[Rumour]rino tommasi non farebbe più parte dell'organico di sky

Occavolo... :( scusatemi tutti! Lo cancello per chi non l'avesse ancora letto.
Anche se forse vi ho salvato dalla visione di quella "non-partita" :D :D :D
 
Qualcuno sà che fine hanno fatto Rino Tommassi e Gianni Clerici, su Sky ? Ormai è da giorni che è iniziato il Torneo di Montecarlo e non si sentono .......
 
max83 ha scritto:
Qualcuno sà che fine hanno fatto Rino Tommassi e Gianni Clerici, su Sky ? Ormai è da giorni che è iniziato il Torneo di Montecarlo e non si sentono .......
Non sono stati chiamati da sky per il torneo di Montecarlo quindi non li sentirai nemmeno nei prossimi giorni.
Vedremo se li chiameranno per Roma e Wimbledon, ci sono dubbi in merito.
 
Tommasi e (soprattutto) Clerici erano (...sono... mica sono morti... :D ) dei grandissimi esperti e commentatori di Tennis, un po' particolari, ironici e le loro telecronache erano sempre sempre da seguire... a volte addirittura più del match stesso. :)
Però su sky non ci sono più (la speranza di rivederli(risentirli) rimane sempre...) e dobbiamo farcene una ragione... Non seguire più il tennis perchè non ci sono loro mi sembra eccessivo (almeno per me) e, soprattutto, i commentatri che ci sono adesso non sono affatto male.

Pero/Bertolucci mi piacciono moltissimo... ma anche Laura Golarsa è brava. Boschetto e Ferri non sono un grancheè, si limitano a dire ovvietà e a sparare mille cifre (che leggendo su un monitor siamo capaci tutti...). Marianella menomale che non c'era a Montecarlo :D :D

Insomma: Clerici/Tommasi tutti noi speriamo ritornino... ma per ora IO mi godo lo stesso i Master1000 su sky :)

P.S.: Quarti e ottavi a Montecarlo, tennisticamente parlando sono stati abbastanza imbarazzanti :(
 
B. Pierluigi ha scritto:
Tommasi e (soprattutto) Clerici erano (...sono... mica sono morti... :D ) dei grandissimi esperti e commentatori di Tennis, un po' particolari, ironici e le loro telecronache erano sempre sempre da seguire... a volte addirittura più del match stesso. :)
Però su sky non ci sono più (la speranza di rivederli(risentirli) rimane sempre...) e dobbiamo farcene una ragione... Non seguire più il tennis perchè non ci sono loro mi sembra eccessivo (almeno per me) e, soprattutto, i commentatri che ci sono adesso non sono affatto male.

Pero/Bertolucci mi piacciono moltissimo... ma anche Laura Golarsa è brava. Boschetto e Ferri non sono un grancheè, si limitano a dire ovvietà e a sparare mille cifre (che leggendo su un monitor siamo capaci tutti...). Marianella menomale che non c'era a Montecarlo :D :D

Insomma: Clerici/Tommasi tutti noi speriamo ritornino... ma per ora IO mi godo lo stesso i Master1000 su sky :)

P.S.: Quarti e ottavi a Montecarlo, tennisticamente parlando sono stati abbastanza imbarazzanti :(

Sky ha un buon parco commentatori di tennis (quelli che si occupano di tennis 365g/anno eh non parlo dei cerotti come Marianella e Boschetto). Però preferisco quelli di Eurosport perchè sono più tecnici.L'appassionato di tennis è molto particolare. Sa già le cose... il commentatore deve dare un di più deve fare un commento tecnico ai colpi invece che fare solo la cronaca di gioco e quelli di Sky non lo fanno tanto. Peccato.
Clerici/Tommasi sono un di più però i commentatori di punta di adesso non sono male.
 
ho letto una news sul nostro portale che da stasera SportItalia inizia a tramettere una serie d'incontri di pugilato,
non è che il buon Tommasi va a fare il commentatore da loro, :eusa_think: ricordo che fino ad alcuni mesi fa' commentava il pugilato per Dahlia ,poi sapete tutti come è andata a finire
 
Quando mi sono abbonato a Tele + nel 91 Tommasi era il Direttore dello sport... come cambia il tempo. Seguivo il tennis soprattutto per le telecronache di Clerici...
Per la cronaca Tommasi su fatto fuori da Biscardi. Che Paese strano...
Saluti




B. Pierluigi ha scritto:
Tommasi e (soprattutto) Clerici erano (...sono... mica sono morti... :D ) dei grandissimi esperti e commentatori di Tennis, un po' particolari, ironici e le loro telecronache erano sempre sempre da seguire... a volte addirittura più del match stesso. :)
Però su sky non ci sono più (la speranza di rivederli(risentirli) rimane sempre...) e dobbiamo farcene una ragione... Non seguire più il tennis perchè non ci sono loro mi sembra eccessivo (almeno per me) e, soprattutto, i commentatri che ci sono adesso non sono affatto male.

