Rugby in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giusto per chiedere dopo tutto il caos delle olimpiadi. Ma a me che interessa Treviso - Scarlets di domenica, e ho solo il player (no sky), ho qualche speranza di vederla?
 
ieri è iniziata la NRL,il massimo campionato Australiano (e mondiale) di Rugby a 13...

purtroppo per gli appassionati, la pacchia è (quasi) finita...:crybaby2: :eusa_doh:

quest'anno infatti non è più disponibile lo streamng gratuito di tutte le partite (tanto su Livestream quanto sulla comodissima app per Apple TV di RugbyPass.com), dal momento che la NRL (in collaborazione con Fox Australia) ha lanciato in grande stile il suo servizio "globale" per la fruizione live e on-demand degli incontri di quel campionato (in realtà nel servizio è inclusa anche la visione 24/7 del canale monotematico specializzato Fox League Channel)...

e i prezzi sono tutt'altro che "ragionevoli" (costa quasi come la NFL :5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:)...

qui trovate tutte le info che volete su "WatchNRL" (è possibile provare gratuitamente la piattaforma per 2 settimane):
https://www.watchnrl.com/


per chi non vuole svenarsi, invece, non rimangono che i "miseri" 3 incontri a settimana su Fox Sports Europe, detto affettuosamente "i Tacchini", @ 7 Est (tra l'altro, canale criptato, anche se con il gruviera), sempre che si sia in grado di sintonizzarlo e di goderselo...;) :eusa_whistle:
 
ieri sera su Eurosport2 la replica del trionfo femminile in Galles ... che impressione vedere il Milleium Stadium tutto vuoto ... come mai giocano in uno stadio così grande?
che impressione vedere tutte le giocatrici con i capelli con le code ... ma non si fanno male nelle mischie?
 
ieri sera su Eurosport2 la replica del trionfo femminile in Galles ... che impressione vedere il Milleium Stadium tutto vuoto ... come mai giocano in uno stadio così grande?
che impressione vedere tutte le giocatrici con i capelli con le code ... ma non si fanno male nelle mischie?

Non hai altri luoghi comuni da aggiungere? :5eek: Per la cronaca ti informo che, nel rugby e in qualsiasi altra attività umana, si fanno male anche i maschietti. :evil5:
 
Non hai altri luoghi comuni da aggiungere? :5eek: Per la cronaca ti informo che, nel rugby e in qualsiasi altra attività umana, si fanno male anche i maschietti. :evil5:

Speriamo che presto diventi un banale luogo comune la vittoria in terra straniera delle azzurre del rugby. Per adesso la vittoria in Galles mi sembra un'ottima notizia, anche perché come diceva il telecronista di Eurosport è dal 2016 che non vincevano più nel torneo! e quind ho pensato fosse da ricordare!

Se però ritieni banale una vittoria di una nazionale azzurra al Millenium stadium buon per te, permettimi di affermare che non sono daccordo con te, Forza Azzurre!
 
Speriamo che presto diventi un banale luogo comune la vittoria in terra straniera delle azzurre del rugby. Per adesso la vittoria in Galles mi sembra un'ottima notizia, anche perché come diceva il telecronista di Eurosport è dal 2016 che non vincevano più nel torneo! e quind ho pensato fosse da ricordare!

Se però ritieni banale una vittoria di una nazionale azzurra al Millenium stadium buon per te, permettimi di affermare che non sono daccordo con te, Forza Azzurre!

Ehm...non ritenevo luogo comune il successo delle azzurre ma ben tre considerazioni sessiste nel tuo messaggio. Secondo quanto emergeva dalle tue parole, le donne dovrebbero giocare in stadi piccoli. Che dici li costruiamo appositamente per farle giocare lì? :laughing7: Dovrebbero avere una capigliatura meno...femminile. Le rasiamo completamente in modo da non vedere ste code che ti impressionano così tanto? Infine il gran finale con la preoccupazione che uno sport così da "macho" possa causare danni fisici alle ragazze. Insomma, in due righe, hai gettato alle ortiche anni di lotta per la parità di genere. :doubt:
 
ehm...non ritenevo luogo comune il successo delle azzurre

scuse accettate

le donne dovrebbero giocare in stadi piccoli.

