiadi free per tutti quanti senza conteggi strani, paletti e via dicendo.
 
phelps ha scritto:
la qualità delle immagini non è una questione di forma...se devo rovinarmi la vista con dei quadrettoni attraverso i quali non si distinguono nemmeno gli atleti e gli "strumenti" del gioco, tanto vale dedicarsi ad altro...:eusa_whistle:
I quadrettoni, e lo sto sperimentando, sono il sintomo di una cattiva ricezione del segnale.
X forma intendo soprattutto amenità come hd, 16/9, pre-post partita...
 
bledi ha scritto:
Quella è l'unica cosa da cambiare subito, le olimpiadi free per tutti quanti senza conteggi strani, paletti e via dicendo.

anch'io toglierei limiti e paletti alla trasmissione free delle Olimpiadi...ma lascerei la possibilità anche di offrire il "pacchetto completo" in pay...perchè francamente aver avuto come per Vancouver la possibilità di scegliere cosa vedere (nel mio caso praticamente tutto...:D ), anche eventi che prima non sarebbe mai stato possibile (nemmeno con parabola motorizzata ed emu varie) è stato impagabile e non vorrei mai tornare indietro...ormai qualunque copertura olimpica inferiore a "ogni sessione di gara...e in HD" per me è "del tutto inadeguata ed insufficiente"...:evil5: :5eek: :badgrin: :D
 
Villans'88 ha scritto:
Segnatelo pure ma gli eventi sono pressapoco uguali alle nostre...l'unica differenza è il Rugby dove in UK vogliono bloccare il torneo in chiaro solo per il Galles ma non nel resto del Regno unito come del resto la Coppa del Mondo,seppur trasmessa in chiaro per adesso,non è ancora in quella lista...
In Francia hanno una lista identica alla nostra se non l'inclusione del 6 nazioni mentre per il mondiale prevedono solo semifinali e finali in chiaro...
Se consideriamo che da noi il Rugby come fenomeno mediatico esiste solo da 5-6 anni non vedo nessuno scandalo...anzi...
Il giorno in cui anke in UK Irlanda e Francia le Olimpiadi, gli eventi di rugby e diciamo pure i Mondiali andranno in pay riconoscerò ke noi siamo stati innovatori
 
phelps ha scritto:
anch'io toglierei limiti e paletti alla trasmissione free delle Olimpiadi...ma lascerei la possibilità anche di offrire il "pacchetto completo" in pay...perchè francamente aver avuto come per Vancouver la possibilità di scegliere cosa vedere (nel mio caso praticamente tutto...:D ), anche eventi che prima non sarebbe mai stato possibile (nemmeno con parabola motorizzata ed emu varie) è stato impagabile e non vorrei mai tornare indietro...ormai qualunque copertura olimpica inferiore a "ogni sessione di gara...e in HD" per me è "del tutto inadeguata ed insufficiente"...:evil5: :5eek: :badgrin: :D
e proprio il CIO ha imposto il paletto delle 100 ore invernali e 200 estive x tutti. Anke De Paoli disse "Va aumentato". Che poi lo si sappia sfruttare, è un discorso totalmente differente. Per il resto SKY può pure prendersi a vita tutto lo sport del mondo
 
Ranma25783 ha scritto:
I quadrettoni, e lo sto sperimentando, sono il sintomo di una cattiva ricezione del segnale.
X forma intendo soprattutto amenità come hd, 16/9, pre-post partita...

non hai capito...il 16/9 è il corretto A/R con cui guardare la tv...il 4/3 in tutte le sue varianti per me non esiste più...e i "quadrettoni" sono tutte le risoluzioni e le definizioni inferiori all'HD nativa...per me sky HD è già il minimo sindacale...ha ragione Flask, la qualità di raisport è da galera...e le tv che si vedono pure peggio non le prendo nemmeno in considerazione (non parliamo poi di streaming internet, dove secondo me è appena sufficiente l'NBA League Pass HD, figurati cosa penso del resto...)
 
