RUMOR: La Rai potrebbe rimanere con soli 5 canali sul DTT?

Credo che come al solito la verità sta nel mezzo. 14 canali Rai sono troppi e 5 canali sono pochi. 8 dovrebbe essere il numero giusto.
alla fine 14 canali vanno bene.
non mi pare che in rai hanno interesse ad affittare lo spazio a terzi.
hanno sulla carta 5 mux e se non sbaglio lo spazio c'è ancora libero per nuovi canali.
 
Infatti anche i 3 canali Rai usano il VBR. Rai 1 varia dai 3 mbps ai 7/8 mbps. Stessa cosa Rai 2. Rai 3 invece sta fissa su 4/5 mbps ;)

Per quanto riguarda Canale Italia ovvio che su un 46 pollici si noti lo scarso bitrate. Ma provaci tu a trasmettere con poco più di 1 mbps a risoluzione SD piena e non avere problemi particolari nelle scene movimentate...
Voglio proprio vedere (anzi ho già visto) altri canali con bitrate superiore e risoluzione piena che fine fanno quando ci sono scene movimentate...
Quindi di certo se parli di apparecchiature... mi spiace ma Canale Italia è messa benissimo su questo. Siamo in un forum tecnico e non si può dire il contrario.

Se avessi scritto Retecapri allora concorderei... ;)
 
La Rai non può chiudere dei canali, ognuno ha un proprio target di pubblico e si deve tener conto dell'offerta televisiva dei gruppi concorrenti.

Questi canali secondo me sono indispensabili a livello di offerta televisiva:
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai News
Rai Movie
Rai Premium
Rai Gulp
Rai YoYo
Rai Sport 1
Rai Sport 2

Questi altri canali invece sono meno commerciali ma altrettanto importanti per una tv pubblica.
Rai 5
Rai Storia
Rai Scuola --> Rai Quark

Io direi che all'offerta Rai manchi ancora un canale: Rai Musica.
 
OK, Canale Italia era l'esempio sbagliato diciamo ReteCapri?
Oppure rivoltando la frittata perché Canale Italia riesce a mettere 14 canali in un solo MUX con la stessa qualità delle reti Rai (ovvero mediocre)?
O perché Mediaset ne trasmette 8 in un MUX senza farsi problemi?

No 14 canali con quella qualità da TV locale non vanno bene con encoder decenti ce ne stanno 30-40 di canali in quello spazio (tra cui anche le versioni HD) mentre ora sono risorse frequenziali sprecate e quindi andrebbero rigirate alle TV locali meritevoli (buona parte costrette a chiudere per le cagata delle frequenze 60-69 che poi non usano nemmeno :crybaby2:).
 
Ok, abbiamo capito da che parte stai...
Lo sai che FEC usa la Rai per i suoi Mux? E che FEC usano Mediaset e Canale Italia? Questo influisce molto sullo spazio nel Mux

Inviato con Tapatalk 2
 
Concordo con Decoder TDT ;)
Rai Musica? Sicuramente un canale più utile che manca è Rai Extra. Di canali musicali sinceramente ce ne sono già abbastanza... ;)

I canali di Canale Italia con la stessa qualità dei canali Rai? Scherziamo? Torniamo seri su...
Infatti possiamo vedere tutti quanti canali mediaset trasmette nel Mux4 che ha il fec più basso. Quanti? 6. E quanti ne trasmette la Rai nel Mux5 con fec ancora più basso? 5!
E allora come la mettiamo?
 
Sicuramente troverebbero qualche escamotage, come fecero per stereouno, stereo due, Isoradio e gr parlamento quando la legge imponeva alla Rai di non superare le tre reti radiofoniche...
A mio parere invece la Rai dovrebbe effettivamente avere non più di quattro-cinque canali, nei quali concentrare servizio pubblico, news, comunità e cultura. Senza pubblicità, interamente finanziato dal canone. Vorrei una Rai low cost e di alta qualità, come gli attuali programmi notturni Rai.
 
