Rugby: 6 Nazioni in differita in chiaro su La7

escludendo bagatta gia per esempio nel basket sportitalia vince contro la rai..Io non segjuo rugby,però vedo molti parlare bene della coppia di sky.La rai tranne alcuni rari esempi(bizzotto,bragagna)ha dei telecronisti altamente assurdi dove non capiscono che siamo nel 2011 non nel 1980.
 
Ranma25783 ha scritto:
mi chiedo dove finisce il giudizio e dove inizia la partigianeria...

è una mia opinione personale condivisa da molti persone in questo forum e nel web...poi ci sta che qualcuno non sia d'accordo...in generale alla Rai per costituzione dovrebbe essere impedito di trasmetter sport...è come una sentenza di morte per qualsiasi disciplina sportiva...si salvano solo Bizzotto e Bragagna...
 
Attenzione la mia paura più grande non è il commentare o la voce, dopo sei anni con Ceccinelli e tante estate ad ascoltare Lauro mi sono abituato :D , ma di vedere le partite in diretta.

Un Sei Nazioni sulla Rai vuol dire trasmettere solo le dirette delle partite dell'Italia perchè se un sabato pomeriggio c'e' un Francia - Scozia o una partita di Fed Cup di tennis (come questo sabato) la Rai non trasmetterà mai la diretta di rugby ma da spazio al tennis, i sabato pomeriggio da sempre i canali RaiSport sono pieni di eventi aggiungerne due/tre partite (dal prossimo anno il sei nazioni non giochera mai più di venerdi) in diretta di rugby in una giornata per la rai sarebbe impossibile :crybaby2: .

Se il Sei Nazioni deve andare in chiaro allora ben venga La7 che non ha mai niente da trasmettere è può mandare in onda tutte le partite in diretta (anche se loro nei anni precedenti qualche brutto episodio lo hanno commesso).

Certo la soluzione ideale sarebbe mandare in onda il Sei Nazioni in simulcast su tutte le reti italiane ma è troppo :D
 
volevo chiedere a voi espertoni di rugby anche se leggermente OT: su Sky Sport c'è anche il secondo audio in lingua inglese di commento o la traccia ambiente?

e su La7HD andranno in HD nativo?
 
dado88 ha scritto:
dopo sei anni [...] ad ascoltare Lauro mi sono abituato :D

Parla per te, io a Lauro non mi abituerò mai :badgrin: Comunque per il resto faccio miei i post di villans'88. Alla Rai dovrebbe esser vietato dalla costituzione di trasmettere lo sport fino a quando non impara che una diretta ha la priorità su telefilm o programmi di dubbia utilità, che un evento sportivo non si sposta mentre è in corso da una rete all'altra, che il commentatore deve conoscere ciò che sta commentando e soprattutto che non esiste solo il calcio.
 
Sei Nazioni, 1°giornata

Sabato 05/02 - h.18.00 (differita dalle 17.00) La7
ITALIA - IRLANDA
 
dado88 ha scritto:
Attenzione la mia paura più grande non è il commentare o la voce, dopo sei anni con Ceccinelli e tante estate ad ascoltare Lauro mi sono abituato :D , ma di vedere le partite in diretta.

Un Sei Nazioni sulla Rai vuol dire trasmettere solo le dirette delle partite dell'Italia perchè se un sabato pomeriggio c'e' un Francia - Scozia o una partita di Fed Cup di tennis (come questo sabato) la Rai non trasmetterà mai la diretta di rugby ma da spazio al tennis, i sabato pomeriggio da sempre i canali RaiSport sono pieni di eventi aggiungerne due/tre partite (dal prossimo anno il sei nazioni non giochera mai più di venerdi) in diretta di rugby in una giornata per la rai sarebbe impossibile :crybaby2: .

Se il Sei Nazioni deve andare in chiaro allora ben venga La7 che non ha mai niente da trasmettere è può mandare in onda tutte le partite in diretta (anche se loro nei anni precedenti qualche brutto episodio lo hanno commesso).