Pero/Bertolucci mi piacciono moltissimo... ma anche Laura Golarsa è brava. Boschetto e Ferri non sono un grancheè, si limitano a dire ovvietà e a sparare mille cifre (che leggendo su un monitor siamo capaci tutti...). Marianella menomale che non c'era a Montecarlo :D :D

Insomma: Clerici/Tommasi tutti noi speriamo ritornino... ma per ora IO mi godo lo stesso i Master1000 su sky :)

P.S.: Quarti e ottavi a Montecarlo, tennisticamente parlando sono stati abbastanza imbarazzanti :(
 
Rino cominciò con la TV nel 1981 divenendo Responsabile della redazione sportiva di Canale 5. Il primo grande torneo commentato in coppia con Clerici fu lo US-open del 1981 , quando Canale 5 riuscì a scipparne i diritti alla RAI....
Nel 1988 il grande esordio a Wimbledon , con i diritti comprati da Telecapodistria (ma dietro c'era ancora la Fininvest) , le cui frequenze da lì a 2 anni sarebbeno diventate quelle di Tele+2 .
Dal 1991 diventò Direttore di Tele+2 , cominciando con il segnale criptato nel marzo 1992.Nell' agosto 1993 fu esautorato e sostituito da Aldo Biscardi , con l'arrivo del calcio di serie A e B su Tele+.....Il resto è noto ai più.....
Penso che Sky ritenga ormai vecchi e un po imbolsiti il famoso duo del tennis , e non abbia + intenzione di ingaggiarli , sotituendoli con dei giovani commentatori ex-giocatori ed emergenti del giornalismo sportivo....risparmiando così anche tanti denari !! Forse a Wimbledon...ma non mi sorprenderei di una giuilazione definitiva !!
Onore alle armi per Rino e Gianni , dopotutto la pensione arriva per tutti !! :D
 
Serj85 ha scritto:
Pensa che io lo ascolto dai tempi di Capodistria, prima che nascesse tele+, poi guardavo la rubrica di tennis che tele+ faceva vedere in chiaro e sentivo le telecronache di Wimbledon negli spazi in chiaro che dava tele+ (poi povero muro esterno di casa, che lo prendevo a pallate :D ) e ora che ho fatto l'abbonamento a Sky per il tennis, non sertirlo più mi dispiace troppo.Ricordando la figura del professor Lombardi, Tommasi ha scritto su ubitennis che il gruppo di commento migliore di tutti i tempi è stato Tommasi-Clerici-Lombardi-Scanagatta e io concordo in pieno.Perciò, Sky non ce li togliere!!!

Concordo in pieno mitoco il quartetto Tommasi-Clerici-Lombardi-Scanagatta.
Non sapevo della scomparsa di Robertino, come lo chiamava Tommasi, mi dispiace molto
 
Se il problema è economico ho la soluzione per Sky.

Elimini la telecronaca del tifoso di milaninterjuvenapoliroma, regali ai suddetti telecronisti-ultras un biglietto di curva, e torni ad ingaggiare dei professionisti che hanno fatto la storia del giornalismo italiano.

Rivogliamo i commenti disinvolti di Gianni e la precisione esaustiva di Rino. E' chiedere davvero tanto? :eusa_shifty:
 
GENS ha scritto:
Se il problema è economico ho la soluzione per Sky.

Elimini la telecronaca del tifoso di milaninterjuvenapoliroma, regali ai suddetti telecronisti-ultras un biglietto di curva, e torni ad ingaggiare dei professionisti che hanno fatto la storia del giornalismo italiano.

Rivogliamo i commenti disinvolti di Gianni e la precisione esaustiva di Rino. E' chiedere davvero tanto? :eusa_shifty:

e ma non sono cronisti di calcio. lo fossero Sky li avrebbe già ripresi :lol:
 
GENS ha scritto:
Se il problema è economico ho la soluzione per Sky.

Elimini la telecronaca del tifoso di milaninterjuvenapoliroma, regali ai suddetti telecronisti-ultras un biglietto di curva, e torni ad ingaggiare dei professionisti che hanno fatto la storia del giornalismo italiano.

Rivogliamo i commenti disinvolti di Gianni e la precisione esaustiva di Rino. E' chiedere davvero tanto? :eusa_shifty:
Purtroppo in Italia eliminare la telecronaca tifosa nel calcio per fare spazio alla saggezza di Tommasi e Clerici nel tennis è pura utopia.:mad:
 
La telecronaca del tifoso nei primi tempi è stato uno dei motivi di successo di Premium nei confronti di Sky,e difatti quest'ultima si è dovuta adeguare...ma la concorrenza non dovrebbe migliorare la qualità del prodotto???in Italia direi di no...anzi,l'esatto contrario...
 
Già la tua firma delirante dice tutto.

Una partita trasmessa un giorno dopo, quando anche i muri sanno i risultati (e i gol sono andati pure su Telecapretta)... ma vabbè va', ormai per far polemica...

Tornando on topic, Sky i telecronisti tifosi (a differenza di Premium) li paga ZERO (in quanto già facenti parte della piattaforma, a parte Alvino).
 
Indietro
Alto Basso