Ranma25783 ha scritto:
e proprio il CIO ha imposto il paletto delle 100 ore invernali e 200 estive x tutti.

veramente il CIO ha imposto un minimo di 100/200 ore...nulla vieterebbe di trovare accordi più elastici...basterebbe che la rai facesse tv invece di essere solo la cassa di risonanza di chi sappiamo nella sua personalissima guerra politico-commerciale contro sky (che ha legittimamente acquistato quei diritti)
 
phelps ha scritto:
anch'io toglierei limiti e paletti alla trasmissione free delle Olimpiadi...ma lascerei la possibilità anche di offrire il "pacchetto completo" in pay...perchè francamente aver avuto come per Vancouver la possibilità di scegliere cosa vedere (nel mio caso praticamente tutto...:D ), anche eventi che prima non sarebbe mai stato possibile (nemmeno con parabola motorizzata ed emu varie) è stato impagabile e non vorrei mai tornare indietro...ormai qualunque copertura olimpica inferiore a "ogni sessione di gara...e in HD" per me è "del tutto inadeguata ed insufficiente"...:evil5: :5eek: :badgrin: :D
Anch'e' per me è cosi :D ...sono perfettamente d'accordo con te ;)
 
dado88 ha scritto:
Questa storia di "sapere gia tutto" mi sta stufando in maniera incredibile. Se uno il risultato NON lo vuole sapere si riesce anche per più di dieci minuti dopo il fischio finale della partita.

esatto, beato lui che ha amici e familiari che parlano di rugby dalla mattina alla sera! se io non vado di proposito su internet a guardarmi un risultato di un avvenimento sportivo non lo sapro' mai, volendo anche il giorno dopo sui giornali sportivi basta sapere che il calcio occupa 25 pagine e gli altri le ultime 4.
 
Ranma25783 ha scritto:
8 anni fa ho fallito e da allora la parola "differita" non esiste + nello sport. A prescindere da quale sia.

se io facessi cosi' vedrei ben poco sport... oppure sarei costretto a starmene quasi sempre a casa
 
phelps ha scritto:
anch'io toglierei limiti e paletti alla trasmissione free delle Olimpiadi...ma lascerei la possibilità anche di offrire il "pacchetto completo" in pay...perchè francamente aver avuto come per Vancouver la possibilità di scegliere cosa vedere (nel mio caso praticamente tutto...:D ), anche eventi che prima non sarebbe mai stato possibile (nemmeno con parabola motorizzata ed emu varie) è stato impagabile e non vorrei mai tornare indietro...ormai qualunque copertura olimpica inferiore a "ogni sessione di gara...e in HD" per me è "del tutto inadeguata ed insufficiente"...:evil5: :5eek: :badgrin: :D

Così andrebbe bene a tutti, ma ho paura che Sky non lo permetterà.
 
bledi ha scritto:
Così andrebbe bene a tutti, ma ho paura che Sky non lo permetterà.
Deve decidere il CIO prima che una tv compra i diritti...per Londra non c'e' nulla da fare ;)
 
Il Murrayfield... stupendo. Non dimenticherò mai l'edizione del 6 Nations del 2006 quando la Scozia ha battuto prima la Francia 20 a 16 e poi l'Inghilterra 18 a 12. Speriamo di vedere qualcosa di simile anche quest'anno ;)
 
Fabrizio1975 ha scritto:
esatto, beato lui che ha amici e familiari che parlano di rugby dalla mattina alla sera! se io non vado di proposito su internet a guardarmi un risultato di un avvenimento sportivo non lo sapro' mai, volendo anche il giorno dopo sui giornali sportivi basta sapere che il calcio occupa 25 pagine e gli altri le ultime 4.
Non ho amici e familiari cittadini di Ovalia:eusa_naughty: , è stato un attimo, un piccolo attimo ke mi ha fatto cancellare x sempre la parola differita dal mio vocabolario.:doubt:
 
Ranma25783 ha scritto:
e neanke x Rio...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Per Sochi e Rio i diritti in chiaro devono ancore essere venduti (li possiede sky) quindi non possiamo sapere come verranno trasmessi ;)

@MyBlueEyes: Giuro che prima di morire devo andare a Murrayfield a vedermi una partita ;)
 
dado88 ha scritto:
Per Sochi e Rio i diritti in chiaro devono ancore essere venduti (li possiede sky) quindi non possiamo sapere come verranno trasmessi ;)
Invece so già come andrà a finire: il minimo sindacale imposto dal CIO alla RAI. Scommettiamo?
 
Ranma25783 ha scritto:
Invece so già come andrà a finire: il minimo sindacale imposto dal CIO alla RAI. Scommettiamo?

E' ovvio, ormai la Rai non ha più niente da offrire in cambio...
 
Ranma25783 ha scritto:
Invece so già come andrà a finire: il minimo sindacale imposto dal CIO alla RAI. Scommettiamo?
Non esiste solo la Rai, ci sono anche altre tv...chi lo sa se i diritti non finiscono a Cielo? :D
 
Al Cio come alla Fifa,all'Uefa e anche evidentemente al Board del 6 nazioni la competizione conviene...adesso che c'è la pay-tv si può spacchettare il tutto e incassare molto più di prima...non ci saranno più aste al ribasso per la Rai come avveniva anni fa...
 
Indietro
Alto Basso