marcobremb
Digital-Forum Friend
Ah già3750... ha scritto:Aggiungerei una spruzzatina di F1 e MotoGP ogni tanto ...![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ah già3750... ha scritto:Aggiungerei una spruzzatina di F1 e MotoGP ogni tanto ...![]()
voglio proprio vedere che succederà tra 7 giorni con la pompatissima e orpellatissima partita contro la Rosa (ke La7 manderà in onda mooooolto tardi)dado88 ha scritto:Perchè sono bassi
il match di esordio della tredicesima edizione del Sei Nazioni - Francia-Italia, sabato scorso allo Stade de France di Parigi - ha fatto il record di spettatori su Sky e La7. E' il miglior risultato di sempre per una gara del torneo più antico del mondo: l'incontro tra azzurri e transalpini, trasmesso in diretta esclusiva dalle 15.30 su Sky Sport 2 HD è stato seguito da 221.972 spettatori medi, con 559.303 contatti unici. Largamente meglio di quel Italia-Irlanda del 5 febbraio 2011 che era stato visto da 200.200 spettatori medi. Risultato "buono" anche per La7, che ha raccolto il 3,02% di share medio con oltre 1,2 milioni di contatti (1.282.451) e un picco del 3,63% di share alle 17:48, nel momento migliore per i ragazzi di Brunel. La copertura totale del match è stata di quasi 2 milioni di telespettatori (1.960.163). La partita trasmessa su La7.it ha registrato oltre 6.300 contatti3750... ha scritto:Il totale SkySport (tutti i canali !!!) nella fascia 15.00-18.00 di sabato è stato di 284.350, pari a 1.74% ...
Sui canali Sport e Calcio, in evidenza il calcio internazionale, con due gare della Liga spagnola: Barcellona-Real Sociedad, in onda dalle 22 su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD, è stata vista da 222.107 spettatori medi complessivi. Sugli stessi canali Getafe-Real Madrid, in onda dalle 20, ha raccolto in media 171.321 spettatori complessivi. Da segnalare anche due partite della Premier League inglese: Arsenal-Blackburn, dalle 14 su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha avuto un séguito di 139.922 spettatori medi complessivi, mentre Manchester City-Fulham, dalle 18.30 su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD, ha ottenuto nel complesso 104.391 spettatori medi. Inoltre, l’appuntamento con Euro Calcio Show, da mezzanotte su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha avuto un’audience complessiva di 111.212 spettatori medi
Chissà perchè degli ascolti del 6 Nazioni non parlano ...![]()
dado88 ha scritto:Perchè sono bassi
FonteFOSSA ha scritto:
Ranma25783 ha scritto:su la7 la partita dell'italia trasmessa quando tutti sanno tutto ha fatto quasi 500k e il 2,8%
no, la fonte è il comunicato FIR, un tantino più ufficiale...agostino31 ha scritto:
Sono corretti entrambi. 1.2 milioni di contatti unici e' la reach raggiunta durante il secondo tempo, mentre la share registrata e' del 3.02% (circa 500k utenti medi), nel primo tempo.agostino31 ha scritto:
FOSSA ha scritto:il match di esordio della tredicesima edizione del Sei Nazioni - Francia-Italia, sabato scorso allo Stade de France di Parigi - ha fatto il record di spettatori su Sky e La7. E' il miglior risultato di sempre per una gara del torneo più antico del mondo: l'incontro tra azzurri e transalpini, trasmesso in diretta esclusiva dalle 15.30 su Sky Sport 2 HD è stato seguito da 221.972 spettatori medi, con 559.303 contatti unici. Largamente meglio di quel Italia-Irlanda del 5 febbraio 2011 che era stato visto da 200.200 spettatori medi. Risultato "buono" anche per La7, che ha raccolto il 3,02% di share medio con oltre 1,2 milioni di contatti (1.282.451) e un picco del 3,63% di share alle 17:48, nel momento migliore per i ragazzi di Brunel. La copertura totale del match è stata di quasi 2 milioni di telespettatori (1.960.163). La partita trasmessa su La7.it ha registrato oltre 6.300 contatti
Ranma25783 ha scritto:incompetenti (sarei un cretino a non ammetterlo) e soporiferi (come voi criticate la rai con cognizione io critico loro) insieme fanno sotto il milione di spettatori e poco sopra i 2 mln... contenti voi fino al 2013.
dado88 ha scritto:La nazionale in questi ultimi anni sta tirando tantissimi i 70mila dell'Olimpico, le interviste ai giornali non sportivi, il cambio di sponsor (da Kappa ad Adiddas)..dimostrano che il Rugby Azzurro tira più di quello che molti pensano
Villans'88 ha scritto:Come si leggeva sulla Gazzetta qualche giorno fa l'unico esempio in Italia in cui la popolarità di uno sport non è strettamente legata ai risultati ( perchè purtroppo questi continuano a mancare)
A pagina 19 di questo documento ci sono tante risposte alle tue domande. Poi ci sono tanti particolari da approfondire su questi numeri ma il numero di tesserati può essere una buona base di discussione.phelps ha scritto:ma non si può parlare di popolarità solo per il seguito di questi 2 o 3 eventi-vetrina (che, se ben "pompati" sono seguiti come sempre anche dalla maggioranza "occasionale")...la popolarità di uno sport si vede dalle "attività correnti", quelle che impegnano costantemente nell'arco dell'intera stagione (e per gli sport di squadra, questo metro può essere solo il campionato, settimana dopo settimana...).
Per fare un paragone di attualità in questi giorni...il superbowl lo hanno seguito in tanti perchè è un evento unico e str-pubblicizzato...ma si può parlare di diffusa passione per il football americano? no di certo...e gli ascolti (per quanto del tutto inattendibili) sono lì a dimostrarlo...quanti hanno seguito il campionato NFL regolarmente? ben pochi...
la stessa cosa si può dire del rugby...grande attenzione per queste poche partite, OK...ma disinteresse generale per la normale attività stagionale......tutto ciò, secondo me, non può far considerare il rugby uno sport popolare anche da noi (solo calcio, F1, MotoGP e ciclismo su strada lo sono, numeri alla mano
)...
Si...dovevano mandare in onda la differita a quell'oraRanma25783 ha scritto:ma era proprio necessaria la sintesi?