ieri la vittoria sui Georgiani, per quanto giocando male e soffrendo, è stata, a mio giudizio, troppo sottovalutata e criticata. Chi lo ha fatto non conosce la reale forza dei georgiani (giocano tantissimi in Francia) e di come ci avevano distrutto a Batumi e di come hanno battuto il Galles. Ieri, abbiamo regalato due mete con un plan assurdo, calciavamo sul loro fenomeno salendo male in difesa, ma loro poi sono stati annullati e dominati. Con un arbitro più attento avremmo avuto 2 cartellini gialli in più per falli ripetuti e chiuso la pratica prima.
Vincendo, se pur con sofferenza, ci togliamo tanta pressione per un po', diamo un bel colpo al morale dei georgiani e andiamo avanti.
Per chi dice la solita storia della Georgia nel 6 nazioni, scusate ma dice fesserie. Il 6 Nazioni è un torneo privato, si procedette con il nostro inserimento perchè, oltre ad essere cresciuti, abbiamo evitato che col numero dispari una squadra riposasse, oltre all'appeal commerciale e turistico che una trasferta in Italia ha.
Scusate ma le georgia e Tblisi non potranno mai entrare nel 6 nazioni per ragioni geopolitiche (il miliardario che finanzia il rugby là è un putiniano doc), per ragioni turistiche e logistiche. Diverso discorso sarebbe permettere alla Georgia ogni anno, extra 6 nazioni, di competere nei test match con le tier 1 e inserire una loro franchigia (black lion) in URC.