Rugby Championship 2025 (16 agosto - 04 ottobre)

weekend positivo per le due franchigie italiane: Le zebre hanno dato spettacolo rischiando il colpaccio con una squadra che aveva 7-8 elementi del sudafrica, esce con una beffa ma comunque 2 punti di bonus. Incredibile come abbiano azzerato le distanze, anche fisiche, reggendo gli impatti. Hanno sofferto un po' nelle mischie e purtroppo in touche molto, ma nel gioco aperto hanno dato lezione di rugby. Prisciantelli è un talento mondiale, azzurrabile da Luglio ma sicuramente verrà cappato dall'Argentina, che sarebbe la sua priorità. Ora prova del 9 coi Bulls che hanno inflitto la prima sconfitta alla corazzata Leinster, strappare 1 punto di bonus sarebbe un grandissimo traguardo ma va considerato che si giocherà a 1600 metri e sarà durissima.
Treviso ha vinto ed è la cosa più importante, tiene in corsa obiettivo play off. Sembra assurdo che si esalti la sconfitta delle zebre e si parli male di Treviso vincente ma purtroppo continuano i problemi, ovvero zero gioco e iniziativa affidata alle singole invenzioni. Io continuo a pensare che non andrà ai play off perchè non sempre può girarti bene come sabato se non hai uno straccio di gioco, spero di sbagliarmi.
 
Punti di bonus persi nelle ultime due partite casalinghe potrebbero essere sanguinosi a fine stagione, oltre a quelli concessi
 
Si è spento Giancarlo Dondi, ex presidente della FIR, il quale ha portato l'Italia nel 6 nazioni e le due franchigie in Celtic League.
Senza di lui, senza quelle splendide maglie di fini anni 90' ed inizio anni 00', in un pomeriggio soleggiato di inizio 2000 capitando per caso su RaiTre, non mi sarei mai appassionato allo sport più bello del mondo.
RIP Presidente


Tornando in ambito televisivo, la nuova e ricostituita lega rugby ha trovato un broadcaster per le altre partite, therugbychannel.it, dove verranno trasmesse le partite non trasmesse dalla Rai.
Gratis? le repliche dei match sì, almeno per le partite dello scorso week end, mentre per le prossime si richiede un obolo di 14,99 per tutte le partite fino a fine stagione, oppure 4,99 per il singolo match.
Inoltre il sito afferma che in futuro intende aumentare la propria offerta, ma non sappiamo se con altri contenuti in diretta, o con le semplici rubriche, peraltro citate nel comunicato.

Adesso non so se si tratta dello stesso editore, ma un decennio fa più o meno successe la stessa cosa con URC, con le partite di Benetton e Zebre mostrate su Rugbychannel qualcosa, prima di approdare malauguratamente su RaiSport


Ovviamente l'auspicio, se la piattaforma riuscirà a confezionare un buon prodotto, è quella di avere sempre più contenuti ovali, magari anche di maggior spessore rispetto al nostro campionato ( pensiamo al Top 14 oltre alla premiership inglese )

Ricordo inoltre che quest'anno scadono i diritti di 6 nazioni, URC e Sanzar su Sky.
Vedremo il Rugby Championship di quest'anno, il tour della Francia in Nuova Zelanda, ma non sappiamo ancora nulla sul tour dei British & Irish Lions.
Non si sa nemmeno se le partite estive dell'Italia verranno trasmesse, contro Namibia e i 2 TM contro il Sud Africa.
TM autunnali invece garantiti ( quelli dell'Italia anche su RaiSport )
 
Mai contenti...
No, non lo si può essere.
La stagione è fallimentare ed avevi a disposizione il miglior roster della storia, cosa che non sei sicuro possa accadere nel prossimo futuro.
Anche la dipartita di Bortolami con 4 mesi di anticipo sul finale di stagione qualcosa fa intuire, ovvero che nemmeno la proprietà è soddisfatta.
 
Notizie varie del week end appena passato....

- La Benetton gioca a tratti forse la miglior partita stagionale in quel di Castres, sorprendendo i francesi, andando in vantaggio, approfittando anche di un cartellino rosso. Poi come spesso succede blackout ed immancabile meta finale con il passaggio del turno che sfuma
- La stampa francese da in fase avanzata la trattativa che porterà il miglior talento azzurro degli ultimi 25 anni, ovvero Tommaso Menoncello, in quel di La Rochelle. Buon per lui, è uno dei giocatori più forti al mondo, merita di giocare nel miglior campionato possibile. Male per la Benetton, che perde in poche settimane la coppia di centri titolare, Brex/ Menoncello, che hanno fatto la fortuna anche dell'Italia di recente. Quesada lamentava che a differenza delle altre nazionali non si riesce mai a fare una preparazione lunga e completa, essendo molti azzurri impegnati all'estero , affermando che in futuro sceglierà chi gioca in Italia e non all'estero. Ovviamente questa regola non può valere per i pochi fuoriclasse che abbiamo...
- Brutto infortunio per Capuozzo, dopo l'ennesima grande partita in Champions Cup contro i Sale Sharks. Speriamo che i tempi di recupero non siano troppo lunghi
- Ottavi di Champions bene ma non benissimo. Imbarcate indegne ( Harlequins ne hanno presi 62 ) rugby spettacolo che può piacere ad alcuni ( quasi 120 punti tra Tolone e Saracens ) altre sfide decisamente godibili ( come a La Rochelle )
- Squadre inglesi che hanno optato, costrette dalla federazione, a far riposare alcuni reduci dal 6 nazioni...così è difficile competere
 
Notizie varie del week end appena passato....

- La Benetton gioca a tratti forse la miglior partita stagionale in quel di Castres, sorprendendo i francesi, andando in vantaggio, approfittando anche di un cartellino rosso. Poi come spesso succede blackout ed immancabile meta finale con il passaggio del turno che sfuma
- La stampa francese da in fase avanzata la trattativa che porterà il miglior talento azzurro degli ultimi 25 anni, ovvero Tommaso Menoncello, in quel di La Rochelle. Buon per lui, è uno dei giocatori più forti al mondo, merita di giocare nel miglior campionato possibile. Male per la Benetton, che perde in poche settimane la coppia di centri titolare, Brex/ Menoncello, che hanno fatto la fortuna anche dell'Italia di recente. Quesada lamentava che a differenza delle altre nazionali non si riesce mai a fare una preparazione lunga e completa, essendo molti azzurri impegnati all'estero , affermando che in futuro sceglierà chi gioca in Italia e non all'estero. Ovviamente questa regola non può valere per i pochi fuoriclasse che abbiamo...
- Brutto infortunio per Capuozzo, dopo l'ennesima grande partita in Champions Cup contro i Sale Sharks. Speriamo che i tempi di recupero non siano troppo lunghi
- Ottavi di Champions bene ma non benissimo. Imbarcate indegne ( Harlequins ne hanno presi 62 ) rugby spettacolo che può piacere ad alcuni ( quasi 120 punti tra Tolone e Saracens ) altre sfide decisamente godibili ( come a La Rochelle )
- Squadre inglesi che hanno optato, costrette dalla federazione, a far riposare alcuni reduci dal 6 nazioni...così è difficile competere
purtroppo per Capuozzo sembra si parli di rottura multipla di tibia, perone e caviglia
 
Sembrerebbe meno grave del previsto l'infortunio di Capuozzo, con Midi Olimpique che parla di 6 settimana, forse in tempo per il finale di stagione


In ottica nazionale bene per i TM autunnali, mentre per quelli estivi contro Namibia e Springboks spero che Quesada porti diversi volti nuovi, dando modo ai veterani di riposare
 
Parlando a livelli più terreni, Bersaglieri ancora in bambola dopo la batosta di Viadana :BangHead::eusa_wall:
Ed invece...congratulazioni per l'ennesimo trionfo sul suolo italico;)

Intanto nuovo distributore internazionale per il Top 14, sperando che sia la volta buona per una maggiore diffusione internazionale
 
Indietro
Alto Basso