Rugby: 6 Nazioni in differita in chiaro su La7

CHRIS 86 ha scritto:
per essere più precisi, ricordiamo che le gare a Phillip Island si sono corse nella notte italiana, e che i dati sono comunque riferiti a delle repliche ;)

Per essere più precisi diamo qualche dato relativo all'anno scorso quando un pilota italiano su una moto italiana ha vinto il mondiale...
GP Italia : 6,34%, 682.000 e il 3,94%, 636.000.
GP South Africa : 251.000 telespettatori, 1,46%.
GP San Marino : 284.000 telespettatori, share 2,60%.
GP R.Ceca : 275.000, 2,47%.
GP UK: 574.000 (6,40%) & 688.000 (7,54%) nella seconda.
GP Germania : 632.000, 5,59%
GP Italia : 498.000 telespettatori, share 3,03%
Gp Francia : 482.000, 3,16%

La media sicuramente non fa 6%...magari l'arrivo di Melandri cambierà le cose...vedremo...
Chuso l'OT
 
Villans'88 ha scritto:
Falso;)
Dati ultima gara: Gara1 872mila spettatori 4,08% di share
Gara2 729mila spettatori 3,65% di share

L'anno scorso nonostante la grande annata di Biaggi diverse gare sono state addirittura sotto i 400 k con qualche picco,come ovvio,vicino al 700-800 K...
E prima del week end di apertura la Gazzetta ha intervistato Paolo Flammini,il gestore della SBK facendo la seguente affermazione
La Bmw lamenta la mancata diretta su tv generaliste in Germania e l' Aprilia dei bassi ascolti su La7.
evidentemente a La7 hanno raccontato balle.:doubt:
 
Ranma25783 ha scritto:
evidentemente a La7 hanno raccontato balle.:doubt:

Scusami ma tu hai un comunicato di La7 dove si afferma dei grandi ascolti della SBK???a me non risulta...
Le affermazioni dell'Aprilia,guardando quei dati,non mi sembrano cavolate...
 
Villans'88 ha scritto:
Si ma con l'Irlanda era il primo match e c'è la siamo giocati per tutta la partita...sabato fino a 20 minuti dalla fine eravamo sotto di 12 e con 2 calci facili di Bergamasco fuori...insomma chi avrà fatto Zapping nei primi 60 minuti non era invogliato a rimanere sul match...difatti secondo me il dato finale si è alzato notevolmente nel finale...
2008: venivamo dalla sbornia post 2007 e c'era maggiore attenzione mediatica su quel torneo ed inoltre il DTT non era in fase così avanzata con lo S.O...anche questo ha influito non credi???ovviamente anche la differita...
Mondiali è anche un discorso di convenienza perchè anche quei match di poco valore ti permettono di portare a casa cifre importanti con conseguente crescita di abbonati e introiti pubblicitari...per gli altri sport ( vedesi caso recente del basket ) a Sky non conviene perchè gli ascolti sono molto minori e con una semi-esclusiva,esempio la F1,non ottiene nessun vantaggio...
ma stiamo sempre sotto il milione di ascolti
 
Villans'88 ha scritto:
Scusami ma tu hai un comunicato di La7 dove si afferma dei grandi ascolti della SBK???a me non risulta...
Le affermazioni dell'Aprilia,guardando quei dati,non mi sembrano cavolate...
loro ogni anno si vantavano dicendo nelle telecronache "SBK al 6%"
 
Ranma25783 ha scritto:
loro ogni anno si vantavano dicendo nelle telecronache "SBK al 6%"

Come tutti i Network ( compresa Sky eh...) ingrossano le proprie cifre...qualche gara senz'altro è stata al 6-7-8% ma la media è molto lontana...
 
Ranma25783 ha scritto:
ma stiamo sempre sotto il milione di ascolti

Ma tu pensi davvero che questa lunga serie di sconfitte nel corso degli ultimi 2-3 anni non abbia allontanato qualche appassionato???
 
Villans'88 ha scritto:
Ma tu pensi davvero che questa lunga serie di sconfitte nel corso degli ultimi 2-3 anni non abbia allontanato qualche appassionato???
sicuramente nel 2009 qualke appassionato è stato perso
 
semmai e' stato perso qualche telespettatore generico
per me quando si parla di "appassionato" si parla della passione per quello sport e certo non e' legata ai successi della Nazionale. Fino al 1999 c'era il 5 Nazioni e l'appassionato guardava quello anche se l'Italia non vi partecipava!
 
