Rugby in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ve l'avevo detto quest'estate che dovevate farvi Eurosport Player. E non è mica finita, questi attaccano.
Per me va bene finché si prendono eventi di nicchia. Non giudico ancora maturi i tempi per eventi top solo via internet. A parte i noti problemi di connessioni, gli over 35/40 li vedo poco avvezzi ad usare una tecnologia con accesso sicuramente meno immediato ed intuitivo rispetto alla tv tradizionale. Poi Eurosport fa già lo zero virgola di share sulla tv, non so quanto paghi questa politica di puntare così tanto sul player. Una curiosità: ma gli eventi trasmessi sul player sono infarciti di pubblicità come in tv?
 
Ma tutti gli eventi hanno telecronaca in italiano o solo alcuni?
 
Ma tutti gli eventi hanno telecronaca in italiano o solo alcuni?
Sui canali extra del player solo il basket ha il commento in italiano

Poi per quando riguarda diritti più "importanti" solo le coppe europee per club sono state assegnate, il resto è tutto invenduto, non dico che prende eurosport qualcosa ma un offerta la farà vista la strategia che stanno seguendo.
Poi sono coperti su 2 segmenti di mercato con tutto il basket e il rugby europeo.
 
Sui canali extra del player solo il basket ha il commento in italiano
In questo caso non pensò la gente si accapiglierà per abbonarsi. E detto sinceramente, fanno pagare poco ma si accattano diritti che non vuole nessuno per poi mettere un commento inglese che deve andar bene per tutti.
 
In questo caso non pensò la gente si accapiglierà per abbonarsi. E detto sinceramente, fanno pagare poco ma si accattano diritti che non vuole nessuno per poi mettere un commento inglese che deve andar bene per tutti.
Secondo me invece con il basket un bel po' di cassa di risonanza e di abbonati l'hanno avuti. E la gente ha cominciato a dire: a sai trasmettono anche il ciclismo, il rugby e il tennis, costa poco, mi abbono
Poi chiaro che se uno vuole il calcio deve guardare altrove, ma non possiamo sapere che non si muoveranno anche in quella direzione
Per me che sono appassionato di rugby e ciclismo 14,99 per il player sono più che ben spesi.
 
Secondo me invece con il basket un bel po' di cassa di risonanza e di abbonati l'hanno avuti. E la gente ha cominciato a dire: a sai trasmettono anche il ciclismo, il rugby e il tennis, costa poco, mi abbono
Poi chiaro che se uno vuole il calcio deve guardare altrove, ma non possiamo sapere che non si muoveranno anche in quella direzione
Per me che sono appassionato di rugby e ciclismo 14,99 per il player sono più che ben spesi.
Tu hai preso un’offerta a 15 euro al mese. A prescindere dagli interessi personali costa come il pacco sport di Sky con contenuti nemmeno lontanamente paragonabili. Ora ne costa 30. Per vedere eventi commentati in inglese? Si fanno pagare bene i ragazzi!!! A questi prezzi, visto che ti piace il rugby, ti fai un impianto motorizzato e sei a posto a vita. E il ciclismo lo vedi sulla Rai che lo copre quasi per intero.
 
Tu hai preso un’offerta a 15 euro al mese. A prescindere dagli interessi personali costa come il pacco sport di Sky con contenuti nemmeno lontanamente paragonabili. Ora ne costa 30. Per vedere eventi commentati in inglese? Si fanno pagare bene i ragazzi!!! A questi prezzi, visto che ti piace il rugby, ti fai un impianto motorizzato e sei a posto a vita. E il ciclismo lo vedi sulla Rai che lo copre quasi per intero.
15 euro annui. Detto questo le offerte sono sempre integrabili, non è che se mi abbono a Sky sono obbligato a non farmi il Player o viceversa. Io li ho entrambi.
 
In E detto sinceramente, fanno pagare poco ma si accattano diritti che non vuole nessuno per poi mettere un commento inglese che deve andar bene per tutti.
Non lo dire a nessuno ma in germania hanno la bundesliga di calcio (la partita del venerdì) in esclusiva.
In italia il basket e il rugby un segmento di mercato lo hanno, senza considerare i contenuti extra di altri sport e le olimpiadi che il player trasmetterà integralmente.
 
Tu hai preso un’offerta a 15 euro al mese. A prescindere dagli interessi personali costa come il pacco sport di Sky con contenuti nemmeno lontanamente paragonabili. Ora ne costa 30. Per vedere eventi commentati in inglese? Si fanno pagare bene i ragazzi!!! A questi prezzi, visto che ti piace il rugby, ti fai un impianto motorizzato e sei a posto a vita. E il ciclismo lo vedi sulla Rai che lo copre quasi per intero.

15 euro ANNUALI. Quindi il resto del tuo discorso decade. Quanto al ciclismo la copertura Rai, pur ampia, non è all'altezza di quella di eurosport (Vuelta in primis)
 
15 euro annui. Detto questo le offerte sono sempre integrabili, non è che se mi abbono a Sky sono obbligato a non farmi il Player o viceversa. Io li ho entrambi.
Scusa, svista mia. Chiaro che un abbonamento non esclude l’altro. Poi bisogna vedere le disponibilità economiche di ognuno.
 
Per vedere eventi commentati in inglese?
qualche partita di rugby della Champions cup ha il commento in inglese, non tutte. Le partite di pro14 non avevano commento. Le partite di Basket dellaEuroleague non avevano commento ... diciamo che vedere una partita di basket senza commento è roba assurda ... nel rugby tanto quanto senti l'arbitro che spiega le sue decisioni
 
qualche partita di rugby della Champions cup ha il commento in inglese, non tutte. Le partite di pro14 non avevano commento. Le partite di Basket dellaEuroleague non avevano commento ... diciamo che vedere una partita di basket senza commento è roba assurda ... nel rugby tanto quanto senti l'arbitro che spiega le sue decisioni
Beh, se è così è ancora peggio.
 
qualche partita di rugby della Champions cup ha il commento in inglese, non tutte. Le partite di pro14 non avevano commento. Le partite di Basket dellaEuroleague non avevano commento ... diciamo che vedere una partita di basket senza commento è roba assurda ... nel rugby tanto quanto senti l'arbitro che spiega le sue decisioni

perchè allo stadio/palazzetto dal vivo c'è il commento play-by-play?
non mi pare proprio...
eppure non credo sia assurdo andare a vedere partite in loco...
p.s. detto comunque da uno che preferisce una telecronaca in Slovacco (e persino in Arabo urlante) all'audio ambiente...;)
 
qualche partita di rugby della Champions cup ha il commento in inglese, non tutte. Le partite di pro14 non avevano commento. Le partite di Basket dellaEuroleague non avevano commento ... diciamo che vedere una partita di basket senza commento è roba assurda ... nel rugby tanto quanto senti l'arbitro che spiega le sue decisioni
Contestualizziamo anche però.
Il rugby se non fosse andato su Eurosport non sarebbe andato da nessuna parte.
Io abito in un condominio di una grande città e non ho gran voglia di mettere su impianti costosi e complicati in un periodo storico dove la tv sta lasciando il posto a internet.
Gli altri anni, facevo i salti mortali per vedermi le partite non trasmesse da sky, adesso ce le ho lì a disposizione quando voglio. Poi magari non faccio testo, ma io se riuscivo almeno 7-8 partite di champions cup a giornata le guardavo, e non avevano certo tutte il commento in italiano. Che poi inglese o francese non sono arabo o slovacco, con tutto il rispetto.
Dopodiché dipende da quello che uno vuole guardare in tv e, come detto giustamente, dalle disponibilità economiche. Però dai, uno che paga 400 euro di abbonamento all'anno a sky, ne avra pur 30 per Eurosport se gli interessano certi sport
 
Per 20 euro annui con quello che hanno (anche se di nicchia) ne vale eccome la pena

Ne varrebbe già solo per le Olimpiadi complete
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso