Salem (Mediaset): due nuovi canali digitali free

Gpp ha scritto:
L'ideale sarebbe un buon equilibrio tra numero dei canali e bitrate sufficiente a regalare un visione dignitosa su un TV di 40 pollici e oltre.
Già ora è tutt'altro che dignitosa (Italia2 docet)
 
Già, è vero. Diversi canali Mediaset sul digitale terrestre non brillano per qualità.
 
marcobremb ha scritto:
Anche questo è vero...

Ma più aggiungi canali, più la qualità video cala anche per quelli già esistenti :doubt:
si questo è un aspetto negativo visto che già la banda manca
 
Si ma i canali Mediaset, man mano che aumentano, abbassano la qualità di tutti gli altri, sia visiva (per questione di bitrate) sia qualitativa in senso stretto, visto che ti ritrovi lo stesso programma su Italia 1, La5, Extra ecc...
 
marcobremb ha scritto:
Già ora è tutt'altro che dignitosa (Italia2 docet)
behh..alla fin fine Italia2 ha una qualita' discreta..insomma si puo' guardare
il problema è sopratutto per Mextra ..che gia' ora , sopratutto nelle scene dinamiche
è una accozzaglia di pixellizzazione :icon_rolleyes:
 
Gpp ha scritto:
Già, è vero. Diversi canali Mediaset sul digitale terrestre non brillano per qualità.
Ben quelli nei mux ospiti o i premium superaffollati...
Iris La5 TGCOM24, Boing e Cartoonito (qualche kb/s non farebbe male a questi ultimi) non hanno niente di male. E neanche Italia 2 anzi.
 
Spero che non se ne sappia ancora a lungo. Nuovi canali sono l'ultima cosa che serve sul DTT italiano :doubt:
 
388 ha scritto:
Spero che non se ne sappia ancora a lungo. Nuovi canali sono l'ultima cosa che serve sul DTT italiano :doubt:
sopratutto da parte di mediaset tanti canali,ma poi .... tutto fumo niente arrosto ormai da tempo,a parte iris che poi è un canale di cinema,che purtroppo non ricevo ,ma che rimettano in sesto la programmazione dei canali principali ,anche perchè forse tornerei a guardarli
 
dumas66 ha scritto:
sopratutto da parte di mediaset tanti canali,ma poi .... tutto fumo niente arrosto ormai da tempo,a parte iris che poi è un canale di cinema,che purtroppo non ricevo ,ma che rimettano in sesto la programmazione dei canali principali ,anche perchè forse tornerei a guardarli
Iris si trova sullo stesso mux (è quello principale di Mediaset) dove sono presenti Canale 5, Italia 1 e Rete 4.

Prova a fare una nuova sintonizzazione del televisore.
 
grazie del consiglio,c5 r4 e it1 li ricevo solo via sat con sky,sul dtt ricevo solo extra e it 2,che non guardo ,anche perchè seguo molto sky,giallo,d max rai in generale comunque nel tempo libero da lavoro o impegni personali,ma secondo voi quali canali potrebbero mai nascere ad es con mediaset?sport,documentari o fiction,ma secondo mio parere ,se non dico una cavolata ci sono già a pagamento,che rendono di piu' che non free,visto che già sembra che almeno da questo sito ,leggendo quà e là,con tanti canali molti di voi vi vedo non molto soddisfatti,di come usano il palinsesto
 
EteriX ha scritto:
Secondo me almeno uno dei due nuovi canali sarà interamente dedicato a una trasmissione televisiva di punta del gruppo riproposta tutto il giorno, tipo un canale GrandeFratello 24 su 24 stavolta totalmente free come tentativo di agganciare uno share abbastanza sicuro....
Puntano a operazioni semplici, sicure, poco costose.

O un canale comico-satirico costruito sul successo di striscia e innestato con altri programmi comico-satirici (Zelig, mai dire... ecc..) e rubriche a tema.

Ma invece di lanciarne di nuovi, rimodulerei gli attuali.

Avere tanti canali è per rincorrere gli introiti pubblicitari, raggranellando un po' qui e un po' là... E per farlo i canali devono essere a basso costo, pieni di repliche, sfruttando in contenitori tematici le library mediaset che prendono la polvere, il tutto condito da molta pubblicità.
 
Mux X ha scritto:
O un canale comico-satirico costruito sul successo di striscia e innestato con altri programmi comico-satirici (Zelig, mai dire... ecc..) e rubriche a tema.

Ma invece di lanciarne di nuovi, rimodulerei gli attuali.

Avere tanti canali è per rincorrere gli introiti pubblicitari, raggranellando un po' qui e un po' là... E per farlo i canali devono essere a basso costo, pieni di repliche, sfruttando in contenitori tematici le library mediaset che prendono la polvere, il tutto condito da molta pubblicità.
Ecco appunto anche perchè ora che tiri su lo share dei nuovi brand a quale costo vendi la pubblicità ai clienti? Nuovo canale, ascolti modesti, costo pubblicitario stracciato, pochi affari per l' editore..a mediaset conviene che i suoi clienti panifichino campagne sulle reti ammiraglie.....
 
Indietro
Alto Basso