Non è un discorso vero in generale o forse sono io che sono un caso a parte.
Personalmente prima del 2000 posso dire che il rugby non sapevo quasi cosa fosse, poi con l'ingresso dell'Italia nel 6 Nazioni ho iniziato a seguire le partite degli azzurri e da allora l'ho fatto sempre, sia nelle poche vittorie che nelle tante sconfitte.
Una volta (erano i primi anni) andai anche allo stadio a vedere una partita del 6 Nazioni under 21 (l'ingresso era gratuito, però :D), ma sinceramente nonostante tutto questo del rugby in sé sono rimasto un non appassionatissimo. Cioè al massimo guardo qualche grande sfida di alto livello tra le nazionali più forti, ma se devo guardare una partita del campionato italiano, del Top 14, della Celtic League, dell'Heineken Cup e chi più ne ha, più ne metta, preferisco guardare altro.
 
il campionato italiano e' comprensibile non guardarlo, specie ora che l'hanno indebolito ulteriormente con l'ingresso delle due squadre nella Celtic League :icon_rolleyes:
prima dell'ingresso nel 6 nazioni era difficile appassionarsi al rugby solo seguendo l'Italia dato che giocava la Coppa Europa contro Romania, Unione Sovietica, Polonia o Spagna e... Francia A1, quando poi il giorno prima c'era il 5 Nazioni oppure i test match di novembre con Nuova Zelanda, Sudafrica, Barbarians...
 
bledi ha scritto:
Sarebbe interessante sapere anche l'ascolto della replica della differita.
La replica su La7 del match Italia-Francia al Torneo 6 Nazioni di Rugby ha catturato solo 258.000 telespettatori, share 1,19%
:sad: :crybaby2: ma era normale,molti non lo sapevano neanche:eusa_wall:
 
Ne approfitto x dire una mezza cosetta a proposito di rugby in TV.

Tutti a dire: fino a 10 anni fa nn esisteva.
Due controesempi, poi liberi di smentire:
negli anni 90, ma era un altro rugby (sono onesto), su RAI3 mi vedevo una bellissima rubrica settimanale, Mischia e Meta, condotta da Domenico Marcozzi dedicata a campionati e nazionale.
Ma soprattutto, la RAI ha pure mandato in piccola parte il mondiale di rugby, due volte di sicuro. 1987: nn me lo ricordo xkè ero piccolo, ma lo so xkè spesso vedevo girare alcune immagini della finale con il vecchio logo RAI in basso. 1999: vedo l'Italia e la finale e questo si lo ricordo benissimo, 3 sconfitte:crybaby2:

Forse avrò proposto la luna parlando di dirette dell'Italia X TUTTI. Ma nn venite a dirmi ke l'ovale nn esisteva in TV
 
Tre cose da dirti :D

1) Nel 87 non ero ancora nato :D quindi non so cosa combinava la Rai...ma non mi sorprenderei di scoprire che quelle partite andavano in onda la notte

2) Non conta nulla cosa accadeva 10 - 20 o 30 anni fa, cosi come tra 10 anni non conta nulla quello che accade oggi

3) NESSUNO in questo forum ha mai detto che tu non ha ragione nel chiedere che le gare dell'Italia devono andare in chiaro...per me tutte le partite di tutte le nazionali di tutti i sport devono andare in chiaro. E' questo mi sa che ancora non lo hai capito o fai finta di non capirlo
 
dado88 ha scritto:
Tre cose da dirti :D

1) Nel 87 non ero ancora nato :D quindi non so cosa combinava la Rai...ma non mi sorprenderei di scoprire che quelle partite andavano in onda la notte

2) Non conta nulla cosa accadeva 10 - 20 o 30 anni fa, cosi come tra 10 anni non conta nulla quello che accade oggi

3) NESSUNO in questo forum ha mai detto che tu non ha ragione nel chiedere che le gare dell'Italia devono andare in chiaro...per me tutte le partite di tutte le nazionali di tutti i sport devono andare in chiaro. E' questo mi sa che ancora non lo hai capito o fai finta di non capirlo
1)bene, io sono 83, e l'ho scoperto molti ma molti anni dopo.
2)quindi, 10 anni di italia al 6n in chiaro nn contano niente? Me lo segno
3)il tuo ragionamento è addirittura estensivo. Io lo condividerei. MA PRIMA si deve partire dagli sport + seguiti, poi da quelli minori, anke se la pallamano (la pecora nera del ns sport, se mi negate questo lascio il forum xkè evidentemente sono solo uno scrittore di fregnacce) un certo spazio lo ha avuto e ha osato scegliere di farsi conoscere un pokino di + passando da SKY a RAI
 
2) Certo che non contano nulla come non contano nulla i anni attuali il mondo dei diritti tv è cambiato in una maniera incredibile e tra dieci anni cambierà ancora di più

3) Per me contano le nazionali e quella di pallamano è sempre andata in chiaro sui canali di RaiSport
 
dado88 ha scritto:
3) Per me contano le nazionali e quella di pallamano è sempre andata in chiaro sui canali di RaiSport
Qualche anno fa è stata in esclusiva su sky sport;)
 
Indietro
Alto Basso