OK, Canale Italia era l'esempio sbagliato diciamo ReteCapri?
Oppure rivoltando la frittata perché Canale Italia riesce a mettere 14 canali in un solo MUX con la stessa qualità delle reti Rai (ovvero mediocre)?
O perché Mediaset ne trasmette 8 in un MUX senza farsi problemi?

No 14 canali con quella qualità da TV locale non vanno bene con encoder decenti ce ne stanno 30-40 di canali in quello spazio (tra cui anche le versioni HD) mentre ora sono risorse frequenziali sprecate e quindi andrebbero rigirate alle TV locali meritevoli (buona parte costrette a chiudere per le cagata delle frequenze 60-69 che poi non usano nemmeno :crybaby2:).

mi viene da ridere...:)

allora

1) canale italia mette per lo più televendite semistatiche e doppioni
2) mediaset è vero trasmette più canali della rai in un mux, è appunto una privata, massimizzano i guadagni.
3) girare frequenze alle locali? meritevoli ? per favore... hanno anche troppa banda che sprecano, sono un fenomeno tutto italiano... (son convinto che alcune facciano ancora editing con l'Amiga ! (RIP)

Ma qui stiamo andando OT, cioè qualcuno propone Nuovi canali RAI, altri si lamentano che si potrebbe ridurre la banda...
Il Topic è LA RIDUZIONE DEI CANALI RAI POSSIBILE ;)
 
L'unico canale Rai che considero inutile è Rai Premium. Fosse convertito in un canale musicale, avrebbe un suo scopo.
 
Volete la musica sulla Rai? Ma avete visto Rai Scuola tra un programma e l'altro cosa manda invece della pubblicità? :D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
mi viene da ridere...:)

allora

1) canale italia mette per lo più televendite semistatiche e doppioni

Occhio che non sono io ad aver detto che Canale Italia trasmette bene... leggi meglio! E' stato Ale89 a scriverlo... comunque sia, per essere totalmente onesti alla sera su quei canali con nomi orrendi ci sono 5/6 Film a sera... a volte danno le stesso cose di Iris (lo so, lo so... Mediaset paga i diritti Canale Italia... invece) poi li troncano di netto, ma quello è un altro discorso...

2) mediaset è vero trasmette più canali della rai in un mux, è appunto una privata, massimizzano i guadagni.

Non capisco perché un privato massimizza i guadagni e riesce a trasmettere alla stessa o migliore qualità del servizio pubblico e tu ridi... boh! Posso ridire anch'io :laughing7::laughing7::laughing7:?
(Seriamente dovrebbe essere l'incontrario dovrebbe essere la RAI a sperimentare l'HD e non Mediaset... Mediaset ha smesso la sperimentazione e ora trasmette le 3 reti principali, la RAI? Insegue... e lo fa per finta visto che le ha messe su un MUX sfigato :badgrin:)

3) girare frequenze alle locali? meritevoli ? per favore... hanno anche troppa banda che sprecano, sono un fenomeno tutto italiano... (son convinto che alcune facciano ancora editing con l'Amiga ! (RIP)

Sì alcune sono bratta, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio per favore! Telecity, Antenna 3 Lombardia, Telenova, Sestarete, Telepadova, Odeon (ora non più tanto, ma...), Super 3 (RIP), Telenorba, Studio 1, Telegenova, Telenord, Primocanale... devono continuare a trasmette e visto che hanno la capacità devono poter moltiplicare i canali e quindi avere più frequenze!
(Hanno limitazioni assurde come il blocco massimo di 6 ore per le syndication cosa che le ha rese inutili mentre sarebbero state la manna anche per il DTT eccome se lo sarebbero state!)
Chissene se usano l'Amiga... l'importante sono i contenuti non le siglette... e porta rispetto al vero Personal Computer alcune cose manco ora i "PC" le riescono a fare di sicuro non con la stessa immediatezza dei PC Commodore :eusa_wall:

Ma qui stiamo andando OT, cioè qualcuno propone Nuovi canali RAI, altri si lamentano che si potrebbe ridurre la banda...
Il Topic è LA RIDUZIONE DEI CANALI RAI POSSIBILE ;)

...E io sono tra quelli che dice che è possibile, ma 5 son troppo pochi e 14 sono troppi... io dico che 8 + 4 per gli HD è il numero giusto (che si traduce in 3 MUX e 2 da liberare)
 
@fano

1) Perchè alla domanda che ti ho fatto io non hai risposto? Continui a fare il confronto con Mediaset.. ti ripeto che in un Mux Rai non ci può stare lo stesso nr di canali che ci ficca Mediaset.. e la Rai copre quasi lo stesso territorio coperto da Mediaset con molti meno impianti (e sulla qualità non vedo tutta questa differenza... anzi, sui canali tematici è più facile vedere i "quadretti" per scarsità di bitrate sui canali Mediaset che quelli Rai)

2) Delle tanto belle emittenti locali che hai nominato, di quelle che trasmettono anche in lombardia, sai quante ne ricevo? 0! E dovrebbero avere più frequenze e più canali, quando non riescono neanche a coprire decentemente il territorio?

3) Tu continui ad insistere sui canali RaiHD, ma non riesci a capire che quelli sono canali che hanno solo costi e non portano alcun guadagno aggiuntivo? Se dovranno tagliare, dovranno essere quelli i primi a partire! Non i canali che portano pubblicità

Inviato con Tapatalk 2
 
e la Rai copre quasi lo stesso territorio coperto da Mediaset con molti meno impianti

Beh, se parliamo in termini di punti percentuali si discostano di pochi punti (Mediaset ha comunque più copertura)... in termini di territorio c'è più divario (copre di più Mediaset). Su postazioni secondarie (talvolta anche comunali e locali... senza trascurare le private), ad esempio, è più facile trovare i mux Mediaset 1-2 che non Rai 2-3. Mediaset sta estendendo la copertura (su diverse postazioni comunali -che però avevano almeno un altro mux oltre al 4- sono stati attivati anche i mux 3-5), mentre il mux4 Rai manca su tantissime postazioni di Lazio e soprattutto Campania... senza dimenticare il Penice nell'Alessandrino. Sul mux5 non c'è storia... praticamente esiste solo sulla carta...
Per quanto riguarda le postazioni, la Rai è stata sicuramente avvantaggiata poiché al tempo era l'unica e l'etere era libero. Con poche postazioni (di norma in cima ai monti più alti e in vista) copriva quasi tutto il territorio integrando solo con qualche impianto locale. Le private si sono dovute accontentare di altre postazioni e di quote più basse. Con il senno di poi però sono andate meglio le private. Con l'etere saturo non ha senso avere postazioni che irradiano a potenze assurde e ad alta quota (è controproducente e vai a sforare facilmente in altre aree di servizio)... meglio potenze e quote minori che permettono di coprire solo l'area interessata. In un certo senso la Rai è quindi "obbligata" a trasmettere con parametri e modulazioni più robuste. Tutte cose però che sarebbe stato meglio evitare se già molto tempo prima del digitale anche la Rai si fosse adeguata alle private (anche quando era necessario rinnovare le postazioni) scendendo di quota o abbandonando alcuni siti che già in analogico erano poco adatti e che in digitale lo sono ancor meno... ;)
 
Ero stato abbastanza generico appositamente, non intendevo entrare nel merito specifico e nel dettaglio della copertura, visto che altrimenti mi sgridano perchè vado OT
Avrei qualcosa da risponderti sulla prima parte, ma mi trattengo :D

Inviato con Tapatalk 2
 
Avrei qualcosa da risponderti sulla prima parte, ma mi trattengo :D

Sulla prima parte se non erro, abbiamo già avuto modo di discutere in un altro thread... riguarda principalmente una questione di numeri... ;)
Giusto per chiudere l'OT, ad esempio nella mia zona, Mediaset ha integrato due postazioni comunali (popolazione superiore ai 4000-5000 abitanti) con tutti i mux. In precedenza una aveva i mux 1-2-4 e l'altra 1-4...
 
P.s. La Rai quantomeno in qualche modo il mio comune lo copre con i Mux 2,3,4 (l'1 lo do per scontato)... di Mediaset, oltre all'1 e al 4, nemmeno l'ombra.. quando si dice "IL FEC"..

Inviato con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso