- Registrato
- 5 Aprile 2004
- Messaggi
- 35.966
Puoi mettere un link con la lista?
Grazie.![]()
Questa è l'ultima pubblicata (Secondo Semestre 2013): http://www.rai.it/dl/docs/1395657367271Contratto_di_Servizio_-_Offerta_TV_secondo_semestre_2013.pdf
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Puoi mettere un link con la lista?
Grazie.![]()
Scusa eh se tu vuoi pagare due volte prima il canone e poi come pay-tv fai pure... era quello che accedevo con Sky ed era una c*gata lo sarebbe ancora più ora se davvero vogliono fare una loro pay tv...
free?? i 100 euro di canone li prendono loro..Eh lo so..ma dato che la Rai è incapace a fare i canale free,almeno fa bene quelli a pagamento
Io avrei preferito fare un'offerta a pagamento sul satellite,facendo ad esempio:
Rai Album (memoria Rai del passato,canale dedicato interamente a Rai Teche)
Rai Doc (documentari e cultura)
Rai Music (canale musicale)
Cine-Rai (canale dedicato al cinema,con prime visioni)
due raisport sono troppi, ne basta uno. Gli eventi possono essere trasmessi anche sui canali generalisti (di solito rai3 o rai2) garantendo maggiori ascolti.
RaiPremium e Rai5 possono essere accorpati, idem per Yoyo e Gulp, RaiMovie e Premium.
Vale lo stesso discorso. Film, cartoni animati musica, doc.. ecc...anche se esistono canali dedicati possono tranquillamene essere distribuiti nei palinsesti degli altri canali (rivoglio la tv dei ragazzi su rai1) altrimenti sulle generaliste cosa resta?
Poi volendo ridurre veramente i costi...mi piacerebbe che come per tutte le tv pubbliche del mondo la rai avesse un SOLO TG . TG RAI diffuso dai rai1, rai2, rai3, ecc e 24 ore su 24 da rainews.
Non si può che ogni testata ha il suo inviato . Ultimamente stanno ottimizzando le risorse ma si può ancora migliorare.
E non dimentichiamo che c'è anche la RADIO
Quello di cosa resta sulle generaliste non è un problema se i canali tematici gli gestisci bene come fa Mediaset (Italia 2 non ruba spazio a Italia 1, ma la complementa in maniera perfetta! Stessa cosa che accade tra Canale 5 e La 5 e che, tra breve, accadrà tra Rete 4 e Novela).
- RAI TG Nazionale si occupa di RAI TG24, TG1, TG2 e TG3 se vogliono dotate di un TG flash anche RAI 4 diviene banale
Ah gestisce anche Radio, Televideo ed Internet
Mah... non è quello il problema. Il problema è che mancano cose nuove, il palinsesto è strutturato male, non hanno più comprato diritti o comunque rinnovato dei vari cartoni e cosi via... Il problema non sono i canali in piùInfatti la programmazione di Italia1 è diventata alquanto scadente, perchè con quello che una volta avrebbero usato per riempire la programmazione di Italia1, ora lo usano per 4 canali (Italia1, Italia2, La5 e Boing)
Il settore pay-tv è molto più difficile di quello free; come detto da altri la Rai la paghiamo già con il canone.Eh lo so..ma dato che la Rai è incapace a fare i canale free,almeno fa bene quelli a pagamento
I canali che hai citato non possono venire accorpati perchè ognuno si rivolge a un pubblico diverso.due raisport sono troppi, ne basta uno. Gli eventi possono essere trasmessi anche sui canali generalisti (di solito rai3 o rai2) garantendo maggiori ascolti.
RaiPremium e Rai5 possono essere accorpati, idem per Yoyo e Gulp, RaiMovie e Premium.
Vale lo stesso discorso. Film, cartoni animati musica, doc.. ecc...anche se esistono canali dedicati possono tranquillamene essere distribuiti nei palinsesti degli altri canali (rivoglio la tv dei ragazzi su rai1) altrimenti sulle generaliste cosa resta?
Poi volendo ridurre veramente i costi...mi piacerebbe che come per tutte le tv pubbliche del mondo la rai avesse un SOLO TG . TG RAI diffuso dai rai1, rai2, rai3, ecc e 24 ore su 24 da rainews.
Non si può che ogni testata ha il suo inviato . Ultimamente stanno ottimizzando le risorse ma si può ancora migliorare.
E non dimentichiamo che c'è anche la RADIO
Non ho capito bene, fatemi capire, ma solo sul dtt la rai rimarrebbe, in base a questi rumors, con solo 5 canali mentre su tivusat resterebbero tutti quelli attuali?![]()
E' già stato ripetuto, 2 canali di sport sono il minimo sindacale, al limite si può spegnere il secondo quando non serve, ma visto che la rai ne ha di banda non sa che farsene, il pubblico del dtt poi non capirebbe questi "canali fantasma", fan già fatica a andare oltre al 6 del telecomando..due raisport sono troppi, ne basta uno. Gli eventi possono essere trasmessi anche sui canali generalisti (di solito rai3 o rai2) garantendo maggiori ascolti.
rai premium e rai 5 sono quanto di + diverso ci sia al mondo!RaiPremium e Rai5 possono essere accorpati, idem per Yoyo e Gulp, RaiMovie e Premium.
Vale lo stesso discorso. Film, cartoni animati musica, doc.. ecc...anche se esistono canali dedicati possono tranquillamene essere distribuiti nei palinsesti degli altri canali (rivoglio la tv dei ragazzi su rai1) altrimenti sulle generaliste cosa resta?
Sogna... i tg servono alle varie forze politiche.. un pò come i mille giornali finanziati da soldi pubblici.Poi volendo ridurre veramente i costi...mi piacerebbe che come per tutte le tv pubbliche del mondo la rai avesse un SOLO TG . TG RAI diffuso dai rai1, rai2, rai3, ecc e 24 ore su 24 da rainews.
Questo sì ma va a dirlo ai sindacati rai... han già bloccato tutto varie volte.Non si può che ogni testata ha il suo inviato . Ultimamente stanno ottimizzando le risorse ma si può ancora migliorare.
Radio cosa?E non dimentichiamo che c'è anche la RADIO
.... con risparmio uguale a zero , o eliminano i canali sia sul Dtt che sul Sat o non risparmieranno un tubo .