La Francia maschile ha giocato contro l'Italia a Marsiglia, quella femminile in Corsica ... sarà pure banale ma invece di giocare in uno stadio mezzo vuoto hanno preferito scegliere location più piccole ... sia per gli uomini che per le donne ... mah! che Misogeni 'sti francesi ... !

"La libertà non è star sopra un albero
Non è neanche il volo di un moscone
La libertà non è uno spazio libero
Libertà è partecipazione." (Giorgio Gaber)
 
Ultima modifica:
Penso sia un record. Oggi si chiude il Sei Nazioni e nemmeno un rigo, qui nel forum, sulle partite azzurre nell'edizione 2018. Dove sono finiti gli ultras della palla ovale? Quelli che...è meglio perdere con l'Inghilterra che vincere con la Spagna. Non riescono ad emergere dalle 24 mete incassate in quattro partite, dal -109 nella differenza punti, dalle 16 sconfitte consecutive nel torneo? Chissà...intanto oggi capitan Parisse, qualora non si riuscisse a spezzare le reni alla Scozia, collezionerebbe la centesima sconfitta con la maglia azzurra. Il capitano più perdente della storia del nostro sport. Sono soddisfazioni nella vita...altro che vincere con Spagna e Belgio. :laughing7:
 
Io sono qua, scrivo poco sul forum ultimamente, ma certo non mi nascondo
Di sicuro è l'Italia peggiore da trent'anni a questa parte. Soprattutto, sono molto cresciuti gli altri. Il livello è altissimo
Purtroppo questo Sei Nazioni su cui avevo complessivamente molte aspettative (sul torneo, non sull'Italia) mi ha un po' deluso, per vari motivi:

1) l'Italia è uno di questi, perché uno ci spera sempre
2) sembrava tutto apparecchiato per un ultimo turno con Irlanda e Inghilterra a giocarsi la vittoria quasi come fosse una finale, e invece è già tutto deciso
3) troppi troppi infortuni e giocatori davvero logorati, ormai nessuno più riesce a mettere in campo un 15 ideale. Questo è un andazzo preoccupante a livello globale

Quanto al vincere con la Spagna o perdere con l'Inghilterra, il Sei Nazioni è imprescindibile. Quello che andrebbe cambiato è il sistema dei test match. Intanto a novembre avremo la Georgia e sarà importante mantenere le gerarchie.
Comunque il rugby è così, non si presta molto a sorprese.
 
3) troppi troppi infortuni e giocatori davvero logorati, ormai nessuno più riesce a mettere in campo un 15 ideale. Questo è un andazzo preoccupante a livello globale
.
Il professionismo sta uccidendo il rugby. Troppi fisici gonfiati che comunque non reggono il carico richiesto da allenamenti e partite.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Invece da questo sabato e fino a fine stagione, riprendono le partite di top14 su tv5monde, fta su hotbird
 
quarti di finale champions cup

QF1: Leinster Rugby v Saracens (domenica ore 16:30 eurosport2)
QF2: Scarlets v La Rochelle (venerdì ore 18 eurosportplayer)
QF3: Munster Rugby v RC Toulon (sabato ore 16:10 eurosportplayer)
QF4: ASM Clermont Auvergne v Racing 92 (domenica ore 14:00 eurosport2)

su eurosportplayer pure i quarti di challenge cup.

fonte: palinsesto eurosportplayer
 
Chiedo ai più esperti: qui da noi la premiership inglese non è visibile in alcun modo legale (magari gratis) tra tv (0 speranze) o streaming?
La loro lista delle emittenti tv nemmeno ci riporta (ma non so a che anno si riferisca) mentre non dice nulla via internet...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso