Rugby Championship (16/08 - 04/10) - Women's Rugby World Cup (22/08 - 27/09)

Secondo me hanno speso il budget rugby per lo URC
La mia paura è che dopo aver speso questi soldi magari il prossimo weekend o più avanti nella stagione qualche TV compri i diritti
Ovviamente la copertura non sarà mai la medesima rispetto all'app epcr

Non c'è mica solo Sky eh? I diritti sono sul mercato chi vuole può accapararseli.
 
Non c'è mica solo Sky eh? I diritti sono sul mercato chi vuole può accapararseli.

Lo se benissimo mensor;)
Detto ciò è un evento che da sempre è sulle reti Sky tranne qualche piccola parentesi su Discovery
Ben vengano altre TV eventualmente
Poi tranquillo che nessuno sta attaccando Sky, si è semplicemente detto che hanno fatto uno switch tra coppe e URC ( magari verrò anche smentito )
 
Grandi Zebre!!!
Sull'ennesima occasione sciupata costata intercetto ad un metro dalla meta con il risultato che segnava 3-14 per Oyonnax, sono sincero, gli ho maledetti e già invocavo trasferimento franchigia o addirittura la chiusura:laughing7:
Ed invece reazione immediata e seconda vittoria stagionale:5eek:
Per la Benetton nulla da dire, visto che ormai siamo abituati bene con i leoni:icon_cool:
 
Grandi Zebre!!!
Sull'ennesima occasione sciupata costata intercetto ad un metro dalla meta con il risultato che segnava 3-14 per Oyonnax, sono sincero, gli ho maledetti e già invocavo trasferimento franchigia...
Continua continua, che magari fanno un pensierino a Rovigo... :laughing7:

...neanche nei sogni più... belli :D
E comunque Petrarca starebbe davanti in un'ipotetica lista per tutta una serie di motivi.
 
Continua continua, che magari fanno un pensierino a Rovigo... :laughing7:

...neanche nei sogni più... belli :D
E comunque Petrarca starebbe davanti in un'ipotetica lista per tutta una serie di motivi.

Economici in primis, per bacino di utenza e anche come competenze essendo Munari direttore sportivo con un passato assai vincente a Treviso.
Il problema è concentrare tutto il rugby nazionale in un unica regione, seppur la più appassionata.
Poi non è un segreto che lo URC gradirebbe assai una soluzione metropolitana come Milano o Roma
Io so solo che servono più soldi, perché con soli 5 milioni è molto difficile competere a questo livello
 
https://www.onrugby.it/2023/12/30/i-10-giocatori-di-rugby-piu-pagati-al-mondo/

Per chi vuole farsi un'idea di quanto possano guadagnare le stelle dell'ovale.
Molto lontano dal calcio e dalle leghe americane, ma anche da certi ingaggi di Eurolega
Il campionato giapponese recita la parte saudita accogliendo per adesso soprattutto giocatori a fine carriera o che vogliono monetizzare tra un mondiale e l'altro
 
Per chi fosse interessato all'altro codice della palla ovale, e riesce a vedere i canali della BBC, riporto la notizia che la tv di stato UK ha acquisito i diritti per trasmettere 12 partite di Super League a stagione per i prossimi tre anni.

https://www.sportspromedia.com/news/super-league-bbc-scoreplay-tv-rugby-league/

I diritti fino allo scorso anno erano di Channel 4, la quale ne trasmetteva 10
La BBC trasmette anche la Challenge Cup ( se vogliamo la FA Cup del rugby ovale )
La stagione inizierà il prossimo 15 Febbraio
 
2 Vittorie per le 2 franchigie italiane nel week end di coppa.
Tutto facile per la Benetton a Newcastle dopo un avvio balbettante, con Menoncello in grande spolvero, il quale è di gran lunga la cosa migliore prodotta dal rugby italiano negli ultimi 20anni.
Speriamo che si mantenga integro per il 6 Nazioni

Vittoria più che sofferta invece per le Zebre contro il solito rivale di sempre dei bassifondi dello URC, ovvero il Newport, anche stretto nel punteggio per la differenza vista in campo.
Prestazione molto negativa di Pierre Bruno qui invece, difensivamente non di questo livello. Spero che Gesi & Pani non prendano esempio:)

Settimana prossima si conclude la fase a gironi e di tv italiane manco l'ombra...
 
Indietro
Alto Basso