Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ha ancora senso partecipare ad un torneo dove c'è manifesta inferiorità decennale?
Di solito per post di questo genere bisogna aspettare almeno 2/3 giornate...Come mai tutta questa fretta quest'anno?ha ancora senso partecipare ad un torneo dove c'è manifesta inferiorità decennale?
Di solito per post di questo genere bisogna aspettare almeno 2/3 giornate...Come mai tutta questa fretta quest'anno?![]()
Non è questione di essere ultrà, è questione che il senso c'è. Non c'è una sesta squadra alternativa all'Italia. Su come si possa fare per ridurre il gap, non è difficile da capire. Investire denaro importante sulla formazione, assumendo tecnici di spessore.No. Non ha nessun senso, ma occhio che arrivano gli ultra della palla ovale e ti spiegano che non si può fare altrimenti. Bisogna partecipare e basta. Il rugby italiano deve crescere, dicono.![]()
Sono anni e anni che se togli la partita contro l'Italia non cambia nulla per il torneo
L'Italia senza i soldi del 6 Nazioni scomparirebbe dal rugby. Poi possiamo discutere su cosa si dovrebbe fare o si sarebbe potuto fare
Due volte due vittorie, ma non è questo il punto. Non sono nemmeno il numero di partite che riusciamo a vincere il problema, ma la distanza siderale che ci separa dagli altri, conseguenza di un mancato ricambio generazionale e di una scellerata politica della federazione. Mettiamoci poi la crisi generale dello sport italiano (soprattutto in termini di mancanza di sponsor) ed ecco il risultato del rugby.Sparire no, però diciamo che la crescita -già lentissima- andrebbe vicina allo 0 (zero).
Ormai ha senso partecipare solo per incassare euro su euro, che vengono poi girati alle due franchigie italiane che -almeno sulla carta- dovrebbero far crescere/maturare/migliorare i componenti della Nazionale, cosa che naturalmente non avviene... è sotto gli occhi di tutti.
Un solo anno su 19 edizioni con più di una vittoria e bastonate da 18 partite di fila. Continuiamo pure così...
Due volte due vittorie, ma non è questo il punto. Non sono nemmeno il numero di partite che riusciamo a vincere il problema, ma la distanza siderale che ci separa dagli altri,
Mi chiedo se esiste altra qualsiasi competizione di qualsiasi sport di squadra dove abbiamo perso 19 partite consecutive
Mi chiedo se esiste altra qualsiasi competizione di qualsiasi sport di squadra dove abbiamo perso 19 partite consecutive
la pallamano donne, probabilmente (anche se non sono sicuro, visto che lì giocano con squadre di pari livello, di solito)...
comunque, in generale, tra gli sport di squadra con un minimo di diffusione a livello globale, a livello di Nazionali Azzurre, solo pallamano (uomini e donne) e hockey prato uomini sono messi peggio del rugby maschile...