_Ninja_
Digital-Forum Senior
Alex ma a cosa ti riferisci ? Stai bene ?
Il tutto?
tode topan è "tutto" (in Greco).
O parliamo di "tutto questo " che è diverso da "questo tutto" dove possiamo specificare che tutto quello in cui posso dire tutto questo lo leggerai e forse non lo comprenderai "sinneddocheticamente".
C'è un tutto che è questo ma, non ce ne sono altri. Questo tutto può non essere l'unico. "Questo" indica "nostro". Il "tutto nostro" è quel "tutto" che costituisce l'insieme nell'ambito in cui noi stiamo e possiamo dire "questo tutto" (nostro). Tutto questo per dire che la sineddoche ovvero che la comprensione è soggettiva in quanto io non ho usato nè la parte per il tutto nè il tutto per la parte. Io non usato un vocabolo appartenente all'altro soggetto in base ad un rapporto di quantità ma bensì solo di qualità.
...quindi la tua tesi non è logicamente valida.
l'unico. "Questo" indica no
Il tutto?
tode topan è "tutto" (in Greco).
O parliamo di "tutto questo " che è diverso da "questo tutto" dove possiamo specificare che tutto quello in cui posso dire tutto questo lo leggerai e forse non lo comprenderai "sinneddocheticamente".
C'è un tutto che è questo ma, non ce ne sono altri. Questo tutto può non essere l'unico. "Questo" indica "nostro". Il "tutto nostro" è quel "tutto" che costituisce l'insieme nell'ambito in cui noi stiamo e possiamo dire "questo tutto" (nostro). Tutto questo per dire che la sineddoche ovvero che la comprensione è soggettiva in quanto io non ho usato nè la parte per il tutto nè il tutto per la parte. Io non usato un vocabolo appartenente all'altro soggetto in base ad un rapporto di quantità ma bensì solo di qualità.
l'unico. "Questo" indica no