Certo la soluzione ideale sarebbe mandare in onda il Sei Nazioni in simulcast su tutte le reti italiane ma è troppo :D
Ank'io gradirei l'intero torneo, ma dopo questi 4 anni di incubo, l'Italia x tutti sarebbe platino
 
dado88 ha scritto:
Un Sei Nazioni sulla Rai vuol dire trasmettere solo le dirette delle partite dell'Italia perchè se un sabato pomeriggio c'e' un Francia - Scozia o una partita di Fed Cup di tennis (come questo sabato) la Rai non trasmetterà mai la diretta di rugby ma da spazio al tennis, i sabato pomeriggio da sempre i canali RaiSport sono pieni di eventi aggiungerne due/tre partite (dal prossimo anno il sei nazioni non giochera mai più di venerdi) in diretta di rugby in una giornata per la rai sarebbe impossibile

una cosa positiva in questo discorso c'e': la rai, grazie ai suoi due canali tematici, di sport ne trasmette tanto (contrariamente a mediaset e per l'appunto la7)
penso comunque che anche se la rai trasmettesse le partite dell'Italia sarebbe molto riduttivo, a un appassionato di rugby non interessano solo quelle
 
l'importante e' che trasmetta sci, pattinaggio, atletica, nuoto, canottaggio, basket, pallavolo, scherma, ciclismo...
 
Fabrizio1975 ha scritto:
una cosa positiva in questo discorso c'e': la rai, grazie ai suoi due canali tematici, di sport ne trasmette tanto (contrariamente a mediaset e per l'appunto la7)
penso comunque che anche se la rai trasmettesse le partite dell'Italia sarebbe molto riduttivo, a un appassionato di rugby non interessano solo quelle
Perfettamente d'accordo ;)
 
Fabrizio1975 ha scritto:
l'importante e' che trasmetta sci, pattinaggio, atletica, nuoto, canottaggio, basket, pallavolo, scherma, ciclismo...

Il problema è che questi sport vengono trasmessi affidando il commento a gente incompetente senza passione per quello che stanno commentando senza parlare della pessima qualità video,delle pessime inquadrature,delle grafiche che a volte non ci sono nemmeno...insomma guardare dello sport sulle reti Rai è impresa da veri temerari oltre che molto frustrante per il vero appassionato...

Che poi gli altri sport minori ( anche se questo termine non mi piace ) come il tamburello trovi spazio è anche giusto...anzi preferirei dare maggiore spazio a queste discipline piuttosto che alle repliche di calcio degli anni' 80' piazzate l' solo per incrementare lo share...
 
Fabrizio1975 ha scritto:
una cosa positiva in questo discorso c'e': la rai, grazie ai suoi due canali tematici, di sport ne trasmette tanto (contrariamente a mediaset e per l'appunto la7)
penso comunque che anche se la rai trasmettesse le partite dell'Italia sarebbe molto riduttivo, a un appassionato di rugby non interessano solo quelle
in 6 anni di 6n su la7 non mi perdevo neanke una partita.
Ma i tempi, come mi è stato ribadito + volte, sono cambiati, e x farmi felice basterebbe la nazionale di tutti.
 
Villans'88 ha scritto:
delle pessime inquadrature,delle grafiche che a volte non ci sono nemmeno...insomma guardare dello sport sulle reti Rai è impresa da veri temerari oltre che molto frustrante per il vero appassionato...

ovviamente le trasmissioni auto-prodotte non le consideravo :)
 
Villans'88 ha scritto:
Il problema è che questi sport vengono trasmessi affidando il commento a gente incompetente senza passione per quello che stanno commentando senza parlare della pessima qualità video,delle pessime inquadrature,delle grafiche che a volte non ci sono nemmeno...insomma guardare dello sport sulle reti Rai è impresa da veri temerari oltre che molto frustrante per il vero appassionato...

Che poi gli altri sport minori ( anche se questo termine non mi piace ) come il tamburello trovi spazio è anche giusto...anzi preferirei dare maggiore spazio a queste discipline piuttosto che alle repliche di calcio degli anni' 80' piazzate l' solo per incrementare lo share...
Sarebbe molto interessante, secondo me, riempire i buchi del palinsesto attingendo dall'immenso materiale d'archivio della Rai, riproponendo le dirette, ad esempio, dei giochi olimpici ed a partire da Monaco 72 la qualità delle immagini sarebbe anche accettabile. Senza considerare il fascino di riascoltare le voci storiche della Rai e di rivedere le grandi imprese degli atleti italiani.
 
Indietro
Alto Basso